





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Opéra Garnier, Parigi, Francia - Teatro in stile neobarocco voluto da Napoleone III e progettato dall'architetto Charles Garnier.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Palau de la Música Catalana e Hospital de Sant Pau, Barcellona, Spagna - Un complesso stupendo realizzato tra il 1905 e il 1908.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Teatro dell'Opera di Stato ungherese, Budapest, Ungheria - Originariamente si chiamava Ópera Real Húngara e questa costruzione fu voluta dall'Imperatore Francesco Giuseppe I e dallo stesso governo ungherese.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Wiener Staatsoper, Vienna, Austria - Il teatro in stile neorinascimentale fu costruito nel XIX secolo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Teatro Farnese, Parma, Italia - In stile barocco, fu costruito da Giovanni Battista Aleotti nel 1908.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Teatro dell'Opera di Oslo, Oslo, Norvegia - Costruito nel 2008, il teatro vanta un affascinante stile contemporaneo.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Teatro Nazionale di Praga, Repubblica Ceca - Il teatro di Praga aprì le porte nel 1868, ma la sua costruzione cominciò nella seconda metà del XIX secolo.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Teatro Amazonas, Manaus, Amazzonia, Brasile - Il teatro fu inaugurato nel 1896 nella città di Manaus.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Walt Disney Concert Hall, Los Angeles, California - Dopo 16 anni di costruzione (1987-2003) il teatro aprì le porte al pubblico.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Teatro alla Scala, Milano, Italia - Uno dei teatri più famosi del mondo, inaugurato nel 1778.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Teatro La Fenice, Venezia, Italia - Uno dei teatri più belli del mondo; fu inaugurato a Venezia nel 1792.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Radio City Music Hall, New York, Stati Uniti - Il teatro aprì nel 1932, e dal 1933 ospita il tradizionale spettacolo natalizio di New York: il Radio City Christmas Spectacular.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Teatro di San Carlo, Napoli, Italia - È il teatro più antico d'Europa ancora in attività ed è considerato uno dei più belli del mondo.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Teatro Solís, Montevideo, Uruguay - Uno dei teatri più famosi del Sud America fu costruito nel 1856.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
The Globe Theatre, Londra, Regno Unito - Uno dei teatri più famosi del mondo fu costruito nel 1599 e distrutto da un incendio nel 1613 e in quell'anno ricostruito.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Corral De Comedias - I corral de comedias sono dei palchi allestiti all'interno di cortili, sorti all'inizio del XVI secolo. Furono importanti per lo sviluppo del teatro durante il secolo d'oro spagnolo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Teatro Bol'šoj, Mosca, Russia - Dopo che un incendio distrusse il Teatro Petrovsky, nel 1825 fu costruito l'emblematico Teatro Bol'šoj.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Metropolitan Opera House, New York, Stati Uniti - Inaugurato solo nel 1966, vanta uno dei palchi più moderni del mondo!
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Sydney Opera House, Sydney, Australia - Simbolo incontrastabile delle cartoline dell'Australia, questo indimenticabile teatro è un bene protetto dall'UNESCO.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Gran Teatre del Liceu, Barcellona, Spagna - Fu inaugurato nel 1847 ed è considerato uno dei teatri più importanti del mondo.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Royal Opera House, Londra, Regno Unito - Inaugurato dalla Regina Vittoria nel 1871, questo teatro fu eretto in memoria del marito Albert.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Guangzhou Opera House, Guangdong, Cina - Un teatro super moderno progettato dall'architetta irachena Zaha Hadid e inaugurato nel 2010.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Princess Theatre, Melbourne, Australia - Fu costruito nel 1854 ed è avvolto da un'aura di mistero, per via dei fantasmi che abiterebbero le sue sale.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Grand Théâtre de Monte Carlo, Monaco - Ideato dal celebre Charles Garnier, questo teatro fu inaugurato nel 1870.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Teatro Olimpico, Vicenza, Italia - Costruito tra il 1580 e il 1585, fu il primo teatro coperto dell'Europa.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Auditorium Theatre, Chicago, Stati Uniti - Fu inaugurato nel 1889, il teatro era celebre per la sua acustica innovativa.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Teatro Scientifico di Mantova, Mantova, Italia - Il teatro fu costruito tra il 1767 e il 1769.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Teatro Giuseppe Verdi, Busseto, Italia - Aprì il suo primo sipario nel 1868 e poteva ospitare circa 300 persone.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Teatro Colón, Buenos Aires, Argentina
- Questo teatro fu aperto nel 1908 e lo spettacolo inaugurale fu l'Aida, di Giuseppe Verdi. Leggi anche: L'Argentina di Maradona: innamorati di questo splendido paese
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Opéra Garnier, Parigi, Francia - Teatro in stile neobarocco voluto da Napoleone III e progettato dall'architetto Charles Garnier.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Palau de la Música Catalana e Hospital de Sant Pau, Barcellona, Spagna - Un complesso stupendo realizzato tra il 1905 e il 1908.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Teatro dell'Opera di Stato ungherese, Budapest, Ungheria - Originariamente si chiamava Ópera Real Húngara e questa costruzione fu voluta dall'Imperatore Francesco Giuseppe I e dallo stesso governo ungherese.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Wiener Staatsoper, Vienna, Austria - Il teatro in stile neorinascimentale fu costruito nel XIX secolo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Teatro Farnese, Parma, Italia - In stile barocco, fu costruito da Giovanni Battista Aleotti nel 1908.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Teatro dell'Opera di Oslo, Oslo, Norvegia - Costruito nel 2008, il teatro vanta un affascinante stile contemporaneo.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Teatro Nazionale di Praga, Repubblica Ceca - Il teatro di Praga aprì le porte nel 1868, ma la sua costruzione cominciò nella seconda metà del XIX secolo.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Teatro Amazonas, Manaus, Amazzonia, Brasile - Il teatro fu inaugurato nel 1896 nella città di Manaus.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Walt Disney Concert Hall, Los Angeles, California - Dopo 16 anni di costruzione (1987-2003) il teatro aprì le porte al pubblico.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Teatro alla Scala, Milano, Italia - Uno dei teatri più famosi del mondo, inaugurato nel 1778.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Teatro La Fenice, Venezia, Italia - Uno dei teatri più belli del mondo; fu inaugurato a Venezia nel 1792.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Radio City Music Hall, New York, Stati Uniti - Il teatro aprì nel 1932, e dal 1933 ospita il tradizionale spettacolo natalizio di New York: il Radio City Christmas Spectacular.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Teatro di San Carlo, Napoli, Italia - È il teatro più antico d'Europa ancora in attività ed è considerato uno dei più belli del mondo.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Teatro Solís, Montevideo, Uruguay - Uno dei teatri più famosi del Sud America fu costruito nel 1856.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
The Globe Theatre, Londra, Regno Unito - Uno dei teatri più famosi del mondo fu costruito nel 1599 e distrutto da un incendio nel 1613 e in quell'anno ricostruito.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Corral De Comedias - I corral de comedias sono dei palchi allestiti all'interno di cortili, sorti all'inizio del XVI secolo. Furono importanti per lo sviluppo del teatro durante il secolo d'oro spagnolo.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Teatro Bol'šoj, Mosca, Russia - Dopo che un incendio distrusse il Teatro Petrovsky, nel 1825 fu costruito l'emblematico Teatro Bol'šoj.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Metropolitan Opera House, New York, Stati Uniti - Inaugurato solo nel 1966, vanta uno dei palchi più moderni del mondo!
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Sydney Opera House, Sydney, Australia - Simbolo incontrastabile delle cartoline dell'Australia, questo indimenticabile teatro è un bene protetto dall'UNESCO.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Gran Teatre del Liceu, Barcellona, Spagna - Fu inaugurato nel 1847 ed è considerato uno dei teatri più importanti del mondo.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Royal Opera House, Londra, Regno Unito - Inaugurato dalla Regina Vittoria nel 1871, questo teatro fu eretto in memoria del marito Albert.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Guangzhou Opera House, Guangdong, Cina - Un teatro super moderno progettato dall'architetta irachena Zaha Hadid e inaugurato nel 2010.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Princess Theatre, Melbourne, Australia - Fu costruito nel 1854 ed è avvolto da un'aura di mistero, per via dei fantasmi che abiterebbero le sue sale.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Grand Théâtre de Monte Carlo, Monaco - Ideato dal celebre Charles Garnier, questo teatro fu inaugurato nel 1870.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Teatro Olimpico, Vicenza, Italia - Costruito tra il 1580 e il 1585, fu il primo teatro coperto dell'Europa.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Auditorium Theatre, Chicago, Stati Uniti - Fu inaugurato nel 1889, il teatro era celebre per la sua acustica innovativa.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Teatro Scientifico di Mantova, Mantova, Italia - Il teatro fu costruito tra il 1767 e il 1769.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Teatro Giuseppe Verdi, Busseto, Italia - Aprì il suo primo sipario nel 1868 e poteva ospitare circa 300 persone.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Teatro Colón, Buenos Aires, Argentina
- Questo teatro fu aperto nel 1908 e lo spettacolo inaugurale fu l'Aida, di Giuseppe Verdi. Leggi anche: L'Argentina di Maradona: innamorati di questo splendido paese
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
I teatri più belli del mondo: ben sette sono in Italia!
Dai teatri più semplici e affascinanti ai più sontuosi e incredibili del mondo
© Shutterstock
Il sipario si apre, in sala scende il silenzio e lo spettacolo inizia... Le sensazioni provate in teatro sono sempre affascinanti, soprattutto quando il teatro è opera di ingegnosi artisti che donano all'edificio un'atmosfera indimenticabile.
Nella lista non potevano certo mancare La Scala di Milano e La Fenice di Venezia. Ma quali saranno gli altri cinque teatri italiani apprezzati in tutto il mondo?
Scoprilo scorrendo la galleria!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA