• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Può essere difficile gestire saggiamente una grande quantità di denaro, specialmente per persone che non sono abituate a farlo. 

▲

Per molti di noi il fascino della lotteria risiede nella convinzione che una vincita potrebbe dare una svolta alla nostra vita e renderci più felici. Immaginiamo che possedere una quantità illimitata di liquidità da spendere in beni materiali possa solo renderci più contenti.

▲

Certamente nel breve termine una cascata di denaro ci darebbe qualche gioia. E' normale che ci piaccia spendere soldi in cose materiali, che sia una nuova casa o una scattante auto sportiva. 

▲

Gli studi suggeriscono che l'aumento di felicità nel breve termine di cui fanno esperienza i vincitori all'enalotto non dura nel lungo, e a volte neppure nel medio, termine. 

▲

Attraverso un esperimento si è riscontrato che il livello medio di felicità di 22 vincitori alla lotteria misurato dopo qualche mese non era cresciuto più del livello di felicità di un altro gruppo di persone che non avevano vinto nulla. 

▲

In un video TED-Ed sulla relazione tra vincere la lotteria e essere felici, il professor Raj Raghunathan spiega un fenomeno chiamato "adattamento edonico". 

▲

Il fenomeno dell'adattamento edonico potrebbe spiegare perché la sensazione di euforia che si prova nel vincere molti soldi duri ben poco.

▲

L'adattamento edonico, noto anche come "tapis roulant edonico", si riferisce alla nostra tendenza di adattarci a qualsiasi situazione al fine di mantenere l'equilibrio emotivo. 

▲

Riguardo ai livelli di felicità, le ricerche suggeriscono che la maggior parte di noi ha dei livelli base che rimangono pressoché costanti durante la vita. 

▲

Un evento eccezionale come una vincita alla lotteria può aumentare quel livello base, ma una volta che ci si abitua alla novità e a uno stile di vita ricco, si ritorna al livello base di felicità.

▲

L'adattamento edonico è direttamente collegato alla necessità di mantenere l'equilibrio emotivo. Un meccanismo simile si attiva per qualsiasi evento traumatico che inizialmente ci fa sprofondare nella disperazione e scatena sentimenti estremi di tristezza.

▲

Nell'ambito dello studio sui vincitori della lotteria, gli scienziati hanno analizzato anche un gruppo di persone che avevano subito un incidente che le aveva paralizzate. 

▲

Quando, dopo alcuni mesi dall'incidente, è stato chiesto quanto felici fossero, i partecipanti hanno riportato livelli di felicità vicini a quelli base. 

▲

Se nel caso di una vincita alla lotteria l'adattamento edonico può sembrare un nemico della felicità, valutando altri casi ci accorgiamo di quanto sia importante per mantenere la nostra stabilità emotiva. 

▲

Ci sono altre ragioni per cui vincere alla lotteria potrebbe non renderci più felici, nel momento in cui si dissipa l'iniziale picco di euforia. 

▲

Molte persone sognano intensamente di vincere alla lotteria. La convinzione diffusa è che ricevere improvvisamente una grande quantità di denaro migliori inevitabilmente la propria vita e renda più felici. Eppure le ricerche scientifiche dimostrano che non è proprio così.

Sebbene la felicità non sia misurabile, gli scienziati hanno provato a determinare se vincere alla lotteria renda davvero le persone più felici. Scorri la galleria per scoprire cosa ne è risultato! 

▲

Non è raro che le persone finiscano per spendere tutti i soldi della vincita in poco tempo. Un articolo del 2019 di Business Insider racconta la storia di una madre che aveva vinto circa otto milioni di dollari. 

▲

La donna spese il denaro per una grande casa, auto di lusso, vestiti firmati, feste sfarzose, viaggi esotici, beneficienza ai familiari e prestiti agli amici.

▲

Secondo l'articolo, nel giro di un decennio la donna era tornata a viaggiare in autobus, lavorare part-time e vivere in una casa in affitto. Fortunatamente aveva bloccato una somma per i suoi figli. 

▲

Diventare improvvisamente ricchi può anche provocare il nostro isolamento sociale, perché quando succede le persone che conosciamo tendono a volere cose da noi. 

▲

Secondo Business Insider, quando William “Bud” Post vinse 16.2 milioni di dollari alla lotteria della Pennsylvania, un'ex-fidanzata gli fece causa e vinse un terzo della somma.

▲

Il fratello di Post fu arrestato perché, a quanto pare, aveva contattato un killer affidandogli il compito di uccidere Post. Naturalmente, nella speranza di aggiudicarsi una fetta di eredità. 

▲

Per alcuni, la pressione prodotta dalle continue richieste altrui è sufficiente per isolarsi dal mondo esterno. 

▲

Esiste poi la possibilità che entrare in possesso di molto denaro ci renda più cattivi. Durante un esperimento basato su un gioco di Monopoli, si è fatto in modo che alcuni giocatori diventassero ricchi molto rapidamente.

▲

I giocatori che si sono arricchiti hanno cominciato rapidamente a trattare con gli altri giocatori e ad accaparrarsi gli spuntini che dovevano essere condivisi da tutti i giocatori.

▲

Se ti capita di vincere alla lotteria non deve necessariamente andare male. Puoi usare i soldi in un modo tale da mantenere alto il livello di felicità. 

▲

Secondo gli studi ci abituiamo ai nuovi beni materiali molto più rapidamente che a nuove esperienze. In altri termini, il tapis roulant edonico scorre più piano per le esperienze. 

▲

Usando i proventi della vincita per fare nuove esperienze, come girare il mondo, anziché sperperare tutto in oggetti, sarai più felice anche nel lungo termine. 

▲

Un altro modo per assicurarsi che propri soldi contribuiscano alla propria felicità è spenderli per gli altri. Le ricerche hanno dimostrato che la generosità ci fa sentire bene. 

▲

Durante un esperimento è stata data una somma di denaro a due gruppi di persone. Agli individui del primo gruppo è stato chiesto di spendere i soldi per se stessi, a quelli dell'altro gruppo è stato chiesto di spenderli per gli altri. 

▲

Quando, più tardi, è stato chiesto ai partecipanti come si sentivano, coloro che avevano speso per gli altri sono risultati significativamente più felici. 

Fonti: (TED-Ed) (Business Insider)

Guarda anche: Cuori d'oro: le celebrità più generose

Vincere la lotteria rende felici? Secondo la scienza potrebbe essere il contrario

Gli studi suggeriscono il contrario di quello che pensiamo

11/08/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Soldi

Molte persone sognano intensamente di vincere alla lotteria. La convinzione diffusa è che ricevere improvvisamente una grande quantità di denaro migliori inevitabilmente la propria vita e renda più felici. Eppure le ricerche scientifiche dimostrano che non è proprio così.

Sebbene la felicità non sia misurabile, gli scienziati hanno provato a determinare se vincere alla lotteria renda davvero le persone più felici. Scorri la galleria per scoprire cosa ne è risultato! 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Quali nazioni nascondono grandi ricchezze?

La Groenlandia e le altre nazioni più fortunate in termine di risorse naturali

Qual è la città più congestionata del mondo?

Le 30 città più trafficate al mondo

Sono le forze militari più forti d'Europa

I Paesi europei con le forze armate più forti

Sette paesi riescono a prosperare in condizioni economiche particolari

Economie nazionali uniche che funzionano incredibilmente bene

La corsa a connettere il mondo dallo spazio

Il progetto Kuiper di Amazon rivoluzionerà il modo in cui ci connettiamo?

Da ogni parte del mondo

Gli ultimi sovrani degli imperi più potenti del mondo

La storia mai raccontata dell'anestesia, dall'agonia all'amnesia

Come venivano operate le persone prima dell'anestesia?

Le tragiche conseguenze della perdita di professionisti altamente qualificati

I Paesi più affetti dal fenomeno della fuga di cervelli

Alcuni erano molto più giovani di Papa Leone XIV

I Papi più giovani della Storia

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL