• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

I dati più recenti disponibili presso il CDC risalgono al 2020. In quell'anno, in America sono morte 45.222 persone per ferite legate alle armi da fuoco.

▲

Questo numero comprende gli omicidi e i suicidi con armi da fuoco.

▲

Il dato tiene conto anche dei decessi non intenzionali, di quelli in cui sono state coinvolte le forze dell'ordine e di quelli avvenuti in circostanze non determinate.

▲

La cifra di 45.222 esclude i decessi in cui le ferite da arma da fuoco non sono state la causa principale di morte (anche se possono aver contribuito al decesso). Questo perché i numeri dei decessi del CDC si basano su una singola causa di morte riportata nei certificati di morte ufficiali.

▲

La maggior parte delle morti per arma da fuoco negli Stati Uniti riguarda i suicidi. Nel 2020, 24.292 persone si sono tolte la vita con una pistola. Questo rappresenta il 54% di tutti i decessi legati alle armi nel Paese.

▲

Per quanto riguarda gli omicidi, il numero è stato di 19.384, pari al 43% dei decessi causati da armi da fuoco negli Stati Uniti nel 2020.

▲

Per quanto riguarda le altre tre categorie, ci sono stati 535 decessi non intenzionali, 611 decessi legati all'uso di armi da fuoco in cui sono state coinvolte le forze dell'ordine e 400 persone morte in circostanze non determinate.

▲

Nel 2020, il 79% dei casi di omicidio ha coinvolto un'arma da fuoco. Sono 19.384 su 24.576, cioè quasi otto su dieci.

▲

Quella del 2020 è la percentuale più alta dal 1968, ovvero da quando esistono i registri online del CDC.

▲

Nel 2020, quasi la metà di tutti i suicidi (53%) ha coinvolto un'arma da fuoco. Si tratta di 24.292 su 45.979.

▲

A differenza dei dati sugli omicidi, questa percentuale è rimasta stabile negli ultimi anni.

▲

I numeri sono aumentati nel corso degli anni. La cifra del 2020 è aumentata del 14% rispetto all'anno precedente.

▲

Il dato è superiore del 25% rispetto a quello di cinque anni prima e indica anche un enorme aumento del 43% rispetto al decennio precedente.

▲

Nel 2020 si è registrato il record di 19.384 omicidi con armi da fuoco. Questo numero ha superato il precedente picco di 18.253, risalente al 1993.

▲

Si tratta di un aumento del 34% rispetto al 2019 e del 49% in cinque anni. La cifra del 2020 indica un aumento del 75% in un decennio.

▲

Considerando il dato del 2020, il numero di suicidi da arma da fuoco è aumentato del 10% in cinque anni e del 25% in 10 anni.

▲

A parte un numero eccezionale nel 2018, quando 24.432 persone si sono tolte la vita, il 2020 ha registrato il maggior numero di suicidi da armi da fuoco rispetto a qualsiasi altro anno (24.292).

▲

I numeri non tengono conto dell'aumento della popolazione. Analizzando i dati su base pro capite, nel 2020 si sono registrati 13,6 decessi per arma da fuoco ogni 100.000 persone.

▲

Il tasso è il più alto in assoluto dagli anni '90, ma nel 1974 gli Stati Uniti hanno registrato un picco di 16,3 morti per arma da fuoco ogni 100.000 persone, che era notevolmente superiore al dato del 2020.

▲

Nel 2020, ci sono stati 6,2 omicidi con armi da fuoco ogni 100.000 persone, mentre nel 1974 il tasso era di 7,2.

▲

Nel 2020, ci sono stati 7,0 suicidi da armi da fuoco ogni 100.000 persone, mentre nel 1977 il tasso era 7,7. Occorre tuttavia notare un'avvertenza: i numeri del CDC tra il 1968 e il 1978 contenevano anche morti causate da esplosivi, oltre che da armi da fuoco.

▲

Nel 2020, gli Stati con i tassi più alti di decessi legati alle armi da fuoco in generale (comprese tutte le categorie) sono stati il Mississippi (28,6 per 100.000 persone), la Louisiana (26,3), il Wyoming (25,9), il Missouri (23,9) e l'Alabama (23,6).

▲

Gli Stati con il minor numero di morti per arma da fuoco nel 2020 sono New York (5,3), Rhode Island (5,1), New Jersey (5,0), Massachusetts (3,7) e Hawaii (3,4).

▲

Uno studio del 2018 ha preso in esame 195 Paesi e territori e ha rilevato che nel 2016 (l'anno più recente dello studio) gli Stati Uniti avevano un tasso di 10,6 morti per arma da fuoco ogni 100.000 persone. Questo dato era notevolmente più alto rispetto a Paesi come Francia (2,7), Canada (2,1), Australia (1,0), Germania (0,9) e Spagna (0,6).

▲

Ma gli Stati Uniti hanno tassi di mortalità per arma da fuoco molto più bassi rispetto a Paesi come El Salvador (39,2 per 100.000 persone), Venezuela (38,7), Guatemala (32,3), Colombia (25,9) e Honduras (22,5).

▲

La definizione del termine "sparatoria di massa" non è universale. L'FBI, ad esempio, classifica i suoi dati come "incidenti con tiratori attivi", definiti come "uno o più individui attivamente impegnati a uccidere o tentare di uccidere persone in un'area popolata". Secondo questa definizione, nel 2020 sono morte 38 persone (escluso chi sparava).

▲

Il Gun Violence Archive utilizza un'altra definizione, che prende in considerazione gli incidenti in cui vengono colpite quattro o più persone. Secondo questa definizione, nel 2020 sono morte 513 persone (sempre escludendo il tiratore).

▲

Senza una definizione chiara è più difficile analizzare i dati. Tuttavia, utilizzando la definizione di "incidenti con tiratori attivi" dell'FBI, si è registrato un aumento tra il 2000 (tre incidenti) e il 2020 (40 incidenti).

▲

Secondo i dati dell'FBI, le pistole hanno causato il 59% dei 13.620 omicidi e delle aggressioni non colpose nel 2020.

▲

I fucili hanno rappresentato il 3%, i fucili da caccia sono stati utilizzati nell'1% degli omicidi e il resto è stato classificato come "tipo non dichiarato".

Fonti: (Pew Research Center) (CDC) (FBI 1 e 2) (IHME) (RAND Corporation) (Gun Violence Archive) 

Guarda anche: Atroci massacri che hanno sconvolto il mondo intero

▲

Si parla e si specula molto sulle morti per arma da fuoco negli Stati Uniti d'America, ma cosa dicono i dati ufficiali? Abbiamo esaminato le statistiche pubblicate dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e dall'FBI, tra le altre organizzazioni, per cercare di rispondere ad alcune domande pertinenti su questo argomento. Abbiamo scoperto quante persone sono state uccise da armi da fuoco, i tipi di morte (ad esempio, omicidio o suicidio) e i luoghi in cui si verificano di più questi avvenimenti tragici. Sfogliate la galleria per saperne di più.

Il numero di morti per sparatorie negli USA ti scioccherà!

Ecco che cosa raccontano i dati ufficiali

07/12/23 por StarsInsider

LIFESTYLE Mondo

Si parla e si specula molto sulle morti per arma da fuoco negli Stati Uniti d'America, ma cosa dicono i dati ufficiali? Abbiamo esaminato le statistiche pubblicate dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e dall'FBI, tra le altre organizzazioni, per cercare di rispondere ad alcune domande pertinenti su questo argomento. Abbiamo scoperto quante persone sono state uccise da armi da fuoco, i tipi di morte (ad esempio, omicidio o suicidio) e i luoghi in cui si verificano di più questi avvenimenti tragici. Sfogliate la galleria per saperne di più.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL