



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 28 Fotos
Choirul Huda - Il portiere indonesiano di 38 anni, stava giocando per il Persela Lamongan durante la partita contro il Semen Padang, per il primo girone del Campionato indonesiano. Il calciatore ha accidentalmente sbattuto testa, collo e petto contro il brasiliano Ramon ed ha iniziato a sentirsi male in campo.
© Reuters
1 / 28 Fotos
Choirul Huda - Il portiere è stato portato in ospedale in ambulanza, ma è stato colpito da un arresto cardiorespiratorio. I giocatori di entrambe le squadre sono rimasti scioccati quando, a partita conclusa, hanno appreso della morte del collega.
© Reuters
2 / 28 Fotos
Ayrton Senna - Nel maggio del 1994, uno dei più iconici piloti di Formula Uno ha perso la vita durante una corsa. Il brasiliano era in testa durante il Gran Premio di Imola, quando è uscito fuori pista alla curva Tamburello e ha colpito il muro ad una velocità di 200 km/h.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
Ayrton Senna - Il pilota è morto a causa delle gravi lesioni al capo. Indagini successive hanno rivelato che la morte è stata causata dal cedimento del piantone dello sterzo. Nell'impatto con il muro, un oggetto contundente ha perforato il casco arrivando al cranio.
© Getty Images
4 / 28 Fotos
Jules Bianchi - Nel giugno 2014, durante il Gran Premio del Giappone, il pilota di Formula Uno ha perso il controllo della sua Marussia e ha colpito in pieno un carro attrezzi che stava rimorchiando la Sauber di Adrian Sutil, uscita di pista poco prima.
© Reuters
5 / 28 Fotos
Jules Bianchi - Il francese ha sofferto di un danno assonale diffuso. È rimasto ricoverato per nove mesi, ma nel luglio 2015 non ce l'ha fatta.
© Reuters
6 / 28 Fotos
Gilles Villeneuve - Durante il Gran Premio in Belgio, nel maggio del 1982, il pilota canadese ha colpito il retro del veicolo di Jochen Mass e la sua Ferrari si è sollevata per poi schiantarsi al suolo.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
Gilles Villeneuve - Villeneuve indossava la cintura di sicurezza, ma è stato catapultato fuori dal veicolo assieme al sedile, già senza casco. Si è spezzato il collo ed è morto sul colpo.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Marc Vivien Foé - La morte dell'asso del calcio ha scosso il mondo dello sport. Il giocatore della nazionale del Camerun stava partecipando alla partita FIFA contro la Colombia, quando è morto per un malessere nel giugno del 2003.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
Marc Vivien Foé - L'atleta, che al tempo giocava anche per il Manchester City, è stato vittima di un arresto cardiaco. La morte ha scioccato i compagni di squadra, gli avversari e gli organizzatori del torneo.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
Miklos Fehér - Nel gennaio del 2004, l'attaccante ungherese del Benfica si è accasciato al suolo dopo aver ricevuto il cartellino giallo.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Miklos Fehér - L'asso del calcio è stato soccorso in seguito all'infarto, ma è morto poche ore dopo. Tuttora rimane un idolo del Benfica.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Antonio Puerta - Durante una partita contro il Getafe, nell'agosto del 2017, il giocatore del Siviglia si è sentito male ed è stato colpito da un attacco cardiaco mentre era in campo.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
Antonio Puerta - Il calciatore riprese conoscenza e uscì dal campo camminando. Fu portato in ospedale, ma morì tre giorni dopo per il collasso multiplo degli organi interni e per encefalopatia.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
Wolfgang Von Trips - Nel settembre del 1961, il pilota di Formula Uno fece un incidente con la Lotus del britannico Jim Clark, per cui si schiantò contro una barriera.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
Wolfgang Von Trips - Il tedesco fu scaraventato fuori dall'abitacolo e morì durante il Gran Premio di Monza. Il talentuoso pilota concorreva all'assegnazione del titolo mondiale del 1961.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Dale Earnhardt - La Nascar è nota come una delle competizioni di automobilismo più pericolose. Il pilota americano Earnhardt, uno dei nomi più importanti del torneo, è morto durante l'ultimo giro della tappa di Daytona, nel 2001.
© Getty Images
17 / 28 Fotos
Dale Earnhardt - Durante le prove, il pilota si schiantò contro il muro che circonda la pista e la sua morte fu istantanea.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
Alessio Galletti - Nel giugno del 2005, l'italiano è svenuto in pista durante la tappa del Giro delle Asturie.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
Alessio Galletti - Morì per insufficienza cardiaca mentre correva sulla Subida al Naranco, a 15 km dall'arrivo.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
Fabio Casartelli - Durante la 15ª tappa del Giro di Francia, il ciclista ha urtato contro degli avversari ed è caduto, battendo la testa contro dei blocchi di cemento. L'Italiano ha riportato gravi lesioni al cranio.
© Getty Images
21 / 28 Fotos
Fabio Casartelli - Il ciclista, che non stava usando il casco a causa del calore, ha perso i sensi mentre veniva trasportato in ospedale in elicottero, ma non ce l'ha fatta.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
Fran Crippen
- Quella del nuotatore americano è stata una delle morti più misteriose del mondo dello sport. Durante la tappa degli Emirati Arabi della maratona acquatica mondiale del 2010, tutti i concorrenti toccarono la linea d'arrivo, tranne lui. Il corpo del nuotatore fu ritrovato ore dopo mentre galleggiava in mare aperto. La temperatura alta dell'acqua, che si aggirava sui 33º, avrebbe contribuito all'eccesso di sforzo fisico, che, secondo i medici, avrebbe determinato la morte dell'atleta.
© Getty Images
23 / 28 Fotos
Ronnie Peterson - Sembra che sul circuito di Monza gravi una maledizione. Lo svedese, che venne coinvolto in un incidente multiplo, fu un'altra vittima di questa pista. Il pilota venne estratto dall'auto in fiamme ancora in vita e si pensava che sarebbe sopravvissuto.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
Ronnie Peterson - Peterson fu sottoposto ad un'operazione chirurgica per saldare le dieci fratture sulla gamba e stava migliorando. Tuttavia, un frammento osseo entrò in circolazione nel sangue e finì con il morire a causa di un'insufficienza renale.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
Kim Hyung Chil - Il cavallerizzo sudcoreano è stato protagonista di un incidete fatale durante i giochi asiatici del 2006. Durante un salto ad ostacoli è stato catapultato a terra dal suo cavallo.
© Getty Images
26 / 28 Fotos
Kim Hyung Chil
- Il cavallo è caduto sull'uomo, che è morto poche ore dopo a causa delle lesioni. Guarda anche: Sport e crimine: gli atleti che hanno avuto problemi con la legge
© Getty Images
27 / 28 Fotos
© Reuters
0 / 28 Fotos
Choirul Huda - Il portiere indonesiano di 38 anni, stava giocando per il Persela Lamongan durante la partita contro il Semen Padang, per il primo girone del Campionato indonesiano. Il calciatore ha accidentalmente sbattuto testa, collo e petto contro il brasiliano Ramon ed ha iniziato a sentirsi male in campo.
© Reuters
1 / 28 Fotos
Choirul Huda - Il portiere è stato portato in ospedale in ambulanza, ma è stato colpito da un arresto cardiorespiratorio. I giocatori di entrambe le squadre sono rimasti scioccati quando, a partita conclusa, hanno appreso della morte del collega.
© Reuters
2 / 28 Fotos
Ayrton Senna - Nel maggio del 1994, uno dei più iconici piloti di Formula Uno ha perso la vita durante una corsa. Il brasiliano era in testa durante il Gran Premio di Imola, quando è uscito fuori pista alla curva Tamburello e ha colpito il muro ad una velocità di 200 km/h.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
Ayrton Senna - Il pilota è morto a causa delle gravi lesioni al capo. Indagini successive hanno rivelato che la morte è stata causata dal cedimento del piantone dello sterzo. Nell'impatto con il muro, un oggetto contundente ha perforato il casco arrivando al cranio.
© Getty Images
4 / 28 Fotos
Jules Bianchi - Nel giugno 2014, durante il Gran Premio del Giappone, il pilota di Formula Uno ha perso il controllo della sua Marussia e ha colpito in pieno un carro attrezzi che stava rimorchiando la Sauber di Adrian Sutil, uscita di pista poco prima.
© Reuters
5 / 28 Fotos
Jules Bianchi - Il francese ha sofferto di un danno assonale diffuso. È rimasto ricoverato per nove mesi, ma nel luglio 2015 non ce l'ha fatta.
© Reuters
6 / 28 Fotos
Gilles Villeneuve - Durante il Gran Premio in Belgio, nel maggio del 1982, il pilota canadese ha colpito il retro del veicolo di Jochen Mass e la sua Ferrari si è sollevata per poi schiantarsi al suolo.
© Getty Images
7 / 28 Fotos
Gilles Villeneuve - Villeneuve indossava la cintura di sicurezza, ma è stato catapultato fuori dal veicolo assieme al sedile, già senza casco. Si è spezzato il collo ed è morto sul colpo.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Marc Vivien Foé - La morte dell'asso del calcio ha scosso il mondo dello sport. Il giocatore della nazionale del Camerun stava partecipando alla partita FIFA contro la Colombia, quando è morto per un malessere nel giugno del 2003.
© Getty Images
9 / 28 Fotos
Marc Vivien Foé - L'atleta, che al tempo giocava anche per il Manchester City, è stato vittima di un arresto cardiaco. La morte ha scioccato i compagni di squadra, gli avversari e gli organizzatori del torneo.
© Getty Images
10 / 28 Fotos
Miklos Fehér - Nel gennaio del 2004, l'attaccante ungherese del Benfica si è accasciato al suolo dopo aver ricevuto il cartellino giallo.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Miklos Fehér - L'asso del calcio è stato soccorso in seguito all'infarto, ma è morto poche ore dopo. Tuttora rimane un idolo del Benfica.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Antonio Puerta - Durante una partita contro il Getafe, nell'agosto del 2017, il giocatore del Siviglia si è sentito male ed è stato colpito da un attacco cardiaco mentre era in campo.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
Antonio Puerta - Il calciatore riprese conoscenza e uscì dal campo camminando. Fu portato in ospedale, ma morì tre giorni dopo per il collasso multiplo degli organi interni e per encefalopatia.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
Wolfgang Von Trips - Nel settembre del 1961, il pilota di Formula Uno fece un incidente con la Lotus del britannico Jim Clark, per cui si schiantò contro una barriera.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
Wolfgang Von Trips - Il tedesco fu scaraventato fuori dall'abitacolo e morì durante il Gran Premio di Monza. Il talentuoso pilota concorreva all'assegnazione del titolo mondiale del 1961.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Dale Earnhardt - La Nascar è nota come una delle competizioni di automobilismo più pericolose. Il pilota americano Earnhardt, uno dei nomi più importanti del torneo, è morto durante l'ultimo giro della tappa di Daytona, nel 2001.
© Getty Images
17 / 28 Fotos
Dale Earnhardt - Durante le prove, il pilota si schiantò contro il muro che circonda la pista e la sua morte fu istantanea.
© Getty Images
18 / 28 Fotos
Alessio Galletti - Nel giugno del 2005, l'italiano è svenuto in pista durante la tappa del Giro delle Asturie.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
Alessio Galletti - Morì per insufficienza cardiaca mentre correva sulla Subida al Naranco, a 15 km dall'arrivo.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
Fabio Casartelli - Durante la 15ª tappa del Giro di Francia, il ciclista ha urtato contro degli avversari ed è caduto, battendo la testa contro dei blocchi di cemento. L'Italiano ha riportato gravi lesioni al cranio.
© Getty Images
21 / 28 Fotos
Fabio Casartelli - Il ciclista, che non stava usando il casco a causa del calore, ha perso i sensi mentre veniva trasportato in ospedale in elicottero, ma non ce l'ha fatta.
© Getty Images
22 / 28 Fotos
Fran Crippen
- Quella del nuotatore americano è stata una delle morti più misteriose del mondo dello sport. Durante la tappa degli Emirati Arabi della maratona acquatica mondiale del 2010, tutti i concorrenti toccarono la linea d'arrivo, tranne lui. Il corpo del nuotatore fu ritrovato ore dopo mentre galleggiava in mare aperto. La temperatura alta dell'acqua, che si aggirava sui 33º, avrebbe contribuito all'eccesso di sforzo fisico, che, secondo i medici, avrebbe determinato la morte dell'atleta.
© Getty Images
23 / 28 Fotos
Ronnie Peterson - Sembra che sul circuito di Monza gravi una maledizione. Lo svedese, che venne coinvolto in un incidente multiplo, fu un'altra vittima di questa pista. Il pilota venne estratto dall'auto in fiamme ancora in vita e si pensava che sarebbe sopravvissuto.
© Getty Images
24 / 28 Fotos
Ronnie Peterson - Peterson fu sottoposto ad un'operazione chirurgica per saldare le dieci fratture sulla gamba e stava migliorando. Tuttavia, un frammento osseo entrò in circolazione nel sangue e finì con il morire a causa di un'insufficienza renale.
© Getty Images
25 / 28 Fotos
Kim Hyung Chil - Il cavallerizzo sudcoreano è stato protagonista di un incidete fatale durante i giochi asiatici del 2006. Durante un salto ad ostacoli è stato catapultato a terra dal suo cavallo.
© Getty Images
26 / 28 Fotos
Kim Hyung Chil
- Il cavallo è caduto sull'uomo, che è morto poche ore dopo a causa delle lesioni. Guarda anche: Sport e crimine: gli atleti che hanno avuto problemi con la legge
© Getty Images
27 / 28 Fotos
Tragedie improvvise: i calciatori morti durante le partite
Gli atleti coinvolti in tragiche fatalità mentre partecipavano a competizioni
© Reuters
Nessuno si aspetta che una competizione sportiva sia palco di tragedie, eppure a volte succede che uno sportivo perda la vita.
Di seguito, ricordiamo altri atleti morti fatalmente durante una competizione.
CONSIGLIATO PER TE





I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA