Il modo in cui impiegate il vostro tempo è una componente importante del vostro percorso, sia esso professionale o personale. Tuttavia, con sole 24 ore a disposizione e tonnellate di attività e distrazioni, la maggior parte di noi fatica a gestire bene il tempo. La buona notizia è che potete imparare alcuni trucchi e consigli pratici per gestire il vostro tempo in modo intelligente.
In questa galleria esploriamo alcune strategie che possono aiutarvi a raggiungere l'efficienza e un perfetto equilibrio tra lavoro e vita privata.
Il primo passo per gestire il tempo in modo efficiente è capire come viene speso. Tenete traccia di quanto tempo avete dedicato a un'attività. Una volta che si ha il quadro completo, è possibile apportare modifiche e dare priorità alle aree chiave.
Imparare a gestire meglio il tempo significa anche affrontare correttamente lo stress. Dedicatevi regolarmente anche a un'attività che riduca lo stress, come meditare o ascoltare musica.
Se il vostro lavoro prevede la ricezione di tonnellate di e-mail, prendetevi il tempo necessario per smistarle. Ad esempio, create una cartella per le e-mail che richiedono attenzione immediata e un'altra per quelle che possono aspettare.
La procrastinazione può farvi perdere tempo. Forse passate molto tempo a pensare, oppure vi sentite annoiati al lavoro. In questi casi, cercate di organizzare il vostro lavoro e di essere presenti.
Potreste pensare che le scadenze rappresentino solo un'ulteriore pressione, ma in realtà servono a responsabilizzarvi. E questo è essenziale se si vuole imparare a gestire meglio il tempo.
Le liste di cose da fare sono promemoria. Se le scrivete sul telefono, potreste dimenticarle. Scrivetele su un foglio e mettetele dove potete vederle facilmente.
Iniziare la giornata presto offre grandi vantaggi. Ad esempio, è possibile concentrare più attività in un giorno, come l'esercizio fisico o la pianificazione prima di mettersi alla scrivania. Ma fate in modo di dormire a sufficienza, in modo da avere l'energia necessaria per affrontare la giornata.
Che si tratti di bere un buon caffè o di leggere un libro per 15 minuti, prendetevi del tempo per voi stessi prima di andare al lavoro. In questo modo potrete aumentare i vostri livelli di produttività e iniziare la giornata di buon umore.
La pianificazione è una delle strategie di gestione del tempo più efficaci e potenti che si possano adottare. Può aiutarvi a organizzare la vostra giornata e la vostra routine in modo appropriato.
All'inizio della giornata, i livelli di energia e di produttività sono molto più alti, quindi dedicate questo tempo ai compiti più urgenti.
Separate la vostra posta elettronica personale da quella di lavoro. E tenetevi alla larga da attività che possono nuocere alla vostra efficienza durante l'orario di lavoro.
Le notifiche dei social media possono essere una grave distrazione. Per evitare la tentazione di controllare spesso il telefono, basta spegnerle.
La definizione di obiettivi raggiungibili vi darà la direzione su cui concentrare i vostri sforzi. Tuttavia, ricordate di essere realistici.
Un posto di lavoro organizzato è incredibilmente importante e porta a una migliore produzione e a un lavoro di qualità. Assicuratevi di riordinare il vostro spazio per evitare il disordine.
Alcuni studi hanno dimostrato che le prestazioni sono più elevate quando le persone sono esposte alla luce naturale e all'aria fresca, rispetto a quelle che non lo sono, mentre lavorano. Inoltre, l'aggiunta di alcune piante può contribuire a ridurre la stanchezza mentale.
I compiti più grandi possono sembrare opprimenti, ma suddividendoli li gestirete in modo molto più efficiente. Questo vi aiuterà anche a evitare lo stress e la procrastinazione.
Siate realistici su ciò che potete e ciò che non potete accettare. Influenzerà il vostro lavoro o la vostra vita privata? Se vedete che potrebbe essere troppo, è giusto dire "no".
Esistono moltissime app che possono aiutarvi a organizzare e gestire la vostra giornata come un capo. Un'app per il calendario può darvi una visione rapida e semplice di ciò che state lavorando e di ciò che avete in programma.
Una strategia per la gestione del tempo consiste nel permettere a se stessi di concentrarsi su un compito alla volta, anziché sul multitasking, che è l'opposto della produttività.
Raggruppare compiti simili può far risparmiare molto tempo. Ad esempio, i compiti che riguardano la comunicazione, come rispondere alle telefonate e alle e-mail, sono tutti correlati.
Il vostro cervello non può essere sempre al meglio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Prendersi una vacanza o un periodo di riposo è importante per snellire il programma.
Saltare i pasti può compromettere le prestazioni sul lavoro. Pertanto, consumate pasti sani e regolari, in modo che il vostro cervello e il vostro corpo rimangano in forma.
Con l'esercizio quotidiano si può gestire meglio lo stress e mantenere un buon ritmo. E questo aiuterà a sua volta la gestione del tempo.
Proprio come l'esercizio fisico, fare delle piccole pause può aiutare a rilassare la mente in caso di stress o quando la giornata sembra opprimente. Inoltre, dà al cervello il tempo di calmarsi e di ritrovare la lucidità.
Una routine regolare può aiutare a migliorare le capacità di gestione del tempo. Ad esempio, iniziate la giornata a una determinata ora, fate colazione e fate la doccia. Ciò contribuirà a creare un modello comportamentale che renderà la vostra vita più ordinata ed efficiente.
Avere standard elevati va bene. Ma il perfezionismo tende ad alzare troppo l'asticella e provoca inutili frustrazioni. Tenete presente che fare abbastanza bene è perfettamente accettabile.
Uno studio dell'Università del Colorado ha rilevato che i dipendenti che dopo un'ora di lavoro facevano brevi passeggiate di cinque minuti erano più produttivi di quelli che non lo facevano. Quindi fate una passeggiata!
Questo è importante per l'automotivazione, perché non c'è sensazione migliore che cancellare un compito dalla lista delle cose da fare. Inoltre, vi spingerà e vi ispirerà a continuare a lavorare bene.
Provate a rivedere la vostra giornata lavorativa. Tutto è andato secondo i piani? Cosa ha causato problemi? Analizzate le ragioni di ogni successo o fallimento. Questo vi aiuterà a capire cosa è necessario fare per migliorare la gestione del tempo della vostra giornata.
Fonti: (DeskTime) (Week Plan)
Guarda anche: Catastrofe imminente: gli avvertimenti della natura prima di una terribile strage
Poco tempo libero? Ecco come sfruttarlo al 100%
Queste strategie di gestione del tempo vi aiuteranno a diventare più efficienti e produttivi
LIFESTYLE Produttività
Il modo in cui impiegate il vostro tempo è una componente importante del vostro percorso, sia esso professionale o personale. Tuttavia, con sole 24 ore a disposizione e tonnellate di attività e distrazioni, la maggior parte di noi fatica a gestire bene il tempo. La buona notizia è che potete imparare alcuni trucchi e consigli pratici per gestire il vostro tempo in modo intelligente.
In questa galleria esploriamo alcune strategie che possono aiutarvi a raggiungere l'efficienza e un perfetto equilibrio tra lavoro e vita privata.