Molto prima dell'invenzione dei prismi e del linguaggio della luce visibile, antichi mistici e ricercatori spirituali parlavano di uno spettro più profondo e nascosto, non visibile agli occhi ma percepito dall'anima. Si ritiene che questo spettro, noto come colori dell'anima, sia un riflesso energetico della vostra essenza spirituale, che cattura la frequenza con cui la vostra anima vibra nel cosmo.
A differenza degli umori fugaci o degli stati emotivi temporanei, si dice che un colore dell'anima rappresenta la vera natura del vostro essere. È il vostro DNA spirituale, la vostra luce interiore e la vostra verità più duratura. Come le impronte digitali oi fiocchi di neve, non esistono a causa dei colori dell'anima che si manifestano allo stesso modo e ognuno porta con sé messaggi di scopo e personalità.
Ma come si scopre il proprio colore dell'anima? Può cambiare nel tempo? E ci sono persone che riescono a vederlo o sentirlo? Clicca su questa galleria per scoprirlo.
Si dice che i colori dell'anima siano le tonalità energetiche che riflettono l'essenza più intima dell'essere di una persona. Esistono in uno spettro metafisico, spesso invisibile ma profondamente sentito.
Ogni colore dell'anima vibra a una frequenza specifica, e ogni frequenza incarna determinati tratti della personalità, modelli emozionali e tendenze spirituali. Queste frequenze si allineano con energie universali più profonde che guidano il comportamento umano.
Sebbene spesso confusi con le aure, i colori dell'anima sono considerati cugini di queste ultime e sono visti come più permanenti e fondamentali. Mentre le aure cambiano con gli stati d'animo e le circostanze, un colore dell'anima è costante e duraturo.
Sebbene ci siano davvero molti colori dell'anima nell'universo, è ideale che il colore di una persona sia simile a uno dei sette chakra del corpo. Questi chakra sono punti focali di energia e il colore dell'anima di una persona può rivelare con quale chakra la sua vita è più allineata.
Si ritiene che il motivo per cui le anime hanno colore sia perché sono create dalla luce. Similmente al modo in cui la luce può essere dispersa in vari colori lungo lo spettro, anche le anime rifrangono il colore in base alla loro vibrazione.
Concentrarsi sul respiro risveglia il Prana o il Chi, che sono energie vitali vibrazionali che fluiscono attraverso il corpo e la mente. Quando un'anima preferisce un colore, si sta allineando con la frequenza energetica unica di quel colore. Quindi, quali sono i colori primari che le anime possono incarnare?
Il rosso, il colore del sangue e del chakra della radice alla base della spina dorsale, simboleggia il potere grezzo, la passione e la spinta primordiale. Se l'anima di una persona è di questo colore, significa che è radicata alla Terra ed è solo una principiante nel percorso spirituale. È piena di energia intensa e desiderio di azione.
Se il colore della tua anima è l'arancione, sei energizzato dalla sua attrazione provocatoria. Collegato al chakra sacrale nella parte inferiore dell'addome, il colore arancione riflette l'energia creativa e sessuale che si evolve in intuizione, anche se un po' di intensità emotiva ed ego permangono ancora.
Se il giallo è il colore della tua anima, irradi sicurezza, intelletto e creatività ispirata. Collegato al chakra del plesso solare, riflette l'anima di un insegnante: spiritualmente evoluto, ottimista, intuitivo e pronto a guidare gli altri con luce e saggezza.
Il verde, che è collegato al chakra del cuore, simboleggia amore, terra, guarigione e crescita. Come anima di guaritore, una persona con questo colore porta equilibrio, calma e armonia. Con i piedi per terra e accessibile, ispira fiducia e aiuta gli altri ad andare avanti con grazia.
Il blu, il colore del cielo e del mare, è il colore principale dell'anima, che simboleggia saggezza, stabilità e profondità. Allineato con il chakra della gola, una persona con questo colore dell'anima è eloquente, calma, sicura di sé e guida naturalmente gli altri attraverso intuizione, comunicazione e leadership silenziosa.
L'indaco, il colore del chakra del Terzo Occhio situato tra le sopracciglia, è collegato alle persone profondamente intuitive e spiritualmente risvegliate. Persone come queste spesso meditano, visualizzano e affermano con potenza. Decenni di cammino hanno aperto il loro terzo occhio e migliorato le loro capacità di sogno lucido.
Il viola è il colore del chakra della corona in cima alla testa, e riflette un'anima mistica con profonda consapevolezza spirituale. Se la tua anima è di questo colore, significa che hai trasceso i limiti umani e possiedi una vivida immaginazione, la capacità di ricordare i sogni e il potere di guidare gli altri con autorità divina.
Molti sostengono che il modo migliore per trovare il colore della propria anima sia attraverso la meditazione, l'intuizione o l'auto-riflessione. Un profondo ascolto interiore spesso rivela la tonalità dominante che risuona dal proprio sé spirituale, soprattutto perché l'introspezione aiuta le persone a connettersi alle vibrazioni cosmiche dell'universo.
I colori dell'anima possono apparire nei sogni o in motivi visivi ripetuti nella vita di una persona da sveglia. Chiunque speri di imparare il colore della propria anima dovrebbe prestare attenzione ai colori che compaiono frequentemente in momenti significativi o transizioni emotive.
Identificando i tratti dominanti della tua personalità (se sei focoso, amorevole, introspettivo o visionario), puoi allinearti con il colore dell'anima che rispecchia la tua firma energetica.
Se non sei sicuro di quale sia il colore della tua anima, potresti sempre rivolgerti ai quiz online. Sebbene tendano a essere meno spirituali e più orientati all'intrattenimento, possono offrire valutazioni sorprendentemente accurate quando sono progettati da persone che hanno familiarità con la teoria dei chakra o la psicologia energetica.
Alcuni professionisti sono specializzati nella lettura dei colori dell'anima sintonizzandosi sul campo energetico di una persona. Questi individui possono descriversi come empatici, intuitivi o lettori di energia piuttosto che sensitivi.
I lettori del colore dell'anima possono "vedere" il tuo colore attraverso impressioni mentali, risonanza emotiva o persino sensazioni energetiche. Alcuni lettori dell'anima hanno descritto l'esperienza come vedere l'impronta digitale spirituale di una persona.
Sebbene sia raro, alcune tradizioni credono che eventi estremi della vita o profondi risvegli spirituali possano cambiare il colore dell'anima di una persona. L'energia centrale di solito rimane la stessa e invariata, ma il tempo tende ad aggiungere strati di complessità.
Proprio come gli esseri umani sono complessi, molte persone hanno un colore dominante dell'anima (che di solito si allinea con i colori dei chakra) con influenze sottili da parte di altri. Queste miscele spesso danno sfumature e profondità alla personalità energetica e spirituale di una persona.
I credenti nella teoria del colore dell'anima affermano che il tuo colore può plasmare il tuo destino guidando le tue passioni, relazioni e sfide. Come tale, molti lettori dell'anima lo considerano uno strumento per comprendere lo scopo e le prove della vita.
Le origini della teoria del colore dell'anima risalgono agli antichi mistici che credevano che i colori portassero proprietà divine. Sacerdoti egizi, saggi vedici e primi gnostici usavano tutti il colore per simboleggiare stati di essere spirituale e morale.
Verso la fine del XIX secolo, i teosofi (persone che studiano il posto dell'umanità nell'universo) come Annie Besant esplorarono l'idea del "corpo sottile" e affermarono di riuscire a vedere i colori dell'anima e dell'aura in modo chiaroveggente.
La tradizione spirituale dell'alchimia vedeva la trasformazione attraverso fasi di colore: nero (nigredo), bianco (albedo), giallo (citrinitas) e rosso (rubedo). Queste fasi rispecchiano l'evoluzione dell'anima e questo tema è stato assorbito nel quadro evolutivo della teoria del colore dell'anima.
Il Buddhismo tibetano impiega la meditazione sui colori (visualizzazione di divinità, mandala e raggi di luce colorata) per attivare la trasformazione spirituale. Nel tempo, questa pratica ha influenzato il modo in cui i colori vengono utilizzati per accedere o interpretare l'essenza vibrazionale dell'anima.
Durante il Rinascimento europeo, filosofi magici come Paracelso e Agrippa esplorarono il modo in cui il colore poteva influenzare lo spirito, il corpo e il cosmo. Queste credenze alimentarono silenziosamente la moderna narrazione del colore dell'anima attraverso la rinascita occulta occidentale.
Nel XX secolo, la teoria del colore dell'anima divenne una fusione di spiritualità orientale, esoterismo occidentale, terapia del colore e misticismo intuitivo. Il movimento New Age sintetizzò queste radici nel sistema energetico personale noto oggi.
In definitiva, scoprire il colore della tua anima è un viaggio profondamente personale e sacro. Che sia guidato dalla meditazione, dall'intuizione o da un consigliere spirituale, è un percorso che può certamente portare a una maggiore consapevolezza di sé e a uno scopo più forte nella vita.
Fonti: (Significati dei colori) (Arden Reece Color) (Suolo, anima e spirito) (Healthline)
Guarda anche: Alimentazione ayurvedica: i benefici di una dieta millenaria
Qual è il colore della tua anima?
Lo spettro invisibile che rivela chi siete davvero
LIFESTYLE spiritualità
Molto prima dell'invenzione dei prismi e del linguaggio della luce visibile, antichi mistici e ricercatori spirituali parlavano di uno spettro più profondo e nascosto, non visibile agli occhi ma percepito dall'anima. Si ritiene che questo spettro, noto come colori dell'anima, sia un riflesso energetico della vostra essenza spirituale, che cattura la frequenza con cui la vostra anima vibra nel cosmo.
A differenza degli umori fugaci o degli stati emotivi temporanei, si dice che un colore dell'anima rappresenta la vera natura del vostro essere. È il vostro DNA spirituale, la vostra luce interiore e la vostra verità più duratura. Come le impronte digitali oi fiocchi di neve, non esistono a causa dei colori dell'anima che si manifestano allo stesso modo e ognuno porta con sé messaggi di scopo e personalità.
Ma come si scopre il proprio colore dell'anima? Può cambiare nel tempo? E ci sono persone che riescono a vederlo o sentirlo? Clicca su questa galleria per scoprirlo.