






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
L'obiettivo
- L'obiettivo è quello di dare nuova casa a un cane abbandonato e liberare spazio in canile per altri amici a quattro zampe che abbiano bisogno di un rifugio.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Pensa all'impegno
- Forse ti sarebbe sempre piaciuto avere un cane e pensi sia arrivato il momento giusto. Hai il tempo sufficiente per prendertene cura? E lo spazio adeguato? Se non ti senti pronto per un impegno permanente, in alcune città italiane c'è la possibilità di prendere un cane in affido temporaneo. Questa pratica è particolarmente utile per alleggerire i rifugi, spesso in sovraccarico, e riabituare l'animale al contatto con l'ambiente familiare, per prepararlo alla vera e propria adozione.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Cuccioli
- Quando scegli di prendere un cucciolo assicurati che non sia troppo giovane per essere adottato.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Motivi per rivolgersi a un canile
- Spesso nei canili non c'è sufficiente spazio per accogliere gli animali che necessitano di un rifugio. Diventa poi difficile garantire condizioni di vita dignitose. Accogliendo un cane in casa tua, nel modo giusto, migliorerai nettamente la sua vita.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Spazio sicuro
- Molti cani che si trovano in canile hanno avuto dei traumi. In casa ci impiegheranno del tempo per superare la paura e uscire dal guscio protettivo che hanno creato.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Cure
- Se ne hai la possibilità potresti adottare un cane che sta guarendo da una malattia o una ferita, fornendogli tutte le cure necessarie.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Gestisci le tue aspettative
- Non sarà subito tutto coccole, passeggiate e divertimento. I cuccioli, in particolare, sono un desiderio comune quando si cerca di adottare un cane, ma è più probabile che piagnucolino di notte e distruggano oggetti.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Tempo libero
- È come prendersi cura di un bambino. Hai bisogno di tempo per portare il cane a passeggio, giocare con lui, dargli da mangiare, dargli amore, addestrarlo e monitorarne la salute.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Spazio sufficiente
- Avrai bisogno di abbondante spazio, incluso un po' di spazio solo per il cane mentre si abitua al nuovo ambiente.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Forza emozionale
- Si tratta di accogliere un essere vivente, conoscerlo, insegnargli delle cose, prendersene cura e amarlo. E' un grande investimento emozionale.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Se sei forte abbastanza
- Allora puoi anche adottare un cane malato o anziano, consapevole del fatto che potrebbe rimanere con te per poco tempo.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Preparati a problemi comportamentali
- Quando si adotta un cane al canile di solito non è addestrato e, a volte, proviene da un cattivo ambiente.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Segnali di abusi subiti
- Il cane può aver sviluppato meccanismi di difesa o cattive abitudini. Può anche semplicemente non essere abituato a vivere in una casa, perché ha passato tutta la sua vita all'esterno.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Segnali di abusi subiti
- Il territorialismo rispetto al cibo è comune nel cane che è stato precedentemente denutrito o ha dovuto competere con gli altri per alimentarsi.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Segnali di abusi subiti
- Possono non essere ricettivi all'affetto e possono anche ricorrere ai morsi. Così come alcune persone hanno paura dei cani dopo un'esperienza traumatica, i cani hanno paura degli esseri umani dopo essere stati maltrattati.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Potresti essere il suo primo amore
- La parte bella, però, è che riuscirai a far sì che il tuo cane si apra, riceva amore e si fidi di te. Potresti essere la loro prima fonte di affetto e comprensione!
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Impara come addestrare
- L'addestramento di base e le tecniche di obbedienza sono utili prima di iniziare l'affidamento, in modo da comunicare meglio con il cane.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Avere pazienza
- A volte si adottano cani incredibilmente dolci e ben educati, ma altre volte possono essere difficili, pieni di energia, non obbedienti o aggressivi.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Confrontarsi con gli addetti del canile
- Se è la prima volta che adotti un cane, gli addetti del canile potrebbero consigliartene uno "più facile" e prenderanno in considerazione anche il tuo stile di vita e la tua casa.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affidamento temporaneo
- L'affidamento di un cane è di solito una situazione breve e temporanea, ma a volte il cane deve rimanere più a lungo di quanto ci si aspettasse, quindi assicurati che i tuoi piani siano in grado di soddisfare questa possibilità.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affido temporaneo
- L'obiettivo finale è quello di dare al cane una casa permanente e potrebbe essere utile "promuovere" il nostro nuovo amico a quattro zampe. Alcune organizzazioni, tuttavia, trovano una famiglia pronta all'adozione prima dell'affidamento temporaneo. In questo caso il tuo compito si limita a osservare il comportamento dell'animale.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affidamento temporaneo
- Dire addio a un cane di cui ti sei preso cura per settimane o mesi può essere triste e molti provano quello che è stato battezzato il "senso di colpa dell'affidamento".
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affido temporaneo
- L'affidamento salva la vita a questi cani e, permettendo che vengano poi adottati permanentemente, avrai nuovo spazio per un altro cane bisognoso. La soddisfazione di trovare una casa al cane dura più a lungo della tristezza.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Convivenza con gli animali che già possiedi
- Un cane potrebbe essere un'ottima compagnia per i tuoi attuali animali domestici, ma se hai un gatto che odia i cani, ad esempio, forse non è l'idea migliore. All'inizio tienili separati e mettili in contatto progressivamente.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Ti potrebbero servire:
- Un separatore per tenere l'animale in una sola sezione della casa all'inizio, una cuccia, una spazzola per cani, spray alla mela amaro (per scoraggiare la masticazione inappropriata), giocattoli e snack per cani.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Casa a prova di cane
- Sposta le tende che possono essere masticate o tirate, metti i cavi elettrici e le piante fuori dalla portata dell'animale e prendi un cestino della spazzatura a prova di cane.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Né varrà la pena
- Né dall'adozione né dall'affido temporaneo trarrai beneficio economico e ci saranno delle difficoltà lungo il percorso. Detto questo, sarai ricompensato con inestimabili momenti di gioco, coccole e la sensazione di sapere che stai salvando la vita del cane.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Quando l'affido si trasforma in adozione
- Ci sono molti casi di fallimenti positivi dell'affidamento, che si verificano quando ci si innamora del nuovo amico a quattro zampe e si decide di tenerlo con sé per sempre. E' il lieto fine definitivo.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Da dove iniziare?
- Il modo più semplice è entrare in contatto con le associazioni che si occupano di gestire i canili o di promuovere le adozioni. Potresti anche confrontarti con famiglie che hanno già compiuto questa scelta.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Poni le giuste domande
- Chiedete agli operatori qual è la storia dell'animale, se è in salute o necessita di cure particolari, come si comporta e, nel caso specifico dell'affido, per quanto si prevede che lo dobbiate tenere. Leggi anche: Il linguaggio segreto dei cani, come comunicano con i padroni?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Shutterstock
0 / 31 Fotos
L'obiettivo
- L'obiettivo è quello di dare nuova casa a un cane abbandonato e liberare spazio in canile per altri amici a quattro zampe che abbiano bisogno di un rifugio.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Pensa all'impegno
- Forse ti sarebbe sempre piaciuto avere un cane e pensi sia arrivato il momento giusto. Hai il tempo sufficiente per prendertene cura? E lo spazio adeguato? Se non ti senti pronto per un impegno permanente, in alcune città italiane c'è la possibilità di prendere un cane in affido temporaneo. Questa pratica è particolarmente utile per alleggerire i rifugi, spesso in sovraccarico, e riabituare l'animale al contatto con l'ambiente familiare, per prepararlo alla vera e propria adozione.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Cuccioli
- Quando scegli di prendere un cucciolo assicurati che non sia troppo giovane per essere adottato.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Motivi per rivolgersi a un canile
- Spesso nei canili non c'è sufficiente spazio per accogliere gli animali che necessitano di un rifugio. Diventa poi difficile garantire condizioni di vita dignitose. Accogliendo un cane in casa tua, nel modo giusto, migliorerai nettamente la sua vita.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Spazio sicuro
- Molti cani che si trovano in canile hanno avuto dei traumi. In casa ci impiegheranno del tempo per superare la paura e uscire dal guscio protettivo che hanno creato.
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Cure
- Se ne hai la possibilità potresti adottare un cane che sta guarendo da una malattia o una ferita, fornendogli tutte le cure necessarie.
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Gestisci le tue aspettative
- Non sarà subito tutto coccole, passeggiate e divertimento. I cuccioli, in particolare, sono un desiderio comune quando si cerca di adottare un cane, ma è più probabile che piagnucolino di notte e distruggano oggetti.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
Tempo libero
- È come prendersi cura di un bambino. Hai bisogno di tempo per portare il cane a passeggio, giocare con lui, dargli da mangiare, dargli amore, addestrarlo e monitorarne la salute.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
Spazio sufficiente
- Avrai bisogno di abbondante spazio, incluso un po' di spazio solo per il cane mentre si abitua al nuovo ambiente.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
Forza emozionale
- Si tratta di accogliere un essere vivente, conoscerlo, insegnargli delle cose, prendersene cura e amarlo. E' un grande investimento emozionale.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Se sei forte abbastanza
- Allora puoi anche adottare un cane malato o anziano, consapevole del fatto che potrebbe rimanere con te per poco tempo.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Preparati a problemi comportamentali
- Quando si adotta un cane al canile di solito non è addestrato e, a volte, proviene da un cattivo ambiente.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Segnali di abusi subiti
- Il cane può aver sviluppato meccanismi di difesa o cattive abitudini. Può anche semplicemente non essere abituato a vivere in una casa, perché ha passato tutta la sua vita all'esterno.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Segnali di abusi subiti
- Il territorialismo rispetto al cibo è comune nel cane che è stato precedentemente denutrito o ha dovuto competere con gli altri per alimentarsi.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Segnali di abusi subiti
- Possono non essere ricettivi all'affetto e possono anche ricorrere ai morsi. Così come alcune persone hanno paura dei cani dopo un'esperienza traumatica, i cani hanno paura degli esseri umani dopo essere stati maltrattati.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Potresti essere il suo primo amore
- La parte bella, però, è che riuscirai a far sì che il tuo cane si apra, riceva amore e si fidi di te. Potresti essere la loro prima fonte di affetto e comprensione!
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Impara come addestrare
- L'addestramento di base e le tecniche di obbedienza sono utili prima di iniziare l'affidamento, in modo da comunicare meglio con il cane.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Avere pazienza
- A volte si adottano cani incredibilmente dolci e ben educati, ma altre volte possono essere difficili, pieni di energia, non obbedienti o aggressivi.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Confrontarsi con gli addetti del canile
- Se è la prima volta che adotti un cane, gli addetti del canile potrebbero consigliartene uno "più facile" e prenderanno in considerazione anche il tuo stile di vita e la tua casa.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affidamento temporaneo
- L'affidamento di un cane è di solito una situazione breve e temporanea, ma a volte il cane deve rimanere più a lungo di quanto ci si aspettasse, quindi assicurati che i tuoi piani siano in grado di soddisfare questa possibilità.
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affido temporaneo
- L'obiettivo finale è quello di dare al cane una casa permanente e potrebbe essere utile "promuovere" il nostro nuovo amico a quattro zampe. Alcune organizzazioni, tuttavia, trovano una famiglia pronta all'adozione prima dell'affidamento temporaneo. In questo caso il tuo compito si limita a osservare il comportamento dell'animale.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affidamento temporaneo
- Dire addio a un cane di cui ti sei preso cura per settimane o mesi può essere triste e molti provano quello che è stato battezzato il "senso di colpa dell'affidamento".
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Se hai scelto l'affido temporaneo
- L'affidamento salva la vita a questi cani e, permettendo che vengano poi adottati permanentemente, avrai nuovo spazio per un altro cane bisognoso. La soddisfazione di trovare una casa al cane dura più a lungo della tristezza.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Convivenza con gli animali che già possiedi
- Un cane potrebbe essere un'ottima compagnia per i tuoi attuali animali domestici, ma se hai un gatto che odia i cani, ad esempio, forse non è l'idea migliore. All'inizio tienili separati e mettili in contatto progressivamente.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Ti potrebbero servire:
- Un separatore per tenere l'animale in una sola sezione della casa all'inizio, una cuccia, una spazzola per cani, spray alla mela amaro (per scoraggiare la masticazione inappropriata), giocattoli e snack per cani.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Casa a prova di cane
- Sposta le tende che possono essere masticate o tirate, metti i cavi elettrici e le piante fuori dalla portata dell'animale e prendi un cestino della spazzatura a prova di cane.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Né varrà la pena
- Né dall'adozione né dall'affido temporaneo trarrai beneficio economico e ci saranno delle difficoltà lungo il percorso. Detto questo, sarai ricompensato con inestimabili momenti di gioco, coccole e la sensazione di sapere che stai salvando la vita del cane.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Quando l'affido si trasforma in adozione
- Ci sono molti casi di fallimenti positivi dell'affidamento, che si verificano quando ci si innamora del nuovo amico a quattro zampe e si decide di tenerlo con sé per sempre. E' il lieto fine definitivo.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Da dove iniziare?
- Il modo più semplice è entrare in contatto con le associazioni che si occupano di gestire i canili o di promuovere le adozioni. Potresti anche confrontarti con famiglie che hanno già compiuto questa scelta.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Poni le giuste domande
- Chiedete agli operatori qual è la storia dell'animale, se è in salute o necessita di cure particolari, come si comporta e, nel caso specifico dell'affido, per quanto si prevede che lo dobbiate tenere. Leggi anche: Il linguaggio segreto dei cani, come comunicano con i padroni?
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Tutto quello che devi sapere per adottare un tenerissimo cane
Scopri se è la scelta giusta per te e per il tuo amico a quattro zampe
© Shutterstock
Adottare un cane è un'esperienza unica e meravigliosa. Ti permetterà di dargli cure e amore, di godere della sua compagnia e di regalargli un futuro migliore. E' un gesto compassionevole e generoso di cui si sarà certamente ricompensati.
Tuttavia, prima di prendere la decisione finale, è giusto sapere quali sfide e difficoltà potrebbero presentarsi. Scorri la galleria per poter fare una scelta consapevole.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA