





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Come l’aumento delle temperature potrebbe peggiorare la salute mentale
- Con le ondate di calore sempre più frequenti negli ultimi anni, abbiamo visto come l'aumento delle temperature possa avere un impatto diretto sull'ambiente. Ma anche noi ne abbiamo sentito gli effetti! Molti di noi sono consapevoli dell'impatto sulla nostra salute fisica, in particolare sul cuore e sui polmoni. Tuttavia, alcuni studi hanno scoperto che il caldo estremo può influire anche sulla salute mentale. Dallo stress agli sbalzi d'umore, il caldo estremo può influire sulla nostra salute mentale in vari modi. Vi incuriosisce? Per sapere come le alte temperature possono influire sulla vostra salute mentale e cosa potete fare, guardate questa galleria.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Difficoltà di concentrazione
- Le temperature elevate possono rendere più difficile concentrarsi o pensare con chiarezza. Potreste avere difficoltà a portare a termine compiti che di solito non vi creano problemi.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Umore
- Con il clima più caldo ci si può sentire più irritabili, ansiosi o depressi del solito. Alcune persone potrebbero anche sentirsi più aggressive.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Sonno di scarsa qualità
- Le temperature calde possono disturbare il sonno. Di conseguenza, può far sentire stanchi, scontrosi e può peggiorare condizioni di salute mentale come l'ansia e la depressione.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Stress
- Il caldo può far sentire sopraffatti o stressati, soprattutto se si è preoccupati per il caldo stesso!
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Sintomi fisici
- Il caldo può anche causare sintomi fisici che influiscono sulla salute mentale. Per esempio, si può avere mal di testa, che può far sentire tristi o ansiosi.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Sbalzi d'umore
- Il caldo potrebbe farvi agire in modo diverso. Ad esempio, potreste essere più impulsivi o avere difficoltà a controllare la rabbia.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Gruppi a maggior rischio di problemi di salute mentale legati al caldo
- Il caldo elevato e il cambiamento del tempo possono influenzare l'umore di tutti. Tuttavia, alcune persone hanno un rischio maggiore di sintomi di salute mentale associati al caldo, tra cui coloro che vivono con malattie croniche, demenza, gravidanza, problemi di abuso di sostanze, condizioni di salute mentale preesistenti e difficoltà finanziarie.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Malattie croniche
- La mobilità limitata e il peggioramento dei sintomi fisici dovuti a una malattia cronica possono influire sull'umore durante le ondate di calore.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Demenza
- La demenza è un fattore di rischio per l'ospedalizzazione e la morte durante le ondate di calore.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Gravidanza
- Una scarsa salute mentale durante la gravidanza può portare a complicazioni della stessa o a un basso peso alla nascita.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Abuso di sostanze
- I problemi di abuso di sostanze possono rendere più difficile l'adattamento ai cambiamenti climatici.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Patologie presisenti
- Ciò è particolarmente vero per le persone che assumono antidepressivi e antipsicotici, che possono influenzare il modo in cui l'organismo regola la temperatura.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Difficoltà finanziarie
- In caso di caldo torrido, le difficoltà finanziarie che non consentono l'aria condizionata o l'accesso a cure mediche di qualità possono avere un impatto mentale.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Calore e suicidio
- Alcuni studi hanno tristemente rilevato che quando la temperatura sale, aumentano anche i tassi di suicidio. Questo sembra essere particolarmente vero per gli uomini e per le persone anziane.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Prevenzione al suicidio
- Quindi, quando si parla di prevenzione al suicidio, dovremmo pensare a come il clima caldo possa peggiorare le cose.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Salute pubblica
- Gli studi dimostrano che dobbiamo pensare al caldo e ai cambiamenti climatici quando facciamo piani per mantenere le persone in salute.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Ospedali
- Quando fuori fa caldo, le persone che hanno già problemi di salute mentale possono sentirsi ancora peggio e avere bisogno di andare in ospedale. Ciò significa che gli ospedali e le cliniche devono essere pronti ad accogliere un maggior numero di pazienti durante le ondate di calore.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Cambiamento climatico e salute mentale
- Secondo l'UCLA Health, più del 50% degli americani dichiara che il cambiamento climatico li rende ansiosi.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Eco-ansia
- L'ansia da clima, detta anche eco-ansia, si riferisce a sentimenti di angoscia legati all'impatto dei cambiamenti climatici.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Origini dell'eco-ansia
- Questo tipo di disagio è spesso radicato in sentimenti di incertezza, mancanza di controllo e preoccupazione per il benessere o la sicurezza.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Come gestire il caldo e la salute mentale
- Quando la temperatura inizia a salire, ci sono diversi modi per proteggere la propria salute mentale.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Rimanere idratati
- La disidratazione può peggiorare lo stress, l'ansia e l'irritabilità. Assicuratevi di bere molta acqua durante la giornata, soprattutto se sudate molto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Rimanere al fresco
- Se possibile, cercate di trascorrere il tempo in luoghi con aria condizionata. Se non avete l'aria condizionata a casa, prendete in considerazione l'idea di visitare un luogo pubblico che ce l'abbia. Potete anche usare dei ventilatori o fare docce fresche.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Evitare di stare fuori nelle ore più calde
- Se possibile, cercate di rimanere in casa durante le ore più calde della giornata. Tuttavia, se è necessario uscire, cercate di stare all'ombra.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Prendersi cura di sé
- La salute fisica supporta la salute mentale, quindi mangiate pasti equilibrati, fate esercizio fisico e dormite a sufficienza.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Indumenti adeguati
- Indossare indumenti leggeri e larghi aiuta a rimanere freschi. Inoltre, gli abiti chiari possono aiutare a riflettere i raggi solari quando si è all'aperto.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Gestione dello stress
- Tecniche come la respirazione profonda, la meditazione e lo yoga possono aiutare a gestire i sentimenti di stress e ansia.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Sentire altre persone
- Se vi sentite giù o ansiosi, rivolgetevi ad amici, familiari o a un professionista della salute mentale. Possono fornire sostegno e aiutarvi a trovare il modo di gestire i sintomi.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Terapia
- Se si soffre di disturbi mentali e si è in cura presso un operatore sanitario, continuare a seguire il proprio piano terapeutico. Se i sintomi peggiorano durante i periodi di caldo estremo, rivolgersi al proprio medico di base o a un operatore sanitario. Fonti: (UCLA Health) (Anxiety and Depression Association of America)
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Come l’aumento delle temperature potrebbe peggiorare la salute mentale
- Con le ondate di calore sempre più frequenti negli ultimi anni, abbiamo visto come l'aumento delle temperature possa avere un impatto diretto sull'ambiente. Ma anche noi ne abbiamo sentito gli effetti! Molti di noi sono consapevoli dell'impatto sulla nostra salute fisica, in particolare sul cuore e sui polmoni. Tuttavia, alcuni studi hanno scoperto che il caldo estremo può influire anche sulla salute mentale. Dallo stress agli sbalzi d'umore, il caldo estremo può influire sulla nostra salute mentale in vari modi. Vi incuriosisce? Per sapere come le alte temperature possono influire sulla vostra salute mentale e cosa potete fare, guardate questa galleria.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Difficoltà di concentrazione
- Le temperature elevate possono rendere più difficile concentrarsi o pensare con chiarezza. Potreste avere difficoltà a portare a termine compiti che di solito non vi creano problemi.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Umore
- Con il clima più caldo ci si può sentire più irritabili, ansiosi o depressi del solito. Alcune persone potrebbero anche sentirsi più aggressive.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Sonno di scarsa qualità
- Le temperature calde possono disturbare il sonno. Di conseguenza, può far sentire stanchi, scontrosi e può peggiorare condizioni di salute mentale come l'ansia e la depressione.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Stress
- Il caldo può far sentire sopraffatti o stressati, soprattutto se si è preoccupati per il caldo stesso!
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Sintomi fisici
- Il caldo può anche causare sintomi fisici che influiscono sulla salute mentale. Per esempio, si può avere mal di testa, che può far sentire tristi o ansiosi.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Sbalzi d'umore
- Il caldo potrebbe farvi agire in modo diverso. Ad esempio, potreste essere più impulsivi o avere difficoltà a controllare la rabbia.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Gruppi a maggior rischio di problemi di salute mentale legati al caldo
- Il caldo elevato e il cambiamento del tempo possono influenzare l'umore di tutti. Tuttavia, alcune persone hanno un rischio maggiore di sintomi di salute mentale associati al caldo, tra cui coloro che vivono con malattie croniche, demenza, gravidanza, problemi di abuso di sostanze, condizioni di salute mentale preesistenti e difficoltà finanziarie.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Malattie croniche
- La mobilità limitata e il peggioramento dei sintomi fisici dovuti a una malattia cronica possono influire sull'umore durante le ondate di calore.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Demenza
- La demenza è un fattore di rischio per l'ospedalizzazione e la morte durante le ondate di calore.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Gravidanza
- Una scarsa salute mentale durante la gravidanza può portare a complicazioni della stessa o a un basso peso alla nascita.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Abuso di sostanze
- I problemi di abuso di sostanze possono rendere più difficile l'adattamento ai cambiamenti climatici.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Patologie presisenti
- Ciò è particolarmente vero per le persone che assumono antidepressivi e antipsicotici, che possono influenzare il modo in cui l'organismo regola la temperatura.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Difficoltà finanziarie
- In caso di caldo torrido, le difficoltà finanziarie che non consentono l'aria condizionata o l'accesso a cure mediche di qualità possono avere un impatto mentale.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Calore e suicidio
- Alcuni studi hanno tristemente rilevato che quando la temperatura sale, aumentano anche i tassi di suicidio. Questo sembra essere particolarmente vero per gli uomini e per le persone anziane.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Prevenzione al suicidio
- Quindi, quando si parla di prevenzione al suicidio, dovremmo pensare a come il clima caldo possa peggiorare le cose.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Salute pubblica
- Gli studi dimostrano che dobbiamo pensare al caldo e ai cambiamenti climatici quando facciamo piani per mantenere le persone in salute.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Ospedali
- Quando fuori fa caldo, le persone che hanno già problemi di salute mentale possono sentirsi ancora peggio e avere bisogno di andare in ospedale. Ciò significa che gli ospedali e le cliniche devono essere pronti ad accogliere un maggior numero di pazienti durante le ondate di calore.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Cambiamento climatico e salute mentale
- Secondo l'UCLA Health, più del 50% degli americani dichiara che il cambiamento climatico li rende ansiosi.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Eco-ansia
- L'ansia da clima, detta anche eco-ansia, si riferisce a sentimenti di angoscia legati all'impatto dei cambiamenti climatici.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Origini dell'eco-ansia
- Questo tipo di disagio è spesso radicato in sentimenti di incertezza, mancanza di controllo e preoccupazione per il benessere o la sicurezza.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Come gestire il caldo e la salute mentale
- Quando la temperatura inizia a salire, ci sono diversi modi per proteggere la propria salute mentale.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Rimanere idratati
- La disidratazione può peggiorare lo stress, l'ansia e l'irritabilità. Assicuratevi di bere molta acqua durante la giornata, soprattutto se sudate molto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Rimanere al fresco
- Se possibile, cercate di trascorrere il tempo in luoghi con aria condizionata. Se non avete l'aria condizionata a casa, prendete in considerazione l'idea di visitare un luogo pubblico che ce l'abbia. Potete anche usare dei ventilatori o fare docce fresche.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Evitare di stare fuori nelle ore più calde
- Se possibile, cercate di rimanere in casa durante le ore più calde della giornata. Tuttavia, se è necessario uscire, cercate di stare all'ombra.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Prendersi cura di sé
- La salute fisica supporta la salute mentale, quindi mangiate pasti equilibrati, fate esercizio fisico e dormite a sufficienza.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Indumenti adeguati
- Indossare indumenti leggeri e larghi aiuta a rimanere freschi. Inoltre, gli abiti chiari possono aiutare a riflettere i raggi solari quando si è all'aperto.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Gestione dello stress
- Tecniche come la respirazione profonda, la meditazione e lo yoga possono aiutare a gestire i sentimenti di stress e ansia.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Sentire altre persone
- Se vi sentite giù o ansiosi, rivolgetevi ad amici, familiari o a un professionista della salute mentale. Possono fornire sostegno e aiutarvi a trovare il modo di gestire i sintomi.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Terapia
- Se si soffre di disturbi mentali e si è in cura presso un operatore sanitario, continuare a seguire il proprio piano terapeutico. Se i sintomi peggiorano durante i periodi di caldo estremo, rivolgersi al proprio medico di base o a un operatore sanitario. Fonti: (UCLA Health) (Anxiety and Depression Association of America)
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Come l’aumento delle temperature potrebbe peggiorare la salute mentale
Le ondate di calore hanno avuto un impatto inaspettato
© Shutterstock
Con le ondate di calore sempre più frequenti negli ultimi anni, abbiamo visto come l'aumento delle temperature possa avere un impatto diretto sull'ambiente. Ma anche noi ne abbiamo sentito gli effetti! Molti di noi sono consapevoli dell'impatto sulla nostra salute fisica, in particolare sul cuore e sui polmoni. Tuttavia, alcuni studi hanno scoperto che il caldo estremo può influire anche sulla salute mentale. Dallo stress agli sbalzi d'umore, il caldo estremo può influire sulla nostra salute mentale in vari modi.
Vi incuriosisce? Per sapere come le alte temperature possono influire sulla vostra salute mentale e cosa potete fare, guardate questa galleria.
CONSIGLIATO PER TE

























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA