





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Da San Paolo a New York: le Little Italy più spettacolari sul pianeta
- Le Little Italy sono comunità nate in seguito all'emigrazione di massa degli italiani tra l‘800 e il ‘900. Oggi rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo e sono tante le città anglofone, e non, che ospitano quartieri totalmente italiani, come New York, Londra, San Diego, San Paolo e anche Buenos Aires.
Scorri la galleria e seguici alla scoperta delle Little Italy in giro per il mondo!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
New York - C’era da immaginarselo. La Little Italy di New York è uno dei quartieri più conosciuti al mondo. Vivace, colorata e piena di sapori, qui gli italiani arrivarono a fine ‘800, portando un pezzo del Bel Paese oltreoceano.
© iStock
1 / 30 Fotos
New York - Si trova a sud di Manhattan e l’ingresso principale di questo celebre quartiere è Mulberry Street.
© iStock
2 / 30 Fotos
San Diego - Originariamente popolato da pescatori italiani, soprattutto provenienti da Genova, questo è uno dei quartieri più vivaci di San Diego.
© iStock
3 / 30 Fotos
San Diego - La Little Italy si trova in centro città, a pochi passi dal museo marittimo di San Diego.
© iStock
4 / 30 Fotos
Chicago - Mercatini, bar, negozi, ristoranti e musica live. Questo e tanto altro potrai trovare nella magnifica Little Italy di Chicago.
© iStock
5 / 30 Fotos
Chicago - Il quartiere si trova nel West Side, dove ha anche sede l’Università dell’Illinois.
© iStock
6 / 30 Fotos
Londra - La Little Italy di Londra è nata verso la metà dell’800 e da allora è diventata un punto di riferimento per i migliaia di italiani emigrati nella capitale britannica.
© iStock
7 / 30 Fotos
Londra - Il quartiere corrisponde all'area di Clerkenwell, dove sorgono anche la Chiesa italiana di St Peter e il Consolato italiano.
© iStock
8 / 30 Fotos
Dublino - Ovviamente a Dublino bisogna visitare i tipici bar irlandesi e assaporare la migliore Guinness del mondo. Tuttavia, vale la pena fare un giro anche nello storico quartiere di Little Italy.
© iStock
9 / 30 Fotos
Dublino - La zona si estende nei pressi di Blooms Lane, a pochi passi da Temple Bar.
© iStock
10 / 30 Fotos
San Paolo - Anche il Brasile ha le sue Little Italy e la più sviluppata si trova a San Paolo, dove praticamente ogni passo corrisponde a una pizzeria!
© iStock
11 / 30 Fotos
San Paolo - La strada principale del cuore italiano della città è Rua Treze de Maio, situata nella zona di Moóca.
© iStock
12 / 30 Fotos
Boston - Qui si trova il quartiere abitato in principio da irlandesi, sostituiti poi dagli italiani emigrati in città.
© iStock
13 / 30 Fotos
Boston - La Little Italy di Boston è una delle più grandi al mondo e si estende nella zona centrale della città.
© iStock
14 / 30 Fotos
Sydney - Ristoranti, bar, pizzerie e mercatini hanno dato vita alla Little Italy dell’eclettica metropoli australiana.
© iStock
15 / 30 Fotos
Sydney - La strada principale del quartiere più italiano di Sydney è Norton Street.
© iStock
16 / 30 Fotos
Buenos Aires - Un’altra Little Italy in Sud America, in una delle città più europee del Nuovo Mondo. Buenos Aires è una capitale colorata, vivace, magnetica e da tantissimi anni anche un po’ italiana!
© iStock
17 / 30 Fotos
Buenos Aires - La Little Italy argentina si estende in uno dei quartieri più vecchi e variopinti della città: La Boca.
© iStock
18 / 30 Fotos
Cleveland - Quella di Cleveland è un’altra delle Little Italy più grandi degli Stati Uniti, che ogni anno attrae migliaia di visitatori appassionati della cultura e cucina italiana.
© iStock
19 / 30 Fotos
Cleveland - Il quartiere storico di Little Italy nacque a metà ‘800, qui sarebbe nato il primo ristorante italiano dell’Ohio, nonché il brevetto del primo modello di macchina per la pasta!
© iStock
20 / 30 Fotos
San Francisco - L’odore della cucina italiana qui la fa da padrone, grazie ai ristoranti, bar e pizzerie che abbondano per le strade. Un quartiere storico e vivace che anima le notti italiane di San Francisco.
© Stutterstock
21 / 30 Fotos
San Francisco - Il quartiere italiano si trova a North Beach, ed è sede della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, simbolo religioso della comunità italiana che qui risiede.
© iStock
22 / 30 Fotos
Toronto - Il distretto di Toronto che comprende la Little Italy è sede di numerosi ristoranti, bar, pizzerie, cinema e tanti altri simboli della cultura italiana nel mondo.
© iStock
23 / 30 Fotos
Toronto - L’area si estende lungo College Street, non lontano dal Trinity Bellwoods Park, una delle aree più vivaci e cosmopolite della città canadese.
© iStock
24 / 30 Fotos
Melbourne - La città più vivibile al mondo ospita anche una delle comunità italiane più grandi d'Australia. Oltre ai numerosi ristoranti, bar e pizzerie, una menzione particolare va al meraviglioso Museo Italiano, che racconta la storia delle comunità italiane in Victoria.
© iStock
25 / 30 Fotos
Melbourne - Missionari, artisti e musicisti italiani si stabilirono a Melbourne verso la metà dell’800, e iniziarono a popolare il vivace quartiere di Carlton, lungo Lygon Street.
© iStock
26 / 30 Fotos
Baltimora - È uno dei quartieri più frequentati di Baltimora e tra le sue vivaci strade prende vita anche il celebre festival di cinema all’aperto.
© iStock
27 / 30 Fotos
Baltimora - La Little Italy dell'affascinante città statunitense ospita la Chiesa di San Leone, una delle prime a essere costruita appositamente per la comunità italiana.
© iStock
28 / 30 Fotos
In viaggio
- E tu, hai mai visitato una di queste Little Italy sparse per il mondo? Leggi anche: Cucina italiana all'estero: quando le prelibatezze diventano orripilanti
© iStock
29 / 30 Fotos
Da San Paolo a New York: le Little Italy più spettacolari sul pianeta
- Le Little Italy sono comunità nate in seguito all'emigrazione di massa degli italiani tra l‘800 e il ‘900. Oggi rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo e sono tante le città anglofone, e non, che ospitano quartieri totalmente italiani, come New York, Londra, San Diego, San Paolo e anche Buenos Aires.
Scorri la galleria e seguici alla scoperta delle Little Italy in giro per il mondo!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
New York - C’era da immaginarselo. La Little Italy di New York è uno dei quartieri più conosciuti al mondo. Vivace, colorata e piena di sapori, qui gli italiani arrivarono a fine ‘800, portando un pezzo del Bel Paese oltreoceano.
© iStock
1 / 30 Fotos
New York - Si trova a sud di Manhattan e l’ingresso principale di questo celebre quartiere è Mulberry Street.
© iStock
2 / 30 Fotos
San Diego - Originariamente popolato da pescatori italiani, soprattutto provenienti da Genova, questo è uno dei quartieri più vivaci di San Diego.
© iStock
3 / 30 Fotos
San Diego - La Little Italy si trova in centro città, a pochi passi dal museo marittimo di San Diego.
© iStock
4 / 30 Fotos
Chicago - Mercatini, bar, negozi, ristoranti e musica live. Questo e tanto altro potrai trovare nella magnifica Little Italy di Chicago.
© iStock
5 / 30 Fotos
Chicago - Il quartiere si trova nel West Side, dove ha anche sede l’Università dell’Illinois.
© iStock
6 / 30 Fotos
Londra - La Little Italy di Londra è nata verso la metà dell’800 e da allora è diventata un punto di riferimento per i migliaia di italiani emigrati nella capitale britannica.
© iStock
7 / 30 Fotos
Londra - Il quartiere corrisponde all'area di Clerkenwell, dove sorgono anche la Chiesa italiana di St Peter e il Consolato italiano.
© iStock
8 / 30 Fotos
Dublino - Ovviamente a Dublino bisogna visitare i tipici bar irlandesi e assaporare la migliore Guinness del mondo. Tuttavia, vale la pena fare un giro anche nello storico quartiere di Little Italy.
© iStock
9 / 30 Fotos
Dublino - La zona si estende nei pressi di Blooms Lane, a pochi passi da Temple Bar.
© iStock
10 / 30 Fotos
San Paolo - Anche il Brasile ha le sue Little Italy e la più sviluppata si trova a San Paolo, dove praticamente ogni passo corrisponde a una pizzeria!
© iStock
11 / 30 Fotos
San Paolo - La strada principale del cuore italiano della città è Rua Treze de Maio, situata nella zona di Moóca.
© iStock
12 / 30 Fotos
Boston - Qui si trova il quartiere abitato in principio da irlandesi, sostituiti poi dagli italiani emigrati in città.
© iStock
13 / 30 Fotos
Boston - La Little Italy di Boston è una delle più grandi al mondo e si estende nella zona centrale della città.
© iStock
14 / 30 Fotos
Sydney - Ristoranti, bar, pizzerie e mercatini hanno dato vita alla Little Italy dell’eclettica metropoli australiana.
© iStock
15 / 30 Fotos
Sydney - La strada principale del quartiere più italiano di Sydney è Norton Street.
© iStock
16 / 30 Fotos
Buenos Aires - Un’altra Little Italy in Sud America, in una delle città più europee del Nuovo Mondo. Buenos Aires è una capitale colorata, vivace, magnetica e da tantissimi anni anche un po’ italiana!
© iStock
17 / 30 Fotos
Buenos Aires - La Little Italy argentina si estende in uno dei quartieri più vecchi e variopinti della città: La Boca.
© iStock
18 / 30 Fotos
Cleveland - Quella di Cleveland è un’altra delle Little Italy più grandi degli Stati Uniti, che ogni anno attrae migliaia di visitatori appassionati della cultura e cucina italiana.
© iStock
19 / 30 Fotos
Cleveland - Il quartiere storico di Little Italy nacque a metà ‘800, qui sarebbe nato il primo ristorante italiano dell’Ohio, nonché il brevetto del primo modello di macchina per la pasta!
© iStock
20 / 30 Fotos
San Francisco - L’odore della cucina italiana qui la fa da padrone, grazie ai ristoranti, bar e pizzerie che abbondano per le strade. Un quartiere storico e vivace che anima le notti italiane di San Francisco.
© Stutterstock
21 / 30 Fotos
San Francisco - Il quartiere italiano si trova a North Beach, ed è sede della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, simbolo religioso della comunità italiana che qui risiede.
© iStock
22 / 30 Fotos
Toronto - Il distretto di Toronto che comprende la Little Italy è sede di numerosi ristoranti, bar, pizzerie, cinema e tanti altri simboli della cultura italiana nel mondo.
© iStock
23 / 30 Fotos
Toronto - L’area si estende lungo College Street, non lontano dal Trinity Bellwoods Park, una delle aree più vivaci e cosmopolite della città canadese.
© iStock
24 / 30 Fotos
Melbourne - La città più vivibile al mondo ospita anche una delle comunità italiane più grandi d'Australia. Oltre ai numerosi ristoranti, bar e pizzerie, una menzione particolare va al meraviglioso Museo Italiano, che racconta la storia delle comunità italiane in Victoria.
© iStock
25 / 30 Fotos
Melbourne - Missionari, artisti e musicisti italiani si stabilirono a Melbourne verso la metà dell’800, e iniziarono a popolare il vivace quartiere di Carlton, lungo Lygon Street.
© iStock
26 / 30 Fotos
Baltimora - È uno dei quartieri più frequentati di Baltimora e tra le sue vivaci strade prende vita anche il celebre festival di cinema all’aperto.
© iStock
27 / 30 Fotos
Baltimora - La Little Italy dell'affascinante città statunitense ospita la Chiesa di San Leone, una delle prime a essere costruita appositamente per la comunità italiana.
© iStock
28 / 30 Fotos
In viaggio
- E tu, hai mai visitato una di queste Little Italy sparse per il mondo? Leggi anche: Cucina italiana all'estero: quando le prelibatezze diventano orripilanti
© iStock
29 / 30 Fotos
Da San Paolo a New York: le Little Italy più spettacolari sul pianeta
Cultura, colori e sapori italiani fanno di questi quartieri i più apprezzati del pianeta
© Shutterstock
Le Little Italy sono comunità nate in seguito all'emigrazione di massa degli italiani tra l‘800 e il ‘900. Oggi rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo e sono tante le città anglofone, e non, che ospitano quartieri totalmente italiani, come New York, Londra, San Diego, San Paolo e anche Buenos Aires.
Scorri la galleria e seguici alla scoperta delle Little Italy in giro per il mondo!
CONSIGLIATO PER TE










I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA