• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲

La convinzione che i corpi di alcune persone non siano stati miracolosamente soggetti al processo di decomposizione della morte è presente nelle chiese cattoliche e ortodosse orientali.

▲

Per poter comprendere alla radice l'incorruttibilità, bisogna capirne il contesto religioso. Gesù è miracolosamente risorto e la sua resurrezione è un concetto centrale per la sua santità.

▲

Ogni estensione o ricordo del miracolo della resurrezione (come un corpo che non si decompone) può essere interpretato come un atto di Dio e come una prova della santità dell'individuo interessato.

▲

C'è una differenza tra i corpi che si sono mantenuti in buono stato naturalmente e quelli conservati artificialmente. Questi ultimi potrebbero essere stati sottoposti metodi di conservazione accidentali o deliberati, come il processo di mummificazione usato nell'antico Egitto.

▲

La differenza è che i corpi incorruttibili non possono essere spiegati né con questi metodi né con fenomeni naturali. Si dice che alcuni conservino caratteristiche che sfidano il processo di decomposizione, tra cui sangue, oli e un profumo unico.

▲

A differenza delle mummie, i cui corpi sono duri e secchi, la pelle di questi santi è morbida e i loro arti sono flessibili.

▲

Alcuni di questi corpi sono stati sottoposti a trattamenti in modo che possano mantenere certe caratteristiche. Questi possono includere l'uso di cera o bagni di acido. Molti di questi corpi, e parti di essi, sono esposti grazie a questi metodi di conservazione.

▲

Le chiese cattoliche e ortodosse orientali hanno localizzato e riesumato i corpi di alcuni dei loro santi. Come risultato, hanno fatto alcune straordinarie scoperte di corpi e parti del corpo che sono estremamente ben conservati.

▲

La Chiesa cattolica vanta circa 100 incorruttibili. La maggior parte di questi si trova in Italia, ma altri si trovano anche in altri paesi d'Europa e ad est fino all'India. Si crede che molti di loro compiano miracoli postumi, rendendoli attrazioni a pieno titolo.

▲

La Chiesa cattolica ha persino fatto appello alla scienza per capire meglio il fenomeno degli incorruttibili. E anche se spesso le circostanze naturali possono spiegare perché alcuni di questi corpi sono così ben conservati, la Chiesa non trova che siano meno miracolosi.

▲

Ezio Fulcheri dell'Università di Genova spiega la posizione attuale della Chiesa cattolica: "Cos'è un miracolo? È qualcosa di inspiegabile, un evento speciale che può verificarsi in modi diversi... ma non escludere processi naturali [rari] che si discostano dal normale corso delle cose".

▲

Per gli ortodossi orientali, i corpi non decomposti non significano necessariamente che la persona sia santa. Infatti, il corpo può anche essere maledetto o esistere come risultato della trasgressione degli insegnamenti della chiesa.

▲

Il terzo sinodo di Mosca del 1666 recita: "Che nessuno osi d'ora in poi onorare e riverire i corpi dei morti che anche in questi tempi sono trovati interi e incorrotti come santi senza una testimonianza credibile e l'approvazione sinodale".

▲

Quindi, se non sono mummie, cosa sono? Le teorie variano, tra cui bare ermetiche fatte di zinco e piombo, essere sepolti in cripte fuori terra, e metodi sconosciuti di imbalsamazione.

▲

L'incorruttibilità in sé non è più elencata tra i miracoli dalla Chiesa cattolica. Forse perché gli studi hanno indicato che questi corpi sono stati in qualche modo mummificati a causa di circostanze naturali piuttosto che soprannaturali.

▲

La cera è stata usata per conservare gli incorruttibili. Un esempio è Santa Bernadette, morta nel 1879. Fu sottoposta a tre esami medici durante il suo processo di canonizzazione (tra il 1909 e il 1925). Poi il suo corpo fu coperto da uno strato di cera per la conservazione.

▲

Alcuni incorruttibili mostrano alcuni segni di imbalsamazione. Il corpo di Margherita di Cortona ne è un esempio. Coloro che conservarono Santa Margherita lo fecero in modo straordinariamente accurato, asportando i suoi organi interni e inzuppando la sua pelle in lozioni profumate", scrive la ricercatrice Heather Pringle nel suo libro "The Mummy Congress".

▲

Ci sono altri casi di incorruttibili che sono stati imbalsamati, cioè Caterina da Siena (nella foto), Chiara da Montefalco, la Beata Margherita da Metola, Rita da Cascia e Bernardino da Siena.

▲

Alcuni casi di incorruttibilità rimangono un mistero. Uno è Santa Zita, il cui corpo è esposto nella Basilica di San Frediano a Lucca, in Italia. I ricercatori non sono riusciti a trovare alcun segno di tentativo di conservazione del corpo. Non sono state trovate incisioni o resine, e le scansioni hanno mostrato che tutti gli organi della santa erano al loro posto, dentro il corpo.

▲

Catherine Labouré era nota per aver creato la Medaglia Miracolosa di Nostra Signora delle Grazie. La Labouré è stata dichiarata santa dopo che la Chiesa ha scoperto che il suo corpo era incorrotto dopo essere stato riesumato 57 anni dopo la sua morte.

▲

Altri casi di incorruttibilità riguardano Ubaldo di Gubbio, la Beata Margherita di Savoia e Santa Savina Petrilli. Anche le parti del corpo, naturalmente, contano. Ecco il braccio di Francesco Saverio.

▲

Ed ecco la lingua di Sant'Antonio, che è conservata, insieme alle sue corde vocali e alla sua costola, in questa statuetta d'oro.

▲

Soprannominata la "bella addormentata", Rosalia Lombardo morì pochi giorni prima di compiere due anni. Il padre addolorato di Rosalia la fece imbalsamare.

▲

Il suo corpo è diventato famoso per aver aperto "miracolosamente" gli occhi, anche se fu dimostrato che si trattava di un'illusione ottica. Rosalia Lombardo si trova nelle catacombe dei Cappuccini di Palermo in Sicilia.

▲

Incorruttibili e altre reliquie furono rimossi dalle chiese durante la rivoluzione bolscevica in Russia. I bolscevichi sostennero che si trattava di figure di cera.

Fonti: (Grunge) (Ranker) (Roman Catholic Saints) (Britannica)

Guarda anche: Le morti atroci dei discepoli di Gesù Cristo

▲Il concetto di incorruttibilità è misterioso, lo sappiamo molto bene. L'idea che alcuni corpi non si decompongano dopo la morte è considerato un segno di intervento divino dalle chiese cattolica e ortodossa orientale. Molti uomini e donne di un tempo sono stati canonizzati, perlopiù grazie alle salme che sfidano le leggi della natura.
Curiosi di saperne di più sugli incorruttibili? Scorrete la galleria! 

Miracolo in Terra? Il corpo di questi Santi non si è mai decomposto

Si tratta di mummie o di miracoli?

28/10/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Religione

Il concetto di incorruttibilità è misterioso, lo sappiamo molto bene. L'idea che alcuni corpi non si decompongano dopo la morte è considerato un segno di intervento divino dalle chiese cattolica e ortodossa orientale. Molti uomini e donne di un tempo sono stati canonizzati, perlopiù grazie alle salme che sfidano le leggi della natura.
Curiosi di saperne di più sugli incorruttibili? Scorrete la galleria! 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL