Nel 2019 il Sultano integrò regole sulla punizione corporale previste dalle Sharia nel codice penale rivolto ai mussulmani del regno. Così, venne permessa la lapidazione nei casi di omosessualità e adulterio, nonché l'amputazione della mano nel caso di furto. Queste modifiche sarebbero dovute entrare in vigore il 3 aprile 2019. Per fortuna le infinite proteste e le pressioni internazionali hanno evitato che ciò accadesse.
Nel Brunei ospedali e scuole sono gratuiti, le tasse sono praticamente inesistenti e l'affitto delle case è calmierato. Tuttavia, il 20% della popolazione vive ancora sotto la soglia della povertà. Da quando è al potere il Sultano ha impostato la priorità di supportare l'istruzione, fondando anche la prima università del paese nel 1985, l'Università Brunei Darussalam.
Il Sultano è anche un amante degli animali, possiede 200 cavalli che vivono in scuderie dotate di aria condizionata.
Vedi anche: Quali Paesi non hanno un esercito?
Hassanal Bolkiah, il cui nome completo è Hassanal Bolkiah Muizzadin Waddaulah, è il 29° sultano del Brunei.
Del sultano del Brunei si parla molto e spesso, in modo particolare da quando, a inizio del 2019, ha imposto al suo regno nuove e rigide leggi morali ispirate alla Sharia. Il monarca assoluto, al potere dal 1967, ha reso omosessualità e adulterio punibili con la morte se commessi dai mussulmani. Per fortuna le pressioni internazionali lo hanno indotto a ripensarci.
Il sultano è anche una delle persone più ricche al mondo. Scorri la galleria per scoprire di più sulla ricchezza che possiede e sulla sua famiglia.
Al potere da 58 anni, l'attuale monarca più longevo al mondo: chi è il Sultano del Brunei?
Il monarca con un patrimonio di 20 miliardi e 5 mila auto, fa discutere tutto il mondo, scopriamo di più
LIFESTYLE Sultano
Del sultano del Brunei si parla molto e spesso, in modo particolare da quando, a inizio del 2019, ha imposto al suo regno nuove e rigide leggi morali ispirate alla Sharia. Il monarca assoluto, al potere dal 1967, ha reso omosessualità e adulterio punibili con la morte se commessi dai mussulmani. Per fortuna le pressioni internazionali lo hanno indotto a ripensarci.
Il sultano è anche una delle persone più ricche al mondo. Scorri la galleria per scoprire di più sulla ricchezza che possiede e sulla sua famiglia.