• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

Il Servizio geologico degli Stati Uniti definisce la rabdomanzia dell'acqua, detta anche stregoneria dell'acqua, come la "pratica di usare un bastone biforcuto, un'asta, un pendolo o un dispositivo simile per localizzare acqua sotterranea, minerali o altre sostanze nascoste o perdute".

▲

Lo strumento utilizzato per la ricerca dell'acqua è spesso chiamato bastone da rabdomante. Esistono tuttavia altri strumenti utilizzati per questo effetto (ne parleremo più avanti).

▲

La rabdomanzia per l'acqua è forse lo scopo più popolare, ma questa attività è stata utilizzata anche per altri motivi. Un esempio è la rabdomanzia per il petrolio sotterraneo.

▲

La rabdomanzia è stata utilizzata anche per trovare corpi sepolti. Si tratta della cosiddetta "stregoneria delle tombe".

▲

La pratica delle streghe d'acqua risale ad almeno il 6000 a.C., data delle pitture rupestri trovate a Tassili, in Algeria, che raffigurano questa attività.

▲

Esistono molti esempi antichi di bastoni divinatori, da Ermes e Circe nella mitologia greca, agli Sciti. Tuttavia, la rabdomanzia come la conosciamo noi ha iniziato a comparire nella letteratura solo nel XVI secolo.

▲

Nel suo libro De Re Metallica del 1556, lo studioso e scienziato tedesco Georgius Agricola spiegò un metodo per trovare il minerale utilizzando rami di nocciolo biforcuti.

▲

Il metodo descritto nel libro di Agricola è in effetti molto simile a quello utilizzato oggi: "... vagano qua e là a caso per le regioni montuose. Si dice che nel momento in cui pongono i piedi su una vena, il ramoscello immediatamente si gira e si contorce, e così con la sua azione rivela la vena; quando spostano di nuovo i piedi e si allontanano da quel punto, il ramoscello diventa di nuovo immobile".

▲

Le aste angolari sono la scelta più popolare quando si tratta di strumenti per le stregonerie. Queste due aste di metallo a forma di L vengono tenute dal rabdomante, una per mano.

▲

Anche le bacchette, dette anche bastoni, sono una scelta popolare. Di solito si tratta di rami d'albero a forma di V o Y. Il materiale di questi strumenti è tradizionalmente il legno, ma esistono anche strumenti simili in plastica e altri materiali.

▲

Tuttavia, non tutti i rabdomanti utilizzano aste e bastoni per trovare l'acqua. Alcuni lo fanno utilizzando un pendolo, che consiste in un peso posto su una corda o una catena.

▲

Oltre agli strumenti già citati, per la rabdomanzia dell'acqua si possono usare anche forbici, pinze e matite. E, in effetti, non ci sono strumenti. Alcuni rabdomanti usano semplicemente le mani. Questi ultimi sono soprannominati "tremarellisti".

▲

Per i rabdomanti che utilizzano una bacchetta biforcuta tradizionale, la tecnica consiste nel camminare su un'area tenendo lo strumento con i palmi rivolti verso l'alto e il ramo inferiore rivolto verso l'alto. La bacchetta si immerge quando trova una fonte d'acqua.

▲

Questa tecnica viene utilizzata per trovare la profondità dell'acqua. Si suppone che inizi a muoversi e quanto si muove indica la profondità della sorgente d'acqua.

▲

Per quanto riguarda il pendolo, i rabdomanti possono utilizzare una tecnica che non richiede nemmeno di uscire di casa. È sufficiente tenerlo sopra una mappa e il pendolo girerà o scenderà nei punti in cui si trova l'acqua.

▲

Potete facilmente costruire il vostro strumento per la rabdomanzia dell'acqua. Se siete più tradizionalisti, trovare un ramo a forma di Y non sarà troppo difficile.

▲

Se volete provare le aste angolari, la scelta migliore è quella delle grucce in filo metallico. È possibile utilizzare una cannuccia o l'involucro di una penna per creare un tubo di plastica o di gomma. In questo modo è possibile tenere le aste e farle muovere.

▲

Come spiegano il fenomeno i rabdomanti dell'acqua? Alcuni fanno riferimento al magnetismo terrestre o all'energia emanata dall'acqua (o da ciò che si sta cercando), che viene captata dallo strumento.

▲

Altri hanno una spiegazione più psichica per questa attività. Sostengono di usare la loro capacità extrasensoriale per connettersi con l'acqua sotto il suolo.

▲

Allora, cosa dice la comunità scientifica sulla stregoneria dell'acqua? Finora gli studi non hanno trovato alcuna prova che gli utensili siano influenzati dalla presenza dell'acqua.

▲

Le acque sotterranee si trovano nella maggior parte dei luoghi, quindi il tasso di successo dei rabdomanti è in qualche modo prevedibile. "In una regione con precipitazioni adeguate e una geologia favorevole, è difficile che non si riesca a perforare e trovare acqua!", spiega il Servizio geologico degli Stati Uniti.

▲

Alla fine degli anni '80, il professor Hans-Dieter Betz dell'Università di Monaco ha condotto uno studio per attestare la legittimità della rabdomanzia. Lo studio ha coinvolto 500 rabdomanti che hanno eseguito quasi 10.000 prove in doppio cieco per individuare tubi d'acqua sepolti nel sottosuolo.

▲

Sebbene molti rabdomanti abbiano avuto successo, i risultati sono stati criticati, soprattutto dal punto di vista statistico. "Gli esperimenti di Monaco di Baviera rappresentano il fallimento più decisivo e completo che si possa immaginare per i rabdomanti nel fare ciò che affermano di poter fare", ha dichiarato J.T. Enright dello Scripps Institute of Oceanography.

▲

L'effetto ideomotorio è un movimento involontario causato dalla mente subconscia. Quindi, inconsciamente, il rabdomante compie movimenti impercettibili che possono apparire come se lo strumento funzionasse da solo, in modo molto simile a come funzionano le tavole Ouija.

▲

"I puntatori sono tipicamente tenuti in una posizione di equilibrio instabile e, pertanto, un piccolo movimento, come una vibrazione involontaria del braccio dell'utente, viene amplificato e fa sì che i puntatori si muovano visibilmente", spiegano Michael A. Easter, M.S.F.S., e Angi M. Christensen, Ph.D.

▲

Nonostante la pratica sia stata sfatata come pseudoscienza, i rabdomanti sono ancora oggi utilizzati da numerose persone e aziende. Dopotutto, si fanno pagare meno degli idrogeologi.

▲

Nel 2007 si è scoperto che 10 delle 12 società idriche del Regno Unito utilizzavano la rabdomanzia. E a partire dal 2023, è stato riferito che Thames Water e Severn Trent Water la utilizzano attualmente per trovare le perdite.

Fonti: (U.S. Geological Survey) (Grunge) (The Guardian) (New Scientist) (FBI) 

Guarda anche: Code di castoro e altri cibi assurdi adorati dai personaggi storici

▲

Forse non ne avete mai sentito parlare, ma la storia della rabdomanzia dell'acqua risale a migliaia e migliaia di anni fa. In effetti, la prima testimonianza conosciuta di stregoneria dell'acqua risale al 6000 a.C. circa. Ma quanto è affidabile questa pratica e cosa dice la scienza al riguardo? I rabdomanti trovano davvero l'acqua o questa attività è stata liquidata come pseudoscienza priva di basi scientifiche?

In questa galleria, approfondiamo l'affascinante storia della rabdomanzia, dalle sue radici ai giorni nostri. Scorrete le immagini per saperne di più.

Rabdomanti: la storia assurda dei cercatori d'acqua

Esistono aziende che utilizzano ancora oggi la cosiddetta stregoneria dell'acqua

08/10/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Cuoriosità

Forse non ne avete mai sentito parlare, ma la storia della rabdomanzia dell'acqua risale a migliaia e migliaia di anni fa. In effetti, la prima testimonianza conosciuta di stregoneria dell'acqua risale al 6000 a.C. circa. Ma quanto è affidabile questa pratica e cosa dice la scienza al riguardo? I rabdomanti trovano davvero l'acqua o questa attività è stata liquidata come pseudoscienza priva di basi scientifiche?

In questa galleria, approfondiamo l'affascinante storia della rabdomanzia, dalle sue radici ai giorni nostri. Scorrete le immagini per saperne di più.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Niente dura per sempre, nemmeno l'universo

Come finirà l'universo?

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

La causa esatta dell'interruzione è ancora sconosciuta

Le immagini della crisi, il blackout elettrico lascia mezza Europa al buio

Le sacre reliquie custodite dalla Santa Sede

Ti sveliamo i tesori custoditi all'interno del Vaticano

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

Decodifichiamo il linguaggio della natura selvaggia

Gli elefanti si chiamano per nome tra loro? Scopri come l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a parlare con gli animali

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo a dove le donne in Europa guadagnano meno e dove stanno recuperando terreno

Classifica della disparità salariale in Europa, sconvolge la posizione dell'Italia

Paesi con la più alta concentrazione di persone con più di 100 anni di età

I Paesi con il maggior numero di centenari

Ecco i Paesi in cui sempre più donne ritardano il momento della maternità

In Italia si diventa madri sempre più "mature"

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

Riuscite a indovinare chi si trova in prima posizione?

La top 10 dei Paesi che producono più automobili nel mondo

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Scoprite la vita del Papa prima che diventasse capo della Chiesa cattolica

Tutte le cose che non sapevi su Papa Francesco

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL