






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 31 Fotos
Berlino, Germania - Nel 2015, dopo un referendum, l'amministrazione di Berlino promise di rendere la città più "bike-friendly".
© Reuters
1 / 31 Fotos
Berlino, Germania - Nonostante non si sappia molto sui miglioramenti fatti da allora, Berlino rimane una delle città europee più sicure per chi va in bici.
© Reuters
2 / 31 Fotos
Ljubljana, Slovenia - I politici sloveni continuano a spingere per sviluppare la città in una direzione "bike-friendly". In effetti in molti vanno in bici in Slovenia, indipendentemente dall'età e dal background.
© Reuters
3 / 31 Fotos
Ljubljana, Slovenia - Andare in bici è considerato il modo migliore per spostarsi a Ljubljana. La città si sviluppa sul piano e può essere facilmente girata. Inoltre, ci sono numerosi posti dove prendere una bici a noleggio.
© Reuters
4 / 31 Fotos
Barcellona, Spagna - Barcellona ha un'architettura meravigliosa e i ciclisti sono benvenuti tra le sue strade.
© Reuters
5 / 31 Fotos
Barcellona, Spagna - Ci sono molti bike sharing nella città e il traffico è stato riorganizzato in modo che sia più facile andare in bici.
© Reuters
6 / 31 Fotos
Bogotá, Colombia - Bogotá ha promosso l'uso della bicicletta introducendo il No Car Day nel 2018. Ci sono molte iniziative che mirano a rendere la città più sicura per i ciclisti.
© Reuters
7 / 31 Fotos
Bogotá, Colombia - Bogotá sta sviluppando le giuste infrastruttura perché si possa tranquillamente girare in bicicletta.
© Reuters
8 / 31 Fotos
Brema, Germania - Nella città situata a nord della Germania ben il 25% della popolazione preferisce la bicicletta agli altri mezzi di trasporto.
© Reuters
9 / 31 Fotos
Brema, Germania - Ci sono oltre 640 km di piste ciclabili separate dalla strada e nel 2018 un piano per la mobilità ecologica ha reso la vita più facile ai ciclisti.
© Reuters
10 / 31 Fotos
Helsinki, Finlandia - La capitale finlandese sta lavorando duro per migliorare le condizioni per i ciclisti e vanta 1280 km di infrastrutture ciclabili.
© Reuters
11 / 31 Fotos
Helsinki, Finlandia - Gli urbanisti stanno lavorando per lo sviluppo di una rete di piste ciclabili nel centro città entro il 2020.
© Reuters
12 / 31 Fotos
Vienna, Austria - Vienna continua a migliorare l'aspetto della sicurezza per i ciclisti e sono numerose le iniziative atte a promuovere l'uso della bici.
© Reuters
13 / 31 Fotos
Vienna, Austria - La città non ha investito molto in servizi "bike-friendly", ma rimane molto sicura per i ciclisti.
© Reuters
14 / 31 Fotos
Parigi, Francia - L'amministrazione della capitale francese ha fatto notevoli sforzi per promuovere l'uso della bicicletta. Sono state aperte diverse piste ciclabili e i bambini stanno più che mai andando in bici.
© Reuters
15 / 31 Fotos
Parigi, Francia - Si stima che il 30% del traffico su Rue Rivoli sia costituito da ciclisti. Anche i Champs-Elysées sono stati dotati di infrastrutture per ciclisti.
© Reuters
16 / 31 Fotos
Oslo, Norvegia - La capitale norvegese è particolarmente bike-friendly. Alcune zone della città sono interdette alle macchine.
© Reuters
17 / 31 Fotos
Oslo, Norvegia - Si sono anche fatti notevoli sforzi per diminuire il traffico e sono stati rimossi 1000 parcheggi per le auto tra il 2017 e il 2018.
© Reuters
18 / 31 Fotos
Bordeaux, Francia - Bordeaux è una città creativa per quanto riguarda la promozione dell'uso della bicicletta. Le auto sono state bandite dal Pont de Pierre, cosa che ha aumentato del 20% il transito di biciclette.
© Reuters
19 / 31 Fotos
Bordeaux, Francia - Sono stati rimossi diversi parcheggi dal centro e sono stati creati 95 km di piste ciclabili.
© Reuters
20 / 31 Fotos
Strasburgo, Francia - Strasburgo è considerata la miglior città francese per i ciclisti, non solo per il centro ma anche per i dintorni.
© Reuters
21 / 31 Fotos
Strasburgo, Francia - Esplorare la città su due ruote è particolarmente agevole grazie all'ottima rete di piste ciclabili.
© Reuters
22 / 31 Fotos
Anversa, Belgio - Anversa continua a migliorare le condizioni per i ciclisti. Un recente piano ha connesso la città attraverso le sue piste ciclabili.
© Reuters
23 / 31 Fotos
Anversa, Belgio - Il sistema di incroci e di semafori è stato migliorato. La popolazione si sposta per il 33% in bicicletta.
© Reuters
24 / 31 Fotos
Utrecht, Olanda - L'Olanda ha la reputazione di essere un paese sicuro per i ciclisti. Utrecht è uno dei migliori esempi, con ottime infrastrutture per ciclisti.
© Reuters
25 / 31 Fotos
Utrecht, Olanda - I report mostrano che le persone stanno andando sempre meno in auto e sempre di più in bicicletta.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Amsterdam, Olanda - A battere Utrecht c'è Amsterdam, altra città olandese famosa per essere sempre andata incontro alle esigenze dei ciclisti.
© Reuters
27 / 31 Fotos
Amsterdam, Olanda - La città sta ampliando la rete di piste ciclabili e sta allargando le esistenti perché il traffico su due ruote diventi più fluido durante le ore di punta.
© Reuters
28 / 31 Fotos
Copenhagen, Danimarca - Nella capitale danese il 62% della popolazione va a scuola o a lavoro in bici.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Copenhagen, Danimarca
- Al momento si stanno costruendo quattro ponti ciclabili e la città vanta 160 km di piste ciclabili già in funzione. Guarda anche: Bellezze in bicicletta: i VIP che salvano il mondo pedalando
© Reuters
30 / 31 Fotos
© Reuters
0 / 31 Fotos
Berlino, Germania - Nel 2015, dopo un referendum, l'amministrazione di Berlino promise di rendere la città più "bike-friendly".
© Reuters
1 / 31 Fotos
Berlino, Germania - Nonostante non si sappia molto sui miglioramenti fatti da allora, Berlino rimane una delle città europee più sicure per chi va in bici.
© Reuters
2 / 31 Fotos
Ljubljana, Slovenia - I politici sloveni continuano a spingere per sviluppare la città in una direzione "bike-friendly". In effetti in molti vanno in bici in Slovenia, indipendentemente dall'età e dal background.
© Reuters
3 / 31 Fotos
Ljubljana, Slovenia - Andare in bici è considerato il modo migliore per spostarsi a Ljubljana. La città si sviluppa sul piano e può essere facilmente girata. Inoltre, ci sono numerosi posti dove prendere una bici a noleggio.
© Reuters
4 / 31 Fotos
Barcellona, Spagna - Barcellona ha un'architettura meravigliosa e i ciclisti sono benvenuti tra le sue strade.
© Reuters
5 / 31 Fotos
Barcellona, Spagna - Ci sono molti bike sharing nella città e il traffico è stato riorganizzato in modo che sia più facile andare in bici.
© Reuters
6 / 31 Fotos
Bogotá, Colombia - Bogotá ha promosso l'uso della bicicletta introducendo il No Car Day nel 2018. Ci sono molte iniziative che mirano a rendere la città più sicura per i ciclisti.
© Reuters
7 / 31 Fotos
Bogotá, Colombia - Bogotá sta sviluppando le giuste infrastruttura perché si possa tranquillamente girare in bicicletta.
© Reuters
8 / 31 Fotos
Brema, Germania - Nella città situata a nord della Germania ben il 25% della popolazione preferisce la bicicletta agli altri mezzi di trasporto.
© Reuters
9 / 31 Fotos
Brema, Germania - Ci sono oltre 640 km di piste ciclabili separate dalla strada e nel 2018 un piano per la mobilità ecologica ha reso la vita più facile ai ciclisti.
© Reuters
10 / 31 Fotos
Helsinki, Finlandia - La capitale finlandese sta lavorando duro per migliorare le condizioni per i ciclisti e vanta 1280 km di infrastrutture ciclabili.
© Reuters
11 / 31 Fotos
Helsinki, Finlandia - Gli urbanisti stanno lavorando per lo sviluppo di una rete di piste ciclabili nel centro città entro il 2020.
© Reuters
12 / 31 Fotos
Vienna, Austria - Vienna continua a migliorare l'aspetto della sicurezza per i ciclisti e sono numerose le iniziative atte a promuovere l'uso della bici.
© Reuters
13 / 31 Fotos
Vienna, Austria - La città non ha investito molto in servizi "bike-friendly", ma rimane molto sicura per i ciclisti.
© Reuters
14 / 31 Fotos
Parigi, Francia - L'amministrazione della capitale francese ha fatto notevoli sforzi per promuovere l'uso della bicicletta. Sono state aperte diverse piste ciclabili e i bambini stanno più che mai andando in bici.
© Reuters
15 / 31 Fotos
Parigi, Francia - Si stima che il 30% del traffico su Rue Rivoli sia costituito da ciclisti. Anche i Champs-Elysées sono stati dotati di infrastrutture per ciclisti.
© Reuters
16 / 31 Fotos
Oslo, Norvegia - La capitale norvegese è particolarmente bike-friendly. Alcune zone della città sono interdette alle macchine.
© Reuters
17 / 31 Fotos
Oslo, Norvegia - Si sono anche fatti notevoli sforzi per diminuire il traffico e sono stati rimossi 1000 parcheggi per le auto tra il 2017 e il 2018.
© Reuters
18 / 31 Fotos
Bordeaux, Francia - Bordeaux è una città creativa per quanto riguarda la promozione dell'uso della bicicletta. Le auto sono state bandite dal Pont de Pierre, cosa che ha aumentato del 20% il transito di biciclette.
© Reuters
19 / 31 Fotos
Bordeaux, Francia - Sono stati rimossi diversi parcheggi dal centro e sono stati creati 95 km di piste ciclabili.
© Reuters
20 / 31 Fotos
Strasburgo, Francia - Strasburgo è considerata la miglior città francese per i ciclisti, non solo per il centro ma anche per i dintorni.
© Reuters
21 / 31 Fotos
Strasburgo, Francia - Esplorare la città su due ruote è particolarmente agevole grazie all'ottima rete di piste ciclabili.
© Reuters
22 / 31 Fotos
Anversa, Belgio - Anversa continua a migliorare le condizioni per i ciclisti. Un recente piano ha connesso la città attraverso le sue piste ciclabili.
© Reuters
23 / 31 Fotos
Anversa, Belgio - Il sistema di incroci e di semafori è stato migliorato. La popolazione si sposta per il 33% in bicicletta.
© Reuters
24 / 31 Fotos
Utrecht, Olanda - L'Olanda ha la reputazione di essere un paese sicuro per i ciclisti. Utrecht è uno dei migliori esempi, con ottime infrastrutture per ciclisti.
© Reuters
25 / 31 Fotos
Utrecht, Olanda - I report mostrano che le persone stanno andando sempre meno in auto e sempre di più in bicicletta.
© Reuters
26 / 31 Fotos
Amsterdam, Olanda - A battere Utrecht c'è Amsterdam, altra città olandese famosa per essere sempre andata incontro alle esigenze dei ciclisti.
© Reuters
27 / 31 Fotos
Amsterdam, Olanda - La città sta ampliando la rete di piste ciclabili e sta allargando le esistenti perché il traffico su due ruote diventi più fluido durante le ore di punta.
© Reuters
28 / 31 Fotos
Copenhagen, Danimarca - Nella capitale danese il 62% della popolazione va a scuola o a lavoro in bici.
© Reuters
29 / 31 Fotos
Copenhagen, Danimarca
- Al momento si stanno costruendo quattro ponti ciclabili e la città vanta 160 km di piste ciclabili già in funzione. Guarda anche: Bellezze in bicicletta: i VIP che salvano il mondo pedalando
© Reuters
30 / 31 Fotos
Le città più sicure al mondo per spostarsi in bici
Ecco dove i ciclisti si sentono al sicuro
© Reuters
Purtroppo, gli incidenti che coinvolgono i ciclisti rimangono all'ordine del giorno in molte parti del mondo. Tuttavia, ci sono città che da questo punto di vista sono molto avanti e hanno fatto in modo di rendere la vita dei ciclisti più facile.
Scorri la galleria per scoprire in quali città è più sicuro andare in bicicletta!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA