


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Ricerche che è meglio non fare su Google
- A volte è meglio non sapere le cose. Ci sono informazioni che non cambiano il corso della nostra vita, ma che provocano in noi solo disgusto, confusione e forse persino paranoie. Un tempo "sconnettersi" era più semplice, ma nell'epoca digitale le informazioni sono sempre alla nostra portata, persino quando non vogliamo. Così, i motori di ricerca come Google ci rendo la vita più facile, ma allo stesso tempo ci presentano risultati di ricerca a domande che mai avremmo voluto fare. Ci sono ricerche che possono far nauseare, altre che addirittura possono implicare il tuo arresto. Ecco cosa non digitare mai, e poi mai, su Google!
© Getty Images
0 / 27 Fotos
I tuoi sintomi - Dr. Google vi darà sempre pessime notizie. Pensi di avere il raffreddore? Sicuramente si tratta di una grave malattia che ti ucciderà in poche ore... Oppure no!
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Cimici del letto - Non cercarle mai su Google, potresti finire col buttare via lenzuola e materasso.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Fino a che punto Facebook sa di me - Questa probabilmente non è una novità, considerati tutti gli scandali su Facebook degli ultimi anni. Ma approfondire potrebbe farti sentire molto a disagio.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Cose che fai o che ti piacciono e cancro - Probabilmente tutte le cose che ti piace mangiare provocano il cancro, secondo il web. Se ti appare un link sul tema, ignoralo.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Ragni cacciatori - Se hai paura dei ragni, evita di digitare questa specie su Google. Si tratta di un ragno gigante che di sicuro non migliorerà la tua aracnofobia.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Blue waffle - Si tratta di una malattia inventata di sana pianta che colpirebbe gli organi genitali femminili e sarebbe sessualmente trasmissibile. Tutto è nato con una foto terrificante diventata virale.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Insetti da ombelico - L'ombelico è un ricettacolo di batteri. Ora immagina cosa ne può derivare. Meglio non pensarci proprio!
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Brazilian Girls - C'è una band musicale che si chiama così, ma i risultati saranno sommersi da immagini di fondoschiena e guide per la ceretta.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Krokodil
- Questo è il nome usato in Russia per indicare la desomorfina fatta in casa, un oppioide simile all'eroina. È una droga letale che "mangia" gli organi di chi la assume, provocando la cancrena.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Insider trading in un account internazionale - Un uomo venne arrestato per frode ed emerse che aveva fatto questa ricerca su google prima di comprare degli stock.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Pulce penetrante - Non troverete lo strumento per cocktail, ma una pulce che depone le uova sotto la cute delle persone. Disgustoso, vero?
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Mouth larva - Le immagini che compaiono con questa ricerca danno il voltastomaco per giorni.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Lemon party - Non digitare questa parola chiave se non vorrai imbatterti nell'immagine di tre anziani signori in un letto.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Rimozione estridi - La rimozione di un parassita che si è insinuato sotto la pelle di una persona può essere davvero rivoltante.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Parto - Vedere i neonati, già puliti, in braccio alle madri è sempre una bella cosa. Tuttavia, le immagini del parto in sé possono essere scioccanti.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Calculus bridge - Ha poco a che fare con la matematica e molto con l'igiene orale: si tratta infatti di uno strato di tartaro che può dare diversi problemi ai denti.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Ittiosi Arlecchino - Si tratta di una patologia rara per cui i bambini nascono con la pelle spessa e rigida.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Cisteina nel cibo
-
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Fournier - Suona come un innocuo nome francese? Ebbene si tratta di un tipo di cancrena che colpisce i genitali. Meglio non vedere foto su questo.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Il tuo indirizzo email - Potresti scoprire che la tua email è associata a una serie di siti poco affidabili.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Dov'è il mio cellulare? - Google è davvero in grado di sapere dove ti trovi in qualunque momento. Inquietante, non credi?
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Il mio neo è maligno? - Quando consulti Dr. Google le "probabilità" di avere un melanoma schizzano alle stelle! Meglio consultare piuttosto un dermatologo.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Come produrre droga - Come puoi immaginare questo tipo di ricerche allarmano le autorità. Evitale se non vuoi che il tuo indirizzo IP sia considerato sospetto.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Tub girl - Una donna sovrappeso mentre defeca comparirà sul tuo schermo. Meglio evitare!
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Eel girl - Apparirà un video con due donne giapponesi circondate da anguille. Siamo sicuri che tu non voglia vedere cosa succede.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Cose trovate nel cibo
- Evita di cercare questa informazione se non vuoi farti passare a lungo la fame!
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
Ricerche che è meglio non fare su Google
- A volte è meglio non sapere le cose. Ci sono informazioni che non cambiano il corso della nostra vita, ma che provocano in noi solo disgusto, confusione e forse persino paranoie. Un tempo "sconnettersi" era più semplice, ma nell'epoca digitale le informazioni sono sempre alla nostra portata, persino quando non vogliamo. Così, i motori di ricerca come Google ci rendo la vita più facile, ma allo stesso tempo ci presentano risultati di ricerca a domande che mai avremmo voluto fare. Ci sono ricerche che possono far nauseare, altre che addirittura possono implicare il tuo arresto. Ecco cosa non digitare mai, e poi mai, su Google!
© Getty Images
0 / 27 Fotos
I tuoi sintomi - Dr. Google vi darà sempre pessime notizie. Pensi di avere il raffreddore? Sicuramente si tratta di una grave malattia che ti ucciderà in poche ore... Oppure no!
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Cimici del letto - Non cercarle mai su Google, potresti finire col buttare via lenzuola e materasso.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Fino a che punto Facebook sa di me - Questa probabilmente non è una novità, considerati tutti gli scandali su Facebook degli ultimi anni. Ma approfondire potrebbe farti sentire molto a disagio.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Cose che fai o che ti piacciono e cancro - Probabilmente tutte le cose che ti piace mangiare provocano il cancro, secondo il web. Se ti appare un link sul tema, ignoralo.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Ragni cacciatori - Se hai paura dei ragni, evita di digitare questa specie su Google. Si tratta di un ragno gigante che di sicuro non migliorerà la tua aracnofobia.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Blue waffle - Si tratta di una malattia inventata di sana pianta che colpirebbe gli organi genitali femminili e sarebbe sessualmente trasmissibile. Tutto è nato con una foto terrificante diventata virale.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Insetti da ombelico - L'ombelico è un ricettacolo di batteri. Ora immagina cosa ne può derivare. Meglio non pensarci proprio!
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Brazilian Girls - C'è una band musicale che si chiama così, ma i risultati saranno sommersi da immagini di fondoschiena e guide per la ceretta.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Krokodil
- Questo è il nome usato in Russia per indicare la desomorfina fatta in casa, un oppioide simile all'eroina. È una droga letale che "mangia" gli organi di chi la assume, provocando la cancrena.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Insider trading in un account internazionale - Un uomo venne arrestato per frode ed emerse che aveva fatto questa ricerca su google prima di comprare degli stock.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Pulce penetrante - Non troverete lo strumento per cocktail, ma una pulce che depone le uova sotto la cute delle persone. Disgustoso, vero?
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Mouth larva - Le immagini che compaiono con questa ricerca danno il voltastomaco per giorni.
© Shutterstock
12 / 27 Fotos
Lemon party - Non digitare questa parola chiave se non vorrai imbatterti nell'immagine di tre anziani signori in un letto.
© Shutterstock
13 / 27 Fotos
Rimozione estridi - La rimozione di un parassita che si è insinuato sotto la pelle di una persona può essere davvero rivoltante.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Parto - Vedere i neonati, già puliti, in braccio alle madri è sempre una bella cosa. Tuttavia, le immagini del parto in sé possono essere scioccanti.
© Shutterstock
15 / 27 Fotos
Calculus bridge - Ha poco a che fare con la matematica e molto con l'igiene orale: si tratta infatti di uno strato di tartaro che può dare diversi problemi ai denti.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Ittiosi Arlecchino - Si tratta di una patologia rara per cui i bambini nascono con la pelle spessa e rigida.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Cisteina nel cibo
-
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
Fournier - Suona come un innocuo nome francese? Ebbene si tratta di un tipo di cancrena che colpisce i genitali. Meglio non vedere foto su questo.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Il tuo indirizzo email - Potresti scoprire che la tua email è associata a una serie di siti poco affidabili.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Dov'è il mio cellulare? - Google è davvero in grado di sapere dove ti trovi in qualunque momento. Inquietante, non credi?
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Il mio neo è maligno? - Quando consulti Dr. Google le "probabilità" di avere un melanoma schizzano alle stelle! Meglio consultare piuttosto un dermatologo.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Come produrre droga - Come puoi immaginare questo tipo di ricerche allarmano le autorità. Evitale se non vuoi che il tuo indirizzo IP sia considerato sospetto.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Tub girl - Una donna sovrappeso mentre defeca comparirà sul tuo schermo. Meglio evitare!
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Eel girl - Apparirà un video con due donne giapponesi circondate da anguille. Siamo sicuri che tu non voglia vedere cosa succede.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Cose trovate nel cibo
- Evita di cercare questa informazione se non vuoi farti passare a lungo la fame!
© Shutterstock
26 / 27 Fotos
Ricerche che è meglio non fare su Google
Fidati, non vuoi saperlo...
© Getty Images
A volte è meglio non sapere le cose. Ci sono informazioni che non cambiano il corso della nostra vita, ma che provocano in noi solo disgusto, confusione e forse persino paranoie.
Un tempo "sconnettersi" era più semplice, ma nell'epoca digitale le informazioni sono sempre alla nostra portata, persino quando non vogliamo. Così, i motori di ricerca come Google ci rendo la vita più facile, ma allo stesso tempo ci presentano risultati di ricerca a domande che mai avremmo voluto fare.
Ci sono ricerche che possono far nauseare, altre che addirittura possono implicare il tuo arresto. Ecco cosa non digitare mai, e poi mai, su Google!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA