I cani hanno bisogno di un ritmo costante per sentirsi felici e a proprio agio, anche nei fine settimana. Se i cani non hanno una routine fissa, ciò può causare ansia e problemi comportamentali.
I cani sono animali sociali e prosperano in compagnia dell'uomo. Un isolamento prolungato porta a un cane infelice e può causare problemi come ansia da separazione, masticazione distruttiva e abbaio eccessivo.
I cani amano essere stimolati fisicamente e mentalmente, soprattutto le razze sviluppate per svolgere lavori come la pastorizia. Se un cane si annoia, può diventare distruttivo e stressato.
Molti cani non amano gli abbracci stretti perché li ritengono una forma di costrizione: non possono scappare o fuggire mentre sono bloccati dalle vostre braccia. Sebbene ad alcuni non dispiaccia essere abbracciati, esistono modi migliori per dimostrare affetto ai cani.
Una mano tesa sopra la testa del cane può essere minacciosa. I cani possono manifestare segni di stress quando vengono accarezzati in questo modo, quindi è meglio mostrare loro affetto in un punto meno intimidatorio, come il lato del collo.
A meno che il cane non abbia imparato ad associare lo sguardo fisso a cose positive (come le leccornie), può essere percepito come una minaccia.
Far finta di lanciare una palla può sembrare divertente per voi, ma è scorretto nei confronti del cane e potrebbe fargli perdere la fiducia.
I cani sono in grado di capire il linguaggio, ma non lo elaborano come gli esseri umani e possono imparare solo un numero limitato di parole. Una lezione sul perché non dovrebbe saltare sul divano non farà altro che confonderlo e infastidirlo.
Urlare a un cane è come abbaiare a un umano. I cani possono percepire la vostra rabbia, ma poiché non sono in grado di capire il linguaggio, non hanno idea del motivo per cui siete arrabbiati. Questo li fa sentire confusi, ansiosi e agitati.
Portare a spasso il cane non significa solo fare esercizio fisico e pause per la toilette. Le passeggiate devono essere un'occasione di stimolo mentale, di socializzazione e di annusare a piacimento.
I cani prosperano quando hanno confini coerenti e non capiscono le eccezioni alle regole, come il fatto di poter salire sul divano dopo il bagno ma non dopo essersi rotolati nel fango.
Come gli esseri umani, anche i cani non apprezzano essere svegliati quando dormono! Se si sveglia un cane all'improvviso, sarà disorientato, confuso e un po' scontroso.
Mentre alcuni cani lo tollerano, la maggior parte di essi non ama essere vestita. Si agiteranno e cercheranno di uscire dall'abito come possono.
I cani hanno un forte senso dell'olfatto, con 300 milioni di recettori olfattivi nel naso. Le fragranze forti possono infastidire o confondere i cani, che possono allontanarsi da voi per evitare l'odore.
I cani hanno una propria personalità e alcuni sono più socievoli di altri. Spingere il cane a interagire con altri cani o persone può turbarlo e farlo arrabbiare.
Le orecchie dei cani sono sensibili e i rumori forti, comprese le voci alte, possono infastidirli o stressarli.
I cani sono animali da branco e amano far parte di un gruppo. Se ignorati, si sentono alienati e soli.
Il cane potrebbe diventare ansioso o sopraffatto se circondato da molti altri cani. Se mostra segni di disagio, è meglio lasciarlo da solo.
Spazzolare il pelo del cane contropelo può far sentire la pelle pungente, e può persino essere doloroso per le razze a pelo lungo.
Un guinzaglio stretto durante le passeggiate può causare frustrazione e ansia nei cani, inducendoli a tirare più forte e potenzialmente a farsi male.
Il rumore e il movimento dell'aspirapolvere possono agitare i cani. È meglio tenere il cucciolo in un'altra stanza o in giardino mentre si passa l'aspirapolvere.
I segnali che indicano che un cane è infastidito sono l'allontanamento da una persona o da un oggetto, il leccarsi le labbra, lo sbadiglio, l'abbaiare e lo scatto.
Accovacciarsi per salutare un cane imita la postura pre-attacco di un predatore, che può far sentire il cane infastidito o ansioso.
Se il cane si rifiuta di entrare nella vasca da bagno, in auto o di andare dal veterinario, spesso è perché ha una paura o una fobia. Forzando il cane in una situazione spaventosa, lo si mantiene in uno stato di stress.
Soffiare accidentalmente o intenzionalmente aria in faccia al cane può spaventarlo e confonderlo. Può essere interpretato come un comportamento aggressivo e provocare uno scatto del cane.
Alcuni cani possono provare ansia in presenza di bambini piccoli ed eccitabili, il che può far scattare l'ira del cane.
I collari a pizzico o a strozzo sono utilizzati per dissuadere i cani dal tirare il guinzaglio stringendo il collo. Tuttavia, questi collari possono causare rabbia nel cane e persino problemi respiratori.
Fonti: (Reader's Digest) (Business Insider)
Guarda anche: Classifica dei cani più pigri (e più attivi) in base alla razza
I cani sono animali intelligenti, in grado di capire i segnali, di entrare in contatto emotivo con i loro padroni e di manifestare persino gelosia. Come le persone, possono anche infastidirsi. Tuttavia, le cose che irritano i cani sono diverse da quelle che disturbano gli esseri umani.
Se avete già un cane da compagnia o state pensando di adottarne uno a breve, questa galleria informativa presenta tutte le cose che potrebbero infastidire il vostro cane e i segnali che mostrano se sono irritati. Clicca per scoprire di più.
Comportamenti umani che irritano i cani
Cose da evitare con il proprio amico a quattro zampe
LIFESTYLE Cani
I cani sono animali intelligenti, in grado di capire i segnali, di entrare in contatto emotivo con i loro padroni e di manifestare persino gelosia. Come le persone, possono anche infastidirsi. Tuttavia, le cose che irritano i cani sono diverse da quelle che disturbano gli esseri umani.
Se avete già un cane da compagnia o state pensando di adottarne uno a breve, questa galleria informativa presenta tutte le cose che potrebbero infastidire il vostro cane e i segnali che mostrano se sono irritati. Clicca per scoprire di più.