
























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 25 Fotos
Caracas (Venezuela) - Secondo Culture Trip, il quartiere di Catia è uno dei più pericolosi del paese e Calle el Comercio è la strada da evitare assolutamente.
© Reuters
1 / 25 Fotos
Caracas (Venezuela) - Inoltre, questo non è il momento migliore per visitare il bellissimo paese, a causa delle tensioni politiche. Il tasso di omicidi è salito a 60 al giorno.
© Reuters
2 / 25 Fotos
Acapulco (Messico) - La turistica Acapulco è considerata una delle città più violente del Messico.
© Reuters
3 / 25 Fotos
Acapulco (Messico) - Nel quartiere Renascimiento, le strade più critiche sono Juan R. Escudero e Ejido las Pozas.
© Reuters
4 / 25 Fotos
Detroit (USA) - La città del Michigan, USA, non gode di buona reputazione in termini di violenza.
© Shutterstock
5 / 25 Fotos
Detroit (USA) - Meglio evitare le strade come West Warren Avenue e da McKinley Street, dove le chance di trovarsi in situazioni violente sono maggiori.
© Shutterstock
6 / 25 Fotos
Fortaleza (Brasile) - Nella capitale dello stato del Ceará sono morte molte persone a causa di scontri tra bande rivali.
© Reuters
7 / 25 Fotos
Fortaleza (Brasile) - Queste stesse bande sarebbero anche la causa della violenza dilagante in città. Le vie da evitare sono Avenida Beira Mar e Avenida Historiador Raimundo Girão.
© Reuters
8 / 25 Fotos
San Pedro Sula (Honduras) - I cadaveri per strada sono all'ordine del giorno in questa città, secondo The Economist.
© Reuters
9 / 25 Fotos
San Pedro Sula (Honduras) - Una delle aree più violente, a causa dello spaccio di droga, è Calle Principal, secondo Culture Trip.
© Reuters
10 / 25 Fotos
San Salvador (El Salvador) - Nel 2016, il paese e la sua capitale furono considerati i più violenti del mondo.
© Reuters
11 / 25 Fotos
San Salvador (El Salvador) - Le strade da evitare: Zacamil e Principal de Ilopango.
© Shutterstock
12 / 25 Fotos
Città del Capo (Sudafrica) - Il centro della capitale è stato dichiarato dalla polizia locale come il punto dove si sono registrati più crimini nel 2016.
© Reuters
13 / 25 Fotos
Città del Capo (Sudafrica) - Soprattutto di notte bisogna fare attenzione nella strada chiamata Long Street.
© Reuters
14 / 25 Fotos
Ulan Bator (Mongolia) - Le strade di questa città, come Baga Toiruu, rappresentano una seria minaccia per i turisti, soprattutto di notte.
© Reuters
15 / 25 Fotos
Ulan Bator (Mongolia) - Secondo Culture Trip, i giovani residenti sono abituati ad attaccare briga con le facce sconosciute, soprattutto i turisti.
© Reuters
16 / 25 Fotos
Baltimora (USA) - Un'altra città che fa parlare di sé in quanto a crimini è Baltimora, in Maryland. Un tratto molto critico è l'incrocio tra Mcculloh Street e West Preston Street, dove l'incidenza di crimini è maggiore.
© Reuters
17 / 25 Fotos
Baltimora (USA) - Non a caso la popolazione è più volte scesa in strada per chiedere la pace.
© Reuters
18 / 25 Fotos
Altre destinazioni violente - Anche l'Independent ha realizzato una lista di questo genere nel 2016, annotando le strade più pericolose del mondo.
© Reuters
19 / 25 Fotos
Johannesburg (Sudafrica) - L'Indipendent afferma che la parte est della città sudafricana sia la più pericolosa.
© Reuters
20 / 25 Fotos
Johannesburg (Sudafrica) - Un turista ha raccontato di aver visto un'auto fuori un ostello con sei giovani armati di coltelli.
© Reuters
21 / 25 Fotos
San José (Costa Rica)
- È uno dei paesi più belli del mondo, grazie alla sua natura fantastica. Nonostante ciò, è meglio fare attenzione quando si visita la capitale.
Un turista ha raccontato all'Indipendent di essere stato vittima di una rapina nel quartiere Coca Cola.
© Reuters
22 / 25 Fotos
Rio de Janeiro (Brasile) - Il quartiere Lapa, invece, è lo scenario dove un turista ha vissuto varie situazioni moleste.
© Reuters
23 / 25 Fotos
Rio de Janeiro (Brasile)
- Lo stesso turista ha raccontato di essere stato derubato in quattro diverse occasioni. Vedi anche: Le teorie del complotto più bizzarre della Storia, le avete mai sentite?
© Reuters
24 / 25 Fotos
© Reuters
0 / 25 Fotos
Caracas (Venezuela) - Secondo Culture Trip, il quartiere di Catia è uno dei più pericolosi del paese e Calle el Comercio è la strada da evitare assolutamente.
© Reuters
1 / 25 Fotos
Caracas (Venezuela) - Inoltre, questo non è il momento migliore per visitare il bellissimo paese, a causa delle tensioni politiche. Il tasso di omicidi è salito a 60 al giorno.
© Reuters
2 / 25 Fotos
Acapulco (Messico) - La turistica Acapulco è considerata una delle città più violente del Messico.
© Reuters
3 / 25 Fotos
Acapulco (Messico) - Nel quartiere Renascimiento, le strade più critiche sono Juan R. Escudero e Ejido las Pozas.
© Reuters
4 / 25 Fotos
Detroit (USA) - La città del Michigan, USA, non gode di buona reputazione in termini di violenza.
© Shutterstock
5 / 25 Fotos
Detroit (USA) - Meglio evitare le strade come West Warren Avenue e da McKinley Street, dove le chance di trovarsi in situazioni violente sono maggiori.
© Shutterstock
6 / 25 Fotos
Fortaleza (Brasile) - Nella capitale dello stato del Ceará sono morte molte persone a causa di scontri tra bande rivali.
© Reuters
7 / 25 Fotos
Fortaleza (Brasile) - Queste stesse bande sarebbero anche la causa della violenza dilagante in città. Le vie da evitare sono Avenida Beira Mar e Avenida Historiador Raimundo Girão.
© Reuters
8 / 25 Fotos
San Pedro Sula (Honduras) - I cadaveri per strada sono all'ordine del giorno in questa città, secondo The Economist.
© Reuters
9 / 25 Fotos
San Pedro Sula (Honduras) - Una delle aree più violente, a causa dello spaccio di droga, è Calle Principal, secondo Culture Trip.
© Reuters
10 / 25 Fotos
San Salvador (El Salvador) - Nel 2016, il paese e la sua capitale furono considerati i più violenti del mondo.
© Reuters
11 / 25 Fotos
San Salvador (El Salvador) - Le strade da evitare: Zacamil e Principal de Ilopango.
© Shutterstock
12 / 25 Fotos
Città del Capo (Sudafrica) - Il centro della capitale è stato dichiarato dalla polizia locale come il punto dove si sono registrati più crimini nel 2016.
© Reuters
13 / 25 Fotos
Città del Capo (Sudafrica) - Soprattutto di notte bisogna fare attenzione nella strada chiamata Long Street.
© Reuters
14 / 25 Fotos
Ulan Bator (Mongolia) - Le strade di questa città, come Baga Toiruu, rappresentano una seria minaccia per i turisti, soprattutto di notte.
© Reuters
15 / 25 Fotos
Ulan Bator (Mongolia) - Secondo Culture Trip, i giovani residenti sono abituati ad attaccare briga con le facce sconosciute, soprattutto i turisti.
© Reuters
16 / 25 Fotos
Baltimora (USA) - Un'altra città che fa parlare di sé in quanto a crimini è Baltimora, in Maryland. Un tratto molto critico è l'incrocio tra Mcculloh Street e West Preston Street, dove l'incidenza di crimini è maggiore.
© Reuters
17 / 25 Fotos
Baltimora (USA) - Non a caso la popolazione è più volte scesa in strada per chiedere la pace.
© Reuters
18 / 25 Fotos
Altre destinazioni violente - Anche l'Independent ha realizzato una lista di questo genere nel 2016, annotando le strade più pericolose del mondo.
© Reuters
19 / 25 Fotos
Johannesburg (Sudafrica) - L'Indipendent afferma che la parte est della città sudafricana sia la più pericolosa.
© Reuters
20 / 25 Fotos
Johannesburg (Sudafrica) - Un turista ha raccontato di aver visto un'auto fuori un ostello con sei giovani armati di coltelli.
© Reuters
21 / 25 Fotos
San José (Costa Rica)
- È uno dei paesi più belli del mondo, grazie alla sua natura fantastica. Nonostante ciò, è meglio fare attenzione quando si visita la capitale.
Un turista ha raccontato all'Indipendent di essere stato vittima di una rapina nel quartiere Coca Cola.
© Reuters
22 / 25 Fotos
Rio de Janeiro (Brasile) - Il quartiere Lapa, invece, è lo scenario dove un turista ha vissuto varie situazioni moleste.
© Reuters
23 / 25 Fotos
Rio de Janeiro (Brasile)
- Lo stesso turista ha raccontato di essere stato derubato in quattro diverse occasioni. Vedi anche: Le teorie del complotto più bizzarre della Storia, le avete mai sentite?
© Reuters
24 / 25 Fotos
Violenza: quartieri cittadini dove si muore ogni giorno
Ecco dove sconsigliano di avventurarsi
© Reuters
Per molti, viaggiare è sinonimo di avventura, scoperta e conoscenza di sé stessi e del mondo che ci circonda. Ma partire sprovveduti non è una buona idea.
Il sito Culture Trip ha elencato le strade più pericolose del mondo, da evitare durante le vacanze. Venezuela, El Salvador, Honduras, Messico e USA sono alcuni dei paesi dove avventurarsi in certe strade significa rischiare la vita. Scorri la galleria e tieni gli occhi aperti!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA