• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Gli esseri umani sono sempre stati affascinati dall'idea della vita eterna. Siamo esseri mortali e la consapevolezza della nostra inevitabile fine può essere una verità difficile da accettare.

▲

Nella speranza di sconfiggere la morte, il congelamento criogenico fu uno dei metodi con cui alcuni scienziati iniziarono a cimentarsi negli anni '60. Prometteva che gli scienziati sarebbero stati in grado di fermare il processo di morte. Quando fosse stata trovata una cura per qualsiasi disturbo che avesse causato la morte, i corpi sarebbero stati scongelati e riportati in vita.

▲

Nel 1962, lo scienziato Robert Ettinger pubblicò il libro "The Prospect of Immortality", che rese popolare l'idea di congelare i corpi umani per prolungarne la vita. Ora è considerato il "padre della criogenia".

▲

Sebbene controverso e contestato da altri scienziati, il metodo è già stato utilizzato. Ettinger avrebbe fatto congelare criogenicamente sua madre, la sua prima moglie e la sua seconda moglie e conservarle in vasche presso il suo Cryonics Institute.

▲

È ancora considerata una grossa scommessa. Non c'è certezza su quando ci si sveglierà. Alcuni dicono 50 anni, altri dicono centinaia. Il piano è di tenere le persone congelate finché non si scoprirà una cura per la causa della morte, o dell'invecchiamento in generale.

▲

La fattibilità pratica della tecnica è stata messa in dubbio, soprattutto perché nel processo vengono utilizzati crioprotettori come il glicerolo. Queste sostanze sono altamente tossiche e non è chiaro come influenzeranno le cellule durante il processo di scongelamento.

▲

Senza questi agenti protettivi tossici, tuttavia, è impossibile congelare il corpo. Quando le cellule si congelano, formano grandi cristalli di ghiaccio che distruggono le pareti cellulari.

▲

Il metodo è sempre stato al centro di questioni etiche, non solo sulla vita e sulla morte, ma anche sulle responsabilità di chi fornisce la crionica e sui diritti degli individui crioconservati.

▲

Una delle principali preoccupazioni sollevate dai critici della criogenia è il cervello. Poiché è composto da milioni di percorsi neurali, è difficile immaginare che il processo di congelamento non danneggi queste delicate connessioni.

▲

I critici della criogenia sostengono che, anche se il corpo potesse essere rianimato, il livello di danno cerebrale renderebbe la vita difficilmente degna di essere vissuta.

▲

Tuttavia, un recente sondaggio condotto su 300 neuroscienziati ha rivelato che il 40% di loro ritiene che un giorno sarà possibile resuscitare i ricordi da strutture cerebrali conservate e forse persino emulare completamente un cervello.

▲

Ariel Zeleznikow-Johnston, neuroscienziato della Monash University in Australia e promotore del sondaggio, ritiene che la tecnologia sia sufficientemente avanzata da rendere degna di considerazione la conservazione del cervello. Sceglierebbe la crioconservazione se sapesse di stare morendo e ne avesse la possibilità.

▲

Zeleznikow-Johnston sostiene che la maggior parte delle tecniche precedenti, come quelle utilizzate negli anni '60, avrebbero distrutto le strutture cerebrali. Solo di recente abbiamo sviluppato metodi in grado di preservarle.

▲

Sebbene siano disponibili metodi apparentemente validi, la comunità scientifica rimane cauta riguardo al processo.

▲

Zeleznikow-Johnston ha l'impressione che "molti colleghi ritengano plausibili idee come la conservazione del cervello e persino la codifica strutturale della memoria, ma non vogliono discuterne pubblicamente".

▲

Parte della discussione, ha detto, riguarda il modo in cui vengono immagazzinati i ricordi. Esistono solo nei modelli di connettività dei neuroni o sono necessarie più informazioni, forse a livello atomico, ormonale o elettrico?

▲

Secondo Zeleznikow-Johnston, autore anche di "The Future Loves You: How and Why to Abolish Death", tra i neuroscienziati sembra esserci un crescente consenso sul fatto che le proprietà strutturali del cervello siano fondamentali per l'immagazzinamento delle informazioni.

▲

In particolare, cita l'arresto circolatorio ipotermico profondo, una tecnica che prevede il raffreddamento dei pazienti prima dell'intervento chirurgico per proteggerne il cervello.

▲

Ciò interrompe l'attività elettrica nel cervello, ma i ricordi, a quanto si dice, rimangono intatti.

▲

"Ci sono forti prove che dimostrano che preservare il cervello di una persona ne preserverebbe l'identità personale fondamentale", ha affermato Zeleznikow-Johnston.

▲

Il professor Timothy O'Leary dell'Università di Cambridge, neuroscienziato interpellato sull'argomento, riconosce il potenziale della mappatura cerebrale dettagliata, ma avverte che non garantisce la ripresa funzionale. Sostiene che questa limitazione si applica a qualsiasi sistema fisico complesso, non solo al cervello.

▲

Questa realtà è più vicina di quanto potremmo pensare. Il cervello di Li Zehou, uno dei più rinomati filosofi moderni della Cina, è stato conservato in una delle principali strutture crioniche degli Stati Uniti dalla sua morte nel 2021.

▲

Il filosofo aveva espresso il desiderio di preservare il suo cervello già nel 2010, dichiarando al quotidiano nazionale Southern Weekly che sperava potesse essere studiato per ricavare informazioni sulla cultura cinese.

▲

Il biografo di Li, Ma Quanlin, ha affermato che il cervello del defunto professore è stato congelato presso la Alcor Life Extension Foundation in Arizona dopo la sua morte.

▲

Secondo il sito web del centro, la crioconservazione dell'intero corpo costa 220.000 dollari, mentre quella del cervello 80.000 dollari.

▲

O'Leary sottolinea la complessità della cattura di modelli neurali dettagliati che formano i ricordi, sostenendo che richiedono un sistema nervoso funzionante e potenzialmente un corpo fisico per manifestarsi. Errori di misurazione potrebbero causare una memorizzazione parziale o inaccessibile.

▲

Per illustrare questo concetto, il Times lo paragona al risveglio dopo un secolo e alla scoperta che un errore di misurazione ti impedisce di accedere ai tuoi risparmi di una vita perché il "te rianimato" ha dimenticato il PIN.

▲

Mentre gli scienziati continuano a esplorare le possibilità di preservazione del cervello e del corpo, sono in corso anche discussioni sulla regolamentazione. Una conferenza internazionale sulla crioconservazione umana, o biostasi, si è tenuta a Madrid nel novembre 2022 per discutere un quadro normativo per le procedure future.

Fonti: (The Times) (Sixth Tone) (Alcor Life Extension Foundation)

Guarda anche: Ecco i primi segnali d'allarme dell'ictus

▲

Per secoli, gli esseri umani hanno sognato di sfidare la morte. Ora, grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, quel sogno potrebbe essere più vicino alla realtà che mai. Un numero crescente di scienziati ritiene che la crionica, la pratica di preservare i corpi a temperature estremamente basse con la speranza di una futura rinascita, possa contenere la chiave per estendere la vita in modo indefinito.

Ma che dire della mente? Possiamo davvero preservare la coscienza e i ricordi? Secondo un sondaggio di neuroscienziati, non è impossibile.

Scorri la galleria per scoprire cosa dicono gli scienziati su questa possibilità sconvolgente.

Congelamento del cervello: a che punto è la ricerca scientifica?

Congelare e far rivivere la mente umana potrebbe presto essere possibile

10/03/25 por StarsInsider

LIFESTYLE Criogenetica

Per secoli, gli esseri umani hanno sognato di sfidare la morte. Ora, grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, quel sogno potrebbe essere più vicino alla realtà che mai. Un numero crescente di scienziati ritiene che la crionica, la pratica di preservare i corpi a temperature estremamente basse con la speranza di una futura rinascita, possa contenere la chiave per estendere la vita in modo indefinito.

Ma che dire della mente? Possiamo davvero preservare la coscienza e i ricordi? Secondo un sondaggio di neuroscienziati, non è impossibile.

Scorri la galleria per scoprire cosa dicono gli scienziati su questa possibilità sconvolgente.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL