![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_60142e7f3259e.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88005a600a0.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88005ce6efe.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88005f12889.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88005c7aafc.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88005dc6d45.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8800b2e4021.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8800b956766.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8800b923d4c.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8800c618b52.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8800c89564c.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8800ced16e5.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88011302e30.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88011583169.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88012696231.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88012d6770f.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88017b3f412.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8801971bcfb.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b880199aa253.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88019d4df79.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8801b93d03e.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88034b7b8e7.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8803daecab4.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b8801df3a392.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88021a30904.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b880245439b4.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b880246eb0fe.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88024d0df44.jpg)
![Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer](https://media-manager.starsinsider.com/gallery/1080/na_5b88034b5fbf3.jpg)
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© GettyImages
0 / 29 Fotos
Trova la tua nicchia - Di cosa preferisci scrivere? Sfilate e collezioni? Stile delle celebrità? Scopri qual è l'argomento in cui hai più esperienza e specializzati in quello.
© iStock
1 / 29 Fotos
Fai una ricerca - Una volta che hai deciso che tipo di blog di moda vuoi portare avanti, comincia la ricerca. Naviga in internet e dai un'occhiata a cosa c'è là fuori. Cosa puoi fare di diverso? In che modo il tuo blog si distinguerà dal resto?
© iStock
2 / 29 Fotos
Conosci il tuo pubblico - Dovrai anche capire a chi vuoi rivolgerti. Un buon trucco è visualizzare il lettore ideale nella tua testa quando ti viene in mente il contenuto da scrivere.
© iStock
3 / 29 Fotos
Crea il tuo profilo on-line - In seguito, dovrai lavorare anche sul tuo personaggio online. Questo significa capire che tono usare e lo stile di scrittura. I migliori blogger sono quelli con una personalità forte, distinta e inconfondibile!
© iStock
4 / 29 Fotos
Scegli la tua piattaforma - Ora la parte divertente! Ogni blog inizia con una piattaforma online e un host. Ce ne sono un sacco gratuite per aiutarti ad iniziare, come Wix, Weebly, WordPress, Blogger e altro ancora. Scegli quello con cui ti senti più a tuo agio.
© iStock
5 / 29 Fotos
Progetta il tuo sito - Tira fuori tutta la tua creatività in campo grafico. Ma se l'ispirazione non arriva, potrebbe valere la pena assumere un web designer o l'aiuto di un'amica o di un amico designer. L'aspetto, il layout e lo stile del tuo blog sono importantissimi.
© iStock
6 / 29 Fotos
Investi in una fotocamera - Potrebbe valere la pena investire in una fotocamera decente. Avrai bisogno di foto di alta qualità per il tuo blog, e dopotutto è di moda che stai parlando, quindi le immagini sono fondamentali.
© iStock
7 / 29 Fotos
Segnati le date importanti nel calendario - All'inizio questo potrebbe sembrare difficile, ma ti farà risparmiare un sacco di tempo a lungo termine. Tieni il calendario di fronte a te e segna le principali festività e gli eventi della Settimana della Moda. Annota tutte le tue idee e individua i momenti migliori e più appropriati per scriverne a proposito.
© iStock
8 / 29 Fotos
Fissa un programma - Per questo è importante creare un programma di scrittura e attenersi ad esso! Pensa a quando ti senti più ispirato. Lavori meglio al mattino o alla sera? Qualunque cosa funzioni per te, assicurati di trovare il tempo per produrre e caricare contenuti sul tuo blog.
© iStock
9 / 29 Fotos
Revisiona i tuoi testi - Anche il migliore degli scrittori lo fa. Potrebbe anche essere una buona idea avere un secondo paio di occhi per revisionare il tuo lavoro prima di pubblicarlo.
© iStock
10 / 29 Fotos
Connettiti ai social network - Una volta che il tuo blog è attivo e funzionante, assicurati di collegarlo ai tuoi social media e viceversa. Questo ti aiuterà a diffondere la parola, promuovere il tuo sito web e portare nuovi lettori alla tua pagina.
© iStock
11 / 29 Fotos
Conquista i tuoi followers - Non pagare per i follower! È di cattivo gusto e per nulla genuino. Assicurati di interagire con i tuoi lettori invece. Continua a postare contenuti interessanti, e vedrai che con un po' di tempo il tuo pubblico inizierà lentamente a crescere da solo.
© iStock
12 / 29 Fotos
Impara trucchi SEO - Potrebbe risultare utile imparare i migliori trucchi e le parole chiave per l'ottimizzazione dei motori di ricerca, in maniera tale da convogliare ancora più lettori sul tuo sito web.
© iStock
13 / 29 Fotos
Analizza i dati - Google Analytics è un ottimo modo per farlo. È importante rivedere i dati in modo da poter osservare cosa funziona e cosa no. È facile migliorare quando hai qualcosa di tangibile su cui lavorare.
© iStock
14 / 29 Fotos
Network offline - I blogger fanno molta rete e creano molte connessioni online. Ma offline è altrettanto importante! Realizzare una rete di conoscenze nella vita reale aiuta le persone a ricordarsi di te e non sai mai quali altre grandi opportunità possono derivarne.
© iStock
15 / 29 Fotos
Stampa dei biglietti da visita - Quindi, stampa dei biglietti da visita con l'indirizzo del sito Web e dei social media, ovviamente, da distribuire quando necessario.
© iStock
16 / 29 Fotos
Promozione incrociata - La promozione incrociata è un modo fantastico per ottenere visibilità e portare nuovi lettori sul tuo blog. Ad esempio, scopri se puoi essere un blogger ospite sul sito di qualcun altro che ami e collega il tuo sito web!
© iStock
17 / 29 Fotos
Lavora come influencer - Potresti pensare di contattare le ditte di pubbliche relazioni e i rappresentanti dei tuoi marchi preferiti per testare i loro prodotti gratuitamente. Potrebbero inviarti merci in cambio di una recensione o di una collaborazione sul tuo blog.
© iStock
18 / 29 Fotos
Considera i video - Se non sei timido, il vlogging potrebbe essere una strada da prendere in considerazione. Migliora le tue abilità su iMovie o Final Cut Pro e vai con le riprese! Puoi creare contenuti eccellenti anche per il tuo sito web.
© iStock
19 / 29 Fotos
Porta un taccuino sempre con te - Detto questo, tieni sempre a portata di mano una penna e un taccuino quando sei lontano dal tuo laptop, in modo tale da annotare le idee brillanti!
© iStock
20 / 29 Fotos
Ascolta le varie opinioni - Leggi i commenti. Scopri cosa ne pensa il tuo pubblico. Chiedi la loro opinione. È un ottimo modo per migliorare il tuo lavoro e capire cosa piace e cosa no.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Fatti pagare - Una volta che il tuo blog inizia a decollare, puoi persino iniziare ad essere pagato per il tuo lavoro. Prendi in considerazione la possibilità di metter su un kit multimediale che delinea diversi prezzi o pacchetti di pubblicità per il tuo sito web.
© iStock
22 / 29 Fotos
Chiedi aiuto - Man mano che il tuo blog cresce, potrebbe diventare faticoso da gestire in solitaria. Capisci quando chiedere aiuto. Avere una buona squadra intorno a te potrebbe essere cruciale per il successo e la crescita del tuo blog.
© iStock
23 / 29 Fotos
Sii paziente - La pazienza è una virtù. Ricorda: il successo non avviene dall'oggi al domani. Non scoraggiarti. Stabilisci obiettivi realistici per il tuo blog e lavora per raggiungerli... con pazienza!
© iStock
24 / 29 Fotos
Non perdere la motivazione - Continua a lavorare sodo, mantieni i tuoi contenuti interessanti, pertinenti e tempestivi. Assicurati di rimanere motivato!
© iStock
25 / 29 Fotos
Sii te stesso - Soprattutto, rimani genuino e fedele a te stesso.
© iStock
26 / 29 Fotos
Divertiti! - Infine, ricorda di respirare. Cerca di non sentirti sopraffatto, ma di divertirti e appassionarti sempre di più a quello che fai.
© iStock
27 / 29 Fotos
Buon blog!
- Non aver paura di iniziare. La tua passione per i blog di moda ti aspetta! Vedi anche: Meghan Markle e altre celebrità che hanno un blog
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© GettyImages
0 / 29 Fotos
Trova la tua nicchia - Di cosa preferisci scrivere? Sfilate e collezioni? Stile delle celebrità? Scopri qual è l'argomento in cui hai più esperienza e specializzati in quello.
© iStock
1 / 29 Fotos
Fai una ricerca - Una volta che hai deciso che tipo di blog di moda vuoi portare avanti, comincia la ricerca. Naviga in internet e dai un'occhiata a cosa c'è là fuori. Cosa puoi fare di diverso? In che modo il tuo blog si distinguerà dal resto?
© iStock
2 / 29 Fotos
Conosci il tuo pubblico - Dovrai anche capire a chi vuoi rivolgerti. Un buon trucco è visualizzare il lettore ideale nella tua testa quando ti viene in mente il contenuto da scrivere.
© iStock
3 / 29 Fotos
Crea il tuo profilo on-line - In seguito, dovrai lavorare anche sul tuo personaggio online. Questo significa capire che tono usare e lo stile di scrittura. I migliori blogger sono quelli con una personalità forte, distinta e inconfondibile!
© iStock
4 / 29 Fotos
Scegli la tua piattaforma - Ora la parte divertente! Ogni blog inizia con una piattaforma online e un host. Ce ne sono un sacco gratuite per aiutarti ad iniziare, come Wix, Weebly, WordPress, Blogger e altro ancora. Scegli quello con cui ti senti più a tuo agio.
© iStock
5 / 29 Fotos
Progetta il tuo sito - Tira fuori tutta la tua creatività in campo grafico. Ma se l'ispirazione non arriva, potrebbe valere la pena assumere un web designer o l'aiuto di un'amica o di un amico designer. L'aspetto, il layout e lo stile del tuo blog sono importantissimi.
© iStock
6 / 29 Fotos
Investi in una fotocamera - Potrebbe valere la pena investire in una fotocamera decente. Avrai bisogno di foto di alta qualità per il tuo blog, e dopotutto è di moda che stai parlando, quindi le immagini sono fondamentali.
© iStock
7 / 29 Fotos
Segnati le date importanti nel calendario - All'inizio questo potrebbe sembrare difficile, ma ti farà risparmiare un sacco di tempo a lungo termine. Tieni il calendario di fronte a te e segna le principali festività e gli eventi della Settimana della Moda. Annota tutte le tue idee e individua i momenti migliori e più appropriati per scriverne a proposito.
© iStock
8 / 29 Fotos
Fissa un programma - Per questo è importante creare un programma di scrittura e attenersi ad esso! Pensa a quando ti senti più ispirato. Lavori meglio al mattino o alla sera? Qualunque cosa funzioni per te, assicurati di trovare il tempo per produrre e caricare contenuti sul tuo blog.
© iStock
9 / 29 Fotos
Revisiona i tuoi testi - Anche il migliore degli scrittori lo fa. Potrebbe anche essere una buona idea avere un secondo paio di occhi per revisionare il tuo lavoro prima di pubblicarlo.
© iStock
10 / 29 Fotos
Connettiti ai social network - Una volta che il tuo blog è attivo e funzionante, assicurati di collegarlo ai tuoi social media e viceversa. Questo ti aiuterà a diffondere la parola, promuovere il tuo sito web e portare nuovi lettori alla tua pagina.
© iStock
11 / 29 Fotos
Conquista i tuoi followers - Non pagare per i follower! È di cattivo gusto e per nulla genuino. Assicurati di interagire con i tuoi lettori invece. Continua a postare contenuti interessanti, e vedrai che con un po' di tempo il tuo pubblico inizierà lentamente a crescere da solo.
© iStock
12 / 29 Fotos
Impara trucchi SEO - Potrebbe risultare utile imparare i migliori trucchi e le parole chiave per l'ottimizzazione dei motori di ricerca, in maniera tale da convogliare ancora più lettori sul tuo sito web.
© iStock
13 / 29 Fotos
Analizza i dati - Google Analytics è un ottimo modo per farlo. È importante rivedere i dati in modo da poter osservare cosa funziona e cosa no. È facile migliorare quando hai qualcosa di tangibile su cui lavorare.
© iStock
14 / 29 Fotos
Network offline - I blogger fanno molta rete e creano molte connessioni online. Ma offline è altrettanto importante! Realizzare una rete di conoscenze nella vita reale aiuta le persone a ricordarsi di te e non sai mai quali altre grandi opportunità possono derivarne.
© iStock
15 / 29 Fotos
Stampa dei biglietti da visita - Quindi, stampa dei biglietti da visita con l'indirizzo del sito Web e dei social media, ovviamente, da distribuire quando necessario.
© iStock
16 / 29 Fotos
Promozione incrociata - La promozione incrociata è un modo fantastico per ottenere visibilità e portare nuovi lettori sul tuo blog. Ad esempio, scopri se puoi essere un blogger ospite sul sito di qualcun altro che ami e collega il tuo sito web!
© iStock
17 / 29 Fotos
Lavora come influencer - Potresti pensare di contattare le ditte di pubbliche relazioni e i rappresentanti dei tuoi marchi preferiti per testare i loro prodotti gratuitamente. Potrebbero inviarti merci in cambio di una recensione o di una collaborazione sul tuo blog.
© iStock
18 / 29 Fotos
Considera i video - Se non sei timido, il vlogging potrebbe essere una strada da prendere in considerazione. Migliora le tue abilità su iMovie o Final Cut Pro e vai con le riprese! Puoi creare contenuti eccellenti anche per il tuo sito web.
© iStock
19 / 29 Fotos
Porta un taccuino sempre con te - Detto questo, tieni sempre a portata di mano una penna e un taccuino quando sei lontano dal tuo laptop, in modo tale da annotare le idee brillanti!
© iStock
20 / 29 Fotos
Ascolta le varie opinioni - Leggi i commenti. Scopri cosa ne pensa il tuo pubblico. Chiedi la loro opinione. È un ottimo modo per migliorare il tuo lavoro e capire cosa piace e cosa no.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Fatti pagare - Una volta che il tuo blog inizia a decollare, puoi persino iniziare ad essere pagato per il tuo lavoro. Prendi in considerazione la possibilità di metter su un kit multimediale che delinea diversi prezzi o pacchetti di pubblicità per il tuo sito web.
© iStock
22 / 29 Fotos
Chiedi aiuto - Man mano che il tuo blog cresce, potrebbe diventare faticoso da gestire in solitaria. Capisci quando chiedere aiuto. Avere una buona squadra intorno a te potrebbe essere cruciale per il successo e la crescita del tuo blog.
© iStock
23 / 29 Fotos
Sii paziente - La pazienza è una virtù. Ricorda: il successo non avviene dall'oggi al domani. Non scoraggiarti. Stabilisci obiettivi realistici per il tuo blog e lavora per raggiungerli... con pazienza!
© iStock
24 / 29 Fotos
Non perdere la motivazione - Continua a lavorare sodo, mantieni i tuoi contenuti interessanti, pertinenti e tempestivi. Assicurati di rimanere motivato!
© iStock
25 / 29 Fotos
Sii te stesso - Soprattutto, rimani genuino e fedele a te stesso.
© iStock
26 / 29 Fotos
Divertiti! - Infine, ricorda di respirare. Cerca di non sentirti sopraffatto, ma di divertirti e appassionarti sempre di più a quello che fai.
© iStock
27 / 29 Fotos
Buon blog!
- Non aver paura di iniziare. La tua passione per i blog di moda ti aspetta! Vedi anche: Meghan Markle e altre celebrità che hanno un blog
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Segreti del successo di Chiara Ferragni: una guida per aspiranti influencer
Una guida dettagliata per specializzarsi come fashion blogger
© GettyImages
Chiara Ferragni è una delle fashion blogger che hanno raccolto maggiore successo nel mondo, è diventata addirittura un caso di studio ad Harvard.
Hai mai pensato di unire le tue passioni per moda e scrittura? Non sai da dove o come iniziare? Te lo spieghiamo noi!
Scorri la galleria di immagini e prendi appunti!
CONSIGLIATO PER TE
![Uniformi scolastiche nel mondo: alcune sono davvero alla moda (anche in Corea del Nord)](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_672b4e0de6d70.jpg)
![Il Kimono: arte e tradizione dell'abbigliamento giapponese](https://media-manager.starsinsider.com/640/na_6735e5f45cadd.jpg)
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA