• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Il bellissimo continente africano: spiagge incredibili, una fauna selvatica straordinaria e una storia incredibile. L'Africa è sulla lista dei desideri di molti viaggiatori, ma il continente deve fare i conti con il crescente problema della criminalità. Dalla costante minaccia del terrorismo alla presenza di ladri e bande, c'è molto da temere.

Questa galleria classifica le 15 città più pericolose dell'Africa in base al punteggio del Crime Index. Il punteggio è determinato attribuendo a diversi tipi di crimini valori numerici, considerando la loro gravità e sommando poi questi punteggi per dare una misura complessiva di quanto un'area sia sicura o rischiosa in termini di criminalità.

Vi abbiamo incuriosito? Scorri la pagina per scoprire le città più pericolose dell'Africa.

▲

Tunisi, la capitale della Tunisia, è tra le città più pericolose dell'Africa, con un punteggio di 47,9 dell'Indice di criminalità. Il Paese nordafricano ha affrontato problemi di sicurezza legati all'instabilità regionale, con conseguenti proteste e disordini civili.

▲

Queste frequenti proteste e dimostrazioni hanno contribuito alla sua reputazione di città pericolosa, in quanto spesso sfociano nella violenza. Tunisi ha avuto anche un problema con il traffico di armi e di droga.

▲

Con un indice di criminalità pari a 49,9, il Cairo, in Egitto, si trova ad affrontare un difficile panorama di sicurezza. Sebbene il fascino del Cairo risieda nel suo mix di antiche meraviglie e vita cittadina moderna, i problemi di sicurezza sono evidenti.

▲

Al Cairo si sono verificati sporadici episodi di violenza e persino di terrorismo, con mete turistiche come le Piramidi di Giza prese di mira.

▲

La capitale dell'Algeria, Algeri, ha un indice di criminalità di 51,7, che riflette la pericolosità dell'area, in gran parte influenzata dall'incombente minaccia del terrorismo.

▲

Sebbene il governo algerino abbia intensificato gli sforzi per contrastare il terrorismo, i terroristi sono ancora attivi e prendono di mira le forze di sicurezza, le istituzioni governative locali e gli interessi occidentali.

▲

Con un punteggio dell'indice di criminalità di 55,1, la famosa città di Casablanca si trova nella lista delle città più pericolose dell'Africa.

▲

Scippi, crimini violenti e piccoli furti hanno trasformato questa città, un tempo grandiosa, in una delle più pericolose dell'Africa. Le difficoltà economiche hanno spinto molti cittadini di Casablanca a ricorrere alla criminalità per sopravvivere.

▲

In netto contrasto con la sua splendida costa, Dar es Salaam, con un punteggio dell'indice di criminalità di 57,53, ha un brutto problema di sicurezza.

▲

L'alto tasso di criminalità è dovuto al rischio di crimini violenti, furti d'auto, violazioni di domicilio e rapine a mano armata. Dar es Salaam si è purtroppo guadagnata un posto nella lista delle città più insicure dell'Africa.

▲

Nella top 10 c'è la città di Nairobi, in Kenya, famosa in tutto il mondo. Con un punteggio dell'Indice di criminalità pari a 59,1, Nairobi ha seri problemi di sicurezza da affrontare.

▲

Nairobi non deve affrontare solo crimini di strada come furti e truffe, ma anche la persistente minaccia del terrorismo. I gruppi estremisti hanno un forte interesse a prendere di mira gli stranieri e i principali centri abitati. Questi attacchi possono verificarsi all'improvviso e senza preavviso.

▲

La capitale storica dello Zimbabwe, Harare, con un punteggio dell'Indice di criminalità pari a 60,6, è entrata nella lista delle città più pericolose dell'Africa, grazie alla costante minaccia di crimini di strada.

▲

La microcriminalità affligge la città: il crimine più comune è il cosiddetto “smash and grab” (cioè rompere i finestrini di un'auto o di una proprietà e arraffare rapidamente ciò che si può). Di notte, bande e ladri si aggirano per le strade, rendendo la situazione incredibilmente insicura per i residenti, soprattutto se sono soli.

▲

Lagos, una città costantemente minacciata, si colloca all'ottavo posto, con un punteggio dell'Indice di criminalità pari a 67,7. I problemi di sicurezza persistono in questa vivace metropoli.

▲

Atti di violenza a sfondo politico, come attentati terroristici e aggressioni armate contro il personale di sicurezza e i civili, possono verificarsi in tutta la Nigeria.

▲

Windhoek, la capitale della Namibia, con un punteggio dell'indice di criminalità pari a 68,5, ha visto un'impennata dei tassi di criminalità negli ultimi anni, con la polizia di Windhoek che ha ricevuto una media allarmante di almeno sette casi di rapina al giorno tra giugno e agosto 2022.

▲

La rapina a mano armata, in particolare quella ai danni dei turisti, è il crimine violento più significativo a Windhoek. La città è anche alle prese con vari altri reati, tra cui furti, furti d'auto, borseggi e scippi.

▲

Città afflitta dal terrorismo e dalla violenza di matrice politica, Mogadiscio ha un indice di criminalità pari a 72,61.

▲

Diversi governi hanno sconsigliato ai propri cittadini di recarsi in Somalia, data l'intensa minaccia terroristica esistente in quel Paese.

▲

Città del Capo, comunemente nota per la sua incredibile bellezza, è una città dai forti contrasti. Prima delle cinque città sudafricane che compongono la top five delle città più pericolose dell'Africa, Città del Capo ha un punteggio di 73,7 per l'indice di criminalità.

▲

I livelli estremamente elevati di violenza legata alle bande e alla droga hanno visto Città del Capo al primo posto per numero di omicidi all'anno in Africa. Anche gli alti livelli di criminalità di strada, tra cui furti e truffe, infestano questa bellissima città.

▲

Con un punteggio dell'indice di criminalità pari a 76,5, Port Elizabeth, nella provincia sudafricana del Capo Orientale, rientra nella lista delle città più pericolose dell'Africa.

▲

Corruzione, vandalismo, furti, furti d'auto, rapimenti, violenza legata alla droga, conflitti tra bande e crimini violenti dilagano in questa città costiera.

▲

Un tempo Johannesburg attirava visitatori da tutto il mondo. Ora, con un indice di criminalità di 80,7, i suoi stessi abitanti se ne vanno in massa.

▲

Johannesburg è invasa dalla criminalità. Furti in casa, piccoli reati, furti d'auto e stupri sono tutti crimini comuni in quella che un tempo era la città più importante del Sudafrica. Il centro di Johannesburg, Hillbrow, è diventato un rifugio per i criminali, che arrivano a sequestrare interi edifici.

▲

Durban, un'altra città sudafricana, si trova al secondo posto. La città è diventata un focolaio di criminalità, come i furti e le rapine. Come seconda città più pericolosa dell'Africa, si è guadagnata un punteggio dell'Indice di criminalità pari a 80,9.

▲

Rivolte, saccheggi, stupri, omicidi, furti, effrazioni, rapimenti e violenza legata alla droga sono al centro della scena a Durban. Sebbene alcune zone siano relativamente sicure per i turisti, la maggior parte di Durban dovrebbe essere evitata.

▲

Al primo posto tra le città più pericolose dell'Africa c'è Pretoria, con un punteggio dell'indice di criminalità pari a 81,8.

▲

Negli ultimi anni la città ha registrato un aumento del tasso di criminalità dell'85,82%. A Pretoria i cittadini si preoccupano che le loro case vengano scassinate e che i loro beni vengano rubati. I crimini che affliggono la città includono scippi, furti d'auto, aggressioni e atti di vandalismo. Anche la corruzione è molto diffusa a Pretoria. Ad esempio, nel 2022 il magistrato capo di Pretoria è stato accusato di corruzione.

Fonti: (Statista) (populationU) (Tuko News) (peakng.com) (WorldAtlas)

Vedi anche: Le città più pericolose d'Europa: quattro sono in Italia

Le città più pericolose dell'Africa

Queste città sono adatte solo ai più impavidi!

agora mesmo por StarsInsider

LIFESTYLE Crimine

Il bellissimo continente africano: spiagge incredibili, una fauna selvatica straordinaria e una storia incredibile. L'Africa è sulla lista dei desideri di molti viaggiatori, ma il continente deve fare i conti con il crescente problema della criminalità. Dalla costante minaccia del terrorismo alla presenza di ladri e bande, c'è molto da temere.

Questa galleria classifica le 15 città più pericolose dell'Africa in base al punteggio del Crime Index. Il punteggio è determinato attribuendo a diversi tipi di crimini valori numerici, considerando la loro gravità e sommando poi questi punteggi per dare una misura complessiva di quanto un'area sia sicura o rischiosa in termini di criminalità.

Vi abbiamo incuriosito? Scorri la pagina per scoprire le città più pericolose dell'Africa.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL