Alcune delle figure storiche più celebri della storia dell'umanità non hanno potuto dedicarsi sempre alle arti e ai mestieri per cui erano portati. Molti hanno dovuto svolgere un lavoro a tempo pieno che c'entrava poco con la loro vera vocazione.
Da Albert Einstein, che lavorava come impiegato per i brevetti, a Leonardo da Vinci che costruiva macchine da guerra, questi personaggi famosi hanno fatto molta strada e ci hanno lasciato una grande eredità.
Volete saperne di più? Allora sfogliate la galleria per scoprire i lavori secondari più sorprendenti di questi personaggi famosi.
Considerato il fondatore della filosofia occidentale, il filosofo greco era anche uno scultore. Alcuni sostengono che abbia realizzato una famosa scultura di tre dee, chiamata Le tre grazie, che si trovava all'ingresso dell'Acropoli.
Gutenberg era un orafo che ha cambiato il mondo per sempre dopo aver inventato la macchina tipografica. Questa macchina innovativa permise la stampa in serie dei libri, rendendoli più economici e accessibili alle masse.
Tra le più grandi menti del Rinascimento, da Vinci lavorò per quasi 17 anni al servizio del duca Ludovico Sforza a Milano. Vi lavorò come ingegnere militare, creando molte macchine e dispositivi.
Ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi matematici e fisici di tutti i tempi, Isaac Newton fu costretto dalla madre a diventare un contadino. Fortunatamente per noi, lasciò quella strada e contribuì a sviluppare il campo della scienza.
Benjamin Franklin non fu solo un prolifico inventore, ma svolse anche diversi lavori. Oltre a essere uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, fu anche direttore delle poste di Filadelfia.
Inoltre, è stato ambasciatore in Francia e presidente della Pennsylvania. Inoltre, ha inventato gli occhiali bifocali e la stufa Franklin, per citare alcune invenzioni.
Il terzo presidente degli Stati Uniti fu un altro Padre Fondatore che lavorò come inventore. Tra le sue invenzioni degne di nota vi sono l'aratro di Jefferson, una macchina per fare i maccheroni, una ruota cifrata e il grande orologio.
Samuel Morse è stato un artista americano tra i cui lavori spiccano i ritratti di John Adams, James Monroe e dell'aristocratico francese Marchese de Lafayette. Ma oltre a questo, inventò anche il sistema telegrafico a filo singolo e co-inventò il famoso codice Morse.
John Deere è l'uomo che ha dato al mondo il trattore. Ma prima di inventare le macchine agricole, Deere lavorava come fabbro.
Considerato uno dei più grandi presidenti americani della storia, Lincoln fu anche un inventore. Sviluppò un dispositivo per sollevare le imbarcazioni dalle secche e da altri ostacoli nei fiumi, che gli valse un brevetto.
Accecato in tenera età, Louis Braille era in realtà un insegnante che inventò un sistema di lettura e scrittura per i non vedenti. Il suo sistema è rimasto praticamente invariato fino ad oggi ed è conosciuto in tutto il mondo semplicemente come braille.
Dalla vendita di caramelle, verdure e giornali, Edison si è fatto da sé e ha usato i suoi guadagni per acquistare un set di analisi chimiche.
Ha contribuito a sviluppare molti dispositivi in campi come la generazione di energia elettrica, le comunicazioni di massa, la registrazione del suono e le immagini in movimento.
Rudolf Diesel è stato un ingegnere termico tedesco-francese che ha inventato il motore a combustione interna diesel. Fu anche linguista e teorico sociale.
Prima donna a vincere il Premio Nobel per il suo lavoro sulla radioattività, Marie Curie fu principalmente un'autodidatta. Con fondi e istruzione limitati, lavorò presto come governante, occupandosi di una famiglia in un villaggio a nord di Varsavia, in Polonia.
Nel 1902, Einstein iniziò a lavorare come esperto tecnico per un ufficio brevetti di Berna, in Svizzera. Un lavoro poco impegnativo, che finì per essere positivo per lui, che poté concentrarsi anche sulle sue ricerche scientifiche.
Conosciuto anche come Ts'ai Lun, è considerato l'inventore della carta e del moderno processo di fabbricazione della carta. Ma, parallelamente, lavorò come amministratore politico durante la dinastia Han orientale, nell'odierna Cina.
Mentre lavorava come carpentiere e orologiaio, Harrison inventò uno dei dispositivi più importanti per le navi, il cronometro marino. Il dispositivo permetteva ai navigatori di conoscere con precisione la propria longitudine.
Partito come fabbricante di parrucche, Arkwright divenne un industriale tessile e inventò il filatoio. Le sue capacità organizzative gli valsero il titolo di "padre del moderno sistema industriale di fabbrica".
Watt era un costruttore di strumenti che divenne uno dei più importanti inventori del mondo. L'inventore scozzese migliorò il motore a vapore di Newcomen e realizzò il primo motore a vapore moderno.
Fulton fu apprendista presso un gioielliere di Philadelphia, dove iniziò a dipingere ritratti in miniatura su avorio per medaglioni e anelli. In seguito inventò il primo battello a vapore di successo commerciale, mettendo da parte i suoi dipinti in miniatura.
Stephenson era un minatore inglese che ha cambiato per sempre i viaggi. Da solo ha creato la prima linea ferroviaria pubblica interurbana del mondo e ha costruito la prima locomotiva ferroviaria.
Noto per essere la persona più anziana candidata da un partito politico alla presidenza degli Stati Uniti, Cooper è in realtà anche un importante inventore. Progettò e costruì la prima locomotiva a vapore americana, la Tom Thumb.
Talbot fu un pioniere britannico della fotografia, che inventò il primo negativo da cui si potevano ricavare diverse stampe. Lavorò anche come linguista e archeologo, mentre era al servizio del Parlamento.
Kirkpatrick Macmillan era un fabbro scozzese a cui si deve l'invenzione della moderna bicicletta a pedali.
Galton era un polimatico molto prolifico, che si dice avesse un quoziente intellettivo di circa 200. Dopo aver dato molti contributi alla geografia e alla genetica, inventò anche l'uso delle impronte per identificare i sospetti criminali.
Conosciuto oggi come l'inventore della fotocamera e della pellicola Polaroid, Land iniziò a lavorare in un laboratorio studiando la polarizzazione della luce. Il laboratorio sarebbe poi diventato la Polaroid Corporation.
Fonti: (Interesting Engineering) (Big Think)
Guarda anche: Le teorie del complotto più bizzarre della Storia, le avete mai sentite?Personaggi che hanno rivoluzionato il mondo, eppure facevano un secondo lavoro per campare
Alcuni di questi lavori li hanno resi celebri, pur non essendo il loro principale impiego
LIFESTYLE Cusriosità
Alcune delle figure storiche più celebri della storia dell'umanità non hanno potuto dedicarsi sempre alle arti e ai mestieri per cui erano portati. Molti hanno dovuto svolgere un lavoro a tempo pieno che c'entrava poco con la loro vera vocazione.
Da Albert Einstein, che lavorava come impiegato per i brevetti, a Leonardo da Vinci che costruiva macchine da guerra, questi personaggi famosi hanno fatto molta strada e ci hanno lasciato una grande eredità.
Volete saperne di più? Allora sfogliate la galleria per scoprire i lavori secondari più sorprendenti di questi personaggi famosi.