




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 29 Fotos
Walkman - Un'icona dell'infanzia passata rimpiazzata totalmente dai dispositivi digitali. I giovani di oggi nemmeno immaginano che per ascoltare della musica bisognasse inserire una cassetta in questo strano aggeggio!
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Cassetta - La magica cassetta! Un altro oggetto stupendo superato dalla tecnologia che probabilmente i giovani non vedranno mai.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Cartoni nel fine settimana - Svegliarsi alle 8 di mattina e accendere la TV per guardare i cartoni animati era un'abitudine comune a molti bambini nel passato. Con l'avvento della TV digitale, dello streaming e di varie app, tutti possono guardare tutto quando vogliono.
© iStock
3 / 29 Fotos
Mappa cartacea - Fino a poco tempo fa, nessuno avrebbe rischiato ad avventurarsi in un viaggio senza le mappe dettagliate del luogo. I bambini di oggi crescono con una voce meccanica che ti dice come, quando e dove girare.
© iStock
4 / 29 Fotos
Noleggio di film - Blockbuster non ha potuto tenere testa alla concorrenza già pronta a entrare sul mercato digitale. I giovani d'oggi non conosceranno mai la sensazione di iscriverti in una lista d'attesa e aspettare per noleggiare il DVD del film più popolare del momento, mai disponibile in negozio!
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
CD - Per sfortuna, o per fortuna, i giovani non sapranno cosa significa prestare un CD a un amico e vederselo restituito in condizioni pietose, ormai utile solo a scacciare gli uccelli dal balcone!
© iStock
6 / 29 Fotos
Rullini fotografici - Ti ricordi l'ansia che ti prendeva quando portavi a sviluppare un rullino, con la speranza che non fosse bruciato e le foto oscurate? Oggi, i telefoni e le macchine digitali hanno fatto passi da giganti e i giovani non proveranno più quella sana frustrazione di aver perso tutte le foto.
© iStock
7 / 29 Fotos
Giostre di ferro - Oggigiorno si usano materiali più sicuri, morbidi ed è meno probabile che un bambino si sbucci un ginocchio giocando in un parco.
© iStock
8 / 29 Fotos
Telefoni a gettoni - Sì, stanno scomparendo... Nessuno li utilizzerà più e diventeranno solo un lontano e malinconico ricordo.
© iStock
9 / 29 Fotos
Game Boy - Cellulari, iPad e altri dispositivi hanno rimpiazzato completamente il mitico e indimenticabile Game Boy, ovviamente non retroilluminato!
© iStock
10 / 29 Fotos
Tamagotchi - Come dimenticare il tamagotchi e l'ansia che assaliva i bambini quando l'animaletto passava a miglior vita?
© iStock
11 / 29 Fotos
Guide TV stampate - Sempre più ragazzi decidono di leggere riviste, giornali e guide TV online. In passato era l'unico modo di sapere cosa sarebbe andato in onda, oggi basta una velocissima ricerca su Google.
© iStock
12 / 29 Fotos
Pagine gialle - È difficile oggi credere che le infinite pagine gialle occupassero un posto speciale in ogni casa. I ragazzi di oggi capiranno mai cosa si prova a cercare per dieci minuti un numero di telefono? Probabilmente mai.
© iStock
13 / 29 Fotos
Enciclopedia - Occupavano praticamente la maggior parte delle mensole di una camera e pesavano quanto un essere umano. I bambini moderni non avranno mai l'opportunità di sapere cosa significasse vivere senza Internet.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Memorizzare i numeri di telefono - Quello che i bambini di oggi nemmeno immaginano è che prima bisognava armarsi di rubrica cartacea e penna per memorizzare i numeri di telefono di amici e parenti.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Album fotografici - La fotografia è diventata quasi del tutto digitale, ed è possibile salvare le foto su hard disk o nei vari cloud disponibili. Pochissime persone stampano le foto, in quanto ormai si sfogliano su uno schermo ed è scomparsa la magia di ripercorrere i ricordi toccando e osservando un bellissimo album fotografico.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Biblioteche - È più probabile che i giovani d'oggi posseggano un kindle che una tessera della biblioteca. Di fatto, sono sempre di più i libri digitale, e sempre di meno quelli cartacei.
© iStock
17 / 29 Fotos
Firmare un assegno - Le attività bancarie online hanno reso estremamente semplice le operazioni finanziarie e la maggior parte dei bambini non riconoscerà mai un assegno!
© iStock
18 / 29 Fotos
Temperamatite - Forse questo è uno degli oggetti di cancelleria più duri a morire. Ma rassegnati, sono sempre di più le aziende che sono passate alla produzione di temperini elettrici e presto prenderanno il sopravvento.
© iStock
19 / 29 Fotos
Scrivere in corsivo - Forse non ci hai mai pensato, ma quanti bambini scrivono abitualmente in corsivo? Pochi.
© iStock
20 / 29 Fotos
Floppy disk - Prendi un bambino di 10 anni, fagli vedere un floppy disk e penserà che sia un oggetto alieno.
© iStock
21 / 29 Fotos
Scrivere lettere - La posta ordinaria appartiene quasi del tutto al passato. Le email e i messaggi istantanei fanno parte della comunicazione quotidiana dei nostri tempi e i giovanissimi non proveranno mai la felicità di aprire la buca della posta e ricevere una lettera da un amico!
© iStock
22 / 29 Fotos
Linea fissa - I cellulari hanno reso i telefoni fissi praticamente inutili, in quanto oggi si usa lo smartphone per tutto. I bambini di oggi non proveranno mai in futuro il terrore di fare una telefonata alla fidanzatina o fidanzatino del momento e rischiare che siano i genitori a rispondere!
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Telefono a rotella - Per certo, i bambini moderni non sapranno mai dell'esistenza del telefono con la tastiera a rotella, a meno che non le vedano in qualche negozio di antiquariato.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Proiettore ingombrante - Era presente in molte scuole e uffici. Oggi è sostituito da apparecchi di taglia ben minore, addirittura esistono proiettori che si collegano a un'app e i bambini non sapranno mai dell'esistenza di questo enorme strumento.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Videocassette e registratore - I videoregistratori e le cassette si trovano ormai solo nei negozi di seconda mano o antiquariato. I giovani di oggi non conosceranno mai il processo interminabile che si nascondeva dietro la visione di un film!
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Furby - Ci sono molti giocattoli che i bambini di oggi non proveranno mai, come il Furby, che nessuno sapeva come spegnere!
© iStock
27 / 29 Fotos
Molla magica
- Il giocattolo onnipresente, che puntualmente si intrecciava e perdevi metà della giornata a cercare di farlo tornare come prima. Guarda anche: L'inquinamento dell'aria potrebbe causare la demenza nelle persone?
© iStock
28 / 29 Fotos
© iStock
0 / 29 Fotos
Walkman - Un'icona dell'infanzia passata rimpiazzata totalmente dai dispositivi digitali. I giovani di oggi nemmeno immaginano che per ascoltare della musica bisognasse inserire una cassetta in questo strano aggeggio!
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Cassetta - La magica cassetta! Un altro oggetto stupendo superato dalla tecnologia che probabilmente i giovani non vedranno mai.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Cartoni nel fine settimana - Svegliarsi alle 8 di mattina e accendere la TV per guardare i cartoni animati era un'abitudine comune a molti bambini nel passato. Con l'avvento della TV digitale, dello streaming e di varie app, tutti possono guardare tutto quando vogliono.
© iStock
3 / 29 Fotos
Mappa cartacea - Fino a poco tempo fa, nessuno avrebbe rischiato ad avventurarsi in un viaggio senza le mappe dettagliate del luogo. I bambini di oggi crescono con una voce meccanica che ti dice come, quando e dove girare.
© iStock
4 / 29 Fotos
Noleggio di film - Blockbuster non ha potuto tenere testa alla concorrenza già pronta a entrare sul mercato digitale. I giovani d'oggi non conosceranno mai la sensazione di iscriverti in una lista d'attesa e aspettare per noleggiare il DVD del film più popolare del momento, mai disponibile in negozio!
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
CD - Per sfortuna, o per fortuna, i giovani non sapranno cosa significa prestare un CD a un amico e vederselo restituito in condizioni pietose, ormai utile solo a scacciare gli uccelli dal balcone!
© iStock
6 / 29 Fotos
Rullini fotografici - Ti ricordi l'ansia che ti prendeva quando portavi a sviluppare un rullino, con la speranza che non fosse bruciato e le foto oscurate? Oggi, i telefoni e le macchine digitali hanno fatto passi da giganti e i giovani non proveranno più quella sana frustrazione di aver perso tutte le foto.
© iStock
7 / 29 Fotos
Giostre di ferro - Oggigiorno si usano materiali più sicuri, morbidi ed è meno probabile che un bambino si sbucci un ginocchio giocando in un parco.
© iStock
8 / 29 Fotos
Telefoni a gettoni - Sì, stanno scomparendo... Nessuno li utilizzerà più e diventeranno solo un lontano e malinconico ricordo.
© iStock
9 / 29 Fotos
Game Boy - Cellulari, iPad e altri dispositivi hanno rimpiazzato completamente il mitico e indimenticabile Game Boy, ovviamente non retroilluminato!
© iStock
10 / 29 Fotos
Tamagotchi - Come dimenticare il tamagotchi e l'ansia che assaliva i bambini quando l'animaletto passava a miglior vita?
© iStock
11 / 29 Fotos
Guide TV stampate - Sempre più ragazzi decidono di leggere riviste, giornali e guide TV online. In passato era l'unico modo di sapere cosa sarebbe andato in onda, oggi basta una velocissima ricerca su Google.
© iStock
12 / 29 Fotos
Pagine gialle - È difficile oggi credere che le infinite pagine gialle occupassero un posto speciale in ogni casa. I ragazzi di oggi capiranno mai cosa si prova a cercare per dieci minuti un numero di telefono? Probabilmente mai.
© iStock
13 / 29 Fotos
Enciclopedia - Occupavano praticamente la maggior parte delle mensole di una camera e pesavano quanto un essere umano. I bambini moderni non avranno mai l'opportunità di sapere cosa significasse vivere senza Internet.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Memorizzare i numeri di telefono - Quello che i bambini di oggi nemmeno immaginano è che prima bisognava armarsi di rubrica cartacea e penna per memorizzare i numeri di telefono di amici e parenti.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Album fotografici - La fotografia è diventata quasi del tutto digitale, ed è possibile salvare le foto su hard disk o nei vari cloud disponibili. Pochissime persone stampano le foto, in quanto ormai si sfogliano su uno schermo ed è scomparsa la magia di ripercorrere i ricordi toccando e osservando un bellissimo album fotografico.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Biblioteche - È più probabile che i giovani d'oggi posseggano un kindle che una tessera della biblioteca. Di fatto, sono sempre di più i libri digitale, e sempre di meno quelli cartacei.
© iStock
17 / 29 Fotos
Firmare un assegno - Le attività bancarie online hanno reso estremamente semplice le operazioni finanziarie e la maggior parte dei bambini non riconoscerà mai un assegno!
© iStock
18 / 29 Fotos
Temperamatite - Forse questo è uno degli oggetti di cancelleria più duri a morire. Ma rassegnati, sono sempre di più le aziende che sono passate alla produzione di temperini elettrici e presto prenderanno il sopravvento.
© iStock
19 / 29 Fotos
Scrivere in corsivo - Forse non ci hai mai pensato, ma quanti bambini scrivono abitualmente in corsivo? Pochi.
© iStock
20 / 29 Fotos
Floppy disk - Prendi un bambino di 10 anni, fagli vedere un floppy disk e penserà che sia un oggetto alieno.
© iStock
21 / 29 Fotos
Scrivere lettere - La posta ordinaria appartiene quasi del tutto al passato. Le email e i messaggi istantanei fanno parte della comunicazione quotidiana dei nostri tempi e i giovanissimi non proveranno mai la felicità di aprire la buca della posta e ricevere una lettera da un amico!
© iStock
22 / 29 Fotos
Linea fissa - I cellulari hanno reso i telefoni fissi praticamente inutili, in quanto oggi si usa lo smartphone per tutto. I bambini di oggi non proveranno mai in futuro il terrore di fare una telefonata alla fidanzatina o fidanzatino del momento e rischiare che siano i genitori a rispondere!
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Telefono a rotella - Per certo, i bambini moderni non sapranno mai dell'esistenza del telefono con la tastiera a rotella, a meno che non le vedano in qualche negozio di antiquariato.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Proiettore ingombrante - Era presente in molte scuole e uffici. Oggi è sostituito da apparecchi di taglia ben minore, addirittura esistono proiettori che si collegano a un'app e i bambini non sapranno mai dell'esistenza di questo enorme strumento.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Videocassette e registratore - I videoregistratori e le cassette si trovano ormai solo nei negozi di seconda mano o antiquariato. I giovani di oggi non conosceranno mai il processo interminabile che si nascondeva dietro la visione di un film!
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Furby - Ci sono molti giocattoli che i bambini di oggi non proveranno mai, come il Furby, che nessuno sapeva come spegnere!
© iStock
27 / 29 Fotos
Molla magica
- Il giocattolo onnipresente, che puntualmente si intrecciava e perdevi metà della giornata a cercare di farlo tornare come prima. Guarda anche: L'inquinamento dell'aria potrebbe causare la demenza nelle persone?
© iStock
28 / 29 Fotos
Generazioni diverse: emozioni che i bambini di oggi non proveranno mai
Sono esperienze che fanno parte di tempi ormai passati
© iStock
Il boom della tecnologia odierna ha completamente cambiato la nostra vita quotidiana. Questo significa che i bambini e i giovani di oggi non vivranno le stesse esperienze e attività del passato, come utilizzare una mappa cartacea o noleggiare un DVD. Nella galleria che segue, abbiamo raccolto alcune delle attività che hanno caratterizzato la vita dei più grandi e che i bambini e i giovani di oggi fanno difficoltà a capire. Dai un'occhiata!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA