• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Hai mai provato inadeguatezza una volta raggiunto un obiettivo? Bene, non sei solo.
Molte celebrità di successo, leader e imprenditori hanno la sensazione di aver ingannato il mondo. Stiamo parlando della sindrome dell'impostore,  una condizione psicologica che colpisce le persone di successo, soprattutto le donne, per cui l'individuo non riesce a interiorizzare i propri successi e vive nel terrore di essere esposto in quanto 'impostore'.

Scorri la galleria per saperne di più su questo disturbo e sulle celebrità che ne soffrono.

▲

Alcuni psicologi ritengono che la sindrome dell'impostore sia collegata al modo in cui rispondiamo alle brutte esperienze della nostra vita, in particolare se con pessimismo o ottimismo.

▲

I pessimisti spesso credono che gli eventi negativi durino a lungo, disturbino tutto ciò che fanno e siano colpa loro.

▲

Gli ottimisti pensano che un evento negativo sia temporaneo. Ci sono inoltre meno probabilità che incolpino loro stessi.

▲

Anche se gli ottimisti potrebbero non avere sempre ragione, hanno meno probabilità di soffrire di ansia e depressione. E, naturalmente, della sindrome dell'impostore.

▲

Per una persona pessimista affetta da sindrome dell'impostore, è inaccettabile commettere un errore. Innumerevoli celebrità e persone di successo hanno parlato proprio di questa sensazione.

▲

America Ferrera ha recentemente condiviso i suoi sentimenti per essere stata la prima latina a vincere un Emmy nella categoria attrice protagonista, nel 2007 per 'Ugly Betty'. La star ha ricordato come la sua preoccupazione che il suo ruolo non fosse abbastanza profondo le abbia fatto credere di non meritare il premio. Ha affermato inoltre che adesso, finalmente, conosce il suo vero valore.

▲

Anche Emma Watson ha ammesso di sentirsi un'impostora quando riceve elogi per le sue capacità recitative. Ha detto che la sensazione si intensifica quando raggiunge più successo.

▲

Tina Fey ha affermato che spesso si sente un'impostora. Non si aspettava una carriera sotto i riflettori, ed è ancora dubbiosa sulla sua inaspettata fama.

▲

Il vincitore dell'Oscar Tom Hanks ha dichiarato in un'intervista che, indipendentemente da ciò che fai, ti chiedi sempre quando tutti scopriranno che sei un impostore e ti porteranno via tutto.

▲

L'attrice vincitrice dell'Oscar e laureata ad Harvard Natalie Portman ha detto di sentirsi come una studentessa. Ha inoltre affermato che durante la sua carriera a Hollywood ha sentito il bisogno di dimostrare di non essere un'attrice stupida.

▲

Penélope Cruz afferma che sente ancora che ogni film in cui recita è il suo primo film. Nella prima settimana, pensa sempre che potrebbe essere licenziata!

▲

In un'intervista, Michelle Pfeiffer ha descritto come spesso dubitasse di sé stessa e si sentisse fuori posto a causa della sua mancanza di formazione professionale. 

▲

Jodie Foster ha pensato a un 'colpo di fortuna' quando ha vinto il suo Oscar, così come quando è entrata a Yale. Ha ammesso di sentirsi un'impostora che vive nella paura costante che qualcuno scopra che non sa cosa stia facendo.

▲

Ellie Goulding ha parlato della sindrome dell'impostore su Instagram, condividendo il modo in cui l'ha portata a sabotare la sua carriera.

▲

Michelle Obama ha dichiarato che spesso si chiede ancora 'sono abbastanza brava?'

▲

Maya Angelou ha ricevuto numerosi premi, eppure si è sentita inadeguata. Una volta ha detto che sebbene abbia pubblicato più di 10 libri, ogni volta pensa 'adesso mi scopriranno'.

▲

Sonia Sotomayor è stata la prima giudice ispanica della Corte suprema americana. Nonostante sia entrata a Princeton e abbia ottenuto il massimo nel suo campo, afferma di domandarsi sempre se sia all'altezza.

▲

Arianna Huffington, co-fondatrice dell'Huffington Post e autrice di molti libri, combatte tutt'oggi la voce nella sua testa che le dice che non è abbastanza brava.

▲

Howard Schultz è stato CEO di Starbucks per oltre 30 anni. Ha rivelato che quasi nessuno si sente qualificato per il posto di CEO, anche se di solito non lo ammettono.

▲

Sheryl Sandberg, COO di Facebook, ha parlato della sindrome dell'impostore nel suo libro 'Lean In'. Dice che a volte si sente ancora un'impostora.

▲

Il miliardario della tecnologia e CEO di Atlassian, Mike Cannon-Brookes (a sinistra), afferma che la sensazione di essere un impostore non va via nonostante continui ad accumulare successi.

▲

L'astrofisica Jocelyn Bell Burnell è accreditata con una delle scoperte scientifiche più significative del 20° secolo (ha scoperto la prima pulsar). Ha ricordato la sua sensazione di essere finita a Cambridge per caso e non ha potuto fare a meno di confrontarsi con i suoi compagni di classe apparentemente intelligenti e sofisticati.

▲

Chiaramente anche le persone di maggior successo al mondo si sentono ancora come se non fossero abbastanza brave. Quindi, come si può superare questa inadeguatezza?

▲

Presta attenzione a quando ti senti indegno o un fallimento. Annotare questi eventi in un diario è un buon inizio. Analizza le tue convinzioni sulla situazione e prova a contrastarle con positività.

▲

Parla dei tuoi sentimenti con le persone di cui ti fidi. Potresti essere sorpreso nello scoprire che molte persone provano lo stesso.

▲

Prepara un piano per quando la voce negativa inizia a insinuarsi nella tua testa. Per esempio, potresti creare un file con tutti gli elogi che hai ricevuto nella tua carriera. Rileggilo quando inizi a dubitare di te stesso.

▲

Non è realistico pensare che tutte le cose positive che ci accadono siano merito di qualcun altro o che tu sia stato solo fortunato. Accetta i tuoi successi e festeggia!

▲
Il perfezionismo e la sindrome dell'impostore sono strettamente collegati. Stabilire obiettivi più ragionevoli per te stesso e capire che il fallimento è una parte naturale della vita può migliorare notevolmente la tua salute e felicità.
 
Leggi anche: Manie di perfezionismo? Sono pericolose, ecco spiegati i motivi

Sindrome dell'impostore: queste star pensano di non meritarsi il successo

Persino ai personaggi famosi succede

14/05/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Salute mentale

Hai mai provato inadeguatezza una volta raggiunto un obiettivo? Bene, non sei solo.
Molte celebrità di successo, leader e imprenditori hanno la sensazione di aver ingannato il mondo. Stiamo parlando della sindrome dell'impostore,  una condizione psicologica che colpisce le persone di successo, soprattutto le donne, per cui l'individuo non riesce a interiorizzare i propri successi e vive nel terrore di essere esposto in quanto 'impostore'.

Scorri la galleria per saperne di più su questo disturbo e sulle celebrità che ne soffrono.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL