• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

A partire dall'VIII secolo a.C., Roma antica si trasformò da una piccola città a un impero capace di coprire, al suo apice, la maggior parte dell'Europa continentale, la Britannia, l'Asia occidentale e l'Africa settentrionale. Ha lasciato un'eredità enorme, dall'uso diffuso delle lingue romanze all'alfabeto e al calendario. Quando pensiamo all'antica Roma, ci appaiono visioni di imperatori, gladiatori e architetture stupefacenti, ma ci sono ancora molte cose che forse non conosciamo di questo sorprendente impero.

Volete scoprire di più sull'antica Roma? Allora date un'occhiata alla seguente galleria.

▲

La leggenda romana narra che Romolo avesse un fratello gemello di nome Remo, che da neonati furono abbandonati nell'area che poi divenne Roma. Trovati e cresciuti da una lupa, Romolo combatté e uccise Remo da adulti, diventando poi il primo sovrano di Roma.

▲

Anche se le tubature e l'igiene romane sono ampiamente elogiate, la ricerca ha dimostrato che i bagni e le toilette romane erano paradisi per i parassiti.

▲

I Romani usavano spesso l'urina per sbiancare i denti. L'ammoniaca, un comune prodotto per la pulizia della casa, è contenuta nell'urina e fungeva da smacchiatore.

▲

Gli antichi romani celebravano una festa chiamata Saturnalia in cui schiavi e padroni si scambiavano di posto. La festa si svolgeva in onore del dio Saturno, che permetteva agli schiavi di essere liberati e criticava anche i loro padroni.

▲

Prelibatezza popolare tra gli imperatori romani, la lingua di fenicottero veniva spesso servita insieme a cervelli di fagiano, fegati di pesce pappagallo e interiora di lampreda.

▲

La prima grande strada asfaltata fu la via Appia, iniziata a metà del IV secolo a.C., che collegava Roma a Brindisi. Le strade romane erano estremamente importanti per il trasporto di cibo e soldati in tutto l'impero.

▲

Una volta Caligola ordinò a centinaia di navi mercantili di formare un ponte galleggiante lungo cinque chilometri. Poi passò due giorni a galoppare avanti e indietro attraverso lo stesso.

▲

Una Vestale era una sacerdotessa della dea romana Vesta. Queste donne prendevano molto sul serio il loro voto di castità e, se venivano scoperte non più vergini, venivano sepolte vive.

▲

Giulio Cesare fu leader militare e dittatore che controllò Roma tra il 49 e il 44 a.C., ma non fu mai tecnicamente un imperatore.

▲

I romani amavano mangiare spesso sdraiati su un divano, mangiando con le mani. Occasionalmente usavano un cucchiaio, ma mai coltello e forchetta.

▲

I documenti suggeriscono che i Romani riempissero regolarmente il Colosseo d'acqua e mettessero in scena sanguinose battaglie navali per le grandi folle.

▲

I gladiatori erano celebrità che portavano molti soldi ai loro manager, che non volevano vedere morire i loro investimenti. Per questo motivo, raramente combattevano fino alla morte.

▲

Nel 211 d.C., l'imperatore Caracalla fece assassinare il fratello davanti alla madre e le proibì di piangere. Il fratello, Geta, era il suo rivale per il controllo dell'impero.

▲

Nell'antica Roma, andare in bagno era un'attività sociale. I romani usavano una spugna comunitaria attaccata a un bastone per pulirsi dopo aver fatto la cacca nei bagni pubblici all'aperto.

▲

I piccoli proprietari terrieri e i commercianti avevano pochi diritti, mentre gli aristocratici governavano la città. Questa situazione durò fino al Conflitto degli Ordini, tra il 494 a.C. e il 287 a.C., quando la classe inferiore ottenne delle concessioni dopo aver abbandonato il proprio lavoro.

▲

Alcuni imperatori romani si avvelenavano consapevolmente ogni giorno bevendo un intruglio chiamato mithridatium, che conteneva piccole quantità di veleno. Credevano che così facendo si sarebbero immunizzati dai veleni in caso di attentato.

▲

Se una persona veniva giudicata colpevole di aver ucciso il padre, veniva legata in un sacco con animali selvatici e gettata in un fiume.

▲

Conosciuta come Cloaca Maxima, questa fogna è sopravvissuta per tutta la Repubblica e l'Impero. Alcune sue parti sono ancora oggi utilizzate come fognature.

▲

Claudio cambiò la legge romana per poter sposare sua nipote, Agrippina. I due si sposarono nel 49 d.C. e insieme ebbero il futuro imperatore Nerone.

▲

Il sudore e la sporcizia raschiati dalla pelle dei gladiatori popolari venivano imbottigliati e venduti alle donne. Si credeva che fosse un afrodisiaco e un trattamento di bellezza.

▲

I Romani bevevano sterco di maiale come bevanda energetica. L'imperatore Nerone era un grande appassionato di questa bevanda, ottenuta mettendo a bagno nell'aceto lo sterco arrostito.

▲

I Romani credevano in divinità che regnavano su diverse aree della vita. Per esempio, Nettuno era il dio dell'oceano e lo pregavano affinché li proteggesse in mare.

▲

Intorno al 67 d.C., l'imperatore Nerone sposò un ragazzo di nome Sporus, lo fece castrare e lo trattò come una donna. Avrebbe chiamato Sporus con il nome della sua defunta moglie, Sabina.

▲

Nel I secolo d.C., questa pratica era comune sia tra le schiave costrette a combattere sia tra le cittadine che lo facevano di loro spontanea volontà.

▲

Gli esperti stimano che, al netto dell'inflazione, le fortune di alcuni artisti aurighi (persone che guidava il carro da guerra) fossero 15 volte superiori a quelle degli atleti d'élite di oggi.

▲

L'imperatore Commodo credeva di essere una reincarnazione di Ercole e pretese persino che il Senato lo dichiarasse un dio vivente rivolgendosi a lui come “Ercole, figlio di Zeus”.

▲

Fin dall'inizio, Roma ebbe un esercito organizzato. Iniziò con Romolo stesso, con reggimenti di 3.000 soldati di fanteria e 300 di cavalleria.

▲

Le guerre tra Roma e la Persia per il controllo del territorio rappresentano il più lungo conflitto militare della storia umana. Si protrassero dal 54 a.C. al 628 a.C..

▲

Fondato nel 330 d.C., l'Impero Romano d'Oriente, con capitale a Costantinopoli, l'odierna Istanbul, era chiamato Impero Bizantino. Sopravvisse fino al 1453.

Fonti: (All That's Interesting) (History) (History Hit)

Vedi anche: Gli imperatori più spregevoli dell'antica Roma 

Storie vere sull'antica Roma che non impari a scuola

Scoprite di più sulla gloria dell'antica Roma

08/05/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Storia

A partire dall'VIII secolo a.C., Roma antica si trasformò da una piccola città a un impero capace di coprire, al suo apice, la maggior parte dell'Europa continentale, la Britannia, l'Asia occidentale e l'Africa settentrionale. Ha lasciato un'eredità enorme, dall'uso diffuso delle lingue romanze all'alfabeto e al calendario. Quando pensiamo all'antica Roma, ci appaiono visioni di imperatori, gladiatori e architetture stupefacenti, ma ci sono ancora molte cose che forse non conosciamo di questo sorprendente impero.

Volete scoprire di più sull'antica Roma? Allora date un'occhiata alla seguente galleria.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL