





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Il giorno dell tragedia
- Aeroporto di Barcellona, è il
24 marzo 2015.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
La partenza - 150 persone si preparano ad imbarcarsi su un volo della Germanwings.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Destinazione - Il volo è diretto a Düsseldorf, in Germania.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Decollo - L'aereo decolla la mattina dall'aeroporto internazionale di Barcellona, in Spagna.
© Reuters
4 / 30 Fotos
All'interno della cabina di pilotaggio - Dopo quasi 30 minuti dal decollo, il pilota decide di uscire dalla cabina per recarsi al bagno, lasciando i comandi nelle mani del co-pilota.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Nuovo comandante - Andreas Lubitz ha 27 anni e ha tra le mani la vita di 149 persone, oltre la sua.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Altitudine - Secondo gli investigatori, il co-pilota altera l'altitudine del velivolo in una discesa stabile e progressiva.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Torre di controllo - I controllori di volo cercano varie volte di entrare in contatto con la cabina di comando, avendo notato un repentino cambio di altitudine.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Fuori dalla cabina - Il pilota, lasciato chiuso fuori dalla cabina di pilotaggio, fa suonare l'allarme chiedendo l'apertura della porta.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Tragedia annunciata - Non ricevendo risposta, il pilota insiste e arriva a forzare l'apertura della porta con vari attrezzi di fortuna.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Passaggeri - I passeggeri iniziano a disperarsi notando che la situazione sta sfuggendo di mano.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Germanwings - L'aereo continua la sua implacabile discesa e il sistema di sicurezza avvisa dell'imminente impatto al suolo.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
La fine - Dopo pochi istanti l'aereo si schianta sulle Alpi francesi.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Luogo dell'incidente - Si tratta di una regione montagnosa di difficile accesso.
© Reuters
14 / 30 Fotos
Le ricerche - Immediatamente dopo alla sparizione dell'aereo dai radar, viene dato l'allarme e cominciano le ricerche.
© Reuters
15 / 30 Fotos
La triste notizia - La squadra dei soccorsi arriva sul luogo dell'impatto e conferma l'assenza di superstiti.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Crimine - Il sospetto che il co-pilota, Andreas Lubitz, abbia deliberatamente fatto precipitare l'aereo sciocca il mondo intero, come scrive 'Express'.
© Reuters
17 / 30 Fotos
Indagini - La polizia tedesca indaga persino in casa di Andreas, nella città di Montabaur.
© Reuters
18 / 30 Fotos
Andreas Lubitz - Il 'The Telegraph' ha pubblicato la notizia che al co-pilota sarebbero stati diagnosticati dei gravi problemi psichiatrici.
© Reuters
19 / 30 Fotos
Vittime - Non esiste consolazione per le famiglie delle vittime.
© Reuters
20 / 30 Fotos
Vittime - Tra queste anche una classe di studenti delle scuole medie tedesche. Troppa la commozione.
© Reuters
21 / 30 Fotos
Registri - Gli investigatori ritrovano una delle scatole nere dell'aereo.
© Reuters
22 / 30 Fotos
Resti - Lo stato dei resti del velivolo ritrovati testimoniano un forte impatto contro la montagna.
© Reuters
23 / 30 Fotos
Teoria - La teoria che il co-pilota, Andreas, abbia deliberatamente pilotato l'aereo verso le montagne si rafforza.
© Reuters
24 / 30 Fotos
Prima di precipitare - Questo perché la discesa è avvenuta in maniera controllata, fatto che elimina l'ipotesi che Andreas non avesse le abilità di pilotare.
© Reuters
25 / 30 Fotos
Mobilizzazione - La tragedia mobilita la stampa e i leader di tutto il mondo.
© Reuters
26 / 30 Fotos
Nuove regole - In vari paesi vengono emesse nuove regole, dopo l'incidente, che impediscono a una sola persona di rimanere completamente da sola ai comandi.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Giustizia - Ai familiari resta solo il vuoto, il dolore e la lotta per la giustizia.
© Reuters
28 / 30 Fotos
Solidarietà
- La nostra solidarietà va a tutte le famiglie che hanno perso i loro familiari in questo tragico episodio della storia dell'aviazione civile. Vedi anche: Questione di secondi: missioni spaziali finite in tragedia
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Il giorno dell tragedia
- Aeroporto di Barcellona, è il
24 marzo 2015.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
La partenza - 150 persone si preparano ad imbarcarsi su un volo della Germanwings.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Destinazione - Il volo è diretto a Düsseldorf, in Germania.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Decollo - L'aereo decolla la mattina dall'aeroporto internazionale di Barcellona, in Spagna.
© Reuters
4 / 30 Fotos
All'interno della cabina di pilotaggio - Dopo quasi 30 minuti dal decollo, il pilota decide di uscire dalla cabina per recarsi al bagno, lasciando i comandi nelle mani del co-pilota.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Nuovo comandante - Andreas Lubitz ha 27 anni e ha tra le mani la vita di 149 persone, oltre la sua.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Altitudine - Secondo gli investigatori, il co-pilota altera l'altitudine del velivolo in una discesa stabile e progressiva.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Torre di controllo - I controllori di volo cercano varie volte di entrare in contatto con la cabina di comando, avendo notato un repentino cambio di altitudine.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Fuori dalla cabina - Il pilota, lasciato chiuso fuori dalla cabina di pilotaggio, fa suonare l'allarme chiedendo l'apertura della porta.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Tragedia annunciata - Non ricevendo risposta, il pilota insiste e arriva a forzare l'apertura della porta con vari attrezzi di fortuna.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Passaggeri - I passeggeri iniziano a disperarsi notando che la situazione sta sfuggendo di mano.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Germanwings - L'aereo continua la sua implacabile discesa e il sistema di sicurezza avvisa dell'imminente impatto al suolo.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
La fine - Dopo pochi istanti l'aereo si schianta sulle Alpi francesi.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Luogo dell'incidente - Si tratta di una regione montagnosa di difficile accesso.
© Reuters
14 / 30 Fotos
Le ricerche - Immediatamente dopo alla sparizione dell'aereo dai radar, viene dato l'allarme e cominciano le ricerche.
© Reuters
15 / 30 Fotos
La triste notizia - La squadra dei soccorsi arriva sul luogo dell'impatto e conferma l'assenza di superstiti.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Crimine - Il sospetto che il co-pilota, Andreas Lubitz, abbia deliberatamente fatto precipitare l'aereo sciocca il mondo intero, come scrive 'Express'.
© Reuters
17 / 30 Fotos
Indagini - La polizia tedesca indaga persino in casa di Andreas, nella città di Montabaur.
© Reuters
18 / 30 Fotos
Andreas Lubitz - Il 'The Telegraph' ha pubblicato la notizia che al co-pilota sarebbero stati diagnosticati dei gravi problemi psichiatrici.
© Reuters
19 / 30 Fotos
Vittime - Non esiste consolazione per le famiglie delle vittime.
© Reuters
20 / 30 Fotos
Vittime - Tra queste anche una classe di studenti delle scuole medie tedesche. Troppa la commozione.
© Reuters
21 / 30 Fotos
Registri - Gli investigatori ritrovano una delle scatole nere dell'aereo.
© Reuters
22 / 30 Fotos
Resti - Lo stato dei resti del velivolo ritrovati testimoniano un forte impatto contro la montagna.
© Reuters
23 / 30 Fotos
Teoria - La teoria che il co-pilota, Andreas, abbia deliberatamente pilotato l'aereo verso le montagne si rafforza.
© Reuters
24 / 30 Fotos
Prima di precipitare - Questo perché la discesa è avvenuta in maniera controllata, fatto che elimina l'ipotesi che Andreas non avesse le abilità di pilotare.
© Reuters
25 / 30 Fotos
Mobilizzazione - La tragedia mobilita la stampa e i leader di tutto il mondo.
© Reuters
26 / 30 Fotos
Nuove regole - In vari paesi vengono emesse nuove regole, dopo l'incidente, che impediscono a una sola persona di rimanere completamente da sola ai comandi.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Giustizia - Ai familiari resta solo il vuoto, il dolore e la lotta per la giustizia.
© Reuters
28 / 30 Fotos
Solidarietà
- La nostra solidarietà va a tutte le famiglie che hanno perso i loro familiari in questo tragico episodio della storia dell'aviazione civile. Vedi anche: Questione di secondi: missioni spaziali finite in tragedia
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Tragedia Germanwings: il tragico atto suicida costato 150 vite
A quasi 10 anni dall'accaduto, ricordiamo il nefasto destino del volo 9525 della Germanwings
© Getty Images
A dieci anni dall'accaduto, ricordiamo la tragedia che ha sconvolto mezzo mondo. Nel marzo del 2015, un aereo della Germanwings decollato da Barcellona non arrivò a destinazione ma si schiantò sulle Alpi francesi uccidendo tutte le 150 persone presenti a bordo. Il fatto che la tragedia sia stata causata deliberatamente dal co-pilota genera ancora polemica sui controlli di sicurezza dei voli.
Ripercorriamo i fatti in questa galleria.
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA