• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

L'idea di una macchina in grado di volare con un decollo verticale fu inizialmente messa in discussione dal celebre Leonardo da Vinci già nei primi anni del lontano 1480. Nel corso dei successivi quattrocento anni circa, inventori, ingegneri e pionieri dell'aviazione hanno sviluppato l'idea di un aerogiro, in cui il sollevamento e la spinta sono forniti da pale a rotazione orizzontale.

I primi elicotteri moderni apparvero alla fine degli anni '30 e oggi volano nei cieli di tutto il mondo. Più di recente, l'avvento dei droni ha visto il concetto originale di Da Vinci tornare alle origini.

Scorri la galleria di immagini per un breve e strabiliante sguardo alla storia dell'elicottero.

▲

Un disegno del 1480 per una "vite aerea", una macchina volante di tipo elicottero, dai quaderni di Leonardo da Vinci (1452-1519). 

▲

Nel 1843, l'ingegnere inglese Sir George Cayley (1773–1857) propose il convertiplano. Cayley è una delle persone più importanti nella storia dell'aeronautica e la prima persona a comprendere i principi e le forze del volo.

▲

Alphonse Pénaud (1850-1880) fu il primo a pensare di utilizzare gli elastici intrecciati per alimentare aeromodelli. 

▲

La parola elicottero deriva dal francese hélicoptère, coniato da Gustave Ponton d'Amécourt (1825-1888), dal greco helikos (elica) e pteron (ala). Questo termine apparve per la prima volta il 3 agosto 1861, in una domanda di brevetto depositata in Inghilterra. In foto: il 'chère hélice' inventato da d'Amécourt nel 1863.

▲

Nel luglio del 1901, ebbe luogo a Berlino il volo inaugurale dell'elicottero dell'inventore tedesco Hermann Ganswindt. 

▲

Il produttore di biciclette francese Paul Cornu (1881–1944) è accreditato con il primo volo libero di un velivolo ad ala rotante. Pilotò la macchina per 20 secondi ad un'altezza di quasi 1 metro a Lisieux, Francia. Alla fine il progetto fu dichiarato instabile e fu abbandonato.

▲

Un velivolo sperimentale costruito in Danimarca da Jacob Ellehammer nel 1912 fu fotografato nel 1914 mentre si librava in aria (in foto).

▲

Nel 1924, l'ingegnere francese Étienne Oehmichen stabilì il primo record mondiale di elicotteri raggiungendo una distanza di 360 metri. I moderni droni si basano sul suo design.

▲

All'ingegnere aeronautico ungherese Oszkár Asboth viene spesso attribuita l'invenzione del primo vero elicottero. Il suo prototipo, costruito nel 1928, decollò e atterrò almeno 182 volte, con una durata massima di volo singola di 53 minuti.

▲

Questo primo elicottero progettato dal francese Louis Bréguet volò nel 1935 con il pilota Maurice Claisse ai comandi. Nel 1936, stabilì un record di durata del volo di un'ora, due minuti e 50 secondi su 44 km. 

▲

Progettato dal pioniere dell'aviazione tedesco Henrich Focke, il Focke-Wulf Fw 61 (in foto) è spesso considerato il primo elicottero pratico e funzionale, volato per la prima volta nel 1936. Durante la seconda guerra mondiale, la Germania nazista utilizzò elicotteri per l'osservazione, il trasporto ed evacuazione medica.

▲

L'americano Arthur M. Young è stato il progettista del primo elicottero Bell, il Modello 30, che debuttò nel 1943. In foto: Young controlla un elicottero modello costruito nel 1941.

▲

Prototipo del primo elicottero commerciale, il Bell 30 servì da modello di prova per il Bell 47, che divenne successivamente il primo elicottero certificato per uso civile l'8 marzo 1946.

▲

L'ingegnere russo Igor Sikorsky ha progettato il Sikorsky R-4 a due posti, il primo elicottero prodotto in serie al mondo. L'R-4 fu l'unico elicottero alleato a servire nella seconda guerra mondiale. L'uomo e la macchina sono raffigurati in foto nel 1944.

▲

Elicottero bimotore americano per il trasporto di carichi pesanti, lo Skycrane entrò in servizio nel 1962.

▲

Soprannominato 'Huey', questo iconico elicottero entrò per la prima volta in servizio nelle operazioni di combattimento durante la guerra del Vietnam. 

▲

I voli di linea operati dalla New York Airways sulla cima del Pan Am Building (ora MetLife Building) a New York iniziarono nel dicembre 1965. Terminarono nel 1968, poi ripresero per alcuni mesi nel 1977. L'elicottero in questione era un Boeing Vertol 107-II.

▲

Gestito da operatori sia militari che civili, il Mil Mi-26, un elicottero da trasporto pesante russo, è l'elicottero più grande e potente che sia mai entrato in produzione in serie. Nella foto vediamo un Mil Mi-26 che sorvola Mosca.

▲

Nel febbraio 2020, un elicottero da trasporto a doppia turbina, il Mi Mi-171A2 (in foto), ha stabilito il record di velocità della Russia di 268,81 km/h alla quota minima di 20 metri sul Lago Baikal durante l'annuale Baikal Mile Speed Festival. Raggiunse questa velocità dopo aver percorso solo 1,6 km.

▲

Il CH-47F Chinook, l'elicottero militare più veloce del mondo, raggiunge una velocità massima di 315 km/h.

▲

Oggi gli elicotteri vengono regolarmente impiegati per effettuare operazioni di ricerca e salvataggio su terra e mare. Verso la metà degli anni '50, gli elicotteri iniziarono a sostituire gli aerei ad ala fissa nel ruolo di ricerca e salvataggio, perché più maneggevoli.

▲

Un elicottero vola di fronte alla catena montuosa dell'Annapurna vicino a Kathmandu. Gli elicotteri schierati in missioni di salvataggio e recupero riescono a operare in alcuni dei luoghi più remoti e più inospitali della Terra.

▲

Uno degli elicotteri più riconosciuti al mondo è Marine One, un elicottero VH-92 del Corpo dei Marines degli Stati Uniti prodotto da Sikorsky e Lockheed Martin, che funge da trasporto aereo aggiuntivo per il presidente degli Stati Uniti.

▲
I quadricotteri, spesso chiamati droni, sono usati ampiamente oggi, quasi 450 anni dopo l'idea visionaria di da Vinci, e 85 anni dopo che Étienne Oehmichen ha presentato al pubblico il primo design. I droni vengono utilizzati per una serie di funzioni, tra cui la fotografia aerea, la sorveglianza e, sempre più, la consegna delle merci.
 
Vedi anche: Salvator Mundi e i quadri più costosi del mondo

Da Leonardo da Vinci ai droni: la strabiliante storia dell'elicottero

Dalle pale rotanti a uno dei velivoli più versatili dell'aviazione globale

27/05/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Elicottero

L'idea di una macchina in grado di volare con un decollo verticale fu inizialmente messa in discussione dal celebre Leonardo da Vinci già nei primi anni del lontano 1480. Nel corso dei successivi quattrocento anni circa, inventori, ingegneri e pionieri dell'aviazione hanno sviluppato l'idea di un aerogiro, in cui il sollevamento e la spinta sono forniti da pale a rotazione orizzontale.

I primi elicotteri moderni apparvero alla fine degli anni '30 e oggi volano nei cieli di tutto il mondo. Più di recente, l'avvento dei droni ha visto il concetto originale di Da Vinci tornare alle origini.

Scorri la galleria di immagini per un breve e strabiliante sguardo alla storia dell'elicottero.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Diversi paesi stanno gareggiando per attrarre i ricchi

L'Italia è tra gli Stati europei che favoriscono maggiormente le persone ricche

Quali nazioni nascondono grandi ricchezze?

La Groenlandia e le altre nazioni più fortunate in termine di risorse naturali

Qual è la città più congestionata del mondo?

Le 30 città più trafficate al mondo

Sono le forze militari più forti d'Europa

I Paesi europei con le forze armate più forti

Sette paesi riescono a prosperare in condizioni economiche particolari

Economie nazionali uniche che funzionano incredibilmente bene

La corsa a connettere il mondo dallo spazio

Il progetto Kuiper di Amazon rivoluzionerà il modo in cui ci connettiamo?

Da ogni parte del mondo

Gli ultimi sovrani degli imperi più potenti del mondo

La storia mai raccontata dell'anestesia, dall'agonia all'amnesia

Come venivano operate le persone prima dell'anestesia?

Le tragiche conseguenze della perdita di professionisti altamente qualificati

I Paesi più affetti dal fenomeno della fuga di cervelli

Alcuni erano molto più giovani di Papa Leone XIV

I Papi più giovani della Storia

In diversi Paesi, la differenza è enorme

Divario di reddito: chi guadagna di più e di meno nel mondo e perché

Quali nazioni dichiararono la neutralità nella Seconda guerra mondiale?

Quanto erano davvero neutrali questi Paesi durante la Seconda Guerra Mondiale?

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL