



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Greystone Park: scoprite le storie spaventose di questo manicomio negli Stati Uniti
- Il manicomio di Greystone Park si trovava in New Jersey (Stati Uniti) e nascondeva storie orripilanti e misteri impressionanti. La struttura, composta da 43 edifici, funzionò dal 1876 al 2003. Il complesso fu demolito nel 2015, ma nascondeva oggetti macabri che testimoniavano un passato terrificante. Scopri la storia dell'ospedale psichiatrico più inquietante al mondo!
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Il manicomio - Il Greystone Park Psychiatric Hospital fu costruito nel 1876 nello stato di New Jersey. Appena aperto ospitava già più di 800 pazienti, il doppio della capienza consentita.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Sovraffollato - Negli anni '50, l'ospedale psichiatrico di Greystone Park arrivò a contenere 7674 pazienti. Molti di questi erano soldati tornati dalla seconda guerra mondiale che soffrivano di stress post-traumatico.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Woody Guthrie - Il cantautore statunitense (1912-1967) fu internato al Greystone Park Psychiatric Hospital.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
Storie terrificanti - Secondo quanto rivelato dal 'Daily Mail' molti pazienti si suicidarono, altri raccontarono delle torture subite. Se è difficile appurare la verità, quel che è certo è che dal momento dell'inaugurazione dell'ospedale, la polizia locale ha ricevuto molte denunce.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Bob Dylan - Bob Dylan ha visitato la struttura quando aveva solo 19 anni.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
Condizioni precarie - Essendo lo spazio ristretto, molti pazienti venivano ammassati negli scantinati.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Abbandonato - Con il passare degli anni e a causa della poca attenzione da parte dei suoi direttori, l'edificio ha iniziato a degradarsi e la natura a impossessarsene un poco alla volta.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Chiusura - Dopo quasi 120 anni di funzionamento, l'ospedale ha chiuso definitivamente i battenti nel 2003 e ci fu una feroce campagna da parte dei cittadini affinché fosse demolito.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Infestato dai fantasmi - Dopo la chiusura la sporcizia, la muffa e gli oggetti abbandonati lungo i corridoi hanno reso il posto ancora più tenebroso. Secondo i racconti, il luogo era infestato dai fantasmi: si sentivano strani rumori e si verificavano strane apparizioni.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Scuola - L'edificio conteneva anche una scuola primaria per istruire i pazienti.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Chiesa - Sul posto c'era una chiesa, dove i pazienti affetti da malattie mentali andavano a cercare consolazione.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Tortura - Si abusava delle terapie shock e esistono tuttora le prove dei trattamenti sui pazienti, che oggi ci scandalizzerebbero.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Trattamenti farmacologici - Oltre ai trattamenti shock e alla tortura, venivano utilizzati dei farmaci per 'drogare' e anestetizzare i pazienti.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Metodi - Nell'ospedale si costruiva la cultura del terrore, con l'applicazione di metodi innovatori e temuti all'interno della società.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Più opprimente di una prigione - La struttura era considerata un posto peggiore di una prigione. I pazienti subivano terapie shock, torture e altri terribili trattamenti.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Senza uscita - I pazienti non potevano fuggire: una volta entrati nella struttura, non potevano più uscirne. La permanenza nell'ospedale diventava così una tortura a vita.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Suddivisione - Il numero di persone fu un eterno problema in questo ospedale psichiatrico, che fu sempre sovraffollato. I pazienti venivano suddivisi in base alle loro malattie croniche.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Dormitori - I letti erano molto vicini gli uni agli altri e i dormitori erano sovraffollati. Le condizioni per dormire erano delle peggiori.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Bagno - I bagni avevano questo aspetto. Come si può vedere, lo spazio era minimo.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Design - I colori scuri e gli oggetto antichi caratterizzano gli spazi rendendoli inquietanti.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Oggetti abbandonati - Sul posto sono rimasti molti elettrodomestici, armadi e letti: indizi di ciò che i pazienti erano costretti a subire. Entrare nell'edificio abbandonato era così terrificante che solo i più coraggiosi si azzardavano ad andarci.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Curiosi di internet - Dopo il 2005 il luogo divenne popolare su YouTube, tanto che molti internauti decisero di recarvisi per girare video pieni di suspense.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Degrado - Chi si avventurò sul posto rimase impressionato dallo spettacolo desolante.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Scene da film - Il posto sembra l'ambientazione di un film horror: l'immaginario di chiunque lo visiti viene stimolato nei suoi lati più oscuri.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Film - Nel 2012 l'attore e regista Sean Stone girò sul posto un film intitolato Greystone Park.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Esterni - Prima di essere demolito nel 2014 l'ospedale psichiatrico di Greystone Park si presentava così.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Demolizione
- L'edificio era in pessime condizioni e per questo fu demolito nell'ottobre del 2015. Leggi anche: Le ragioni davvero assurde per cui un tempo ti rinchiudevano in manicomio
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Greystone Park: scoprite le storie spaventose di questo manicomio negli Stati Uniti
- Il manicomio di Greystone Park si trovava in New Jersey (Stati Uniti) e nascondeva storie orripilanti e misteri impressionanti. La struttura, composta da 43 edifici, funzionò dal 1876 al 2003. Il complesso fu demolito nel 2015, ma nascondeva oggetti macabri che testimoniavano un passato terrificante. Scopri la storia dell'ospedale psichiatrico più inquietante al mondo!
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Il manicomio - Il Greystone Park Psychiatric Hospital fu costruito nel 1876 nello stato di New Jersey. Appena aperto ospitava già più di 800 pazienti, il doppio della capienza consentita.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Sovraffollato - Negli anni '50, l'ospedale psichiatrico di Greystone Park arrivò a contenere 7674 pazienti. Molti di questi erano soldati tornati dalla seconda guerra mondiale che soffrivano di stress post-traumatico.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Woody Guthrie - Il cantautore statunitense (1912-1967) fu internato al Greystone Park Psychiatric Hospital.
© Getty Images
3 / 28 Fotos
Storie terrificanti - Secondo quanto rivelato dal 'Daily Mail' molti pazienti si suicidarono, altri raccontarono delle torture subite. Se è difficile appurare la verità, quel che è certo è che dal momento dell'inaugurazione dell'ospedale, la polizia locale ha ricevuto molte denunce.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Bob Dylan - Bob Dylan ha visitato la struttura quando aveva solo 19 anni.
© Getty Images
5 / 28 Fotos
Condizioni precarie - Essendo lo spazio ristretto, molti pazienti venivano ammassati negli scantinati.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Abbandonato - Con il passare degli anni e a causa della poca attenzione da parte dei suoi direttori, l'edificio ha iniziato a degradarsi e la natura a impossessarsene un poco alla volta.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Chiusura - Dopo quasi 120 anni di funzionamento, l'ospedale ha chiuso definitivamente i battenti nel 2003 e ci fu una feroce campagna da parte dei cittadini affinché fosse demolito.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Infestato dai fantasmi - Dopo la chiusura la sporcizia, la muffa e gli oggetti abbandonati lungo i corridoi hanno reso il posto ancora più tenebroso. Secondo i racconti, il luogo era infestato dai fantasmi: si sentivano strani rumori e si verificavano strane apparizioni.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Scuola - L'edificio conteneva anche una scuola primaria per istruire i pazienti.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Chiesa - Sul posto c'era una chiesa, dove i pazienti affetti da malattie mentali andavano a cercare consolazione.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Tortura - Si abusava delle terapie shock e esistono tuttora le prove dei trattamenti sui pazienti, che oggi ci scandalizzerebbero.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Trattamenti farmacologici - Oltre ai trattamenti shock e alla tortura, venivano utilizzati dei farmaci per 'drogare' e anestetizzare i pazienti.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Metodi - Nell'ospedale si costruiva la cultura del terrore, con l'applicazione di metodi innovatori e temuti all'interno della società.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Più opprimente di una prigione - La struttura era considerata un posto peggiore di una prigione. I pazienti subivano terapie shock, torture e altri terribili trattamenti.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Senza uscita - I pazienti non potevano fuggire: una volta entrati nella struttura, non potevano più uscirne. La permanenza nell'ospedale diventava così una tortura a vita.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Suddivisione - Il numero di persone fu un eterno problema in questo ospedale psichiatrico, che fu sempre sovraffollato. I pazienti venivano suddivisi in base alle loro malattie croniche.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Dormitori - I letti erano molto vicini gli uni agli altri e i dormitori erano sovraffollati. Le condizioni per dormire erano delle peggiori.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Bagno - I bagni avevano questo aspetto. Come si può vedere, lo spazio era minimo.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Design - I colori scuri e gli oggetto antichi caratterizzano gli spazi rendendoli inquietanti.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Oggetti abbandonati - Sul posto sono rimasti molti elettrodomestici, armadi e letti: indizi di ciò che i pazienti erano costretti a subire. Entrare nell'edificio abbandonato era così terrificante che solo i più coraggiosi si azzardavano ad andarci.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Curiosi di internet - Dopo il 2005 il luogo divenne popolare su YouTube, tanto che molti internauti decisero di recarvisi per girare video pieni di suspense.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Degrado - Chi si avventurò sul posto rimase impressionato dallo spettacolo desolante.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Scene da film - Il posto sembra l'ambientazione di un film horror: l'immaginario di chiunque lo visiti viene stimolato nei suoi lati più oscuri.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Film - Nel 2012 l'attore e regista Sean Stone girò sul posto un film intitolato Greystone Park.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Esterni - Prima di essere demolito nel 2014 l'ospedale psichiatrico di Greystone Park si presentava così.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Demolizione
- L'edificio era in pessime condizioni e per questo fu demolito nell'ottobre del 2015. Leggi anche: Le ragioni davvero assurde per cui un tempo ti rinchiudevano in manicomio
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Greystone Park: scoprite le storie spaventose di questo manicomio negli Stati Uniti
L'ospedale psichiatrico aveva oltre 7000 pazienti che venivano sottoposti a tortura
© Shutterstock
Il manicomio di Greystone Park si trovava in New Jersey (Stati Uniti) e nascondeva storie orripilanti e misteri impressionanti. La struttura, composta da 43 edifici, funzionò dal 1876 al 2003. Il complesso fu demolito nel 2015, ma nascondeva oggetti macabri che testimoniavano un passato terrificante.
Scopri la storia dell'ospedale psichiatrico più inquietante al mondo!
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA