• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Il Millennium Bridge di Londra, progettato per collegare la Cattedrale di St Paul alla galleria d'arte Tate Modern, fu inaugurato il 10 giugno 2000. Inizialmente tutto sembrava perfetto, ma poco dopo qualcuno notò che quando le persone attraversavano il ponte, quest'ultimo cominciava a oscillare. Questo fenomeno attirò l'attenzione perché le vibrazioni erano sufficientemente intense da non far sentire sicuri i pedoni. 

▲

Quando l'Apollo 1 prese fuoco durante un test pre-volo nel 1967 morirono tre astronauti.

▲

Il naufragio della nave chiamata "inaffondabile" avvenuto il 14 aprile 1912 rappresenta un duro monito contro l'arroganza umana. Diversi fattori, tra cui alcuni difetti di progettazione, contribuirono alla tragica affondamento della nave quella notte fatale.

▲

Uno dei fattori che contribuirono al naufragio fu la debolezza delle lastre di ferro utilizzate per collegare le lastre di acciaio vicino alla prua e alla poppa. Questa vulnerabilità strutturale portò la nave a squarciarsi rapidamente dopo la collisione con l'iceberg.

▲

Il 20 ottobre 1944 si verificò un'esplosione catastrofica, quando del gas liquefatto penetrò nel sistema fognario e si mescolò con il gas di fogna e l'aria, causando tragicamente la perdita di oltre 130 vite.

▲

Appena due giorni dopo il lancio dell'Apollo 13, si verificò l'esplosione di un serbatoio di ossigeno. Nonostante questo inconveniente, alla fine gli astronauti riuscirono a tornare sulla Terra in sicurezza.

▲

La prima stazione spaziale gestita dagli Stati Uniti è stata concepita per lo spiegamento orbitale senza prevedere un rientro a Terra. Tuttavia, nel 1979, i detriti della stazione sono rientrati nell'atmosfera, impattando principalmente sull'Oceano Indiano e sull'Australia.

▲

L'ingegnere civile William Mulholland non tenne conto dei campanelli d'allarme, come le crepe e le perdite, scoperti durante le ispezioni. Questa negligenza portò al crollo catastrofico della diga nel 1928, con la perdita di oltre 450 vite umane.

▲

Il 22 maggio 1915 si verificò uno dei più gravi disastri ferroviari della storia della Gran Bretagna. Sebbene la responsabilità sia stata attribuita a due segnalatori, si sospetta che possano essere stati nascosti degli errori commessi dalla ferrovia stessa.

▲

Il crollo di questo ponte si verificò due volte: la prima nel 1907 e poi di nuovo nel 1916. Entrambi gli incidenti furono causati da verifiche inadeguate delle calcolazioni iniziali durante la progettazione. In sostanza, il ponte era stato progettato per sostenere un carico molto superiore a quello che realmente poteva gestire, il che portò a queste catastrofi.

▲

Nel 1975, una combinazione di fattori, tra cui una cattiva progettazione, una manutenzione inadeguata, pratiche di costruzione errate e l'impatto di un tifone (nella foto si vede la traiettoria), portò al cedimento di questa diga cinese. Fu un'ecatombe: i morti furono 230.000 e circa 11 milioni di persone furono costrette a trasferirsi.

▲

La nave da guerra svedese era dotata di un ampio armamento ma risentì di una progettazione inadeguata, che la fece affondare poco dopo la partenza dal porto di Stoccolma nel 1626.

▲

Il 17 luglio 1981, a Kansas City, nel Missouri, una passerella dell'hotel Hyatt Regency crollò a causa di una progettazione difettosa.

▲

Il 6 maggio 1937, il dirigibile tedesco prese fuoco e si schiantò nel New Jersey, causando la tragica perdita di 36 vite.

▲

Il disastro fu provocato da una scarica elettrostatica che, combinata a una fuga di idrogeno, creò le condizioni necessarie per la scintilla che innescò l'incendio.

▲

La torre venne costruita su un terreno instabile composto da fango, sabbia e argilla. Nel corso degli anni, il monumento ha subito diversi interventi, ma continua a essere una delle attrazioni più importanti d'Italia.

▲

Il 28 gennaio 1986, lo Shuttle si disintegrò tragicamente, causando la morte di sette persone. La catastrofe, ampiamente documentata, fu causata dal cedimento dell'O-ring, che aveva il compito di sigillare il razzo di spinta dello Shuttle.

▲

Il rapporto ufficiale dice che: “il fallimento è stato attribuito a un progetto difettoso che ha mostrato un livello inaccettabile di sensibilità a vari fattori”.

▲

Nel 1984, presso l'impianto della Union Carbide a Bhopal, in India, si verificò una tragica fuga di gas che causò la perdita di migliaia di vite umane. L'incidente fu in gran parte attribuito a una progettazione difettosa delle apparecchiature e a pratiche di manutenzione inadeguate.

▲

Nel 2004, il tetto del Terminal 2E dell'aeroporto Charles de Gaulle in Francia crollò.

▲

Il crollo è stato attribuito a un errore ingegneristico: il tetto non era sufficientemente resistente per sostenere il peso dei pesanti pilastri metallici.

▲

L'incidente alla centrale nucleare più catastrofico della storia è avvenuto tra il 25 e il 26 aprile 1986, nei pressi della città abbandonata di Pripyat, in Ucraina.

▲

L'Associazione nucleare mondiale attribuisce la causa dell'incidente a un progetto difettoso del reattore e a un personale non adeguatamente formato.

▲

Il progetto inaugurale del cavo telegrafico transatlantico si rivelò un fallimento a causa di una progettazione inadeguata e di una cattiva gestione che portò a compromettere l'isolamento del cavo, causandone la rottura definitiva.

▲

Il disastro del piroscafo Sultana avvenne quando una delle sue caldaie esplose, causando l'affondamento del battello a vapore. Delle 2.400 persone a bordo, circa 1.700 persero la vita.

▲

Nel 2010, un'esplosione in una piattaforma di trivellazione della BP ha provocato la più grande fuoriuscita di petrolio della storia e uno dei più gravi disastri ambientali degli Stati Uniti. La causa principale fu attribuita a un intervento di cementificazione difettoso.

Vedi anche: Da sogno a disastro: gli incidenti in mongolfiera più mortali di sempre

▲

Gli ingegneri ritenuti responsabili furono accusati di grave negligenza, incompetenza, cattiva condotta e condotta non professionale. Sebbene alla fine vennero assolti, il loro datore di lavoro, la Jack D. Gillum and Associates, dovette affrontare gravi conseguenze, tra cui la revoca delle licenze di ingegneria in diversi Stati e la perdita dell'iscrizione all'American Society of Civil Engineers.

▲

Gli errori fanno parte della natura umana e gli ingegneri non sono immuni a questa realtà. Quando però portano a conseguenze gravi, la situazione diventa davvero allarmante, come dimostrano diversi disastri ingegneristici che hanno segnato la Storia. Molti di questi incidenti sono stati causati da difetti di progettazione significativi, spesso derivanti da decisioni affrettate, dall'uso di materiali economici o da semplice negligenza. Purtroppo, in alcuni casi, queste scelte hanno avuto esiti tragici e hanno portato alla perdita di molte vite umane. 

In questa galleria, avrete l'opportunità di esplorare alcuni dei più gravi errori nella storia dell'ingegneria, molti dei quali hanno avuto conseguenze devastanti. Continuate a leggere per saperne di più.

I fallimenti ingegneristici più disastrosi della Storia

I risultati sono stati catastrofici

30/03/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Incidenti

Gli errori fanno parte della natura umana e gli ingegneri non sono immuni a questa realtà. Quando però portano a conseguenze gravi, la situazione diventa davvero allarmante, come dimostrano diversi disastri ingegneristici che hanno segnato la Storia. Molti di questi incidenti sono stati causati da difetti di progettazione significativi, spesso derivanti da decisioni affrettate, dall'uso di materiali economici o da semplice negligenza. Purtroppo, in alcuni casi, queste scelte hanno avuto esiti tragici e hanno portato alla perdita di molte vite umane. 

In questa galleria, avrete l'opportunità di esplorare alcuni dei più gravi errori nella storia dell'ingegneria, molti dei quali hanno avuto conseguenze devastanti. Continuate a leggere per saperne di più.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Le sacre reliquie custodite dalla Santa Sede

Ti sveliamo i tesori custoditi all'interno del Vaticano

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

Decodifichiamo il linguaggio della natura selvaggia

Gli elefanti si chiamano per nome tra loro? Scopri come l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a parlare con gli animali

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo a dove le donne in Europa guadagnano meno e dove stanno recuperando terreno

Classifica della disparità salariale in Europa, sconvolge la posizione dell'Italia

Paesi con la più alta concentrazione di persone con più di 100 anni di età

I Paesi con il maggior numero di centenari

Ecco i Paesi in cui sempre più donne ritardano il momento della maternità

In Italia si diventa madri sempre più "mature"

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

Riuscite a indovinare chi si trova in prima posizione?

La top 10 dei Paesi che producono più automobili nel mondo

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Scoprite la vita del Papa prima che diventasse capo della Chiesa cattolica

Tutte le cose che non sapevi su Papa Francesco

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL