• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

I coccodrilli sono cacciatori opportunisti che assalgono tutto ciò che entra nel loro habitat. Circa mille persone vengono attaccate mortalmente dai coccodrilli ogni anno.

▲

Gli incidenti legati ai cervi causano circa 130 morti all'anno. Non si tratta tanto di attacchi, quanto di incidenti legati al fatto che le persone sterzano e vanno fuori strada quando un cervo rimane abbagliato dai fari dell'auto.

▲

Conosciuto anche come pesce palla, il tetraodontide è il secondo vertebrato più velenoso del pianeta a causa della sua potente neurotossina chiamata tetrodotossina. In Giappone sono conosciuti come "fugu" e vengono considerati una prelibatezza culinaria. 

▲

Le lumache d'acqua dolce rilasciano il parassita che causa la schistosomiasi nelle acque dolci tropicali e subtropicali. Può causare problemi come eruzioni cutanee, problemi digestivi, infertilità e cancro alla vescica.

▲

I cavalli sono di solito molto gentili con gli esseri umani, ma gli incidenti a cavallo causano circa 20 morti in tutto il mondo ogni anno. Assicurati di ascoltare sempre il tuo istruttore di equitazione.

▲

Piccole, ma terribilmente feroci, questo genere di formiche sono pericolose perché corrono verso le loro vittime in gran numero, mordono e poi iniettano veleno tossico.

▲

Gli ippopotami sono tra gli animali più aggressivi del pianeta e non esitano a caricare gli uomini che si avvicinano troppo. Sono responsabili di circa 500 morti all'anno.

▲

Tipico dell'Oceano Pacifico attorno all'Australia e al Giappone, questo docile animale attacca se minacciato, producendo una neurotossina 1.000 volte più potente del cianuro.

▲

Gli squali sono temuti da tutti, soprattutto dopo il famigerato film del 1975 'Lo squalo'. Tuttavia uccidono solo circa cinque persone nel mondo ogni anno.

▲

Il migliore amico dell'uomo può diventare un incubo. Attacchi e morsi di cani affetti dalla rabbia causano circa 25.000 morti ogni anno.

▲

I serpenti rappresentano la terza creatura più letale al mondo, causando circa 50.000 morti all'anno. Anche se le possibilità di morire per un morso di serpente in molti luoghi sono vicine allo zero, in altri sono maggiori per via del difficile accesso alle cure mediche. 

▲

Gli attacchi delle tigri provocano circa 50 morti all'anno. Queste si verificano soprattutto in India, ma occasionalmente anche negli zoo. Ne è un esempio l'incidente fatale avvenuto a San Francisco nel 2007. 

▲

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, le punture di zanzara uccidono un milione di persone ogni anno. La maggior parte di queste morti sono causate dalla malaria, così come dal virus del Nilo occidentale e dalla febbre dengue. Il fatto che siano portatrici di malattie letali, rende la zanzara l'animale più mortale al mondo per l'uomo. 

▲

Chiamati così per via della loro somiglianza visiva con le rocce, i pesci pietra sono altamente velenosi e pronti ad attaccare con potenti neurotossine. Il veleno del pesce pietra può uccidere entro un'ora.

▲

Un umano ha 13 volte più probabilità di essere ucciso da un distributore automatico che da un alligatore. Incontri fatali con gli alligatori si verificano in media una volta all'anno.

▲

Questi grandi animali sono una specie mite quando vengono lasciati tranquilli e preferiscono viaggiare in branchi massicci. Tuttavia, se si sentono minacciati o sono feriti, attaccano. Il bufalo nero ha ucciso più cacciatori di qualsiasi altra creatura nel continente africano.

▲

Si trovano solo in alcune piccole foreste pluviali lungo la costa pacifica della Colombia. Il loro veleno, chiamato batrachotossina, è così potente che in una rana ce n'è abbastanza per uccidere 10 uomini adulti.

▲

I lupi sono tipicamente timorosi degli esseri umani ed evitano le persone quando possibile, ma possono attaccare quando si sentono spaventati o provocati. Circa una dozzina di persone vengono uccise dai lupi ogni anno.

▲

I leopardi non sono i più feroci tra i grandi felini, ma a causa della riduzione dei loro habitat, sono diventati più aggressivi. Circa 30 esseri umani in media vengono attaccati mortalmente dai leopardi ogni anno.

▲

Questo insetto trasmette un pericoloso parassita attraverso le sue feci. Il parassita causa una patologia nota come malattia di Chagas, che può provocare gravi gonfiori del cuore o del cervello. La fase mortale della malattia di Chagas causa circa 10.000 decessi ogni anno.

▲

Una tenia di solito si fa strada in un ospite umano attraverso cibo o acqua contaminati da uova di tenia. Le persone possono passare anni senza sintomi prima che l'infezione diventi improvvisamente seria.

▲

Il pericolo riguarda solo le persone affette da allergia. L'anafilassi da punture d'api è una delle principali cause di morte tra le persone che vengono uccise dalle api.

▲

La caccia è istintiva per i leoni, che vedono gli umani come prede, specialmente se non allevati in cattività. Quindi non provate a giocare con loro!

▲

La malattia del sonno africana è causata da un parassita trasmesso dalla mosca tse-tse. E anche se c'è un trattamento, il numero di morti è ancora alto, perché colpisce soprattutto le zone rurali dove è più difficile avere accesso a un trattamento adeguato.

▲

Essere toccati da una medusa potrebbe rovinare una bella giornata in spiaggia, ma non solo. Su 200.000 punture annuali di medusa, circa 40 persone sono ferite a morte.

▲

Gli elefanti sono erbivori, ma se si sentono minacciati dai bracconieri o dai turisti troppo aggressivi, attaccano.

▲

Solo due tipi di scorpioni hanno veleno abbastanza potente da uccidere un essere umano: lo scorpione giallo israeliano e lo scorpione giallo brasiliano. I bambini, gli anziani e le persone con un sistema immunitario compromesso sono particolarmente vulnerabili alle potenti neurotossine che inoculano.

▲

I morsi di questi ragni sono rari, ma quando succedono possono provocare la morte in poche ore per insufficienza polmonare.

▲

Sui social media un video straordinario che mostra un enorme pitone reticolato catturato in India è diventato virale. 

Le immagini del filmato suggeriscono che il pitone potrebbe aver inghiottito una preda di grandi dimensioni prima di essere filmato.

 

▲

La coda del pitone reticolato costituisce circa il 15% della sua lunghezza totale.

Fonti: (Condé Nast Traveler) (LA7) (CBS News) (CNET)

Guarda anche: Tra le strade più mortali del mondo, una è italiana

▲

Le probabilità di essere attaccati mortalmente da un animale sono relativamente basse. Tuttavia, in caso succeda, sapresti dire quali specie sarebbero in grado di ucciderti? Queste pericolose creature si presentano con aspetto e dimensioni molto differenti. E anche se alcune di esse causano un gran numero di vittime umane, altre sono relativamente poco conosciute, ma estremamente letali. Come il pitone reticolato catturato in India di cui vi mostriamo il video nell'ultima slide. Le sue dimensioni sono impressionanti!

Scorri la galleria per scoprire qual è l'animale più pericoloso del mondo.

▲

Il pitone reticolato è conosciuto come il serpente più lungo del mondo, raggiunge mediamente i 6 metri, con casi eccezionali di esemplari che superano i 7 metri. Sebbene non sia il serpente più grande in termini di peso, poiché questo primato spetta all'anaconda verde, è comunque uno dei serpenti più imponenti in natura.

Ricordate il pitone gigante reticolato: il video delle sue dimensioni è incredibile

Quale animale provoca più morti umane nel mondo?

15/01/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Animali

Le probabilità di essere attaccati mortalmente da un animale sono relativamente basse. Tuttavia, in caso succeda, sapresti dire quali specie sarebbero in grado di ucciderti? Queste pericolose creature si presentano con aspetto e dimensioni molto differenti. E anche se alcune di esse causano un gran numero di vittime umane, altre sono relativamente poco conosciute, ma estremamente letali. Come il pitone reticolato catturato in India di cui vi mostriamo il video nell'ultima slide. Le sue dimensioni sono impressionanti!

Scorri la galleria per scoprire qual è l'animale più pericoloso del mondo.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

È il primo pontefice nordamericano ad essere eletto alla guida della Chiesa cattolica

Il percorso di Robert Prevost per diventare Papa Leone XIV

Uno sguardo alla famiglia linguistica che ha plasmato culture e civiltà

Lingue indoeuropee: un albero genealogico linguistico che ha cambiato il mondo

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL