



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Piombo - Il piombo era un popolare sbiancante della pelle nei secoli precedenti.
© iStock
1 / 28 Fotos
Elisabetta I d'Inghilterra - Una fan del prodotto velenoso era la pallida Elisabetta I d'Inghilterra.
© iStock
2 / 28 Fotos
Piombo - L'elemento pericoloso provocava effetti collaterali sgradevoli, tra cui pelle danneggiata, capelli grigi e perdita di questi, per non parlare dell'avvelenamento da piombo, che ha provocato la morte di molte persone.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Arsenico - Più tardi arrivò l'arsenico, usato come sbiancante della pelle nell'era vittoriana.
© iStock
4 / 28 Fotos
Arsenico - Il componente tossico uccide i globuli rossi.
© iStock
5 / 28 Fotos
Arsenico - Ecco perché riusciva a provocare una pelle più chiara e infine la morte. Un prezzo decisamente troppo alto per la desiderata bellezza.
© iStock
6 / 28 Fotos
Mercurio - Spaventosamente, il mercurio è un altro elemento che può ancora essere trovato in alcuni prodotti per la pelle odierni.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Mercurio - Il pericoloso elemento è facilmente assorbito attraverso la pelle e utilizzato per combattere le sue imperfezioni.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Mercurio - Ma la Food and Drug Administration americana (FDA) mette in guardia sui pericoli e dice di fare attenzione ai segni di avvelenamento, che possono includere depressione, sensazione di formicolio e tremori.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Belladonna - La belladonna è una pianta erbacea che può essere estremamente pericolosa, nonché mortale.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Belladonna - In cosmetica, veniva usata per dilatare le pupille e far apparire le donne più seducenti.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Belladonna - L'uso prolungato portava alla cecità.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Radio - Nel XX secolo, le radiazioni venivano usate per il trattamento delle rughe.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Radio - Era anche comunemente usato nel dentifricio, nelle creme per capelli e altri oggetti a causa delle sue supposte abilità curative.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Radio - L'esposizione alle radiazioni può facilmente portare al cancro e altri disturbi. Pertanto, non è più utilizzato in cosmesi.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Depilazione con raggi X - Prima che le creme depilatorie e la ceretta, le persone si depilavano con i raggi X... Da non credere!
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Depilazione con raggi X - In alcuni casi, i pazienti sottoposti a questo metodo disastroso per la depilazione rimanevano sotto trattamento anche per 20 ore di fila. Una volta che gli effetti collaterali di questa procedura dannosa sono stati rivelati, è stato troppo tardi. Molte donne esposte al trattamento soffrirono di cancro in seguito.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Lardo - Nel 1700, quando i capelli rigidi e le parrucche ricce erano in voga, le persone usavano il lardo per tenere i capelli in posizione.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Lardo - Il suo effetto durava per giorni. Nonostante non ci sia niente di pericoloso in questo prodotto, è decisamente disgustoso!
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Ciglia finte - A quanto pare nel 1899, le estensioni delle ciglia prevedevano lo sfregamento di cocaina sul margine inferiore della palpebra, come descritto da The Quack Doctor.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Ciglia finte - Venivano prelevati i capelli dalla testa e infilati attraverso i bordi delle palpebre.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Ciglia finte - Era un processo piuttosto doloroso.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Brazilian Blowout - Tempi moderni: nel 2011 la FDA ha inviato una nota a Brazilian Blowout, che offre trattamenti di levigatura professionale, per porre fine all'uso di uno dei prodotti per la stiratura dei capelli.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Brazilian Blowout - Conteneva formaldeide, nonostante fosse etichettato come 'privo di formaldeide'.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Brazilian Blowout - Il composto è noto come rischioso per la salute umana ed è vietato in molti paesi in tutto il mondo.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Abbronzatura brasiliana - E infine, le signore brasiliane fanno qualcosa di strano per ottenere un abbronzatura perfetta. Creano dei bikini con del nastro adesivo, così da ottenere un segno ben definito.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Abbronzatura brasiliana
- Questa è un'altra mania che non è troppo rischiosa (con la giusta quantità di protezione solare, ovviamente), ma è decisamente strana! Leggi anche: Gli effetti del sole sul nostro corpo
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Piombo - Il piombo era un popolare sbiancante della pelle nei secoli precedenti.
© iStock
1 / 28 Fotos
Elisabetta I d'Inghilterra - Una fan del prodotto velenoso era la pallida Elisabetta I d'Inghilterra.
© iStock
2 / 28 Fotos
Piombo - L'elemento pericoloso provocava effetti collaterali sgradevoli, tra cui pelle danneggiata, capelli grigi e perdita di questi, per non parlare dell'avvelenamento da piombo, che ha provocato la morte di molte persone.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Arsenico - Più tardi arrivò l'arsenico, usato come sbiancante della pelle nell'era vittoriana.
© iStock
4 / 28 Fotos
Arsenico - Il componente tossico uccide i globuli rossi.
© iStock
5 / 28 Fotos
Arsenico - Ecco perché riusciva a provocare una pelle più chiara e infine la morte. Un prezzo decisamente troppo alto per la desiderata bellezza.
© iStock
6 / 28 Fotos
Mercurio - Spaventosamente, il mercurio è un altro elemento che può ancora essere trovato in alcuni prodotti per la pelle odierni.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Mercurio - Il pericoloso elemento è facilmente assorbito attraverso la pelle e utilizzato per combattere le sue imperfezioni.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Mercurio - Ma la Food and Drug Administration americana (FDA) mette in guardia sui pericoli e dice di fare attenzione ai segni di avvelenamento, che possono includere depressione, sensazione di formicolio e tremori.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Belladonna - La belladonna è una pianta erbacea che può essere estremamente pericolosa, nonché mortale.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Belladonna - In cosmetica, veniva usata per dilatare le pupille e far apparire le donne più seducenti.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Belladonna - L'uso prolungato portava alla cecità.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Radio - Nel XX secolo, le radiazioni venivano usate per il trattamento delle rughe.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Radio - Era anche comunemente usato nel dentifricio, nelle creme per capelli e altri oggetti a causa delle sue supposte abilità curative.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Radio - L'esposizione alle radiazioni può facilmente portare al cancro e altri disturbi. Pertanto, non è più utilizzato in cosmesi.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Depilazione con raggi X - Prima che le creme depilatorie e la ceretta, le persone si depilavano con i raggi X... Da non credere!
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Depilazione con raggi X - In alcuni casi, i pazienti sottoposti a questo metodo disastroso per la depilazione rimanevano sotto trattamento anche per 20 ore di fila. Una volta che gli effetti collaterali di questa procedura dannosa sono stati rivelati, è stato troppo tardi. Molte donne esposte al trattamento soffrirono di cancro in seguito.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Lardo - Nel 1700, quando i capelli rigidi e le parrucche ricce erano in voga, le persone usavano il lardo per tenere i capelli in posizione.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Lardo - Il suo effetto durava per giorni. Nonostante non ci sia niente di pericoloso in questo prodotto, è decisamente disgustoso!
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Ciglia finte - A quanto pare nel 1899, le estensioni delle ciglia prevedevano lo sfregamento di cocaina sul margine inferiore della palpebra, come descritto da The Quack Doctor.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Ciglia finte - Venivano prelevati i capelli dalla testa e infilati attraverso i bordi delle palpebre.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Ciglia finte - Era un processo piuttosto doloroso.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Brazilian Blowout - Tempi moderni: nel 2011 la FDA ha inviato una nota a Brazilian Blowout, che offre trattamenti di levigatura professionale, per porre fine all'uso di uno dei prodotti per la stiratura dei capelli.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Brazilian Blowout - Conteneva formaldeide, nonostante fosse etichettato come 'privo di formaldeide'.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Brazilian Blowout - Il composto è noto come rischioso per la salute umana ed è vietato in molti paesi in tutto il mondo.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Abbronzatura brasiliana - E infine, le signore brasiliane fanno qualcosa di strano per ottenere un abbronzatura perfetta. Creano dei bikini con del nastro adesivo, così da ottenere un segno ben definito.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Abbronzatura brasiliana
- Questa è un'altra mania che non è troppo rischiosa (con la giusta quantità di protezione solare, ovviamente), ma è decisamente strana! Leggi anche: Gli effetti del sole sul nostro corpo
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Li proveresti? I segreti di bellezza più assurdi del mondo
La dolorosa storia del make-up e altre strambe mode
© Shutterstock
Chi bella vuole apparire, un poco deve soffrire. Chi non ha mai sentito dire questo famoso proverbio. Dalla notte dei tempi, le persone ricercano la perfezione fisica e la bellezza esteriore.
Ma quali sono state le trovate più folli, e in alcuni casi persino mortali, che hanno dominato l'industria dei cosmetici in passato?
Scorri questa galleria per conoscere alcune di queste follie della storia che hanno promesso la bellezza a caro prezzo.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA