• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Situato nel Wiltshire, in Inghilterra, Stonehenge è uno dei monumenti culturali preistorici più famosi al mondo. Sebbene abbia migliaia di anni, c'è ancora molto da imparare. Nel 2024, gli archeologi hanno scoperto che il monumento è stato trasportato dalla Scozia. Ma perché le pesanti pietre sono state trasportate? È una domanda che gli archeologi si sono posti e sembra che finalmente abbiano trovato una risposta.

Sebbene il monumento sia noto per il suo significato culturale, gli esperti ritengono che avesse anche un significato politico, in particolare per quanto riguarda l'unità tra gli agricoltori britannici. Siete curiosi di saperne di più su queste nuove rivelazioni? Cliccate sulla galleria!

▲

Situato nel Wiltshire, in Inghilterra, Stonehenge è uno dei monumenti preistorici più significativi e iconici del mondo. Nonostante le migliaia di anni di esistenza, gli archeologi stanno ancora imparando a conoscerlo meglio.

▲

Stonehenge è un monumento risalente al Neolitico e alla prima Età del Bronzo. È costituito da massicce pietre erette allineate in cerchio, alcune delle quali pesano fino a 40 tonnellate.

▲

Come è stato costruito Stonehenge? Questo è ancora oggetto di dibattito. Le “pietre blu” provenivano dal Galles. Pertanto, gli storici concordano sul fatto che, per quanto riguarda il trasporto e il successivo posizionamento delle pietre, c'era sicuramente una conoscenza dell'ingegneria avanzata.

▲

Senza dubbio, la costruzione del sito ha richiesto una pianificazione, una manodopera e un'organizzazione immense e complesse. Nessun altro monumento della regione contiene pietre portate da luoghi così lontani.

▲

Stonehenge è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Riconosciuto nel 1986, attira milioni di turisti ogni anno. Appassionati di storia, turisti e archeologi continuano a essere ispirati e incuriositi dal sito.

▲

Molte persone si riuniscono a Stonehenge sia per il solstizio d'estate (nella foto) che per quello d'inverno. Si ritiene che Stonehenge fosse una sorta di antico calendario.

▲

Durante il solstizio d'estate, il sole sorge direttamente sulla “Heel Stone”, mentre durante il solstizio d'inverno (nella foto), il sole tramonta esattamente in allineamento con le pietre. Si ritiene quindi che il monumento sia stato utilizzato per tracciare i cicli solari e lunari.

▲

Per questo motivo, alcuni storici hanno anche sostenuto che Stonehenge sia stato utilizzato dalle popolazioni preistoriche per osservare eventi astronomici, come le eclissi.

▲

Il monumento ha anche un significato religioso. Gli archeologi hanno trovato resti umani nelle vicinanze, alludendo al fatto che Stonehenge potrebbe essere stato anche un luogo di sepoltura.

▲

Esistono anche teorie sulla possibilità di un suo utilizzo in attività rituali con componenti cerimoniali.

▲

A causa della sua composizione, si pensa anche che forse Stonehenge sia stato utilizzato non solo per le riunioni comunitarie, ma anche per il culto.

▲

Nel dicembre del 2024, un esperto di Stonehenge ha offerto una nuova spiegazione del significato del monumento, in particolare per le prime comunità agricole.

▲

Alcuni storici ritengono che il sito fosse un simbolo di identità per coloro che lo crearono. Mike Parker Pearson, professore all'University College di Londra, ha spiegato che la pietra dell'altare potrebbe essere stata presa da un monumento scozzese come simbolo di alleanza politica tra le prime comunità agricole della Gran Bretagna.

▲

La pietra dell'altare non riceve spesso molta attenzione. Si trova in piano. Pertanto, si è ipotizzato che la pietra fosse caduta. Tuttavia, Parker Pearson fa un collegamento con siti nel nord-est della Scozia, dove anche altre pietre sono posate in forma circolare.

▲

Ciò ha indotto gli studiosi a ritenere che la pietra dell'altare sia stata collocata di proposito in una posizione piatta. Park Pearson sostiene che la pietra piatta sia stata “deliberatamente posta come pietra reclinata”.

▲

In un articolo non ancora pubblicato, Parker Pearson afferma che “Stonehenge si distingue per essere un microcosmo materiale e monumentale di tutte le isole britanniche”.

▲

Parker Pearson suggerisce che, nonostante tutte le teorie sull'uso storico di Stonehenge, il monumento potrebbe essere più politico che religioso.

▲

Sebbene Parker Pearson non neghi i molteplici usi del sito, sottolinea come possa esserci uno scopo più grande, uno scopo politico, che ci è sfuggito nel corso dei secoli.

▲

Parker Pearson osserva che il monumento può esprimere “la permanenza di aspetti particolari” nel mondo delle comunità antiche.

▲

La pietra dell'altare è stata probabilmente installata dopo l'esistenza della pianta originale di Stonehenge. Gli archeologi ritengono che sia stata collocata intorno al 2.500 a.C..

▲

In quel periodo si verificò un grande cambiamento culturale in Gran Bretagna, a seguito di nuovi arrivi da altre parti d'Europa. Parker Pearson parla di “primo contatto”.

▲

È parte di questo evento storico che ha portato alla teoria secondo cui forse la “seconda fase” di Stonehenge - l'installazione dell'altare, in questo caso - era un “tentativo di affermare l'unità”.

▲

Secondo una ricerca genetica, la popolazione dominante della Gran Bretagna affonda le sue radici nel “popolo Beaker”, che ha soppiantato le popolazioni neolitiche che abitavano in precedenza la terra.

Nella foto un antico manufatto del popolo Beaker.

▲

Si ritiene che il popolo Beaker abbia costruito Stonehenge, che secondo Pearson doveva creare unità tra le diverse comunità, ma purtroppo non ha funzionato.

▲

Questa affascinante rivisitazione del monumento offre un altro modo di pensare alla storia, all'uso dei monumenti per il riconoscimento di particolari periodi storici e al potenziale per imparare sempre di più su tempi ormai lontani.

▲

Sebbene la teoria di Parker Pearson offra una nuova prospettiva su Stonehenge, il suo significato rimane saldo.

Fonti: (The British Museum) (English Heritage) (The Guardian) (UNESCO)

Vedi anche: Le teorie del complotto più bizzarre della Storia, le avete mai sentite? 

Stonehenge: scoperti il significato e l'origine delle pietre

Potrebbe essere stato un simbolo di pace

02/01/25 por Angela Pulliero

LIFESTYLE Archeologia

Situato nel Wiltshire, in Inghilterra, Stonehenge è uno dei monumenti culturali preistorici più famosi al mondo. Sebbene abbia migliaia di anni, c'è ancora molto da imparare. Nel 2024, gli archeologi hanno scoperto che il monumento è stato trasportato dalla Scozia. Ma perché le pesanti pietre sono state trasportate? È una domanda che gli archeologi si sono posti e sembra che finalmente abbiano trovato una risposta.

Sebbene il monumento sia noto per il suo significato culturale, gli esperti ritengono che avesse anche un significato politico, in particolare per quanto riguarda l'unità tra gli agricoltori britannici. Siete curiosi di saperne di più su queste nuove rivelazioni? Cliccate sulla galleria!

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL