






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 31 Fotos
Migliori: 15. Alexanderplatz, Berlino, Germania
- Situata nel cuore di Berlino, la stazione di Alexanderplatz è un importante punto di transito che offre facili collegamenti con i monumenti della città e con i vivaci quartieri dello shopping.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
14. Stazione centrale Hbf di Berlino, Germania
- Meraviglia dell'ingegneria moderna, la stazione ferroviaria di Berlino Hbf è la più grande della Germania, con più livelli, efficienti mezzi di trasporto e una futuristica facciata in vetro.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
13. Oslo Sentralstasjon, Norvegia
- La stazione più trafficata della Norvegia, Oslo S, vanta un design elegante e moderno e offre ottimi collegamenti regionali e internazionali, il che la rende una parte fondamentale della rete ferroviaria scandinava.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
12. Amsterdam Centrale, Paesi Bassi
- Con la sua splendida architettura neorinascimentale, Amsterdam Centraal è uno snodo ferroviario fondamentale, che offre collegamenti internazionali e un facile accesso ai canali della città.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
11. Stazione centrale di Lipsia, Germania
- La stazione ferroviaria di Lipsia, la più grande d'Europa per superficie, colpisce per la sua grandiosa architettura, il centro commerciale e gli efficienti servizi ferroviari in tutta la Germania.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
10. Stazione di London Bridge, Regno Unito
- Costruita nel 1836, London Bridge è una delle stazioni più antiche della città: coniuga importanza storica e design contemporaneo e offre collegamenti essenziali tra Londra e il sud-est dell'Inghilterra.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
9. Gare Saint-Lazare, Parigi, Francia
- La Gare Saint-Lazare coniuga il fascino del XIX secolo con la funzionalità moderna, al servizio dei pendolari e dei viaggiatori diretti in Normandia e oltre.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
8. Roma Termini, Roma, Italia
- La stazione ferroviaria più grande d'Italia, Roma Termini, collega la Città Eterna con l'Europa. Offre un'ampia scelta di negozi, ristoranti e collegamenti di trasporto efficienti.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
7. Wien Hauptbahnhof, Vienna, Austria
- La stazione centrale di Vienna è un polo di trasporto all'avanguardia, che offre collegamenti internazionali senza interruzioni, un'architettura elegante e una varietà di negozi e ristoranti.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
6. Gare Montparnasse, Parigi, Francia
- La Gare Montparnasse, che serve i treni ad alta velocità TGV diretti alla Francia occidentale, vanta un design moderno e lineare, ottimi collegamenti di trasporto e un giardino pensile con vista panoramica su Parigi.
© Getty Images
10 / 31 Fotos
5. Gare de Lyon, Parigi, Francia
- Un mix di storia ed efficienza, la Gare de Lyon è un collegamento fondamentale tra la Francia meridionale e la Svizzera, nota per la sua architettura Belle Époque e il famoso ristorante Le Train Bleu.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
4. Gare du Nord, Parigi, Francia
- La Gare du Nord è la stazione più trafficata d'Europa e collega Parigi a Londra, Bruxelles e oltre, diventando così una porta d'accesso fondamentale per i viaggiatori internazionali.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
3. Utrecht Centraal, Paesi Bassi
- Essendo la stazione più grande dei Paesi Bassi, Utrecht Centraal vanta strutture di livello mondiale, ampi collegamenti ferroviari e un design moderno.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
2. Stazione ferroviaria di Berna, Svizzera
- La stazione ferroviaria principale di Berna è un fulcro di precisione e comodità svizzera, con ottimi collegamenti e comfort moderni.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
1. Stazione centrale di Zurigo, Svizzera
- Aperta nel 1847, la stazione ferroviaria di Zurigo HB è la più grande e trafficata della Svizzera e offre collegamenti fluidi con tutta Europa.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
Peggiori: 15. Milano Centrale, Italia
- Nonostante la sua splendida architettura, la stazione di Milano Centrale è afflitta da sovraffollamento, confusione e problemi di sicurezza, che rendono difficoltoso l'orientamento dei viaggiatori.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
14. Stazione Ostbahnhof di Monaco, Germania
- Monaco Est, importante snodo di transito, è alle prese con infrastrutture obsolete e problemi di pulizia, nonostante la sua importanza nel collegare la Baviera con destinazioni regionali e internazionali.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
13. Berlino Gesundbrunnen, Germania
- La stazione di Gesundbrunnen, importante snodo dei trasporti di Berlino, è carente di manutenzione, offre servizi limitati e presenta problemi di sicurezza.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
12. Stazione centrale di Norimberga, Germania
- Sebbene di importanza storica, la stazione principale di Norimberga è spesso criticata per le sue strutture obsolete, la mancanza di posti a sedere e i problemi di sicurezza.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
11. Torino Porta Nuova, Torino, Italia
- La stazione più grande di Torino, Porta Nuova, vanta una splendida architettura, ma presenta problemi di pulizia e sicurezza, oltre a una disposizione poco chiara, che la rendono meno attraente per i viaggiatori.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
10. Amburgo-Altona, Germania
- Amburgo-Altona, importante snodo ferroviario nella Germania settentrionale, è criticata per il sovraffollamento, i servizi limitati per i passeggeri e la progettazione obsoleta delle stazioni.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
9. Berlino Südkreuz, Germania
- Nonostante sia un importante punto di transito, la stazione Berlin Südkreuz è spesso considerata poco accogliente a causa del suo design freddo e industriale, dei posti a sedere limitati e della mancanza di servizi adatti ai passeggeri.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
8. Vienna Meidling, Vienna, Austria
- Meidling è la stazione secondaria di Vienna ed è nota per la mancanza di servizi, la confusione nella navigazione e l'inadeguatezza delle infrastrutture rispetto alla Hauptbahnhof della città.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
7. München-Pasing, Monaco, Germania
- Sebbene sia un importante snodo suburbano e regionale, München-Pasing è carente in termini di servizi obsoleti e scarsa accessibilità.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
6. Roma Tiburtina, Italia
- Nonostante il suo design moderno, la stazione Roma Tiburtina è spesso criticata per la scarsa manutenzione, i servizi limitati e la mancanza di una segnaletica chiara.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
5. Haussmann–Saint-Lazare, Parigi, Francia
- La stazione Haussmann–Saint-Lazare di Parigi è afflitta da infrastrutture obsolete, congestione e mancanza di posti a sedere adeguati.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
4. Châtelet–Les Halles, Parigi, Francia
- Uno degli snodi metropolitani più trafficati di Parigi, Châtelet–Les Halles è noto per la sua confusa disposizione, il sovraffollamento e la scarsa pulizia, che lo rendono frustrante per i viaggiatori.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
3. Firenze Santa Maria Novella, Firenze, Italia
- Nonostante la sua importanza storica, la stazione centrale di Firenze è criticata per la sua organizzazione caotica, i problemi di sicurezza e la mancanza di aree di attesa confortevoli.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
2. Brema Hauptbahnhof, Germania
- La stazione ferroviaria di Brema è spesso criticata per i problemi di sicurezza, i problemi di pulizia e le aree di attesa inadeguate, il che la rende una delle principali stazioni ferroviarie meno attraenti della Germania.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
1. Berlino Ostkreuz, Germania
- Nonostante i recenti lavori di ristrutturazione, la stazione di Berlino Ostkreuz si classifica all'ultimo posto a causa della sua configurazione complessa, della mancanza di servizi e della scarsa esperienza dei passeggeri. Fonti: (Indice delle stazioni ferroviarie europee) (Bloomberg) (Euronews)
© Getty Images
30 / 31 Fotos
© Getty Images
0 / 31 Fotos
Migliori: 15. Alexanderplatz, Berlino, Germania
- Situata nel cuore di Berlino, la stazione di Alexanderplatz è un importante punto di transito che offre facili collegamenti con i monumenti della città e con i vivaci quartieri dello shopping.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
14. Stazione centrale Hbf di Berlino, Germania
- Meraviglia dell'ingegneria moderna, la stazione ferroviaria di Berlino Hbf è la più grande della Germania, con più livelli, efficienti mezzi di trasporto e una futuristica facciata in vetro.
© Getty Images
2 / 31 Fotos
13. Oslo Sentralstasjon, Norvegia
- La stazione più trafficata della Norvegia, Oslo S, vanta un design elegante e moderno e offre ottimi collegamenti regionali e internazionali, il che la rende una parte fondamentale della rete ferroviaria scandinava.
© Getty Images
3 / 31 Fotos
12. Amsterdam Centrale, Paesi Bassi
- Con la sua splendida architettura neorinascimentale, Amsterdam Centraal è uno snodo ferroviario fondamentale, che offre collegamenti internazionali e un facile accesso ai canali della città.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
11. Stazione centrale di Lipsia, Germania
- La stazione ferroviaria di Lipsia, la più grande d'Europa per superficie, colpisce per la sua grandiosa architettura, il centro commerciale e gli efficienti servizi ferroviari in tutta la Germania.
© Getty Images
5 / 31 Fotos
10. Stazione di London Bridge, Regno Unito
- Costruita nel 1836, London Bridge è una delle stazioni più antiche della città: coniuga importanza storica e design contemporaneo e offre collegamenti essenziali tra Londra e il sud-est dell'Inghilterra.
© Getty Images
6 / 31 Fotos
9. Gare Saint-Lazare, Parigi, Francia
- La Gare Saint-Lazare coniuga il fascino del XIX secolo con la funzionalità moderna, al servizio dei pendolari e dei viaggiatori diretti in Normandia e oltre.
© Getty Images
7 / 31 Fotos
8. Roma Termini, Roma, Italia
- La stazione ferroviaria più grande d'Italia, Roma Termini, collega la Città Eterna con l'Europa. Offre un'ampia scelta di negozi, ristoranti e collegamenti di trasporto efficienti.
© Getty Images
8 / 31 Fotos
7. Wien Hauptbahnhof, Vienna, Austria
- La stazione centrale di Vienna è un polo di trasporto all'avanguardia, che offre collegamenti internazionali senza interruzioni, un'architettura elegante e una varietà di negozi e ristoranti.
© Getty Images
9 / 31 Fotos
6. Gare Montparnasse, Parigi, Francia
- La Gare Montparnasse, che serve i treni ad alta velocità TGV diretti alla Francia occidentale, vanta un design moderno e lineare, ottimi collegamenti di trasporto e un giardino pensile con vista panoramica su Parigi.
© Getty Images
10 / 31 Fotos
5. Gare de Lyon, Parigi, Francia
- Un mix di storia ed efficienza, la Gare de Lyon è un collegamento fondamentale tra la Francia meridionale e la Svizzera, nota per la sua architettura Belle Époque e il famoso ristorante Le Train Bleu.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
4. Gare du Nord, Parigi, Francia
- La Gare du Nord è la stazione più trafficata d'Europa e collega Parigi a Londra, Bruxelles e oltre, diventando così una porta d'accesso fondamentale per i viaggiatori internazionali.
© Getty Images
12 / 31 Fotos
3. Utrecht Centraal, Paesi Bassi
- Essendo la stazione più grande dei Paesi Bassi, Utrecht Centraal vanta strutture di livello mondiale, ampi collegamenti ferroviari e un design moderno.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
2. Stazione ferroviaria di Berna, Svizzera
- La stazione ferroviaria principale di Berna è un fulcro di precisione e comodità svizzera, con ottimi collegamenti e comfort moderni.
© Getty Images
14 / 31 Fotos
1. Stazione centrale di Zurigo, Svizzera
- Aperta nel 1847, la stazione ferroviaria di Zurigo HB è la più grande e trafficata della Svizzera e offre collegamenti fluidi con tutta Europa.
© Getty Images
15 / 31 Fotos
Peggiori: 15. Milano Centrale, Italia
- Nonostante la sua splendida architettura, la stazione di Milano Centrale è afflitta da sovraffollamento, confusione e problemi di sicurezza, che rendono difficoltoso l'orientamento dei viaggiatori.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
14. Stazione Ostbahnhof di Monaco, Germania
- Monaco Est, importante snodo di transito, è alle prese con infrastrutture obsolete e problemi di pulizia, nonostante la sua importanza nel collegare la Baviera con destinazioni regionali e internazionali.
© Getty Images
17 / 31 Fotos
13. Berlino Gesundbrunnen, Germania
- La stazione di Gesundbrunnen, importante snodo dei trasporti di Berlino, è carente di manutenzione, offre servizi limitati e presenta problemi di sicurezza.
© Getty Images
18 / 31 Fotos
12. Stazione centrale di Norimberga, Germania
- Sebbene di importanza storica, la stazione principale di Norimberga è spesso criticata per le sue strutture obsolete, la mancanza di posti a sedere e i problemi di sicurezza.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
11. Torino Porta Nuova, Torino, Italia
- La stazione più grande di Torino, Porta Nuova, vanta una splendida architettura, ma presenta problemi di pulizia e sicurezza, oltre a una disposizione poco chiara, che la rendono meno attraente per i viaggiatori.
© Getty Images
20 / 31 Fotos
10. Amburgo-Altona, Germania
- Amburgo-Altona, importante snodo ferroviario nella Germania settentrionale, è criticata per il sovraffollamento, i servizi limitati per i passeggeri e la progettazione obsoleta delle stazioni.
© Getty Images
21 / 31 Fotos
9. Berlino Südkreuz, Germania
- Nonostante sia un importante punto di transito, la stazione Berlin Südkreuz è spesso considerata poco accogliente a causa del suo design freddo e industriale, dei posti a sedere limitati e della mancanza di servizi adatti ai passeggeri.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
8. Vienna Meidling, Vienna, Austria
- Meidling è la stazione secondaria di Vienna ed è nota per la mancanza di servizi, la confusione nella navigazione e l'inadeguatezza delle infrastrutture rispetto alla Hauptbahnhof della città.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
7. München-Pasing, Monaco, Germania
- Sebbene sia un importante snodo suburbano e regionale, München-Pasing è carente in termini di servizi obsoleti e scarsa accessibilità.
© Getty Images
24 / 31 Fotos
6. Roma Tiburtina, Italia
- Nonostante il suo design moderno, la stazione Roma Tiburtina è spesso criticata per la scarsa manutenzione, i servizi limitati e la mancanza di una segnaletica chiara.
© Getty Images
25 / 31 Fotos
5. Haussmann–Saint-Lazare, Parigi, Francia
- La stazione Haussmann–Saint-Lazare di Parigi è afflitta da infrastrutture obsolete, congestione e mancanza di posti a sedere adeguati.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
4. Châtelet–Les Halles, Parigi, Francia
- Uno degli snodi metropolitani più trafficati di Parigi, Châtelet–Les Halles è noto per la sua confusa disposizione, il sovraffollamento e la scarsa pulizia, che lo rendono frustrante per i viaggiatori.
© Getty Images
27 / 31 Fotos
3. Firenze Santa Maria Novella, Firenze, Italia
- Nonostante la sua importanza storica, la stazione centrale di Firenze è criticata per la sua organizzazione caotica, i problemi di sicurezza e la mancanza di aree di attesa confortevoli.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
2. Brema Hauptbahnhof, Germania
- La stazione ferroviaria di Brema è spesso criticata per i problemi di sicurezza, i problemi di pulizia e le aree di attesa inadeguate, il che la rende una delle principali stazioni ferroviarie meno attraenti della Germania.
© Getty Images
29 / 31 Fotos
1. Berlino Ostkreuz, Germania
- Nonostante i recenti lavori di ristrutturazione, la stazione di Berlino Ostkreuz si classifica all'ultimo posto a causa della sua configurazione complessa, della mancanza di servizi e della scarsa esperienza dei passeggeri. Fonti: (Indice delle stazioni ferroviarie europee) (Bloomberg) (Euronews)
© Getty Images
30 / 31 Fotos
Tra le 15 stazioni ferroviarie peggiori in Europa ben 4 sono in Italia
European Railway Station Index ha stilato una classifica di 50 stazioni
© Getty Images
Le stazioni ferroviarie offrono esperienze molto diverse, da hub di viaggio di livello mondiale a terminal obsoleti e scomodi. L'European Railway Station Index, pubblicato annualmente, classifica 50 principali snodi ferroviari in base al volume di passeggeri, orari di biglietteria, tempi di attesa, ritardi, accessibilità per sedie a rotelle e servizi come negozi e ristoranti. Alcune stazioni stabiliscono lo standard per efficienza e comfort, mentre altre lottano con sovraffollamento e servizi scadenti.
In questa galleria, esploriamo le 15 migliori e le 15 peggiori stazioni ferroviarie in Europa. Clicca per scoprire come si sono classificate!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA