La consapevolezza si riferisce alla nostra capacità di essere pienamente presenti in ogni momento, completamente consapevoli di ciò che facciamo e di come ci sentiamo. Quando siamo consapevoli, non siamo facilmente distratti o sopraffatti da ciò che ci circonda e da ciò che accade intorno a noi.
La meditazione per raggiungere la consapevolezza può sembrare qualcosa di misterioso, ma in realtà è molto facile da praticare. Basta trovare una buona posizione e sintonizzarsi con il proprio corpo, ad esempio concentrandosi sul respiro. Appena ci si accorge che la mente è fuggita altrove, possiamo delicatamente riportarla al respiro in modo da ricongiungerla al momento presente.
Ci sono diversi modi in cui la consapevolezza può migliorare la nostra esperienza di vita. Scorri la galleria per scoprire i principali benefici della meditazione!
La meditazione può far miracoli per il nostro stato mentale.
E' stato dimostrato che la pratica meditativa è in grado di far aumentare le emozioni positive e diminuire quelle negative e lo stress.
È anche considerata un trattamento complementare efficace contro la depressione.
Gli studi hanno dimostrato che la consapevolezza può avere un effetto positivo sia sul corpo che sulla mente.
Uno studio dimostra che la consapevolezza può rafforzare il sistema immunitario.
Un altro dimostra che può migliorare la salute cardiovascolare aiutando le persone a smettere di fumare e a fare più esercizio fisico.
La meditazione può rivelarsi un modo efficace per combattere la tendenza a procrastinare.
La ricerca ha dimostrato che la meditazione ci aiuta a ignorare le distrazioni e a concentrarci sul compito da svolgere.
La meditazione è anche in grado di migliorare la nostra memoria e la capacità di immagazzinare informazioni.
Praticando la meditazione possiamo diventare più compassionevoli verso noi stessi e verso gli altri.
La ricerca ha dimostrato che la pratica della meditazione ci rende più propensi a dare una mano a chi ne ha bisogno.
Gli studi hanno dimostrato che la consapevolezza aumenta l'attività nell'area del cervello responsabile della comprensione delle esigenze degli altri.
Oltre a farci sentire bene, la consapevolezza ci aiuta a raggiungere il successo.
La pratica meditativa è stata collegata al miglioramento dell'apprendimento e della memoria.
Prendetevi pochi minuti al giorno per praticare la meditazione e ne raccoglierete i benefici.
La consapevolezza può impedirci di essere sopraffatti dai nostri sentimenti.
Praticando la consapevolezza possiamo ridurre la reattività emotiva.
Questo a sua volta migliorerà le funzioni cognitive e ci darà chiarezza di pensiero.
La ricerca ha dimostrato che la consapevolezza può aiutare nella lotta contro l'obesità.
La pratica meditativa può aiutare a migliorare l'atteggiamento delle persone obese nei confronti del cibo.
A sua volta, questo aiuta le persone obese a perdere peso.
Pare che i genitori che praticano la minfdulness siano più felici e più rilassati rispetto al loro ruolo di madre o padre.
Pare anche che i figli di genitori che praticano la mindfulness sviluppino migliori abilità relazionali.
Gli studi suggeriscono anche che la meditazione aiuti a ridurre lo stress nei futuri genitori.
Le ricerche suggeriscono che la meditazione aiuti a rendere più gestibili gli effetti collaterali delle terapie contro il cancro.
E' stato dimostrato che la pratica della meditazione aiuta a ridurre lo stress nelle persone che soffrono della sindrome delle gambe senza riposo.
La meditazione ci può far sentire più soddisfatti nella relazione con il partner.
Le ricerche dimostrano che le coppie che praticano la mindfulness si sentono più positive e rilassate.
Le coppie che meditano sono anche più propense ad accettarsi.
Guarda anche: Le star che meditano, una pratica sempre più diffusa
10 motivi per praticare la meditazione
La tendenza che tutti dovremmo abbracciare
LIFESTYLE Meditazione
La consapevolezza si riferisce alla nostra capacità di essere pienamente presenti in ogni momento, completamente consapevoli di ciò che facciamo e di come ci sentiamo. Quando siamo consapevoli, non siamo facilmente distratti o sopraffatti da ciò che ci circonda e da ciò che accade intorno a noi.
La meditazione per raggiungere la consapevolezza può sembrare qualcosa di misterioso, ma in realtà è molto facile da praticare. Basta trovare una buona posizione e sintonizzarsi con il proprio corpo, ad esempio concentrandosi sul respiro. Appena ci si accorge che la mente è fuggita altrove, possiamo delicatamente riportarla al respiro in modo da ricongiungerla al momento presente.
Ci sono diversi modi in cui la consapevolezza può migliorare la nostra esperienza di vita. Scorri la galleria per scoprire i principali benefici della meditazione!