• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Il baculum, o osso penico, è un osso presente in alcuni mammiferi, tra cui molti primati, roditori, pipistrelli, carnivori e alcuni insettivori.

▲

Anche i gatti e i cani sono dotati di un baculum (nella foto una radiografia di un canide). Ma non è presente in tutti i mammiferi e nemmeno gli esseri umani hanno questo insolito osso.

▲

La parola baculum significa "bastone" o "bacchetta" in latino e deriva dal greco baklon (bastone).

▲

Quanto è lungo un baculum? Dipende dal mammifero in questione. Può essere lungo come un dito nella scimmia. Oppure può misurare 60 cm in un tricheco, per esempio. Nella foto, uno zoologo tiene in mano un grande osso penico di tricheco durante una presentazione sul tema.

▲

Il baculum è stato identificato per la prima volta nel XVII secolo. Il suo esatto significato funzionale non era chiaro. Gli scienziati erano perplessi dal fatto che alcuni primati avessero questa caratteristica mentre altri no. Per trovare una risposta, i ricercatori hanno ripercorso la storia evolutiva di quest'osso.

▲

Si è scoperto che l'osso del pene si è evoluto nei mammiferi più di 95 milioni di anni fa, durante il Cretaceo.

▲

Ulteriori studi hanno rivelato che il baculum era presente nei primati comparsi 50 milioni di anni fa, durante il primo Eocene.

▲

Secondo gli scienziati, il baculum era presente nell'antenato comune più recente di tutti i primati e i carnivori. A partire dall'Eocene, il baculum è diventato più grande in alcuni animali e più piccolo in altri.

▲

Ad esempio, il Macaco cinomolgo, un animale che pesa appena 10 kg, ha un baculum estremamente lungo per le sue dimensioni.

▲

In effetti, l'osso penico del Macaco cinomolgo è cinque volte più grande di quello del Cercocebo dal collare (nella foto), una scimmia di dimensioni ben più grandi.

▲

Al di là delle differenze in termini di dimensioni e forma, l'osso del pene consente al maschio di accoppiarsi con la femmina per un periodo di tempo prolungato. Come mai? È una questione di strategie di accoppiamento.

▲

Secondo alcuni studi, la lunghezza dell'osso penico è maggiore nei maschi che praticano la cosiddetta "penetrazione prolungata". In altre parole, l'atto di penetrazione dura più di tre minuti.

▲

Una penetrazione più duratura rappresenta una strategia volta ad assicurare la fecondazione della femmina e a tenerla lontana da altri maschi in competizione per l'accoppiamento.

▲

Soprattutto nei primati, la presenza di un osso penico risulta fortemente correlata a una maggiore durata dell'atto di accoppiamento.

▲

Infatti, tempi di amplesso prolungati si verificano spesso in specie con pratiche di accoppiamento poligame, in cui più maschi si accoppiano con più femmine. Gli scimpanzé e i bonobo sono specie che tipicamente seguono questa modalità.

▲

Di conseguenza, l'aumento della durata del rapporto sessuale crea una forte competizione per la fecondazione. Al fine di aumentare le possibilità di fecondare la femmina, i maschi cercano di ridurre il numero di accoppiamenti con altri esemplari, trascorrendo più tempo a fare sesso con la stessa.

▲

Durante tale intensa attività, il baculum fornisce un supporto strutturale agli animali maschi impegnati in un prolungato rapporto.

▲

I ricercatori ritengono che gli esseri umani abbiano probabilmente perso il proprio osso penieno una volta apparsa la monogamia come strategia riproduttiva dominante all'epoca dell'Homo erectus, circa 1,9 milioni di anni fa.

▲

Grazie alla relazione monogama - avendo un solo partner alla volta - la strategia di accoppiamento cambia in questa fase evolutiva. I maschi non sentono più il bisogno di prolungare il proprio atto sessuale, poiché diminuisce la minaccia di concorrenza da parte di altri spasimanti.

▲

È possibile che anche la postura eretta degli esseri umani primitivi abbia avuto un impatto sulla scomparsa dell'osso penico. Tuttavia, la ragione esatta per cui i maschi umani sono privi di baculum rimane un mistero.

▲

Una caratteristica particolarmente sorprendente del baculum è la sua estrema diversità anatomica. L'osso penico delle diverse specie si presenta in una miriade di forme, varietà di lunghezza, spessore, curvatura e complessità della forma. Il baculum dei grandi carnivori, come ad esempio gli orsi, ha un aspetto relativamente semplice.

▲

Gli scoiattoli, invece, possiedono baculum dall'aspetto bizzarro, con estremità distali a forma di cucchiaio e sporgenze simili a denti.

▲

Il già citato tricheco e altri pinnipedi come le foche e i leoni marini sono animali dotati di enormi ossa peniche.

▲

Nel caso ve lo stiate chiedendo, l'equivalente femminile del baculum è l'osso clitorideo, chiamato anche baubellum. È assente dalla clitoride umana, ma è presente in quella di alcuni primati, come il lemure dalla coda ad anelli.

▲

In alcuni paesi orientali i genitali di alcune specie di mammiferi sono considerati una prelibatezza culinaria e vengono mangiati per i loro presunti effetti afrodisiaci. Qui, una cameriera mostra il baculum di un cane in un ristorante di Pechino.

▲

Mentre l'etimologia della parola baculum è stata fatta risalire all'antica Grecia, alcuni studiosi hanno suggerito che la famosa "costola" nella storia di Adamo ed Eva sia in realtà una traduzione errata di un eufemismo biblico in ebraico per baculum. In altre parole, Eva non fu creata dalla costola di Adamo, ma dall'osso del suo pene.

▲

Anche nelle culture dei popoli nativi dell'Alaska, ad esempio gli Iñupiat (nella foto), oosik è un termine usato per descrivere l'osso penieno di trichechi, foche, leoni marini e orsi polari.

▲

Mentre nell'Hoodoo, una forma di magia popolare afro-americana, il baculum di procione viene talvolta indossato come amuleto per l'amore o la fortuna.

Fonti: (Smithsonian Magazine) (The Royal Society) (Current Biology) (Haaretz)

Vedi anche: I sacrifici umani dei Maya: un'analisi del DNA riscrive la Storia

▲

L'osso penico, chiamato anche baculum, è un osso presente solo in alcuni mammiferi. Isolato e insolito, ha una funzione unica. Ed ecco il punto: un tempo gli esseri umani ne avevano uno! Ma nel corso di milioni di anni è evolutivamente scomparso. Cosa è successo e perché?

Cliccate qui e ripercorrete l'affascinante storia evolutiva del baculum.

Perché gli esseri umani non hanno l'osso penico?

Baculum, un'insolita parte del corpo presente solo in alcuni animali

05/03/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Scienza

L'osso penico, chiamato anche baculum, è un osso presente solo in alcuni mammiferi. Isolato e insolito, ha una funzione unica. Ed ecco il punto: un tempo gli esseri umani ne avevano uno! Ma nel corso di milioni di anni è evolutivamente scomparso. Cosa è successo e perché?

Cliccate qui e ripercorrete l'affascinante storia evolutiva del baculum.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Le sacre reliquie custodite dalla Santa Sede

Ti sveliamo i tesori custoditi all'interno del Vaticano

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

Decodifichiamo il linguaggio della natura selvaggia

Gli elefanti si chiamano per nome tra loro? Scopri come l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a parlare con gli animali

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo a dove le donne in Europa guadagnano meno e dove stanno recuperando terreno

Classifica della disparità salariale in Europa, sconvolge la posizione dell'Italia

Paesi con la più alta concentrazione di persone con più di 100 anni di età

I Paesi con il maggior numero di centenari

Ecco i Paesi in cui sempre più donne ritardano il momento della maternità

In Italia si diventa madri sempre più "mature"

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

Riuscite a indovinare chi si trova in prima posizione?

La top 10 dei Paesi che producono più automobili nel mondo

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Scoprite la vita del Papa prima che diventasse capo della Chiesa cattolica

Tutte le cose che non sapevi su Papa Francesco

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL