














POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 15 Fotos
Misterioso cimitero - La necropoli, che si trova in un remoto luogo sulle montagne caucasiche, è uno dei posti più misteriosi della Russia.
© Shutterstock
1 / 15 Fotos
Età - Nessuno può affermare con certezza quando fu costruita la cripta più antica. Alcuni dicono risalga al 16º secolo, altri addirittura al 12º secolo.
© Shutterstock
2 / 15 Fotos
Popolazione - Dopo essere stati quasi decimati dai Mongoli e dai Tartari durante il Medioevo, la maggior parte degli Alani si convertì al cristianesimo e passò alla denominazione di 'Osseti'.
© Public Domain
3 / 15 Fotos
Sepoltura - In quelle capanne sono sepolti gli antenati degli Osseti assieme ai loro beni.
© Shutterstock
4 / 15 Fotos
Hai coraggio di visitare la necropoli? - Il villaggio è rimasto isolato per due ragioni. Per prima cosa perché si trova a tre ore dal primo centro abitato e per arrivarci in auto è necessario percorrere una strada stretta su un terreno ventoso e irregolare.
© Shutterstock
5 / 15 Fotos
Hai coraggio di visitare la necropoli? - E poi perché gli abitanti locali sono stati a lungo convinti che chi entrasse nella necropoli non tornasse mai più.
© Shutterstock
6 / 15 Fotos
La solitudine della morte - Sapendo che la fine era vicina, pare che gli ultimi membri della famiglia fossero entrati nelle cripte per aspettare la morte.
© Shutterstock
7 / 15 Fotos
Misteriose imbarcazioni - Esiste una teoria per la quale la popolazione locale credeva che i morti dovessero attraversare un fiume per raggiungere l'Eden, così come si credeva nell'antico Egitto e in Mesopotamia.
© Public Domain
8 / 15 Fotos
Il rapimento della vergine - Un'altra leggenda racconta che un gruppo di guerrieri avrebbe rapito una fanciulla appartenente a un'altra terra ma che il loro piano gli si sarebbe ritorto contro.
© Shutterstock
9 / 15 Fotos
Il rapimento della vergine - Gli uomini non furono in grado di decidere a chi dovesse appartenere la vergine, così la uccisero. Gli dei punirono il gruppo di guerrieri sottoponendoli a una lenta e dolorosa morte nei mausolei.
© Shutterstock
10 / 15 Fotos
Origine - Leggende a parte, gli storici sostengono che le capanne furono costruite durante l'epidemia di peste che si scatenò tra il 16º e il 18º colpendo anche il villaggio in questione.
© Public Domain
11 / 15 Fotos
Architettura - Le cripte furono costruite in antico stile Nakh, secondo Vintage News. I mausolei più grandi hanno un tetto curvo e appuntito, quelli più piccoli hanno soffitto piatto. Le pareti sono in pietra.
© Shutterstock
12 / 15 Fotos
Una volta sul posto... - Il posto offre una miriade di cose da scoprire. I visitatori possono salire sulla torre di guardia e scoprire alcune delle cripte, dove sono custoditi gli scheletri.
© Shutterstock
13 / 15 Fotos
Da ricordare
- È importante considerare che la Repubblica dell'Ossezia Settentrionale-Alania è un territorio conteso ed è stata colpita da attività terroristiche. Per visitarla è necessario avere cautela. Guarda anche: I Luna Park abbandonati più spaventosi del mondo
© Shutterstock
14 / 15 Fotos
© Shutterstock
0 / 15 Fotos
Misterioso cimitero - La necropoli, che si trova in un remoto luogo sulle montagne caucasiche, è uno dei posti più misteriosi della Russia.
© Shutterstock
1 / 15 Fotos
Età - Nessuno può affermare con certezza quando fu costruita la cripta più antica. Alcuni dicono risalga al 16º secolo, altri addirittura al 12º secolo.
© Shutterstock
2 / 15 Fotos
Popolazione - Dopo essere stati quasi decimati dai Mongoli e dai Tartari durante il Medioevo, la maggior parte degli Alani si convertì al cristianesimo e passò alla denominazione di 'Osseti'.
© Public Domain
3 / 15 Fotos
Sepoltura - In quelle capanne sono sepolti gli antenati degli Osseti assieme ai loro beni.
© Shutterstock
4 / 15 Fotos
Hai coraggio di visitare la necropoli? - Il villaggio è rimasto isolato per due ragioni. Per prima cosa perché si trova a tre ore dal primo centro abitato e per arrivarci in auto è necessario percorrere una strada stretta su un terreno ventoso e irregolare.
© Shutterstock
5 / 15 Fotos
Hai coraggio di visitare la necropoli? - E poi perché gli abitanti locali sono stati a lungo convinti che chi entrasse nella necropoli non tornasse mai più.
© Shutterstock
6 / 15 Fotos
La solitudine della morte - Sapendo che la fine era vicina, pare che gli ultimi membri della famiglia fossero entrati nelle cripte per aspettare la morte.
© Shutterstock
7 / 15 Fotos
Misteriose imbarcazioni - Esiste una teoria per la quale la popolazione locale credeva che i morti dovessero attraversare un fiume per raggiungere l'Eden, così come si credeva nell'antico Egitto e in Mesopotamia.
© Public Domain
8 / 15 Fotos
Il rapimento della vergine - Un'altra leggenda racconta che un gruppo di guerrieri avrebbe rapito una fanciulla appartenente a un'altra terra ma che il loro piano gli si sarebbe ritorto contro.
© Shutterstock
9 / 15 Fotos
Il rapimento della vergine - Gli uomini non furono in grado di decidere a chi dovesse appartenere la vergine, così la uccisero. Gli dei punirono il gruppo di guerrieri sottoponendoli a una lenta e dolorosa morte nei mausolei.
© Shutterstock
10 / 15 Fotos
Origine - Leggende a parte, gli storici sostengono che le capanne furono costruite durante l'epidemia di peste che si scatenò tra il 16º e il 18º colpendo anche il villaggio in questione.
© Public Domain
11 / 15 Fotos
Architettura - Le cripte furono costruite in antico stile Nakh, secondo Vintage News. I mausolei più grandi hanno un tetto curvo e appuntito, quelli più piccoli hanno soffitto piatto. Le pareti sono in pietra.
© Shutterstock
12 / 15 Fotos
Una volta sul posto... - Il posto offre una miriade di cose da scoprire. I visitatori possono salire sulla torre di guardia e scoprire alcune delle cripte, dove sono custoditi gli scheletri.
© Shutterstock
13 / 15 Fotos
Da ricordare
- È importante considerare che la Repubblica dell'Ossezia Settentrionale-Alania è un territorio conteso ed è stata colpita da attività terroristiche. Per visitarla è necessario avere cautela. Guarda anche: I Luna Park abbandonati più spaventosi del mondo
© Shutterstock
14 / 15 Fotos
Dargavs, la terrificante Città della Morte in Russia
La Terra è piena di luoghi misteriosi da scoprire
© Shutterstock
A un primo sguardo, il posto può sembrare un villaggio medioevale, con bianche casette su una collina verde. Ma dopo un'analisi più attenta, si scopre che nessun'anima vivente abita il villaggio. L'inquietante cimitero si trova in una regione desolata della Russia ed è avvolto nel mistero. La Città della Morte è un promemoria della mortalità umana e della volontà di vivere.
Scorri la galleria per saper di più su questo tenebroso posto!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA