La parola fotografia significa "disegnare con la luce", il che ha senso in quanto trovare la luce giusta è un aspetto fondamentale per comporre una buona foto. Ma altrettanto importante è l'ombra. All'interno di una fotografia, le ombre definiscono il contrasto e la profondità che la luce da sola non può fornire, dando all'immagine una composizione più interessante.
Le ombre possono cambiare completamente l'aspetto di un'immagine se sai come usarle. scorri la galleria per scoprire come giocare con luci e ombre per scattare foto meravigliose.
(Foto by Dhruv)
L'ombra aiuta a dirigere lo sguardo e l'attenzione dello spettatore verso la parte della foto che desideri.
(Foto by John Forson)
Gran parte della fotografia si concentra sulla luce. Tuttavia, se non ci sono ombre, la luce non ha lo stesso impatto.
(Foto by Shangyou Shi)
Gli oggetti che sono immersi solo nella luce possono essere belli, ma mancano di profondità. Le ombre danno allo spettatore una dimensione diversa.
(Foto by Taisiia Stupak)
Un'immagine può diventare estremamente misteriosa attraverso l'uso accurato di ombre.
(Foto by Nikita Belov)
Le ombre creano una struttura della foto che la luce non riesce a eguagliare.
(Foto by Donald Giannatti)
Ora che conosci il valore delle ombre in una foto, è tempo di imparare come usarle.
(Foto by Twitter: @jankolario)
L'ora d'oro è il momento prima prima dell'alba o del tramonto ed è così chiamata perché dona alle superfici un magico bagliore dorato. E poiché il sole è così basso, è un ottimo momento per fotografare ombre lunghe.
(Foto by Léonard Cotte)
Fotografa l'architettura quando il sole è alto per ottenere ombre ad alto contrasto.
(Foto by Alora Griffiths)
Non puoi fotografare sagome senza ombre! Usa il sole o la luce artificiale per creare contorni unici di persone o oggetti.
(Foto by Anton Darius)
Quando non c'è colore per creare contrasto e interesse, devi usare le ombre. Daranno alla tua foto la trama e la complessità di cui ha bisogno.
(Foto by Ricardo Gomez Angel)
Se stai fotografando un paesaggio esteso, usa le ombre per enfatizzare l'area su cui vuoi attirare l'attenzione.
(Foto by Brylee Hawkins)
Usa le ombre per ritrarre dettagli e profondità in un volto.
(Foto by Willy Dade)
Molti pensano che le ombre siano nere... non sempre. Usa oggetti semi-trasparenti come palloncini, ombrelli e vetrate per creare ombre colorate.
(Foto by Joshua Eckstein)
La luce dura è quando c'è una forte distinzione tra la luce e le ombre. Se vuoi creare più contrasto, questa è la modalità da usare.
(Foto by Liao Je Wei)
Se i bordi sono sfocati tra luce e ombra, viene definita luce soffusa. Per un effetto più lieve, usa la luce soffusa.
(Foto by Twitter: @jankolario)
L'uso di luci colorate può creare un'interessante variazione tra luce e ombra.
(Foto by Jack Gibson)
Non puoi usare luci al neon? Nessun problema! Usa i lampioni.
(Foto by Adam Dore)
Prova a comporre un'immagine in cui la maggior parte della foto è composta da ombre. Questo creerà un tocco spigoloso e più drammatico.
(Foto by Rendiansyah Nugroho)
Le ombre possono enfatizzare un oggetto, ma possono anche essere il soggetto stesso.
(Foto by Morvanic Lee)
Usa l'ombra in modo creativo per dare vita a un'immagine ancora più avvincente.
(Foto by Hessam Hojati)
Lasciati ispirare da splendide fotografie che sfruttano il contrasto tra luce e buio.
(Foto by Xan Griffin)
Le ombre della pianta in questa foto aumentano il fattore drammatico, aggiungendo profondità e maggiori dettagli.
(Foto by Robert Katzki)
Le ombre danno sia contesto che trama a una foto, rendendola più interessante.
(Foto by Yux Xiang)
Grazie al gioco di ombre in questa foto, il tuo occhio viene automaticamente attratto dalla luce.
(Foto by Jon Eric Marababol)
Un ottimo esempio di combinazione di un oggetto (sci) con un'ombra per creare un effetto più interessante.
(Foto by Elena Baran)
Le ombre sul viso di questa ragazza danno un effetto drammatico alla foto dove il piccolo frammento di blu che fa capolino diventa penetrante.
(Photo by Blake Cheek)
Un ottimo esempio di utilizzo di luce, buio e colore per rendere una foto dinamica.
(Foto by Lode Lagrainge)
Qui le ombre degli alberi creano più dimensioni nella foto e aggiungono un elemento naturale a una scena urbana.
(Foto by Ryoji Iwata)
Gli alberi proiettano lunghe ombre nella luce del primo mattino.
Leggi anche: Trucchi e consigli per foto da urlo
Fotografia Pro: come giocare con luci e ombre per foto meravigliose
Aspetti fondamentali della fotografia
LIFESTYLE Arte
La parola fotografia significa "disegnare con la luce", il che ha senso in quanto trovare la luce giusta è un aspetto fondamentale per comporre una buona foto. Ma altrettanto importante è l'ombra. All'interno di una fotografia, le ombre definiscono il contrasto e la profondità che la luce da sola non può fornire, dando all'immagine una composizione più interessante.
Le ombre possono cambiare completamente l'aspetto di un'immagine se sai come usarle. scorri la galleria per scoprire come giocare con luci e ombre per scattare foto meravigliose.
(Foto by Dhruv)