Può essere difficile gestire saggiamente una grande quantità di denaro, specialmente per persone che non sono abituate a farlo.
Per molti di noi il fascino della lotteria risiede nella convinzione che una vincita potrebbe dare una svolta alla nostra vita e renderci più felici. Immaginiamo che possedere una quantità illimitata di liquidità da spendere in beni materiali possa solo renderci più contenti.
Certamente nel breve termine una cascata di denaro ci darebbe qualche gioia. E' normale che ci piaccia spendere soldi in cose materiali, che sia una nuova casa o una scattante auto sportiva.
Gli studi suggeriscono che l'aumento di felicità nel breve termine di cui fanno esperienza i vincitori all'enalotto non dura nel lungo, e a volte neppure nel medio, termine.
Attraverso un esperimento si è riscontrato che il livello medio di felicità di 22 vincitori alla lotteria misurato dopo qualche mese non era cresciuto più del livello di felicità di un altro gruppo di persone che non avevano vinto nulla.
In un video TED-Ed sulla relazione tra vincere la lotteria e essere felici, il professor Raj Raghunathan spiega un fenomeno chiamato "adattamento edonico".
Il fenomeno dell'adattamento edonico potrebbe spiegare perché la sensazione di euforia che si prova nel vincere molti soldi duri ben poco.
L'adattamento edonico, noto anche come "tapis roulant edonico", si riferisce alla nostra tendenza di adattarci a qualsiasi situazione al fine di mantenere l'equilibrio emotivo.
Riguardo ai livelli di felicità, le ricerche suggeriscono che la maggior parte di noi ha dei livelli base che rimangono pressoché costanti durante la vita.
Un evento eccezionale come una vincita alla lotteria può aumentare quel livello base, ma una volta che ci si abitua alla novità e a uno stile di vita ricco, si ritorna al livello base di felicità.
L'adattamento edonico è direttamente collegato alla necessità di mantenere l'equilibrio emotivo. Un meccanismo simile si attiva per qualsiasi evento traumatico che inizialmente ci fa sprofondare nella disperazione e scatena sentimenti estremi di tristezza.
Nell'ambito dello studio sui vincitori della lotteria, gli scienziati hanno analizzato anche un gruppo di persone che avevano subito un incidente che le aveva paralizzate.
Quando, dopo alcuni mesi dall'incidente, è stato chiesto quanto felici fossero, i partecipanti hanno riportato livelli di felicità vicini a quelli base.
Se nel caso di una vincita alla lotteria l'adattamento edonico può sembrare un nemico della felicità, valutando altri casi ci accorgiamo di quanto sia importante per mantenere la nostra stabilità emotiva.
Ci sono altre ragioni per cui vincere alla lotteria potrebbe non renderci più felici, nel momento in cui si dissipa l'iniziale picco di euforia.
Molte persone sognano intensamente di vincere alla lotteria. La convinzione diffusa è che ricevere improvvisamente una grande quantità di denaro migliori inevitabilmente la propria vita e renda più felici. Eppure le ricerche scientifiche dimostrano che non è proprio così.
Sebbene la felicità non sia misurabile, gli scienziati hanno provato a determinare se vincere alla lotteria renda davvero le persone più felici. Scorri la galleria per scoprire cosa ne è risultato!
Non è raro che le persone finiscano per spendere tutti i soldi della vincita in poco tempo. Un articolo del 2019 di Business Insider racconta la storia di una madre che aveva vinto circa otto milioni di dollari.
La donna spese il denaro per una grande casa, auto di lusso, vestiti firmati, feste sfarzose, viaggi esotici, beneficienza ai familiari e prestiti agli amici.
Secondo l'articolo, nel giro di un decennio la donna era tornata a viaggiare in autobus, lavorare part-time e vivere in una casa in affitto. Fortunatamente aveva bloccato una somma per i suoi figli.
Diventare improvvisamente ricchi può anche provocare il nostro isolamento sociale, perché quando succede le persone che conosciamo tendono a volere cose da noi.
Secondo Business Insider, quando William “Bud” Post vinse 16.2 milioni di dollari alla lotteria della Pennsylvania, un'ex-fidanzata gli fece causa e vinse un terzo della somma.
Il fratello di Post fu arrestato perché, a quanto pare, aveva contattato un killer affidandogli il compito di uccidere Post. Naturalmente, nella speranza di aggiudicarsi una fetta di eredità.
Per alcuni, la pressione prodotta dalle continue richieste altrui è sufficiente per isolarsi dal mondo esterno.
Esiste poi la possibilità che entrare in possesso di molto denaro ci renda più cattivi. Durante un esperimento basato su un gioco di Monopoli, si è fatto in modo che alcuni giocatori diventassero ricchi molto rapidamente.
I giocatori che si sono arricchiti hanno cominciato rapidamente a trattare con gli altri giocatori e ad accaparrarsi gli spuntini che dovevano essere condivisi da tutti i giocatori.
Se ti capita di vincere alla lotteria non deve necessariamente andare male. Puoi usare i soldi in un modo tale da mantenere alto il livello di felicità.
Secondo gli studi ci abituiamo ai nuovi beni materiali molto più rapidamente che a nuove esperienze. In altri termini, il tapis roulant edonico scorre più piano per le esperienze.
Usando i proventi della vincita per fare nuove esperienze, come girare il mondo, anziché sperperare tutto in oggetti, sarai più felice anche nel lungo termine.
Un altro modo per assicurarsi che propri soldi contribuiscano alla propria felicità è spenderli per gli altri. Le ricerche hanno dimostrato che la generosità ci fa sentire bene.
Durante un esperimento è stata data una somma di denaro a due gruppi di persone. Agli individui del primo gruppo è stato chiesto di spendere i soldi per se stessi, a quelli dell'altro gruppo è stato chiesto di spenderli per gli altri.
Quando, più tardi, è stato chiesto ai partecipanti come si sentivano, coloro che avevano speso per gli altri sono risultati significativamente più felici.
Fonti: (TED-Ed) (Business Insider)
Guarda anche: Cuori d'oro: le celebrità più generose
Vincere la lotteria rende felici? Secondo la scienza potrebbe essere il contrario
Gli studi suggeriscono il contrario di quello che pensiamo
LIFESTYLE Soldi
Molte persone sognano intensamente di vincere alla lotteria. La convinzione diffusa è che ricevere improvvisamente una grande quantità di denaro migliori inevitabilmente la propria vita e renda più felici. Eppure le ricerche scientifiche dimostrano che non è proprio così.
Sebbene la felicità non sia misurabile, gli scienziati hanno provato a determinare se vincere alla lotteria renda davvero le persone più felici. Scorri la galleria per scoprire cosa ne è risultato!