





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 30 Fotos
Meditazione - Impara a meditare, è uno strumento utilissimo per evitare lo stress e aumentare il livello di concentrazione.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Energia per la mente - Non saltare la colazione, è un pasto importante per recuperare il digiuno della notte. Una buona colazione dovrebbe includere proteine, carboidrati e altri nutrienti.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Bevi molta acqua - Tieni un bicchiere d'acqua sempre a portata di mano. La disidratazione abbassa il livello di concentrazione.
© iStock
3 / 30 Fotos
Organizza la tua mente - Evita lo stress dell'organizzare i tuoi pensieri all'ultimo minuto.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Lista delle cose da fare - Impara a mettere in ordine di priorità i tuoi compiti. Per esempio, svolgi compiti più complessi di mattina e lascia quelli più facili per il pomeriggio, subito dopo pranzo.
© iStock
5 / 30 Fotos
Una cosa alla volta - Evita il multitasking, che non ti permette di concentrarti sul tuo compito più importante.
© iStock
6 / 30 Fotos
Elimina le distrazioni - Meno distrazione, più produzione. Imposta il telefono in modalità silenzio ed evita di controllare continuamente le notifiche email, Facebook o Twitter.
© iStock
7 / 30 Fotos
Concediti una pausa - Non c'è niente di male nel prenderti delle pause saltuarie. Se lavori nei pressi di un parco, per esempio, approfitta per una rilassante passeggiata.
© iStock
8 / 30 Fotos
Scegli l'ambiente con cura - Cerca di tenere la tua scrivania più ordinata possibile.
© iStock
9 / 30 Fotos
Pulizia - Anche la pulizia è importante. Un ambiente profumato e pulito incide sul tuo stato d'animo.
© iStock
10 / 30 Fotos
Postura - Il lavoro ti risulta più facile se presti attenzione alle esigenze del tuo corpo. Sedersi in modo incorretto provoca disturbi fisici e stress.
© iStock
11 / 30 Fotos
Tutto ciò che ti serve - Tieni tutto ciò che ti serve per lavorare il più vicino possibile: occhiali da vista, acqua, snack e via discorrendo.
© iStock
12 / 30 Fotos
Calendario - Tieni sempre un piano ben chiaro in mente. Poniti delle scadenze e rispettale.
© iStock
13 / 30 Fotos
Controlla i tuoi pensieri - Concentrarsi su un singolo obiettivo non è sempre facile, in quanto la nostra mente è abituata a vagare. È importante dunque provare a bloccare tali pensieri vaganti e restare focalizzati.
© iStock
14 / 30 Fotos
Sbarazzati della negatività - Un'attitudine negativa è sempre controproducente. Concentrati sulle cose positive e cerca di applicare questo atteggiamento a ogni aspetto della tua vita.
© iStock
15 / 30 Fotos
Comprendere i compiti - Cercare la risposta senza capire la domanda è un errore comune. Per avere successo nello svolgere un compito devi avere le idee ben chiare sulla domanda principale. Non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni quando ti sembra di non aver afferrato bene il concetto.
© iStock
16 / 30 Fotos
Evita il caos - Se non è possibile sottrarsi dal vocio incessante dell'ufficio, affidati a dei tappi per le orecchie o cuffiette.
© iStock
17 / 30 Fotos
Musica per concentrarsi - Infatti, evitare lo schiamazzo dell'ufficio aiuta a migliorare il livello di concentrazione. Prova con la musica per concentrarsi, puoi trovare tante tracce su Spotify e YouTube.
© iStock
18 / 30 Fotos
Dieta ed esercizio - E non ti dimenticare: un'alimentazione sana e l'esercizio fisico aiutano a migliorare anche la salute della mente.
© iStock
19 / 30 Fotos
Cercare consigli - Condividere i tuoi compiti con qualcuno ti aiuta a trovare nuove idee e aumenta la concentrazione e la voglia di raggiungere l'obiettivo.
© iStock
20 / 30 Fotos
Sii tenace - Se un lavoro ti appare poco stimolante o ripetitivo, è molto facile perdere l'attenzione. Cerca di essere tenace e resistere anche quando si tratta di compiti monotoni.
© iStock
21 / 30 Fotos
Unire mente, cuore e corpo - Coinvolgere la mente, il cuore e il corpo nella stessa azione aiuta a rendere tutto più leggero e meno stressante.
© iStock
22 / 30 Fotos
La regola del +5 - Stai quasi per abbandonare i tuoi doveri? Allora segui la regola del +5: 5 minuti in più, 5 pagine in più, etc. etc.
© iStock
23 / 30 Fotos
Scacchi - Alcuni studi hanno dimostrato che gli scacchi aiutano i giocatori a mantenere il livello di concentrazione alto.
© iStock
24 / 30 Fotos
Cruciverba - Anche divertirsi col cruciverba migliora la tua concentrazione.
© iStock
25 / 30 Fotos
Parola d'ordine: relax - Fuori dall'ambiente di lavoro, prova a focalizzarti su quello che ti rilassa e diverte.
© iStock
26 / 30 Fotos
Impara a suonare uno strumento musicale - Imparare a suonare uno strumento musicale è un passatempo soddisfacente.
© iStock
27 / 30 Fotos
Vivi il momento - Un atteggiamento positivo nei confronti della vita in generale stimola sia il copro che la mente. Concentrati sulla tua felicità!
© iStock
28 / 30 Fotos
Dormi
- E ricorda, dormire è di vitale importanza. Se il tuo ciclo di sonno è regolare, il tuo livello di concentrazione resterà inalterato.
© iStock
29 / 30 Fotos
© iStock
0 / 30 Fotos
Meditazione - Impara a meditare, è uno strumento utilissimo per evitare lo stress e aumentare il livello di concentrazione.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Energia per la mente - Non saltare la colazione, è un pasto importante per recuperare il digiuno della notte. Una buona colazione dovrebbe includere proteine, carboidrati e altri nutrienti.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Bevi molta acqua - Tieni un bicchiere d'acqua sempre a portata di mano. La disidratazione abbassa il livello di concentrazione.
© iStock
3 / 30 Fotos
Organizza la tua mente - Evita lo stress dell'organizzare i tuoi pensieri all'ultimo minuto.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Lista delle cose da fare - Impara a mettere in ordine di priorità i tuoi compiti. Per esempio, svolgi compiti più complessi di mattina e lascia quelli più facili per il pomeriggio, subito dopo pranzo.
© iStock
5 / 30 Fotos
Una cosa alla volta - Evita il multitasking, che non ti permette di concentrarti sul tuo compito più importante.
© iStock
6 / 30 Fotos
Elimina le distrazioni - Meno distrazione, più produzione. Imposta il telefono in modalità silenzio ed evita di controllare continuamente le notifiche email, Facebook o Twitter.
© iStock
7 / 30 Fotos
Concediti una pausa - Non c'è niente di male nel prenderti delle pause saltuarie. Se lavori nei pressi di un parco, per esempio, approfitta per una rilassante passeggiata.
© iStock
8 / 30 Fotos
Scegli l'ambiente con cura - Cerca di tenere la tua scrivania più ordinata possibile.
© iStock
9 / 30 Fotos
Pulizia - Anche la pulizia è importante. Un ambiente profumato e pulito incide sul tuo stato d'animo.
© iStock
10 / 30 Fotos
Postura - Il lavoro ti risulta più facile se presti attenzione alle esigenze del tuo corpo. Sedersi in modo incorretto provoca disturbi fisici e stress.
© iStock
11 / 30 Fotos
Tutto ciò che ti serve - Tieni tutto ciò che ti serve per lavorare il più vicino possibile: occhiali da vista, acqua, snack e via discorrendo.
© iStock
12 / 30 Fotos
Calendario - Tieni sempre un piano ben chiaro in mente. Poniti delle scadenze e rispettale.
© iStock
13 / 30 Fotos
Controlla i tuoi pensieri - Concentrarsi su un singolo obiettivo non è sempre facile, in quanto la nostra mente è abituata a vagare. È importante dunque provare a bloccare tali pensieri vaganti e restare focalizzati.
© iStock
14 / 30 Fotos
Sbarazzati della negatività - Un'attitudine negativa è sempre controproducente. Concentrati sulle cose positive e cerca di applicare questo atteggiamento a ogni aspetto della tua vita.
© iStock
15 / 30 Fotos
Comprendere i compiti - Cercare la risposta senza capire la domanda è un errore comune. Per avere successo nello svolgere un compito devi avere le idee ben chiare sulla domanda principale. Non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni quando ti sembra di non aver afferrato bene il concetto.
© iStock
16 / 30 Fotos
Evita il caos - Se non è possibile sottrarsi dal vocio incessante dell'ufficio, affidati a dei tappi per le orecchie o cuffiette.
© iStock
17 / 30 Fotos
Musica per concentrarsi - Infatti, evitare lo schiamazzo dell'ufficio aiuta a migliorare il livello di concentrazione. Prova con la musica per concentrarsi, puoi trovare tante tracce su Spotify e YouTube.
© iStock
18 / 30 Fotos
Dieta ed esercizio - E non ti dimenticare: un'alimentazione sana e l'esercizio fisico aiutano a migliorare anche la salute della mente.
© iStock
19 / 30 Fotos
Cercare consigli - Condividere i tuoi compiti con qualcuno ti aiuta a trovare nuove idee e aumenta la concentrazione e la voglia di raggiungere l'obiettivo.
© iStock
20 / 30 Fotos
Sii tenace - Se un lavoro ti appare poco stimolante o ripetitivo, è molto facile perdere l'attenzione. Cerca di essere tenace e resistere anche quando si tratta di compiti monotoni.
© iStock
21 / 30 Fotos
Unire mente, cuore e corpo - Coinvolgere la mente, il cuore e il corpo nella stessa azione aiuta a rendere tutto più leggero e meno stressante.
© iStock
22 / 30 Fotos
La regola del +5 - Stai quasi per abbandonare i tuoi doveri? Allora segui la regola del +5: 5 minuti in più, 5 pagine in più, etc. etc.
© iStock
23 / 30 Fotos
Scacchi - Alcuni studi hanno dimostrato che gli scacchi aiutano i giocatori a mantenere il livello di concentrazione alto.
© iStock
24 / 30 Fotos
Cruciverba - Anche divertirsi col cruciverba migliora la tua concentrazione.
© iStock
25 / 30 Fotos
Parola d'ordine: relax - Fuori dall'ambiente di lavoro, prova a focalizzarti su quello che ti rilassa e diverte.
© iStock
26 / 30 Fotos
Impara a suonare uno strumento musicale - Imparare a suonare uno strumento musicale è un passatempo soddisfacente.
© iStock
27 / 30 Fotos
Vivi il momento - Un atteggiamento positivo nei confronti della vita in generale stimola sia il copro che la mente. Concentrati sulla tua felicità!
© iStock
28 / 30 Fotos
Dormi
- E ricorda, dormire è di vitale importanza. Se il tuo ciclo di sonno è regolare, il tuo livello di concentrazione resterà inalterato.
© iStock
29 / 30 Fotos
Migliorare la concentrazione: esercizi infallibili per allenare la mente
Nutrire la mente è un vantaggio enorme
© Shutterstock
Stress e stanchezza ti abbattono? Ti distrai facilmente? Hai problemi nel focalizzare l'attenzione? Allora hai bisogno di trovare un metodo per migliorare la tua concentrazione.
Sfoglia la galleria e leggi i consigli per migliorare le abilità della tua mente!
CONSIGLIATO PER TE

































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA