





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Aceto - L'aceto aiuta a diminuire l'appetito, ha infatti la capacità di ridurre l'indice glicemico degli alimenti ricchi di carboidrati, il che diminuisce la liberazione di glucosio nel sangue.
© iStock
1 / 30 Fotos
Mele - Questo frutto è ricco di fibre solubili e pectina, che producono una sensazione di sazietà.
© iStock
2 / 30 Fotos
Zenzero - Lo zenzero, oltre ad avere proprietà digestive, aiuta ad inibire la fame. Può essere consumato aggiunto ai succhi, al tè, alle salse o a pezzi nel piatto da cucinare.
© iStock
3 / 30 Fotos
Wasabi - Il wasabi è molto utilizzato nella cucina giapponese e, oltre ad avere un potere antinfiammatorio, è un ottimo inibitore dell'appetito.
© iStock
4 / 30 Fotos
Limone - Questo frutto contiene pectina, una fibra naturale che, oltre a tanti altri benefici, coadiuva una buona digestione.
© iStock
5 / 30 Fotos
Verdure a foglia verde scuro - Le foglie verde scuro, come spinaci, broccoli e cavolo sono ricche in fibre e eccellenti inibitrici della fame.
© iStock
6 / 30 Fotos
Salmone - Questo pesce è ricco di omega-3, un grasso che fa bene alla salute e che fa aumentare i livelli di leptina, ormone che fa diminuire la fame.
© iStock
7 / 30 Fotos
Cannela - La cannella aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e aumenta la sensazione di sazietà.
© iStock
8 / 30 Fotos
Insalata - Un'ottima e salutare abitudine consiste nel mangiare un bel piatto di insalata prima dei pasti principali. Il tuo cervello diminuirà la sensazione di fame, recependo l'informazione che il corpo sta già ricevendo nutrienti e calorie.
© iStock
9 / 30 Fotos
Proteine Whey - Whey Protein è un composto di proteine del siero del latte che, oltre a essere efficace nello sviluppo della muscolatura, è utilizzata come eccellente inibitore della fame.
© iStock
10 / 30 Fotos
Tè verde - Il tè verde contiene caffeina, una sostanza che aiuta a tenere sotto controllo la sensazione di fame.
© iStock
11 / 30 Fotos
Patata americana - L'organismo digerisce lentamente questo tubero, per questo la sensazione di sazietà è prolungata.
© iStock
12 / 30 Fotos
Tofu - Questo alimento, oltre a essere una fonte di proteine, è ricco di isoflavina che aiuta a diminuire la sensazione di fame.
© iStock
13 / 30 Fotos
Semi di chia - Questi semi aiutano a diminuire la sensazione di fame perché sono ricchi di fibre, omega-3 e proteine.
© iStock
14 / 30 Fotos
Avena - L'avena è ricca di carboidrati di lenta digestione e vi darà una sensazione di sazietà prolungata, avendo anche il potere di diminuire l'effetto dell'ormone della fame.
© iStock
15 / 30 Fotos
Menta - Quando senti una fame incontrollabile, un ottimo consiglio è quello di bere una tisana alla menta, oltre che essere calmante, questa pianta è un'eccellente inibitrice della fame.
© iStock
16 / 30 Fotos
Noci - Per una merenda di metà pomeriggio che plachi la sensazione di fame e allo stesso tempo sia fonte di antiossidanti, vitamina E e magnesio, niente di meglio che qualche noce!
© iStock
17 / 30 Fotos
Minestrone - Le zuppe, soprattutto quelle a base di verdure e legumi, sono un'ottima opzione per un pasto che nutra l'organismo e allo stesso tempo tolga la fame.
© iStock
18 / 30 Fotos
Centrifugato verde - Prima dei pasti potrai bere un bel centrifugato di frutta e verdure verdi. Toglie la fame e fa sì che mangi meno durante il pasto.
© iStock
19 / 30 Fotos
Cioccolato fondente - Il cioccolato fondente al 70% aiuta a diminuire il senso di fame perché la sua digestione è lenta, il che provoca un prolungato senso di sazietà. Non esagerare!
© iStock
20 / 30 Fotos
Peperoncino di Cayenna - Questo peperoncino inibisce l'appetito e fa sì che l'organismo perda calorie con più facilità, infatti ha la capacità di accelerare il metabolismo.
© iStock
21 / 30 Fotos
Edamame - Per una merenda con un basso indice di calorie e molte proteine, opta per l'edamame.
© iStock
22 / 30 Fotos
Latte - Il latte è un alimento che aiuta a placare la fame.
© iStock
23 / 30 Fotos
Caffè - La caffeina presente nel caffè, in piccole dosi, aiuta a controllare l'appetito e accelerare il metabolismo.
© iStock
24 / 30 Fotos
Avocado - Questo frutto è ricco di fibre e grassi monoinsaturati, il che aiuta a diminuire la sensazione di fame.
© iStock
25 / 30 Fotos
Yogurt - Meraviglioso alimento per chi vuole placare la fame e bruciare grassi, ed è inoltre un'ottima fonte di proteine.
© iStock
26 / 30 Fotos
Legumi - I legumi aiutano a diminuire la sensazione di fame, sono fonte di fibre e di proteine e sono poco calorici.
© iStock
27 / 30 Fotos
Semi di lino - Questo seme aiuta l'organismo a sentirsi sazio e quindi la fame si riduce.
© iStock
28 / 30 Fotos
Acqua
- Nel dubbio se mangiare o no, bevi acqua! L'acqua è una grande alleata per placare la fame! Guarda anche: Cose che non dovreste mai e poi mai dire al vostro capo
© iStock
29 / 30 Fotos
© Getty Images
0 / 30 Fotos
Aceto - L'aceto aiuta a diminuire l'appetito, ha infatti la capacità di ridurre l'indice glicemico degli alimenti ricchi di carboidrati, il che diminuisce la liberazione di glucosio nel sangue.
© iStock
1 / 30 Fotos
Mele - Questo frutto è ricco di fibre solubili e pectina, che producono una sensazione di sazietà.
© iStock
2 / 30 Fotos
Zenzero - Lo zenzero, oltre ad avere proprietà digestive, aiuta ad inibire la fame. Può essere consumato aggiunto ai succhi, al tè, alle salse o a pezzi nel piatto da cucinare.
© iStock
3 / 30 Fotos
Wasabi - Il wasabi è molto utilizzato nella cucina giapponese e, oltre ad avere un potere antinfiammatorio, è un ottimo inibitore dell'appetito.
© iStock
4 / 30 Fotos
Limone - Questo frutto contiene pectina, una fibra naturale che, oltre a tanti altri benefici, coadiuva una buona digestione.
© iStock
5 / 30 Fotos
Verdure a foglia verde scuro - Le foglie verde scuro, come spinaci, broccoli e cavolo sono ricche in fibre e eccellenti inibitrici della fame.
© iStock
6 / 30 Fotos
Salmone - Questo pesce è ricco di omega-3, un grasso che fa bene alla salute e che fa aumentare i livelli di leptina, ormone che fa diminuire la fame.
© iStock
7 / 30 Fotos
Cannela - La cannella aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e aumenta la sensazione di sazietà.
© iStock
8 / 30 Fotos
Insalata - Un'ottima e salutare abitudine consiste nel mangiare un bel piatto di insalata prima dei pasti principali. Il tuo cervello diminuirà la sensazione di fame, recependo l'informazione che il corpo sta già ricevendo nutrienti e calorie.
© iStock
9 / 30 Fotos
Proteine Whey - Whey Protein è un composto di proteine del siero del latte che, oltre a essere efficace nello sviluppo della muscolatura, è utilizzata come eccellente inibitore della fame.
© iStock
10 / 30 Fotos
Tè verde - Il tè verde contiene caffeina, una sostanza che aiuta a tenere sotto controllo la sensazione di fame.
© iStock
11 / 30 Fotos
Patata americana - L'organismo digerisce lentamente questo tubero, per questo la sensazione di sazietà è prolungata.
© iStock
12 / 30 Fotos
Tofu - Questo alimento, oltre a essere una fonte di proteine, è ricco di isoflavina che aiuta a diminuire la sensazione di fame.
© iStock
13 / 30 Fotos
Semi di chia - Questi semi aiutano a diminuire la sensazione di fame perché sono ricchi di fibre, omega-3 e proteine.
© iStock
14 / 30 Fotos
Avena - L'avena è ricca di carboidrati di lenta digestione e vi darà una sensazione di sazietà prolungata, avendo anche il potere di diminuire l'effetto dell'ormone della fame.
© iStock
15 / 30 Fotos
Menta - Quando senti una fame incontrollabile, un ottimo consiglio è quello di bere una tisana alla menta, oltre che essere calmante, questa pianta è un'eccellente inibitrice della fame.
© iStock
16 / 30 Fotos
Noci - Per una merenda di metà pomeriggio che plachi la sensazione di fame e allo stesso tempo sia fonte di antiossidanti, vitamina E e magnesio, niente di meglio che qualche noce!
© iStock
17 / 30 Fotos
Minestrone - Le zuppe, soprattutto quelle a base di verdure e legumi, sono un'ottima opzione per un pasto che nutra l'organismo e allo stesso tempo tolga la fame.
© iStock
18 / 30 Fotos
Centrifugato verde - Prima dei pasti potrai bere un bel centrifugato di frutta e verdure verdi. Toglie la fame e fa sì che mangi meno durante il pasto.
© iStock
19 / 30 Fotos
Cioccolato fondente - Il cioccolato fondente al 70% aiuta a diminuire il senso di fame perché la sua digestione è lenta, il che provoca un prolungato senso di sazietà. Non esagerare!
© iStock
20 / 30 Fotos
Peperoncino di Cayenna - Questo peperoncino inibisce l'appetito e fa sì che l'organismo perda calorie con più facilità, infatti ha la capacità di accelerare il metabolismo.
© iStock
21 / 30 Fotos
Edamame - Per una merenda con un basso indice di calorie e molte proteine, opta per l'edamame.
© iStock
22 / 30 Fotos
Latte - Il latte è un alimento che aiuta a placare la fame.
© iStock
23 / 30 Fotos
Caffè - La caffeina presente nel caffè, in piccole dosi, aiuta a controllare l'appetito e accelerare il metabolismo.
© iStock
24 / 30 Fotos
Avocado - Questo frutto è ricco di fibre e grassi monoinsaturati, il che aiuta a diminuire la sensazione di fame.
© iStock
25 / 30 Fotos
Yogurt - Meraviglioso alimento per chi vuole placare la fame e bruciare grassi, ed è inoltre un'ottima fonte di proteine.
© iStock
26 / 30 Fotos
Legumi - I legumi aiutano a diminuire la sensazione di fame, sono fonte di fibre e di proteine e sono poco calorici.
© iStock
27 / 30 Fotos
Semi di lino - Questo seme aiuta l'organismo a sentirsi sazio e quindi la fame si riduce.
© iStock
28 / 30 Fotos
Acqua
- Nel dubbio se mangiare o no, bevi acqua! L'acqua è una grande alleata per placare la fame! Guarda anche: Cose che non dovreste mai e poi mai dire al vostro capo
© iStock
29 / 30 Fotos
I cibi che saziano senza farti ingrassare
Ecco gli alimenti che frenano l'appetito
© Getty Images
L'alimentazione non va presa alla leggera e bisogna stare attenti a cosa mangiamo. Spesso, dopo un pasto, avvertiamo ancora un certo languorino, altre invece ci saziamo in pochissimo tempo.
Scorri la galleria e scopri quali sono i cibi che riescono a inibire la fame e a farci sentire sazi!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA