Dove: Austria, Germania, Italia.
Dove: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia.
Dove: Veneto, Croazia, Slovenia, Brasile, Montenegro, Argentina.
Dove: Francia, Algeria, Repubblica Democratica del Congo, Marocco, Canada, Belgio, Svizzera e altri 29 paesi.
Dove: Slovenia
Danimarca, Italia, Ungheria, Austria, Croazia.
Dove: Trentino Alto Adige,
Veneto, Friuli-Venezia Giulia.
Dove: Liguria e Piemonte.
Dove: Francia, Svizzera, Italia.
Dove: Francia, Italia, Spagna, Monaco.
Dove: Calabria, Puglia, Sicilia.
Dove: Italia, Svizzera, Liechtenstein, Austria.
Dove: Emilia Romagna e San Marino.
Dove: Germania, Austria, Italia, Svizzera.
Dove: Sardegna.
Dove: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Argentina.
Dove: Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta.
Dove: Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Vojvodina, Slovenia, Austria, Ungheria, Italia.
Dove: Sardegna.
Dove: Sicilia e Calabria.
(Fonte: asu.edu)
Dove: Sicilia.
Dove: Lombardia, Piemonte, Svizzera, Brasile.
Dove: Sardegna.
(Fonte Repubblica.it)
5.700.000
Dove: Campania.
Il napoletano sembra essere l'idioma più parlato nella nostra penisola dopo l'italiano.
Leggi anche: Da Ischia a Sorrento: le perle nascoste a un passo da Napoli
Dove: Sardegna.
L'Italia è un paese ricco quanto a lingue e dialetti. Il termine dialetto è indicato in linguistica (la scienza che definisce e comprende le caratteristiche di un linguaggio) come una variante di una lingua. Recente è la notizia che Caffè Borbone ha inserito il napoletano tra le lingue in cui viene gestito il centralino per contattarli!
In questa galleria abbiamo stilato la classifica delle lingue e i dialetti più parlati in Italia, secondo i dati estratti da Ethnologue.
Dai un'occhiata alle immagini che ritraggono i luoghi dove queste lingue e dialetti sono parlati!
Croato, sloveno e albanese tra le lingue più parlate in Italia
Quali sono le lingue e i dialetti più parlati nel nostro paese?
LIFESTYLE Dialetti
L'Italia è un paese ricco quanto a lingue e dialetti. Il termine dialetto è indicato in linguistica (la scienza che definisce e comprende le caratteristiche di un linguaggio) come una variante di una lingua. Recente è la notizia che Caffè Borbone ha inserito il napoletano tra le lingue in cui viene gestito il centralino per contattarli!
In questa galleria abbiamo stilato la classifica delle lingue e i dialetti più parlati in Italia, secondo i dati estratti da Ethnologue.
Dai un'occhiata alle immagini che ritraggono i luoghi dove queste lingue e dialetti sono parlati!