






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Tra i borghi medievali più spettacolari d'Europa, tre sono in Italia - Se ami i castelli, le muraglie e i monumenti antichi, non puoi lasciarti scappare queste cittadine medievali che hanno un vastissimo patrimonio, ricco di storia, cultura e monumenti antichi lasciati dai popoli passati. Alcuni non sono molto conosciuti, ma vantano una ricchezza architettonica che puntualmente sorprende i turisti. Vuoi scoprire quali sono le città medievali più belle d'Europa? Allora clicca nella galleria!
© iStock
0 / 31 Fotos
Hallstatt (Austria) - Localizzato vicino al lago Hallstätter See, questo fantastico villaggio austriaco vanta montagne e spazi verdi che mozzano il fiato!
© iStock
1 / 31 Fotos
Hallstatt (Austria) - L'architettura delle case ricorda l'era medievale e il villaggio sembra uscito da un libro di fiabe. Nel 1997, questa cittadina austriaca fu dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
© iStock
2 / 31 Fotos
Marvão (Portogallo) - Tra Castelo de Vide e Portalegre (Portogallo), a pochi chilometri dalla Spagna, si trova la cittadina medievale di Marvão, localizzata nel punto più alto della Serra de São Mamede. Il villaggio è ancora poco conosciuto, ma vanta una storia lunghissima.
© iStock
3 / 31 Fotos
Marvão (Portogallo) - Oltre alle tradizionali case dallo stile alentejano, Marvão vanta anche un impressionante castello e delle incredibili mura.
© iStock
4 / 31 Fotos
Annecy (Francia) - Questo comune francese è conosciuto anche come la Venezia delle Alpi. Gli imponenti massicci alpini si specchiano nelle acque smeraldo, creando un'atmosfera paradisiaca.
© iStock
5 / 31 Fotos
Annecy (Francia) - Il villaggio ospita anche il castello di Annecy, costruito tra il XII e XVI secolo.
© iStock
6 / 31 Fotos
Monteriggioni (Italia) - Un po' a nord di Siena sorge questo fantastico gioiello medievale, che in passato serviva come fortezza difensiva.
© iStock
7 / 31 Fotos
Monteriggioni (Italia) - Il comune vanta un castello circondato da una muraglia che affascina i turisti di tutto il mondo. Il villaggio tra le sue mura, conta più o meno 50 persone, oltre a negozi, piccoli ristoranti e artigianato.
© iStock
8 / 31 Fotos
Gordes (Francia) - Questa piccola cittadina francese fa impazzire tutti i turisti. Le viuzze strette della città hanno una storia antichissima che risale al Medioevo.
© iStock
9 / 31 Fotos
Gordes (Francia) - Oltre a tutto ciò, il comune vanta un paesaggio emozionante, da togliere il respiro.
© iStock
10 / 31 Fotos
Montepulciano (Toscana) - Un'altro bellissimo borgo da non perdere qui in Italia è il comune medievale di Montepulciano, ricco di storia e monumenti.
© iStock
11 / 31 Fotos
Montepulciano (Toscana) - Posta in cima a una collina, la cittadina vanta un'architettura incredibile, caratterizzata da costruzioni di pietra.
© iStock
12 / 31 Fotos
Monte Saint-Michel (Francia) - È un'isoletta rocciosa posta alla foce del fiume Couesnon, in Francia, dove fu costruita l'abbazia di Monte Saint-Michel.
© iStock
13 / 31 Fotos
Monte Saint-Michel (Francia) - Qui è possibile osservare un'architettura entusiasmante. Per la sua storia e la conservazione dei monumenti, dal 1949 il luogo è considerato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
© iStock
14 / 31 Fotos
Monsaraz (Portogallo) - Il villaggio di Monsaraz fu conquistato dai mori nel 1167. Il castello, parte integrante del paese, funzionava da fortezza.
© iStock
15 / 31 Fotos
Monsaraz (Portogallo) - Oltre all'architettura Monsaraz vanta un paesaggio meraviglioso.
© iStock
16 / 31 Fotos
Puebla de Sanabria (Spagna) - Parte della provincia di Zamora, la cittadina è anche considerata Parco Naturale per la sua flora e fauna.
© iStock
17 / 31 Fotos
Puebla de Sanabria (Spagna) - Uno dei borghi nella lista dei più belli di Spagna affascina i turisti di tutti il mondo, sia in inverno, pieno di neve, che in primavera all'aria aperta.
© iStock
18 / 31 Fotos
Pacentro (Italia) - La città in provincia dell'Aquila fu costruita tra il secolo IX e X, e vanta un ricchissimo patrimonio artistico-naturale. Anche il paesaggio montano toglie il fiato per la bellezza.
© iStock
19 / 31 Fotos
Pacentro (Italia) - In questo magnifico borgo potrai visitare la muraglia e i punti caratteristici come il Castello e la Chiesa di San Marco e Piazza del Popolo.
© iStock
20 / 31 Fotos
Óbidos (Portogallo) - Questo piccolo borgo fu occupato in passato dai romani che hanno lasciato monumenti incredibili.
© iStock
21 / 31 Fotos
Óbidos (Portogallo) - Dentro le mura si erge un castello ben preservato che stupisce tutti i turisti di passaggio.
© iStock
22 / 31 Fotos
Bled (Slovenia) - Questo luogo costituisce una delle principali destinazioni turistiche del paese, conosciuto soprattutto per la bellezza del Lago Bled.
© iStock
23 / 31 Fotos
Bled (Slovenia) - L'antico castello sembra uscito davvero da un libro fiabesco.È un posto imperdibile per gli amanti della natura.
© iStock
24 / 31 Fotos
Carcassonne (Francia) - La sua costruzione risale ai Celti, Romani e Visigoti. Durante il Medioevo divenne un congiunto di fortezze e muraglie che sono in piedi ancora oggi.
© iStock
25 / 31 Fotos
Carcassonne (Francia) - Il castello, i ponti, le fortezze e le muraglia affascinano i turisti di tutto il mondo.
© iStock
26 / 31 Fotos
Kotor (Montenegro) - Questa bellissima cittadina è abitata sin dai tempi dei Romani. L'architettura della città e le sue mura ben conservate sono state dichiarate Patrimonio Dell'Umanità dall'UNESCO.
© iStock
27 / 31 Fotos
Kotor (Montenegro) - Il luogo è conosciuto per la sua storia medievale e per il paesaggio incredibile che il Mediterraneo offre.
© iStock
28 / 31 Fotos
Bruges (Belgio) - La piccola città belga è stata costruita nel IX secolo ed è conosciuta come la Venezia del Nord, per via dei suoi numerosi canali.
© iStock
29 / 31 Fotos
Bruges (Belgio)
- La città vanta un'architettura unica, case pittoresche, rovine e tanto altro che non puoi perderti!
© iStock
30 / 31 Fotos
Tra i borghi medievali più spettacolari d'Europa, tre sono in Italia - Se ami i castelli, le muraglie e i monumenti antichi, non puoi lasciarti scappare queste cittadine medievali che hanno un vastissimo patrimonio, ricco di storia, cultura e monumenti antichi lasciati dai popoli passati. Alcuni non sono molto conosciuti, ma vantano una ricchezza architettonica che puntualmente sorprende i turisti. Vuoi scoprire quali sono le città medievali più belle d'Europa? Allora clicca nella galleria!
© iStock
0 / 31 Fotos
Hallstatt (Austria) - Localizzato vicino al lago Hallstätter See, questo fantastico villaggio austriaco vanta montagne e spazi verdi che mozzano il fiato!
© iStock
1 / 31 Fotos
Hallstatt (Austria) - L'architettura delle case ricorda l'era medievale e il villaggio sembra uscito da un libro di fiabe. Nel 1997, questa cittadina austriaca fu dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
© iStock
2 / 31 Fotos
Marvão (Portogallo) - Tra Castelo de Vide e Portalegre (Portogallo), a pochi chilometri dalla Spagna, si trova la cittadina medievale di Marvão, localizzata nel punto più alto della Serra de São Mamede. Il villaggio è ancora poco conosciuto, ma vanta una storia lunghissima.
© iStock
3 / 31 Fotos
Marvão (Portogallo) - Oltre alle tradizionali case dallo stile alentejano, Marvão vanta anche un impressionante castello e delle incredibili mura.
© iStock
4 / 31 Fotos
Annecy (Francia) - Questo comune francese è conosciuto anche come la Venezia delle Alpi. Gli imponenti massicci alpini si specchiano nelle acque smeraldo, creando un'atmosfera paradisiaca.
© iStock
5 / 31 Fotos
Annecy (Francia) - Il villaggio ospita anche il castello di Annecy, costruito tra il XII e XVI secolo.
© iStock
6 / 31 Fotos
Monteriggioni (Italia) - Un po' a nord di Siena sorge questo fantastico gioiello medievale, che in passato serviva come fortezza difensiva.
© iStock
7 / 31 Fotos
Monteriggioni (Italia) - Il comune vanta un castello circondato da una muraglia che affascina i turisti di tutto il mondo. Il villaggio tra le sue mura, conta più o meno 50 persone, oltre a negozi, piccoli ristoranti e artigianato.
© iStock
8 / 31 Fotos
Gordes (Francia) - Questa piccola cittadina francese fa impazzire tutti i turisti. Le viuzze strette della città hanno una storia antichissima che risale al Medioevo.
© iStock
9 / 31 Fotos
Gordes (Francia) - Oltre a tutto ciò, il comune vanta un paesaggio emozionante, da togliere il respiro.
© iStock
10 / 31 Fotos
Montepulciano (Toscana) - Un'altro bellissimo borgo da non perdere qui in Italia è il comune medievale di Montepulciano, ricco di storia e monumenti.
© iStock
11 / 31 Fotos
Montepulciano (Toscana) - Posta in cima a una collina, la cittadina vanta un'architettura incredibile, caratterizzata da costruzioni di pietra.
© iStock
12 / 31 Fotos
Monte Saint-Michel (Francia) - È un'isoletta rocciosa posta alla foce del fiume Couesnon, in Francia, dove fu costruita l'abbazia di Monte Saint-Michel.
© iStock
13 / 31 Fotos
Monte Saint-Michel (Francia) - Qui è possibile osservare un'architettura entusiasmante. Per la sua storia e la conservazione dei monumenti, dal 1949 il luogo è considerato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
© iStock
14 / 31 Fotos
Monsaraz (Portogallo) - Il villaggio di Monsaraz fu conquistato dai mori nel 1167. Il castello, parte integrante del paese, funzionava da fortezza.
© iStock
15 / 31 Fotos
Monsaraz (Portogallo) - Oltre all'architettura Monsaraz vanta un paesaggio meraviglioso.
© iStock
16 / 31 Fotos
Puebla de Sanabria (Spagna) - Parte della provincia di Zamora, la cittadina è anche considerata Parco Naturale per la sua flora e fauna.
© iStock
17 / 31 Fotos
Puebla de Sanabria (Spagna) - Uno dei borghi nella lista dei più belli di Spagna affascina i turisti di tutti il mondo, sia in inverno, pieno di neve, che in primavera all'aria aperta.
© iStock
18 / 31 Fotos
Pacentro (Italia) - La città in provincia dell'Aquila fu costruita tra il secolo IX e X, e vanta un ricchissimo patrimonio artistico-naturale. Anche il paesaggio montano toglie il fiato per la bellezza.
© iStock
19 / 31 Fotos
Pacentro (Italia) - In questo magnifico borgo potrai visitare la muraglia e i punti caratteristici come il Castello e la Chiesa di San Marco e Piazza del Popolo.
© iStock
20 / 31 Fotos
Óbidos (Portogallo) - Questo piccolo borgo fu occupato in passato dai romani che hanno lasciato monumenti incredibili.
© iStock
21 / 31 Fotos
Óbidos (Portogallo) - Dentro le mura si erge un castello ben preservato che stupisce tutti i turisti di passaggio.
© iStock
22 / 31 Fotos
Bled (Slovenia) - Questo luogo costituisce una delle principali destinazioni turistiche del paese, conosciuto soprattutto per la bellezza del Lago Bled.
© iStock
23 / 31 Fotos
Bled (Slovenia) - L'antico castello sembra uscito davvero da un libro fiabesco.È un posto imperdibile per gli amanti della natura.
© iStock
24 / 31 Fotos
Carcassonne (Francia) - La sua costruzione risale ai Celti, Romani e Visigoti. Durante il Medioevo divenne un congiunto di fortezze e muraglie che sono in piedi ancora oggi.
© iStock
25 / 31 Fotos
Carcassonne (Francia) - Il castello, i ponti, le fortezze e le muraglia affascinano i turisti di tutto il mondo.
© iStock
26 / 31 Fotos
Kotor (Montenegro) - Questa bellissima cittadina è abitata sin dai tempi dei Romani. L'architettura della città e le sue mura ben conservate sono state dichiarate Patrimonio Dell'Umanità dall'UNESCO.
© iStock
27 / 31 Fotos
Kotor (Montenegro) - Il luogo è conosciuto per la sua storia medievale e per il paesaggio incredibile che il Mediterraneo offre.
© iStock
28 / 31 Fotos
Bruges (Belgio) - La piccola città belga è stata costruita nel IX secolo ed è conosciuta come la Venezia del Nord, per via dei suoi numerosi canali.
© iStock
29 / 31 Fotos
Bruges (Belgio)
- La città vanta un'architettura unica, case pittoresche, rovine e tanto altro che non puoi perderti!
© iStock
30 / 31 Fotos
Tra i borghi medievali più spettacolari d'Europa, tre sono in Italia
Questi luoghi sono ricchi di storia e monumenti antichi molto ben conservati che non puoi perdere nel tuo prossimo viaggio!
© iStock
Se ami i castelli, le mura e i monumenti antichi, non puoi lasciarti scappare queste cittadine medievali che hanno un vastissimo patrimonio, ricco di storia, cultura e monumenti antichi lasciati dai popoli passati. Alcuni non sono molto conosciuti, ma vantano una ricchezza architettonica che puntualmente sorprende i turisti.
Vuoi scoprire quali sono le città medievali più belle d'Europa? Allora clicca nella galleria!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA