


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 27 Fotos
Olio di neem - Il neem è un albero originario dell'Asia meridionale. L'olio estratto dalla radice funziona come un insetticida sistemico.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Olio di neem - Diluisci l'olio di neem con acqua e spruzzalo sulle piante circa una volta alla settimana per respingere gli acari e altri parassiti.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Spray al sale - Miscela il salgemma con acqua e spruzzalo sulle piante per scoraggiare i parassiti.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Olio minerale - Inoltre, puoi provare a mescolare da 10 fino a 30 ml di olio minerale in un litro d'acqua e utilizzarlo per spruzzare le piante.
© iStock
4 / 27 Fotos
Olio minerale - Questo disidraterà le uova degli insetti.
© iStock
5 / 27 Fotos
Olio essenziale di agrumi e pepe di Caienna - Mescola 10 gocce di olio di agrumi con un cucchiaino di pepe di cayenna e una tazza di acqua tiepida.
© iStock
6 / 27 Fotos
Olio essenziale di agrumi e pepe di Caienna - Funziona benissimo per allontanare le formiche.
© iStock
7 / 27 Fotos
Sapone e olio essenziale di arancia - Il sapone funziona meglio su insetti e artropodi dal corpo morbido come afidi, aleurodidi e larve di imenotteri.
© iStock
8 / 27 Fotos
Sapone e olio essenziale di arancia - Mescola tre cucchiai di sapone liquido con un cucchiaio d'olio essenziale d'arancia in quattro litri d'acqua.
© iStock
9 / 27 Fotos
Olio d'eucalipto - L'olio di eucalipto dissuade mosche, api e vespe. Spruzza alcune gocce là dove sono stati trovati.
© iStock
10 / 27 Fotos
Aglio e cipolle - Cipolla e aglio scoraggiano i parassiti.
© iStock
11 / 27 Fotos
Aglio e cipolle - Mescola cipolla e aglio tritati con acqua e spruzza sulle zone interessate.
© iStock
12 / 27 Fotos
Crisantemo - Piantare il crisantemo vicino alle tue colture manterrà lontani alcuni parassiti.
© iStock
13 / 27 Fotos
Crisantemo - Se preferisci, puoi preparare un infuso con i fiori e spruzzarlo direttamente sulle piante. Avrà lo stesso effetto.
© iStock
14 / 27 Fotos
Lavanda - Se non ti piace l'odore del crisantemo, prova la stessa tecnica con lavanda o citronella.
© iStock
15 / 27 Fotos
Spray al tabacco - Il tabacco può anche essere usato in questo modo.
© iStock
16 / 27 Fotos
Spray al tabacco - Mescola insieme una tazza di tabacco biologico in quattro litri d'acqua. Lascia riposare durante la notte e utilizzalo come spray sulle piante. Non usare però questo spray sulla famiglia delle solanacee (pomodori, peperoni, ecc.).
© iStock
17 / 27 Fotos
Terra diatomácea - La polvere di questa roccia naturale e sedimentaria funziona come un pesticida meccanico. È abbastanza morbido da permettere agli esseri umani di toccare senza danno, ma farà andar via i piccoli insetti.
© iStock
18 / 27 Fotos
Terra diatomácea - Cospargila attorno alle porte per tenere fuori le formiche e altri insetti. Questa è una buona soluzione anche per chi ha degli animali domestici.
© iStock
19 / 27 Fotos
Terra diatomácea - È possibile aggiungere anche del peperoncino per aumentarne l'effetto, anche se questo non è indicato per chi possiede animali domestici.
© iStock
20 / 27 Fotos
Peperoncino - Il peperoncino può anche essere aggiunto all'acqua e usato come spray per scoraggiare alcuni insetti e gatti selvatici dalla vostra proprietà.
© iStock
21 / 27 Fotos
Birra - Se le lumache si mangiano le tue piante, prova ad offrir loro una birra!
© iStock
22 / 27 Fotos
Birra - Metti una tazza nel terreno e aggiungi un fondo di birra. Le lumache saranno attratte dalla birra, cadranno dentro e... ne berranno un po' troppa.
© iStock
23 / 27 Fotos
Sale - Puoi anche cospargere un anello di sale intorno alle piante per sbarazzarti delle lumache.
© iStock
24 / 27 Fotos
La strategia più naturale - Se vuoi mantenere il tuo giardino ma evitare di uccidere gli insetti, prova a liberartene con un forte getto d'acqua della pompa, ogni giorno.
© iStock
25 / 27 Fotos
La strategia più naturale
- Puoi anche raccogliere le lumache e altri parassiti a mano e metterli da qualche parte, affinché siano meno dannosi per le tue piante. Guarda anche: Come mantenere un giardino rigoglioso durante l'estate
© iStock
26 / 27 Fotos
© iStock
0 / 27 Fotos
Olio di neem - Il neem è un albero originario dell'Asia meridionale. L'olio estratto dalla radice funziona come un insetticida sistemico.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Olio di neem - Diluisci l'olio di neem con acqua e spruzzalo sulle piante circa una volta alla settimana per respingere gli acari e altri parassiti.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Spray al sale - Miscela il salgemma con acqua e spruzzalo sulle piante per scoraggiare i parassiti.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Olio minerale - Inoltre, puoi provare a mescolare da 10 fino a 30 ml di olio minerale in un litro d'acqua e utilizzarlo per spruzzare le piante.
© iStock
4 / 27 Fotos
Olio minerale - Questo disidraterà le uova degli insetti.
© iStock
5 / 27 Fotos
Olio essenziale di agrumi e pepe di Caienna - Mescola 10 gocce di olio di agrumi con un cucchiaino di pepe di cayenna e una tazza di acqua tiepida.
© iStock
6 / 27 Fotos
Olio essenziale di agrumi e pepe di Caienna - Funziona benissimo per allontanare le formiche.
© iStock
7 / 27 Fotos
Sapone e olio essenziale di arancia - Il sapone funziona meglio su insetti e artropodi dal corpo morbido come afidi, aleurodidi e larve di imenotteri.
© iStock
8 / 27 Fotos
Sapone e olio essenziale di arancia - Mescola tre cucchiai di sapone liquido con un cucchiaio d'olio essenziale d'arancia in quattro litri d'acqua.
© iStock
9 / 27 Fotos
Olio d'eucalipto - L'olio di eucalipto dissuade mosche, api e vespe. Spruzza alcune gocce là dove sono stati trovati.
© iStock
10 / 27 Fotos
Aglio e cipolle - Cipolla e aglio scoraggiano i parassiti.
© iStock
11 / 27 Fotos
Aglio e cipolle - Mescola cipolla e aglio tritati con acqua e spruzza sulle zone interessate.
© iStock
12 / 27 Fotos
Crisantemo - Piantare il crisantemo vicino alle tue colture manterrà lontani alcuni parassiti.
© iStock
13 / 27 Fotos
Crisantemo - Se preferisci, puoi preparare un infuso con i fiori e spruzzarlo direttamente sulle piante. Avrà lo stesso effetto.
© iStock
14 / 27 Fotos
Lavanda - Se non ti piace l'odore del crisantemo, prova la stessa tecnica con lavanda o citronella.
© iStock
15 / 27 Fotos
Spray al tabacco - Il tabacco può anche essere usato in questo modo.
© iStock
16 / 27 Fotos
Spray al tabacco - Mescola insieme una tazza di tabacco biologico in quattro litri d'acqua. Lascia riposare durante la notte e utilizzalo come spray sulle piante. Non usare però questo spray sulla famiglia delle solanacee (pomodori, peperoni, ecc.).
© iStock
17 / 27 Fotos
Terra diatomácea - La polvere di questa roccia naturale e sedimentaria funziona come un pesticida meccanico. È abbastanza morbido da permettere agli esseri umani di toccare senza danno, ma farà andar via i piccoli insetti.
© iStock
18 / 27 Fotos
Terra diatomácea - Cospargila attorno alle porte per tenere fuori le formiche e altri insetti. Questa è una buona soluzione anche per chi ha degli animali domestici.
© iStock
19 / 27 Fotos
Terra diatomácea - È possibile aggiungere anche del peperoncino per aumentarne l'effetto, anche se questo non è indicato per chi possiede animali domestici.
© iStock
20 / 27 Fotos
Peperoncino - Il peperoncino può anche essere aggiunto all'acqua e usato come spray per scoraggiare alcuni insetti e gatti selvatici dalla vostra proprietà.
© iStock
21 / 27 Fotos
Birra - Se le lumache si mangiano le tue piante, prova ad offrir loro una birra!
© iStock
22 / 27 Fotos
Birra - Metti una tazza nel terreno e aggiungi un fondo di birra. Le lumache saranno attratte dalla birra, cadranno dentro e... ne berranno un po' troppa.
© iStock
23 / 27 Fotos
Sale - Puoi anche cospargere un anello di sale intorno alle piante per sbarazzarti delle lumache.
© iStock
24 / 27 Fotos
La strategia più naturale - Se vuoi mantenere il tuo giardino ma evitare di uccidere gli insetti, prova a liberartene con un forte getto d'acqua della pompa, ogni giorno.
© iStock
25 / 27 Fotos
La strategia più naturale
- Puoi anche raccogliere le lumache e altri parassiti a mano e metterli da qualche parte, affinché siano meno dannosi per le tue piante. Guarda anche: Come mantenere un giardino rigoglioso durante l'estate
© iStock
26 / 27 Fotos
Giardino: le alternative naturali ai pesticidi
Le tue piante non avranno più ospiti indesiderati con questi repellenti naturali
© iStock
Non è necessario rischiare di intossicarsi o spendere tanti soldi per i pesticidi chimici. Dai un'occhiata ai rimedi naturali per tenere lontano gli insetti dal tuo giardino.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA