Giacomo IV fu incoronato re di Scozia nel 1567, dopo che sua madre abdicò al trono. In seguito divenne Giacomo I d'Inghilterra, dopo la morte della regina Elisabetta I.
Potreste riconoscere il suo nome dalla Bibbia che commissionò nel 1604. Giacomo regnò per un totale di 57 anni.
Guglielmina divenne regina all'età di 10 anni, dopo la morte del padre. La madre le fece da reggente fino al compimento dei 18 anni. La monarca fuggì dal Paese durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi tornare nel 1945. Nel 1948, Guglielmina I abdicò al trono per permettere alla figlia Giuliana di regnare. Il regno di Guglielmina durò 57 anni.
Nicola I divenne principe ereditario del Montenegro nel 1860. Nel 1910 si autoproclamò re dello Stato sovrano appena proclamato. Nicola I regnò per 58 anni.
Pedro II divenne (l'ultimo) imperatore del Brasile a cinque anni. Fu incoronato nel 1841 e divenne noto come "il Magnanimo". Un colpo di Stato decretò la fine del suo governo durato 58 anni.
Luigi XV divenne re di Francia nel 1715. Coinvolse il Paese in una serie di guerre e la sua popolarità crollò, scatenando la Rivoluzione francese. Luigi XV regnò per 58 anni.
Salito al trono nel 1760, anche Giorgio III entrò nella lista dei monarchi britannici che hanno regnato più a lungo. Si fece conoscere per aver studiato scienze, fondando la Royal Academy of Arts, e per il suo interesse per l'agricoltura.
Re Giorgio III è passato alla storia anche per aver perso la Rivoluzione americana e per aver lottato con problemi di salute mentale. Fu re per 59 anni.
Anche se il re di Danimarca e Norvegia ereditò la corona nel 1588, all'età di 11 anni, non fu incoronato fino alla maggiore età, nel 1596. Egli coinvolse tristemente il suo Paese nella Guerra dei Trent'anni. Il regno di re Cristiano IV durò 59 anni.
Questo imperatore cinese regnò dal 1735 al 1796. Per 60 anni, Qianlong ampliò il territorio del Paese e sponsorizzò la creazione della famosa raccolta di libri "Siku Quanshu".
Friedrich Günther divenne principe di Schwarzburg-Rudolstadt (una zona della Germania) nel 1807. Günther regnò per 60 anni, fino alla sua morte nel 1867.
Il secondo imperatore della dinastia Qing governò la Cina per 61 anni. Kangxi guidò il Paese in un periodo di prosperità, aprendo alcuni porti cinesi per consentire il commercio estero e incoraggiando l'istruzione e le arti.
Il 124° imperatore del Giappone ha iniziato il suo regno nel 1926, dopo la morte del padre. Hirohito è il monarca che ha regnato più a lungo nella storia del Paese, con 62 anni. Il suo regno è durato fino alla morte, avvenuta nel 1989.
Il re di Aragona, noto anche come "il Conquistatore", regnò per 62 anni. È famoso per aver aggiunto al suo regno le isole Baleari e Valencia e per aver sostenuto le arti e l'istruzione.
La seconda monarca più longeva della storia britannica è rimasta al trono per 63 anni. Il regno della Regina Vittoria è passato alla storia per i suoi progressivi cambiamenti.
Il co-imperatore dell'Impero bizantino regnò per 65 anni.
Costantino VIII governò l'Impero bizantino insieme al fratello maggiore Basilio II. Regnò per un anno in più rispetto al fratello, per 66 anni.
Francesco Giuseppe divenne imperatore dell'Impero austriaco nel 1848. Regnò per 67 anni, fino alla sua morte nel 1916.
Questo re maya di Palenque, noto anche come "Pakal il Grande", regnò per 68 anni.
Elisabetta è diventata regina nel 1952, dopo la morte del padre. Nel 2015 ha superato la Regina Vittoria come monarca più longeva della Gran Bretagna. Il suo regno è durato 70 anni.
All'epoca la regina non ne fu sorpresa e dichiarò: "Inevitabilmente, una lunga vita può passare attraverso molte pietre miliari; la mia non fa eccezione".
Re Bhumibol Adulyadej rimane il monarca più longevo della Thailandia dopo 70 anni di guida del Paese. È deceduto nel 2016.
Il Principe del Liechtenstein ha governato per 70 anni, dal 1858 al 1929.
Luigi divenne re all'età di quattro anni, nel 1643. Il re di Francia e di Navarra, noto anche come "Re Sole", regnò per 72 anni.
Sobhuza II regnò fino alla sua morte, avvenuta nel 1982. Il suo regno durò 82 anni, diventando il più lungo della storia.
Fonti: (Grunge)
Guarda anche: Chi sono veramente i reali più ricchi del pianeta?
Il principe Onorato III di Monaco divenne re nel 1733 dopo l'abdicazione del padre. Fu deposto nel 1793 in seguito alla Rivoluzione Francese. Aveva regnato per 59 anni.
Ngwenyama Sobhuza è stato re dello Swaziland.
Nel 2015 la regina Elisabetta II è diventata la sovrana il cui regno è durato più a lungo nella storia inglese. Quando è morta, l'8 settembre 2022, aveva 96 anni e aveva da poco festeggiato i 70 anni al trono.
Sorprendentemente, nel mondo ci sono stati monarchi che hanno regnato persino più a lungo. Alcuni hanno mantenuto la corona per oltre 80 anni! Scorri la galleria per saperne di più!
I sovrani che hanno regnato più a lungo nella storia dell'umanità
Alcuni di loro sono rimasti al trono per oltre 70 anni
LIFESTYLE Storia
Nel 2015 la regina Elisabetta II è diventata la sovrana il cui regno è durato più a lungo nella storia inglese. Quando è morta, l'8 settembre 2022, aveva 96 anni e aveva da poco festeggiato i 70 anni al trono.
Sorprendentemente, nel mondo ci sono stati monarchi che hanno regnato persino più a lungo. Alcuni hanno mantenuto la corona per oltre 80 anni! Scorri la galleria per saperne di più!