
























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 25 Fotos
Mandorle - Le mandorle sono ricche di proteine e vitamina E. Inoltre, aiutano il sistema digestivo, il cuore e la pelle.
© iStock
1 / 25 Fotos
Pane integrale - Il pane integrale, a differenza di quello bianco dà un apporto di energia più duraturo. Inoltre la farina bianca 'ruba' le proteine e le fibre necessarie al nostro corpo, cosa che con il pane integrale non succede.
© iStock
2 / 25 Fotos
Spinaci - Questo vegetale è ricco di fibre, calcio e beta-carotene, che danno grandi benefici al sistema immunitario.
© iStock
3 / 25 Fotos
Quinoa - La quinoa è ricca di proteine, fibre e vitamina B, ideale se non piacciono altri tipi di cereali.
© iStock
4 / 25 Fotos
Soia - La soia è ricca di proteine, fibre, antiossidanti, vitamine e minerali.
© iStock
5 / 25 Fotos
Petto di tacchino - È un alimento ricco di proteine, che sono necessarie per i muscoli. Inoltre il petto di tacchino contiene vitamina B, zinco e selenio.
© iStock
6 / 25 Fotos
Fagioli neri - Essendo ricchi di fibre e proteine, i fagioli neri aiutano il corpo a sentirsi più energico e a diminuire la sensazione di fame per un periodo prolungato.
© iStock
7 / 25 Fotos
Patata dolce - Le patate dolci sono indicate soprattutto per chi pratica sport estremi, visto che aiutano la ripresa muscolare. Sono ricche di ferro, beta-carotene, vitamine C ed E, elementi che lavorano per aiutare il corpo a combattere e prevenire possibili danni cellulari.
© iStock
8 / 25 Fotos
Mirtillo - I mirtilli contengono molte vitamine, fibre e minerali, più di qualsiasi altra frutta. Sono inoltre ricchi di ossidanti.
© iStock
9 / 25 Fotos
Banane - Secondo quanto riportato da Outside Online, le banane contengono circa 100 calorie e sono una ottima fonte di zuccheri ed elettroliti facilmente digeribili.
© iStock
10 / 25 Fotos
Tè verde - Questa bevanda ha vari benefici: previene possibili forme di cancro, aiuta a perdere peso ed è un ottimo 'supporto' per diminuire il possibile sviluppo dell'Alzheimer.
© iStock
11 / 25 Fotos
Olio - L'olio è ricco di grassi insaturi, che hanno un effetto positivo sulla salute del cuore. Ha inoltre proprietà anti-infiammatorie che aiutano a ridurre dolore o gonfiore.
© iStock
12 / 25 Fotos
Latte - I latticini apportano molti benefici al corpo come ad esempio bruciare i grassi e ritardare l'accumulo degli stessi.
© iStock
13 / 25 Fotos
Burro di arachidi - Outside Online riporta che il burro di arachidi è ricco di grassi salubri e di proteine, elementi importanti nella dieta di un atleta. È un alimento che si digerisce facilmente e aiuta inoltre ad equilibrare il livello di zuccheri nel sangue.
© iStock
14 / 25 Fotos
Salmone - Questo pesce è molto ricco di vitamine, minerali e di Omega 3. Un alimento essenziale che fa bene anche al nostro sistema circolatorio.
© iStock
15 / 25 Fotos
Broccoli - Questa verdura, essenziale per ogni atleta, è ricca di fibre, vitamina C, ferro e calcio, tutti elementi che fanno bene anche alla circolazione del sangue.
© iStock
16 / 25 Fotos
Pomodori - I pomodori sono ricchi di licopene, l'antiossidante che gli conferisce il colore rosso. È un alimento importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
© iStock
17 / 25 Fotos
Carne - La carne contiene importanti aminoacidi, necessari per la formazione dei muscoli, ed è ricca di zinco e ferro.
© iStock
18 / 25 Fotos
Acqua - A parte mantenere il nostro corpo idratato, l'acqua aiuta ad eliminare le tossine dal nostro sistema, regola la temperatura del nostro corpo, ed evita la formazione di piccoli calcoli nei reni.
© iStock
19 / 25 Fotos
Uova - Mangiare un uovo al giorno, che contiene 4 grammi di aminoacidi, aiuta il corpo nella formazione della muscolatura.
© iStock
20 / 25 Fotos
Avena - L'avena è ottima per aumentare i livelli di energia e per prevenire i rischi di un possibile attacco cardiaco. Inoltre, è un cereale indicato per chi vuole perdere peso.
© iStock
21 / 25 Fotos
Latte con cioccolato - Secondo quanto riportato da Outside Online, non è necessario ingerire una grande quantità di proteine dopo aver fatto esercizio fisico. Ad esempio, un bicchiere di latte con cioccolato, o bevande simili pre-confezionate, sono sufficienti per ridare al corpo la giusta quantità di carboidrati e proteine di cui necessitiamo.
© iStock
22 / 25 Fotos
Yogurt - Lo yogurt ha gli stessi benefici del latte e fortifica il nostro sistema immunitario. Attenzione però a non abusarne, alcuni contengono molto fruttosio e zucchero.
© iStock
23 / 25 Fotos
Pasta
- La pasta secondo Outside Online, è ricca di carboidrati, elemento essenziale nella dieta di un atleta. Di fatto fungono da carburante per il corpo. Guarda anche: Cose che non dovreste mai e poi mai dire al vostro capo
© iStock
24 / 25 Fotos
© iStock
0 / 25 Fotos
Mandorle - Le mandorle sono ricche di proteine e vitamina E. Inoltre, aiutano il sistema digestivo, il cuore e la pelle.
© iStock
1 / 25 Fotos
Pane integrale - Il pane integrale, a differenza di quello bianco dà un apporto di energia più duraturo. Inoltre la farina bianca 'ruba' le proteine e le fibre necessarie al nostro corpo, cosa che con il pane integrale non succede.
© iStock
2 / 25 Fotos
Spinaci - Questo vegetale è ricco di fibre, calcio e beta-carotene, che danno grandi benefici al sistema immunitario.
© iStock
3 / 25 Fotos
Quinoa - La quinoa è ricca di proteine, fibre e vitamina B, ideale se non piacciono altri tipi di cereali.
© iStock
4 / 25 Fotos
Soia - La soia è ricca di proteine, fibre, antiossidanti, vitamine e minerali.
© iStock
5 / 25 Fotos
Petto di tacchino - È un alimento ricco di proteine, che sono necessarie per i muscoli. Inoltre il petto di tacchino contiene vitamina B, zinco e selenio.
© iStock
6 / 25 Fotos
Fagioli neri - Essendo ricchi di fibre e proteine, i fagioli neri aiutano il corpo a sentirsi più energico e a diminuire la sensazione di fame per un periodo prolungato.
© iStock
7 / 25 Fotos
Patata dolce - Le patate dolci sono indicate soprattutto per chi pratica sport estremi, visto che aiutano la ripresa muscolare. Sono ricche di ferro, beta-carotene, vitamine C ed E, elementi che lavorano per aiutare il corpo a combattere e prevenire possibili danni cellulari.
© iStock
8 / 25 Fotos
Mirtillo - I mirtilli contengono molte vitamine, fibre e minerali, più di qualsiasi altra frutta. Sono inoltre ricchi di ossidanti.
© iStock
9 / 25 Fotos
Banane - Secondo quanto riportato da Outside Online, le banane contengono circa 100 calorie e sono una ottima fonte di zuccheri ed elettroliti facilmente digeribili.
© iStock
10 / 25 Fotos
Tè verde - Questa bevanda ha vari benefici: previene possibili forme di cancro, aiuta a perdere peso ed è un ottimo 'supporto' per diminuire il possibile sviluppo dell'Alzheimer.
© iStock
11 / 25 Fotos
Olio - L'olio è ricco di grassi insaturi, che hanno un effetto positivo sulla salute del cuore. Ha inoltre proprietà anti-infiammatorie che aiutano a ridurre dolore o gonfiore.
© iStock
12 / 25 Fotos
Latte - I latticini apportano molti benefici al corpo come ad esempio bruciare i grassi e ritardare l'accumulo degli stessi.
© iStock
13 / 25 Fotos
Burro di arachidi - Outside Online riporta che il burro di arachidi è ricco di grassi salubri e di proteine, elementi importanti nella dieta di un atleta. È un alimento che si digerisce facilmente e aiuta inoltre ad equilibrare il livello di zuccheri nel sangue.
© iStock
14 / 25 Fotos
Salmone - Questo pesce è molto ricco di vitamine, minerali e di Omega 3. Un alimento essenziale che fa bene anche al nostro sistema circolatorio.
© iStock
15 / 25 Fotos
Broccoli - Questa verdura, essenziale per ogni atleta, è ricca di fibre, vitamina C, ferro e calcio, tutti elementi che fanno bene anche alla circolazione del sangue.
© iStock
16 / 25 Fotos
Pomodori - I pomodori sono ricchi di licopene, l'antiossidante che gli conferisce il colore rosso. È un alimento importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
© iStock
17 / 25 Fotos
Carne - La carne contiene importanti aminoacidi, necessari per la formazione dei muscoli, ed è ricca di zinco e ferro.
© iStock
18 / 25 Fotos
Acqua - A parte mantenere il nostro corpo idratato, l'acqua aiuta ad eliminare le tossine dal nostro sistema, regola la temperatura del nostro corpo, ed evita la formazione di piccoli calcoli nei reni.
© iStock
19 / 25 Fotos
Uova - Mangiare un uovo al giorno, che contiene 4 grammi di aminoacidi, aiuta il corpo nella formazione della muscolatura.
© iStock
20 / 25 Fotos
Avena - L'avena è ottima per aumentare i livelli di energia e per prevenire i rischi di un possibile attacco cardiaco. Inoltre, è un cereale indicato per chi vuole perdere peso.
© iStock
21 / 25 Fotos
Latte con cioccolato - Secondo quanto riportato da Outside Online, non è necessario ingerire una grande quantità di proteine dopo aver fatto esercizio fisico. Ad esempio, un bicchiere di latte con cioccolato, o bevande simili pre-confezionate, sono sufficienti per ridare al corpo la giusta quantità di carboidrati e proteine di cui necessitiamo.
© iStock
22 / 25 Fotos
Yogurt - Lo yogurt ha gli stessi benefici del latte e fortifica il nostro sistema immunitario. Attenzione però a non abusarne, alcuni contengono molto fruttosio e zucchero.
© iStock
23 / 25 Fotos
Pasta
- La pasta secondo Outside Online, è ricca di carboidrati, elemento essenziale nella dieta di un atleta. Di fatto fungono da carburante per il corpo. Guarda anche: Cose che non dovreste mai e poi mai dire al vostro capo
© iStock
24 / 25 Fotos
Dalle mandorle ai broccoli: gli alimenti essenziali per chi fa sport
Questi cibi sono fondamentali nella dieta di chi fa regolarmente attività sportiva
© iStock
Chi desidera una forma fisica perfetta deve senza dubbio praticare costantemente attività sportiva. Ovviamente a questo si unisce una dieta equilibrata e adeguata, così da compensare gli sforzi fisici che facciamo per tenerci in forma. Il sito di suggerisce a chi pratica sport quali sono i cibi indispensabili.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA