

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Holi Festival: il sorprendente significato della celebre festa dei colori - Da noi la primavera porta con sé nuovi profumi, paesaggi e colori. In India tutto ciò accade leggermente in anticipo. Gli indiani celebrano l'arrivo di questa nuova stagione con l'affascinante Holi Festival, ormai divenuto famoso in tutto il mondo. Oltre alla tradizionale musica e danza, un'altra attività richiama l'attenzione: le persone si divertono lanciando polveri colorate uno contro l'altro. Vuoi sapere quali significati si celano dietro questa peculiare festa? Dai un'occhiata alla galleria!
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Primavera - Il Festival Holi prende vita in India tutti gli anni e celebra l'arrivo della primavera.
© Reuters
1 / 26 Fotos
Colori accesi - L'Holi è una celebrazione induista conosciuta anche come 'festa dei colori'.
© Reuters
2 / 26 Fotos
Quando? - Il festival si tiene durante la prima luna piena di Phalguna, che è il nome di un mese nel calendario induista.
© Reuters
3 / 26 Fotos
Calendario - Generalmente, il Phalguna corrisponde ai mesi di febbraio o marzo del calendario gregoriano.
© Reuters
4 / 26 Fotos
Festività - Il giorno più importante del festival si chiama Dhulheti.
© Reuters
5 / 26 Fotos
Tradizione - È in questa giornata che la tradizione prende inizio e gli indiani iniziano a lanciarsi polveri colorate l'un l'altro.
© Reuters
6 / 26 Fotos
Polveri colorate - Le polveri colorate che vengono lanciate durante la celebrazione si chiamano Gulal.
© Reuters
7 / 26 Fotos
Buona primavera - Durante questo giorno, le persone di dipingono, si abbracciano e si augurano 'Holi Hai'.
© Reuters
8 / 26 Fotos
Solo divertimento? - Quello che sembra semplice divertimento, in realtà ha un significato particolare.
© Reuters
9 / 26 Fotos
Protezione spirituale - Secondo la tradizione, le polveri colorate servono per allontanare le energie negative.
© Reuters
10 / 26 Fotos
Trionfo - Attraverso questa tradizione, il Festival Holi celebra la vittoria del bene contro il male.
© Reuters
11 / 26 Fotos
Millenaria - Secondo gli storici, ci sarebbero prove che il Festival Holi risalga a prima della nascita di Cristo.
© Reuters
12 / 26 Fotos
Nascita - Esistono molte leggende che tentano di spiegare la nascita della festività.
© Reuters
13 / 26 Fotos
Leggenda: il temuto re - Una delle leggende, forse la più conosciuta, risale a Hiranyakashypu.
© Reuters
14 / 26 Fotos
Leggenda: ordini reali - Hiranyakashypu desiderava essere amato da tutto il suo regno, ma già il suo stesso figlio Prahlad non si piegava a questo volere.
© Reuters
15 / 26 Fotos
Leggenda: ribellione
- Secondo la leggenda, il figlio di Hiranyakashypu era devoto a un'altra divinità, chiamata Vishnu.
Furioso, Hiranyakashyap chiese aiuto a sua sorella Holika per dare una lezione al figlio.
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Leggenda: i piani del re
- Siccome Holika aveva il potere di passare attraverso il fuoco senza bruciarsi, Hiranyakashypu mise in piedi un piano molto particolare. Il piano prevedeva che Holika tenesse tra le braccia Prahlad e attraversasse le fiamme.
© Reuters
17 / 26 Fotos
Leggenda: la vendetta - In questo modo, Prahlad sarebbe bruciato e Holika si sarebbe salvata.
© Reuters
18 / 26 Fotos
Leggenda: il potere di Holika - Solo che Holika non era a consoscenza che il suo potere si sarebbe annullato in compagnia di un'altra persona.
© Reuters
19 / 26 Fotos
Leggenda: la salvezza - Secondo la leggenda, Holika morì bruciata e Prahlad fu salvato da Vishnu.
© Reuters
20 / 26 Fotos
Leggenda che diventò tradizione - Il Holi inizia proprio con un falò che ricorda la morte di Holika tra le fiamme.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Celebrazioni - Ad ogni angolo la festa è celebrata con musica, danza e canti.
© Reuters
22 / 26 Fotos
Festività - Oltre a tanta festa e allegria, l'Holi Festival è accompagnato da succulenti piatti della tradizione indiana.
© Reuters
23 / 26 Fotos
Cucina - Una delle delizie più cucinate durante il giorno è la samosa, una specie di involtino triangolare riempito di pollo e verdure.
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Tradizione indù
- Il festival Holi non si celebra solo in India. Esso si tiene anche nei paesi tradizionalmente induisti, come il Nepal per esempio. Questa è una stupenda tradizione, sopravvissuta al tempo e alla storia. Buona primavera e tanti auguri colorati! Guarda anche: Le regole e le tradizioni più assurde della famiglia reale inglese
© Reuters
25 / 26 Fotos
Holi Festival: il sorprendente significato della celebre festa dei colori - Da noi la primavera porta con sé nuovi profumi, paesaggi e colori. In India tutto ciò accade leggermente in anticipo. Gli indiani celebrano l'arrivo di questa nuova stagione con l'affascinante Holi Festival, ormai divenuto famoso in tutto il mondo. Oltre alla tradizionale musica e danza, un'altra attività richiama l'attenzione: le persone si divertono lanciando polveri colorate uno contro l'altro. Vuoi sapere quali significati si celano dietro questa peculiare festa? Dai un'occhiata alla galleria!
© Shutterstock
0 / 26 Fotos
Primavera - Il Festival Holi prende vita in India tutti gli anni e celebra l'arrivo della primavera.
© Reuters
1 / 26 Fotos
Colori accesi - L'Holi è una celebrazione induista conosciuta anche come 'festa dei colori'.
© Reuters
2 / 26 Fotos
Quando? - Il festival si tiene durante la prima luna piena di Phalguna, che è il nome di un mese nel calendario induista.
© Reuters
3 / 26 Fotos
Calendario - Generalmente, il Phalguna corrisponde ai mesi di febbraio o marzo del calendario gregoriano.
© Reuters
4 / 26 Fotos
Festività - Il giorno più importante del festival si chiama Dhulheti.
© Reuters
5 / 26 Fotos
Tradizione - È in questa giornata che la tradizione prende inizio e gli indiani iniziano a lanciarsi polveri colorate l'un l'altro.
© Reuters
6 / 26 Fotos
Polveri colorate - Le polveri colorate che vengono lanciate durante la celebrazione si chiamano Gulal.
© Reuters
7 / 26 Fotos
Buona primavera - Durante questo giorno, le persone di dipingono, si abbracciano e si augurano 'Holi Hai'.
© Reuters
8 / 26 Fotos
Solo divertimento? - Quello che sembra semplice divertimento, in realtà ha un significato particolare.
© Reuters
9 / 26 Fotos
Protezione spirituale - Secondo la tradizione, le polveri colorate servono per allontanare le energie negative.
© Reuters
10 / 26 Fotos
Trionfo - Attraverso questa tradizione, il Festival Holi celebra la vittoria del bene contro il male.
© Reuters
11 / 26 Fotos
Millenaria - Secondo gli storici, ci sarebbero prove che il Festival Holi risalga a prima della nascita di Cristo.
© Reuters
12 / 26 Fotos
Nascita - Esistono molte leggende che tentano di spiegare la nascita della festività.
© Reuters
13 / 26 Fotos
Leggenda: il temuto re - Una delle leggende, forse la più conosciuta, risale a Hiranyakashypu.
© Reuters
14 / 26 Fotos
Leggenda: ordini reali - Hiranyakashypu desiderava essere amato da tutto il suo regno, ma già il suo stesso figlio Prahlad non si piegava a questo volere.
© Reuters
15 / 26 Fotos
Leggenda: ribellione
- Secondo la leggenda, il figlio di Hiranyakashypu era devoto a un'altra divinità, chiamata Vishnu.
Furioso, Hiranyakashyap chiese aiuto a sua sorella Holika per dare una lezione al figlio.
© Shutterstock
16 / 26 Fotos
Leggenda: i piani del re
- Siccome Holika aveva il potere di passare attraverso il fuoco senza bruciarsi, Hiranyakashypu mise in piedi un piano molto particolare. Il piano prevedeva che Holika tenesse tra le braccia Prahlad e attraversasse le fiamme.
© Reuters
17 / 26 Fotos
Leggenda: la vendetta - In questo modo, Prahlad sarebbe bruciato e Holika si sarebbe salvata.
© Reuters
18 / 26 Fotos
Leggenda: il potere di Holika - Solo che Holika non era a consoscenza che il suo potere si sarebbe annullato in compagnia di un'altra persona.
© Reuters
19 / 26 Fotos
Leggenda: la salvezza - Secondo la leggenda, Holika morì bruciata e Prahlad fu salvato da Vishnu.
© Reuters
20 / 26 Fotos
Leggenda che diventò tradizione - Il Holi inizia proprio con un falò che ricorda la morte di Holika tra le fiamme.
© Shutterstock
21 / 26 Fotos
Celebrazioni - Ad ogni angolo la festa è celebrata con musica, danza e canti.
© Reuters
22 / 26 Fotos
Festività - Oltre a tanta festa e allegria, l'Holi Festival è accompagnato da succulenti piatti della tradizione indiana.
© Reuters
23 / 26 Fotos
Cucina - Una delle delizie più cucinate durante il giorno è la samosa, una specie di involtino triangolare riempito di pollo e verdure.
© Shutterstock
24 / 26 Fotos
Tradizione indù
- Il festival Holi non si celebra solo in India. Esso si tiene anche nei paesi tradizionalmente induisti, come il Nepal per esempio. Questa è una stupenda tradizione, sopravvissuta al tempo e alla storia. Buona primavera e tanti auguri colorati! Guarda anche: Le regole e le tradizioni più assurde della famiglia reale inglese
© Reuters
25 / 26 Fotos
Holi Festival: il sorprendente significato della celebre festa dei colori
Perché in India si lanciano polveri colorate addosso?
© Shutterstock
Da noi la primavera porta con sé nuovi profumi, paesaggi e colori. In India tutto ciò accade leggermente in anticipo. Gli indiani celebrano l'arrivo di questa nuova stagione con l'affascinante Holi Festival, ormai divenuto famoso in tutto il mondo. Oltre alla tradizionale musica e danza, un'altra attività richiama l'attenzione: le persone si divertono lanciando polveri colorate uno contro l'altro. Vuoi sapere quali significati si celano dietro questa peculiare festa? Dai un'occhiata alla galleria!
CONSIGLIATO PER TE










I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA