• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Stando alla storia, il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo sbarcò nelle Americhe. Ma fu davvero il primo a farlo? Secondo un'antica mappa, un esploratore cinese di nome Zheng He precedette Colombo di oltre 70 anni!Ma quanto sappiamo di questa mappa e del suo presunto autore? Esistono prove storiche che confermino tale ipotesi? In questa galleria, approfondiamo la teoria secondo cui la Cina avrebbe raggiunto per prima le Americhe. Cliccate qui per saperne di più.

▲

Nel 2006, un avvocato e collezionista cinese di nome Liu Gang ha svelato un'antica mappa in una libreria di Shanghai. La mappa era presumibilmente una copia del XVIII secolo di una mappa del 1418.

▲

A differenza di altre mappe europee dell'epoca, questa raffigura il Nord e il Sud America, oltre all'Australia e all'Antartide.

▲

L'uomo responsabile dell'elaborazione di questa mappa sarebbe l'esploratore cinese Zheng He (1371-1433). Eunuco musulmano cinese, viaggiò attraverso i mari per 30 anni.

▲

Dal 1405 al 1433, Zheng He avrebbe compiuto sette viaggi attraverso gli oceani Pacifico e Indiano.

▲

Esistono infatti testimonianze storiche dei suoi viaggi nel sud-est asiatico, in India, nel Golfo Persico e sulla costa orientale dell'Africa, nonché prove dell'utilizzo di tecniche di navigazione e imbarcazioni molto all'avanguardia.

▲

Secondo l'ex comandante di sommergibili e scrittore britannico Gavin Menzies, Zheng He andò ancora più lontano e fu il primo a scoprire l'America.

▲

Secondo quanto riferisce Menzies, l'esploratore cinese sarebbe sbarcato nel continente americano nel 1421, vale a dire 71 anni prima di Colombo!

▲

Menzies ha esposto la sua teoria nel suo libro del 2003, intitolato "1421. La Cina scopre l'America".

▲

Menzies considera la mappa come una prova, nonostante il fatto che la mappa dell'America sia datata tre anni prima (1418) della presunta scoperta del Nuovo Mondo da parte di Zheng He (1421).

▲

Va da sé che l'autenticità della mappa è stata messa in discussione.

▲

Ad esempio, Gong Yingyan, storico dell'Università di Zhejiang, sostiene che la mappa presenti troppi anacronismi per poter risalire al XV secolo.

▲

Yingyan sostiene che i cartografi cinesi non usavano lo stile di rappresentazione del globo tridimensionale su un foglio piatto. Questa tecnica fu introdotta più tardi dagli europei.

▲

La carta contiene note sulle caratteristiche religiose e culturali dei popoli dei continenti, e contiene un vocabolario che non si usava però all'inizio del XV secolo.

▲

Un esempio è la parola usata per descrivere il Dio dell'Occidente, che fu adottata solo dopo l'arrivo dei gesuiti in Cina, molto più tardi, nel XVI secolo.

▲

"Avevo grandi speranze la prima volta che sentii parlare dell'esistenza di questa mappa, ma ora capisco che si tratta di una mappa del tutto ordinaria che non dimostra nulla", ha dichiarato Gong Yingyan.

▲

Lo storico Geoff Wade è stato l'ennesimo a trovare numerosi elementi che ne mettono in dubbio l'autenticità, tra cui il fatto che si tratta di una mappa a doppio emisfero, una tradizione cartografica esclusivamente europea.

▲

Inoltre, il Nord e il Sud America sono rappresentati come enormi continenti, cosa che all'epoca un marinaio non avrebbe mai potuto prevedere.

▲

Un altro è il fatto che la California è rappresentata come un'isola. Questo era un "errore" comune nelle mappe europee del XVII secolo.

▲

Zheng He viene chiamato Ma San-bao. Ciò non sarebbe mai potuto accadere, semplicemente perché l'imperatore gli aveva dato il cognome Zheng, perciò tutti l'avrebbero chiamato così.

▲

I dettagli di fiumi, montagne e altri elementi non costieri sono troppo accurati. Sono più simili alla cartografia europea che a quella cinese.

▲

Questa iconica catena montuosa è contrassegnata come la più alta del mondo: un fatto che è stato riscontrato solo nel XIX secolo.

▲

Zheng He non è il solo ad essere indicato come colui che ha scoperto per primo l'America, e probabilmente non sarà l'ultimo. Esistono infatti diverse teorie che sostengono che molti raggiunsero il Nuovo Mondo prima di Colombo.

▲

Secondo una teoria, nel 1000 d.C. l'esploratore vichingo Leif Erikson navigò verso una terra che chiamò "Vinland", ovvero la provincia canadese di Terranova.

▲

Negli anni '60, infatti, è stato portato alla luce un insediamento di origine norrena risalente al 1021 circa a L'Anse aux Meadows, a Terranova. Questa rimane la prova archeologica più convincente della presenza vichinga nel Nuovo Mondo.

▲

Secondo il mito popolare, San Brandano insieme a un gruppo di monaci salpò dall'Irlanda verso l'America del Nord nel VI secolo.

▲

La leggenda narra che il principe gallese Madoc navigò verso l'America nel 1170, e lì si stabilì.

▲

Si ritiene che anche gli esploratori portoghesi João Fernandes Lavrador e Pêro de Barcelos abbiano raggiunto le coste del Labrador in Nord America prima di Colombo.

▲

A differenza della falsa teoria di Zheng He, gli abitanti delle isole del Pacifico potrebbero aver raggiunto il Sud America prima di Colombo.

▲

Esistono infatti dati genetici che ricollegano il DNA polinesiano a quello di una tribù indigena brasiliana chiamata Botocudos.

Fonti: (The New York Times) (The Guardian) (NPR) (Gizmodo) (ARS Technica) (The Economist)

Vedi anche: Cosa è successo all'umanità dopo l'apertura del vaso di Pandora?

I cinesi hanno scoperto l'America per primi?

Questa mappa è la prova che la Cina è stata la prima a raggiungere le Americhe, sarà vero?

10/07/23 por Irene Tolu

LIFESTYLE Storia

Stando alla storia, il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo sbarcò nelle Americhe. Ma fu davvero il primo a farlo? Secondo un'antica mappa, un esploratore cinese di nome Zheng He precedette Colombo di oltre 70 anni!Ma quanto sappiamo di questa mappa e del suo presunto autore? Esistono prove storiche che confermino tale ipotesi? In questa galleria, approfondiamo la teoria secondo cui la Cina avrebbe raggiunto per prima le Americhe. Cliccate qui per saperne di più.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Le sacre reliquie custodite dalla Santa Sede

Ti sveliamo i tesori custoditi all'interno del Vaticano

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

Decodifichiamo il linguaggio della natura selvaggia

Gli elefanti si chiamano per nome tra loro? Scopri come l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a parlare con gli animali

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo a dove le donne in Europa guadagnano meno e dove stanno recuperando terreno

Classifica della disparità salariale in Europa, sconvolge la posizione dell'Italia

Paesi con la più alta concentrazione di persone con più di 100 anni di età

I Paesi con il maggior numero di centenari

Ecco i Paesi in cui sempre più donne ritardano il momento della maternità

In Italia si diventa madri sempre più "mature"

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

Riuscite a indovinare chi si trova in prima posizione?

La top 10 dei Paesi che producono più automobili nel mondo

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Scoprite la vita del Papa prima che diventasse capo della Chiesa cattolica

Tutte le cose che non sapevi su Papa Francesco

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL