





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Tsingy Rouge, Madagascar
- Lo Tsingy Rouge, un paesaggio drammatico e poco conosciuto del Madagascar, è caratterizzato da pinnacoli di calcare rosso tagliente. Questo paesaggio ultraterreno si è formato attraverso l'erosione dell'arenaria e costituisce un netto contrasto con la vegetazione lussureggiante che lo circonda.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Roque de Agando, Isole Canarie
- Sull'isola canaria di La Gomera svetta il Roque de Agando. Questo imponente monolite di basalto, residuo dell'attività vulcanica, domina il paesaggio circostante. La sua imponente figura evoca il passato incandescente dell'isola.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Deserto Bianco, Egitto
- Il Deserto Bianco dell'Egitto offre un'esperienza surreale. Le sue imponenti formazioni rocciose, bianche e gessose, sono state modellate dalle tempeste di sabbia in forme che ricordano funghi e animali, creando un paesaggio surreale. Visitarlo è come entrare in un altro pianeta.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Roccia della tartaruga, Mongolia
- La Roccia della Tartaruga della Mongolia è una spettacolare formazione rocciosa naturale situata nel Parco Nazionale di Gorkhi-Terelj. Questa formazione, che ricorda un'enorme tartaruga, non è solo una meraviglia geologica, ma anche un importante simbolo culturale del folclore mongolo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
La madre e il bambino, Zimbabwe
- Queste rocce in equilibrio dello Zimbabwe sono una testimonianza della straordinaria arte della natura. Si trovano nel Parco Nazionale di Matopos, precariamente appollaiate l'una sull'altra e creano una straordinaria metafora visiva dell'equilibrio e dell'armonia del mondo naturale.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Árbol de Piedra, Bolivia
- L'Árbol de Piedra (albero di pietra) della Bolivia si erge solitario nel paesaggio surreale del deserto di Siloli. Questa formazione rocciosa, modellata dall'erosione eolica e a forma di albero, è un esempio lampante del potere delle forze naturali.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Hvítserkur, Islanda
- Al largo della costa islandese, Hvítserkur, un cumulo di basalto alto 15 metri, si erge maestoso dalle acque del mare. Secondo le leggende, si tratterebbe di un troll pietrificato, e la sua forma caratteristica, che ricorda un drago intento a bere, contribuisce a conferirgli un'aura mitica.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Ko Tapu, Thailandia
- Ko Tapu, un'alta roccia calcarea situata nella baia di Phang Nga, è diventata famosa per la sua apparizione nel film di James Bond del 1974, “L'uomo dalla pistola d'oro”. Questa singolare formazione aghiforme, circondata da acque verde smeraldo, è una testimonianza della forza erosiva del mare.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Half Dome, USA
- L'Half Dome del Parco Nazionale dello Yosemite è un simbolo iconico della magnificenza della natura. Questa cupola di granito, con la sua particolare faccia piatta e la sua cima arrotondata, offre un'escursione impegnativa a chi desidera ammirare la vista mozzafiato dall'alto.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Moeraki Boulders, Nuova Zelanda
- I Moeraki Boulder della Nuova Zelanda sono uno spettacolo curioso sulla spiaggia di Koekohe. Queste grandi pietre sferiche si sono formate nel corso di milioni di anni. Sembrano biglie giganti sparse sulla sabbia e suscitano meraviglia e curiosità nei visitatori.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Selciato del gigante, Irlanda del Nord
- La Giant's Causeway, nell'Irlanda settentrionale, è un esempio straordinario di armonia e bellezza della natura. Oltre 40.000 colonne di basalto intrecciate, create da un'antica attività vulcanica, formano un percorso simile a un gradino che conduce al mare e che ha ispirato leggende di giganti ed esseri mitici.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Antelope Canyon, USA
- L'Antelope Canyon, in Arizona, con la sua struttura a onde e i fasci di luce che si infiltrano nei suoi stretti passaggi, offre un'esperienza visiva surreale. Questo canyon a fessura, modellato da inondazioni improvvise e dall'erosione, è un paradiso per i fotografi e mostra la bellezza della arenaria scolpita.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Parco nazionale di Matobo, Zimbabwe
- In Zimbabwe, il Parco Nazionale di Matopos è famoso non solo per la sua fauna selvatica, ma anche per i suoi straordinari affioramenti di granito. Queste formazioni rocciose, in equilibrio e modellate nel tempo, creano un paesaggio di una bellezza struggente.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Bunker Bay, Australia
- Bunker Bay, nell'Australia Occidentale, è una gemma nascosta, con le sue suggestive formazioni rocciose a picco sull'Oceano Indiano. Queste antiche strutture geologiche, circondate da acque cristalline e spiagge incontaminate, sono il rifugio perfetto per gli amanti della natura.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Fingal’s Cave, Scozia
- La Grotta di Fingal si trova sull'isola scozzese disabitata di Staffa. È famosa per la sua notevole acustica naturale e per le caratteristiche colonne esagonali di basalto. Questa grotta marina, che ricorda una struttura simile a una cattedrale, ha ispirato artisti e compositori, evocando il suono delle onde.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Joshua Tree National park, USA
- In California, le uniche formazioni rocciose del Joshua Tree National Park sorgono tra i famosi alberi di Joshua. Queste rocce granitiche, scolpite nel corso dei millenni da forze naturali in forme bizzarre e affascinanti, offrono a scalatori e fotografi un parco giochi dalle infinite possibilità.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Spiaggia Reynisfjara, Islanda
- La spiaggia islandese di Reynisfjara è famosa per la sua sabbia nera e le imponenti colonne di basalto che la caratterizzano. Queste colonne, che si stagliano contro il cielo, sono il teatro di un suggestivo spettacolo naturale, che ricorda le atmosfere delle antiche saghe vichinghe.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Côte de Granit Rose, Francia
- La Côte de Granit Rose, in Francia, è famosa per le sue rocce di granito rosa che si estendono lungo la costa della Bretagna. Al tramonto, queste rocce assumono tonalità calde che creano un paesaggio romantico e incantevole, invitando i visitatori a passeggiare e a lasciarsi stupire dalla tavolozza di colori creata dalla natura.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Wadi Rum, Giordania
- Il Wadi Rum, in Giordania, è noto anche come Valle della Luna e offre un paesaggio desertico mozzafiato. Le sue imponenti montagne di arenaria e le scogliere di granito, erose dal vento e dalla sabbia nel corso dei millenni, formano uno scenario maestoso e senza tempo. Questo paesaggio lunare ha fatto da sfondo a numerosi film e continua ad affascinare avventurieri e sognatori.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Gola di al-Siq, Giordania
- Petra, antica città giordana scavata nella roccia arenaria rossa, ospita uno stretto passaggio noto come Siq. Questo straordinario corridoio naturale, con pareti alte più di 80 metri, conduce al famoso Tesoro, che costituisce un viaggio nel tempo di grande suggestione.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
The Wave, USA
- Situata al confine tra l'Arizona e l'Utah, l'Onda è una suggestiva formazione rocciosa di arenaria nota per le sue forme ondulate e la sua vibrante tavolozza di colori. Accessibile solo con permesso, questa meraviglia geologica è il sogno di escursionisti e fotografi e offre una vista su un paesaggio ultraterreno.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Bryce Canyon, USA
- Il Bryce Canyon, più un insieme di anfiteatri naturali che un vero canyon, è famoso per i suoi hoodoos, formazioni rocciose a forma di guglia. Il gioco di luci e ombre su queste rocce, che variano dal bianco al rosso, offre una vista mozzafiato, soprattutto all'alba e al tramonto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Yehliu Geopark, Taiwan
- Il Geopark di Yehliu, a Taiwan, è un giardino di sculture creato dalla natura. La sua formazione più iconica, la "Testa della Regina", che ricorda una figura regale che guarda verso il mare, è particolarmente famosa. Queste formazioni rocciose, modellate dall'erosione marina, offrono una visione dei processi geologici dinamici del nostro pianeta.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Brimham Rocks (Idol Rock), Regno Unito
- Le Brimham Rocks, nello Yorkshire, sono un esempio di meraviglie naturali. Formate dai movimenti glaciali e dagli agenti atmosferici nel corso dei secoli, queste particolari formazioni rocciose accendono l'immaginazione, assomigliando a figure tratte da un racconto fantastico.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Parco nazionale degli Arches, USA
- Nell'alto deserto dello Utah, l'Arches National Park è un tesoro di archi naturali in pietra. Con i suoi oltre 2.000 archi, modellati da secoli di erosione, offre una vista ipnotica sullo sfondo del paesaggio aspro. È una tappa obbligata per chi è affascinato dall'arte creata dalla natura.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Isola Flowerpot, Canada
- Flowerpot Island, situata al largo della penisola di Bruce, in Canada, è famosa per i suoi faraglioni che ricordano vasi da fiori giganti. Scolpite dall'implacabile forza del vento e dell'acqua, queste formazioni uniche sono accessibili in barca e offrono uno scenario pittoresco agli amanti della natura.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Chiricahua National Monument, USA
- Situato nell'angolo sud-orientale dell'Arizona, il Chiricahua National Monument vanta una straordinaria serie di formazioni rocciose. Queste “rocce erette”, modellate da milioni di anni di attività vulcanica ed erosione, creano un paesaggio surreale e affascinante. I sentieri escursionistici conducono i visitatori attraverso questo incredibile paesaggio geologico.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Scotts Bluff National Monument, USA
- Lo Scotts Bluff National Monument del Nebraska si erge maestoso sulle pianure. Questo importante punto di riferimento naturale, composto da roccia sedimentaria e argilla, è stato per secoli un faro per i viaggiatori, dai nativi americani ai pionieri dell'Oregon Trail.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Deserto dei Pinnacoli, Australia
- Il deserto dei Pinnacoli, nell'Australia Occidentale, ospita migliaia di pilastri calcarei che emergono in modo inquietante dalla sabbia. Questo paesaggio surreale, da esplorare preferibilmente all'alba o al tramonto, crea un'atmosfera mistica e ultraterrena che invita i visitatori a sentirsi catapultati in una scena di un romanzo di fantascienza. Fonti: (Backpacker Travel) Vedi anche: Meraviglie nascoste: i laghi e i fiumi sotterranei più suggestivi del mondo
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Tsingy Rouge, Madagascar
- Lo Tsingy Rouge, un paesaggio drammatico e poco conosciuto del Madagascar, è caratterizzato da pinnacoli di calcare rosso tagliente. Questo paesaggio ultraterreno si è formato attraverso l'erosione dell'arenaria e costituisce un netto contrasto con la vegetazione lussureggiante che lo circonda.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Roque de Agando, Isole Canarie
- Sull'isola canaria di La Gomera svetta il Roque de Agando. Questo imponente monolite di basalto, residuo dell'attività vulcanica, domina il paesaggio circostante. La sua imponente figura evoca il passato incandescente dell'isola.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Deserto Bianco, Egitto
- Il Deserto Bianco dell'Egitto offre un'esperienza surreale. Le sue imponenti formazioni rocciose, bianche e gessose, sono state modellate dalle tempeste di sabbia in forme che ricordano funghi e animali, creando un paesaggio surreale. Visitarlo è come entrare in un altro pianeta.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Roccia della tartaruga, Mongolia
- La Roccia della Tartaruga della Mongolia è una spettacolare formazione rocciosa naturale situata nel Parco Nazionale di Gorkhi-Terelj. Questa formazione, che ricorda un'enorme tartaruga, non è solo una meraviglia geologica, ma anche un importante simbolo culturale del folclore mongolo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
La madre e il bambino, Zimbabwe
- Queste rocce in equilibrio dello Zimbabwe sono una testimonianza della straordinaria arte della natura. Si trovano nel Parco Nazionale di Matopos, precariamente appollaiate l'una sull'altra e creano una straordinaria metafora visiva dell'equilibrio e dell'armonia del mondo naturale.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Árbol de Piedra, Bolivia
- L'Árbol de Piedra (albero di pietra) della Bolivia si erge solitario nel paesaggio surreale del deserto di Siloli. Questa formazione rocciosa, modellata dall'erosione eolica e a forma di albero, è un esempio lampante del potere delle forze naturali.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Hvítserkur, Islanda
- Al largo della costa islandese, Hvítserkur, un cumulo di basalto alto 15 metri, si erge maestoso dalle acque del mare. Secondo le leggende, si tratterebbe di un troll pietrificato, e la sua forma caratteristica, che ricorda un drago intento a bere, contribuisce a conferirgli un'aura mitica.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Ko Tapu, Thailandia
- Ko Tapu, un'alta roccia calcarea situata nella baia di Phang Nga, è diventata famosa per la sua apparizione nel film di James Bond del 1974, “L'uomo dalla pistola d'oro”. Questa singolare formazione aghiforme, circondata da acque verde smeraldo, è una testimonianza della forza erosiva del mare.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Half Dome, USA
- L'Half Dome del Parco Nazionale dello Yosemite è un simbolo iconico della magnificenza della natura. Questa cupola di granito, con la sua particolare faccia piatta e la sua cima arrotondata, offre un'escursione impegnativa a chi desidera ammirare la vista mozzafiato dall'alto.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Moeraki Boulders, Nuova Zelanda
- I Moeraki Boulder della Nuova Zelanda sono uno spettacolo curioso sulla spiaggia di Koekohe. Queste grandi pietre sferiche si sono formate nel corso di milioni di anni. Sembrano biglie giganti sparse sulla sabbia e suscitano meraviglia e curiosità nei visitatori.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Selciato del gigante, Irlanda del Nord
- La Giant's Causeway, nell'Irlanda settentrionale, è un esempio straordinario di armonia e bellezza della natura. Oltre 40.000 colonne di basalto intrecciate, create da un'antica attività vulcanica, formano un percorso simile a un gradino che conduce al mare e che ha ispirato leggende di giganti ed esseri mitici.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Antelope Canyon, USA
- L'Antelope Canyon, in Arizona, con la sua struttura a onde e i fasci di luce che si infiltrano nei suoi stretti passaggi, offre un'esperienza visiva surreale. Questo canyon a fessura, modellato da inondazioni improvvise e dall'erosione, è un paradiso per i fotografi e mostra la bellezza della arenaria scolpita.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Parco nazionale di Matobo, Zimbabwe
- In Zimbabwe, il Parco Nazionale di Matopos è famoso non solo per la sua fauna selvatica, ma anche per i suoi straordinari affioramenti di granito. Queste formazioni rocciose, in equilibrio e modellate nel tempo, creano un paesaggio di una bellezza struggente.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Bunker Bay, Australia
- Bunker Bay, nell'Australia Occidentale, è una gemma nascosta, con le sue suggestive formazioni rocciose a picco sull'Oceano Indiano. Queste antiche strutture geologiche, circondate da acque cristalline e spiagge incontaminate, sono il rifugio perfetto per gli amanti della natura.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Fingal’s Cave, Scozia
- La Grotta di Fingal si trova sull'isola scozzese disabitata di Staffa. È famosa per la sua notevole acustica naturale e per le caratteristiche colonne esagonali di basalto. Questa grotta marina, che ricorda una struttura simile a una cattedrale, ha ispirato artisti e compositori, evocando il suono delle onde.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Joshua Tree National park, USA
- In California, le uniche formazioni rocciose del Joshua Tree National Park sorgono tra i famosi alberi di Joshua. Queste rocce granitiche, scolpite nel corso dei millenni da forze naturali in forme bizzarre e affascinanti, offrono a scalatori e fotografi un parco giochi dalle infinite possibilità.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Spiaggia Reynisfjara, Islanda
- La spiaggia islandese di Reynisfjara è famosa per la sua sabbia nera e le imponenti colonne di basalto che la caratterizzano. Queste colonne, che si stagliano contro il cielo, sono il teatro di un suggestivo spettacolo naturale, che ricorda le atmosfere delle antiche saghe vichinghe.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Côte de Granit Rose, Francia
- La Côte de Granit Rose, in Francia, è famosa per le sue rocce di granito rosa che si estendono lungo la costa della Bretagna. Al tramonto, queste rocce assumono tonalità calde che creano un paesaggio romantico e incantevole, invitando i visitatori a passeggiare e a lasciarsi stupire dalla tavolozza di colori creata dalla natura.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Wadi Rum, Giordania
- Il Wadi Rum, in Giordania, è noto anche come Valle della Luna e offre un paesaggio desertico mozzafiato. Le sue imponenti montagne di arenaria e le scogliere di granito, erose dal vento e dalla sabbia nel corso dei millenni, formano uno scenario maestoso e senza tempo. Questo paesaggio lunare ha fatto da sfondo a numerosi film e continua ad affascinare avventurieri e sognatori.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Gola di al-Siq, Giordania
- Petra, antica città giordana scavata nella roccia arenaria rossa, ospita uno stretto passaggio noto come Siq. Questo straordinario corridoio naturale, con pareti alte più di 80 metri, conduce al famoso Tesoro, che costituisce un viaggio nel tempo di grande suggestione.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
The Wave, USA
- Situata al confine tra l'Arizona e l'Utah, l'Onda è una suggestiva formazione rocciosa di arenaria nota per le sue forme ondulate e la sua vibrante tavolozza di colori. Accessibile solo con permesso, questa meraviglia geologica è il sogno di escursionisti e fotografi e offre una vista su un paesaggio ultraterreno.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Bryce Canyon, USA
- Il Bryce Canyon, più un insieme di anfiteatri naturali che un vero canyon, è famoso per i suoi hoodoos, formazioni rocciose a forma di guglia. Il gioco di luci e ombre su queste rocce, che variano dal bianco al rosso, offre una vista mozzafiato, soprattutto all'alba e al tramonto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Yehliu Geopark, Taiwan
- Il Geopark di Yehliu, a Taiwan, è un giardino di sculture creato dalla natura. La sua formazione più iconica, la "Testa della Regina", che ricorda una figura regale che guarda verso il mare, è particolarmente famosa. Queste formazioni rocciose, modellate dall'erosione marina, offrono una visione dei processi geologici dinamici del nostro pianeta.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Brimham Rocks (Idol Rock), Regno Unito
- Le Brimham Rocks, nello Yorkshire, sono un esempio di meraviglie naturali. Formate dai movimenti glaciali e dagli agenti atmosferici nel corso dei secoli, queste particolari formazioni rocciose accendono l'immaginazione, assomigliando a figure tratte da un racconto fantastico.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Parco nazionale degli Arches, USA
- Nell'alto deserto dello Utah, l'Arches National Park è un tesoro di archi naturali in pietra. Con i suoi oltre 2.000 archi, modellati da secoli di erosione, offre una vista ipnotica sullo sfondo del paesaggio aspro. È una tappa obbligata per chi è affascinato dall'arte creata dalla natura.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Isola Flowerpot, Canada
- Flowerpot Island, situata al largo della penisola di Bruce, in Canada, è famosa per i suoi faraglioni che ricordano vasi da fiori giganti. Scolpite dall'implacabile forza del vento e dell'acqua, queste formazioni uniche sono accessibili in barca e offrono uno scenario pittoresco agli amanti della natura.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Chiricahua National Monument, USA
- Situato nell'angolo sud-orientale dell'Arizona, il Chiricahua National Monument vanta una straordinaria serie di formazioni rocciose. Queste “rocce erette”, modellate da milioni di anni di attività vulcanica ed erosione, creano un paesaggio surreale e affascinante. I sentieri escursionistici conducono i visitatori attraverso questo incredibile paesaggio geologico.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Scotts Bluff National Monument, USA
- Lo Scotts Bluff National Monument del Nebraska si erge maestoso sulle pianure. Questo importante punto di riferimento naturale, composto da roccia sedimentaria e argilla, è stato per secoli un faro per i viaggiatori, dai nativi americani ai pionieri dell'Oregon Trail.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Deserto dei Pinnacoli, Australia
- Il deserto dei Pinnacoli, nell'Australia Occidentale, ospita migliaia di pilastri calcarei che emergono in modo inquietante dalla sabbia. Questo paesaggio surreale, da esplorare preferibilmente all'alba o al tramonto, crea un'atmosfera mistica e ultraterrena che invita i visitatori a sentirsi catapultati in una scena di un romanzo di fantascienza. Fonti: (Backpacker Travel) Vedi anche: Meraviglie nascoste: i laghi e i fiumi sotterranei più suggestivi del mondo
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Formazioni rocciose surreali in giro per il mondo
Non crederete mai che questi paesaggi scolpiti esistano davvero
© Getty Images
Le formazioni rocciose, scolpite dalle implacabili forze della natura, sono tra le meraviglie naturali più impressionanti del nostro pianeta. Dalle imponenti scogliere di arenaria del Wadi Rum alla stravagante Queen's Head, ogni formazione racconta una storia unica di processi geologici durati milioni di anni. Queste sculture naturali, modellate da elementi come il vento, l'acqua e l'attività vulcanica, creano paesaggi surreali che spesso sfidano l'immaginazione.
Per un viaggio nel cuore dell'arte naturale più sorprendente del nostro pianeta, sfogliate questa galleria.
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA