L'età non ha importanza? A giudicare dai giochi olimpici pare proprio così. Vediamo spesso atleti giovanissimi accaparrarsi le medaglie, ma i campioni più anziani non mancano.
Ci sono discipline che sono particolarmente dominate da atleti ricchi di esperienza. Chi sono gli atleti più giovani e quelli più vecchi delle Olimpiadi? Scorri la galleria per scoprirlo!
Anche se non è l'atleta più giovane della lista, il nuotatore tunisino merita una menzione speciale per il fattore sorpresa. A 18 anni, Hafnaoui ha vinto l'oro nei 400m stile libero.
La skateboarder giapponese di 13 anni ha vinto l'oro nella gara di street skateboarding femminile a Tokyo 2020. È la più giovane vincitrice giapponese di medaglie d'oro olimpiche di sempre.
Il secondo posto è andato a un'altra 13enne, la brasiliana Rayssa Leal.
Il podio è stato raggiunto da un'altra atleta adolescente: Funa Nakayama. La 16enne giapponese ha conquistato il bronzo.
Con i suoi 12 anni, la giocatrice di tennis da tavolo siriana è la più giovane atleta alle Olimpiadi di Tokyo. È anche la più giovane olimpionica dal 1968.
Lo skateboarder britannico-giapponese gareggerà per il team della Gran Bretagna alle Olimpiadi di Tokyo. Ha appena compiuto 13 anni.
Lo skateboarder 12enne passerà alla storia come il più giovane olimpionico che abbia mai gareggiato per la squadra giapponese.
Vandernotte aveva solo 12 anni quando partecipò alle Olimpiadi di Berlino del 1936 come membro della squadra francese di canottaggio. Il giovane timoniere è tuttora il più giovane atleta francese ad aver ottenuto una medaglia olimpica.
La giovane nuotatrice danese in bianco) vinse il bronzo nei 200m rana alle Olimpiadi del 1936. Sørensen aveva 12 anni.
Tre ragazze italiane adolescenti di Pavia, conosciute come "Piccole Pavesi", passarono alla storia ai Giochi Olimpici di Amsterdam del 1928. Le giovani ginnaste vinsero l'argento.
La più giovane, Luigina Giavotti, detiene ancora il record della più giovane atleta della storia a partecipare alle olimpiadi estive. Aveva 11 anni.
Colledge è la più giovane atleta britannica a competere alle Olimpiadi.
La pattinatrice di figura aveva solo 11 anni quando gareggiò alle Olimpiadi invernali del 1932, a Lake Placid, New York.
Il ginnasta greco aveva solo 10 anni quando gareggiò alle parallele nelle prime Olimpiadi dell'era moderna, nel 1896.
Dimitrios Loundras è ufficialmente il più giovane concorrente, e vincitore di medaglie, nella storia olimpica, tuttavia non siamo certi che sia così.
Si ritiene che la persona più giovane in assoluto a competere alle Olimpiadi potrebbe aver avuto solo sette anni (anche se le stime arrivano fino a 14).
Si racconta che un ragazzo fu prelevato dal pubblico e gareggiò come timoniere con la squadra di canottaggio olandese alle Olimpiadi del 1900 a Parigi, in Francia. La squadra vinse l'oro!
La ginnasta olimpica ha gareggiato per l'Unione Sovietica, l'Uzbekistan e la Germania. L'atleta 46enne si è appena ritirata e ed è passata alla storia come l'unica ginnasta donna che a partecipare a otto giochi olimpici.
Il cavaliere australiano è un atleta olimpico da molto tempo, fin da Los Angeles 1984.
A 62 anni, Hoy ha partecipato a più giochi olimpici di qualsiasi altro atleta australiano: otto finora, compreso Tokyo 2020!
L'arciera statunitense aveva 64 anni quando gareggiò alle Olimpiadi estive del 1904 a St.
Eliza Pollock è la donna più anziana ad aver mai vinto una medaglia d'oro alle olimpiadi.
L'atleta di dressage australiana ha rappresentato il suo paese a cinque giochi olimpici, da Atlanta 1996 a Tokyo 2020.
Hanna ha 66 anni, cosa che la rende l'atleta donna australiana più anziana ad aver mai partecipato alle olimpiadi, nonché l'atleta più anziana presente a Tokyo 2020.
L'atleta equestre britannica ha partecipato per la prima volta alle Olimpiadi nel 1956, a Melbourne, in Australia, ma passò alla storia ai Giochi Olimpici del 1972 a Monaco, in Germania: Johnstone divenne la donna più anziana ad aver partecipato alle Olimpiadi. Aveva 70 anni.
L'atleta equestre giapponese ha fatto il suo debutto olimpico a Tokyo nel 1964. Dopo una lunga assenza, Hoketsu è tornato alle Olimpiadi come cavaliere di dressage nel 2008.
Il giapponese aveva 72 anni quando ha gareggiato a Londra 2012. Hoketsu è il più vecchio atleta olimpionico che abbia mai rappresentato il suo paese.
Il tiratore svedese aveva 60 anni quando partecipò alle Olimpiadi estive del 1908 a Londra, dove vinse le sue prime medaglie d'oro negli eventi di corsa dei cervi.
Swahn continuò a gareggiare fino all'età di 72 anni. I suoi ultimi giochi furono le Olimpiadi estive del 1920 ad Anversa, in Belgio. Swahn detiene il Guinness World Record per la "più vecchia medaglia d'oro olimpica".
Fonti: (Grunge)
Guarda anche: I più grandi scandali della storia delle Olimpiadi
Record d'età: gli atleti olimpici più giovani e (più anziani) di sempre
L'età è solo un numero
LIFESTYLE Olimpiadi
L'età non ha importanza? A giudicare dai giochi olimpici pare proprio così. Vediamo spesso atleti giovanissimi accaparrarsi le medaglie, ma i campioni più anziani non mancano.
Ci sono discipline che sono particolarmente dominate da atleti ricchi di esperienza. Chi sono gli atleti più giovani e quelli più vecchi delle Olimpiadi? Scorri la galleria per scoprirlo!