• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲Nelle società occidentali il blu è positivamente associato a fiducia, sicurezza e autorevolezza. Per questo in molti lo prediligono. 
▲Il blu è anche associato a sentimenti di tristezza, solitudine, malinconia. 
▲In alcuni paesi, come Turchia, Grecia, Iran e Albania, il blu significa protezione dal male. In questi posti si trovano comunemente degli amuleti con un occhio azzurro, che si crede siano in grado di proteggere contro l'occhio del male.
▲In alcune culture orientali il blu significa immortalità, mentre in Ucraina è simbolo di buona salute. 
▲L'induismo associa il blu a Krishna, il dio dell'amore. 
▲Nelle culture occidentali il verde ha svariati significati, come fortuna, natura, freschezza, consapevolezza ambientale, ricchezza e invidia. 
▲Il colore è stato tradizionalmente vietato in Indonesia, mentre in Messico è un colore nazionale che rappresenta l'indipendenza.
▲Negli stati mediorientali il verde rappresenta fertilità, fortuna, ricchezza. E' anche tradizionalmente il colore dell'Islam. 
▲In alcune culture orientali il verde è associato ad infedeltà. In Cina si pensa che un uomo non dovrebbe mai farsi trovare morto con un cappello verde, perché significherebbe che la moglie l'ha tradito. 
▲Nelle culture occidentali il giallo è associato a luce del sole, felicità, ottimismo, calore e gioia. Può significare anche cautela e codardia. 
▲In Cina il giallo è associato all'elemento della terra e rappresenta nobiltà. 
▲In Germania è il giallo, e non il verde, il colore che rappresenta l'invidia. 
▲Nelle culture occidentali, l'arancione rappresenta autunno, raccolta, calore. 
▲Per l'induismo l'arancione chiaro dello zafferano è considerato sacro e di buon auspicio.
▲I monaci buddisti spesso indossano vesti arancioni che simbolizzano una fiamma che irradia luce e purezza, come l'oro in natura. Chi la indossa dev'essere puro, pacifico e divino. 
▲Nelle culture occidentali il rosa è associato alla femminilità, all'amore, alla cura e alla nascita di una bambina. In Giappone pare che il rosa abbia maggiormente a che fare con la mascolinità.  Si dice che il rosa sia calmante e che riduca il comportamento violento, motivo per cui molte celle di prigione sono dipinte di questo colore.
▲Nel mondo il viola è spesso associato a nobiltà e ricchezza.
▲Il colore è anche associato alla pietà e alla fede, e in particolare nel cattolicesimo, alla penitenza.
▲In Brasile e Thailandia il viola è associato al lutto. 
▲Nelle culture asiatiche il rosso è forse il colore più significativo e rappresenta fortuna, gioia, prosperità. Per questo è il colore più usato durante le cerimonie cinesi.  In India il rosso rappresenta purezza, fertilità e prosperità. Tradizionalmente le spose indiane indossano vesti rosse.
▲Nelle culture occidentali il rosso simbolizza passione, amore, azione e pericolo. 
▲In Russia il rosso è associato al comunismo e in alcuni stati africani alla morte. 
▲Il rosso è considerato un colore fortunato in Egitto. In Iran è associato a buon auspicio e coraggio. 
▲In molte culture il nero è associato alla formalità, così come alla morte, al male, al lutto, alla magia, alla malattia e al mistero. 
▲Negli stati mediorientali il colore è associato sia al lutto che alla rinascita. 
▲In Africa il nero simbolizza maturità e mascolinità. 
▲In molti stati asiatici il bianco rappresenta la morte e il lutto. Ai funerali ci si veste tradizionalmente di bianco.
▲Nelle culture occidentali il bianco simbolizza purezza, eleganza, pace ed è tradizionalmente associato alle spose. 
▲

In alcuni paese il bianco è associato agli angeli, alla salute, al tempo. 

Guarda anche: Psicologia e colori: ecco come ne risente il nostro umore

▲

Quando associamo un colore a un certo significato fin da piccoli, che sia un'emozione o un genere, diventa poi difficile vederlo in un'altra prospettiva. Ad esempio, colleghiamo il rosso alla rabbia e alla passione, ma sapevi che viene da altri associato alla purezza?

Scorri la galleria di immagini per scoprire che significato ha il tuo colore preferito in giro per il mondo! 

Rosso, giallo, blu: qual è il vero significato dei colori?

I significati variano a seconda del paese che prendiamo a esempio

14/05/24 por StarsInsider

LIFESTYLE Colori

Quando associamo un colore a un certo significato fin da piccoli, che sia un'emozione o un genere, diventa poi difficile vederlo in un'altra prospettiva. Ad esempio, colleghiamo il rosso alla rabbia e alla passione, ma sapevi che viene da altri associato alla purezza?

Scorri la galleria di immagini per scoprire che significato ha il tuo colore preferito in giro per il mondo! 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Ci sono di nuovo i Paesi nordici ai vertici della classifica

Le popolazioni più felici del mondo nel 2025

Capolavori rubati o andati distrutti

Le opere d'arte più famose del mondo andate perdute per sempre

Il prossimo pontefice erediterà una serie di questioni preoccupanti

Habamus papam: ma quali sfide dovrà affrontare ora Papa Leone?

Cosa è dipinto sul soffitto della Cappella Sistina?

Cappella Sistina: il cuore del Vaticano dove arte, fede e Storia si incontrano

Ecco le nazioni che stanno preparando il futuro dell'IA

La competizione mondiale tra Stati per dotarsi di brevetti di IA (l'Italia è indietro?)

Nazioni che proteggono i giornalisti e i media indipendenti

Gli Stati del mondo dove è ancora davvero garantita la libertà di stampa

Il corpo di Papa Pio XII era irrecuperabile

La storia della salma del Papa che esplose a causa di un errore di imbalsamazione

Cosa sta comprando online il mondo?

I prodotti più cercati sui motori di ricerca nel 2025

Nuovi rapporti suggeriscono che i funzionari della difesa del Regno Unito si stanno preparando a terribili scenari

L'Inghilterra si sta segretamente preparando a un attacco russo?

Circa 5 miliardi di persone utilizzano i social media ogni giorno

I Paesi nel mondo dove le persone passano più tempo sui social (sì, c'è anche l'Italia)

Una catastrofe vulcanica e la lotta per la sopravvivenza della nostra specie

Come gli esseri umani sono quasi scomparsi dalla Terra nel 70.000 a.C.

L'amore di un cane ha un prezzo elevato?

Quanto costa avere un cane nel 2025?

Uomini santi che hanno trovato la loro fine sventurata

I Papi che sono morti in modo violento

La tecnologia può preservare l'essenza di coloro che abbiamo perso?

Echi digitali: come le chatbot possono riportare alla vita le persone decedute

La tradizione sacra sigillata dietro porte chiuse

Tutto ciò che sappiamo finora sul conclave

Meraviglie subacquee dell'ingegneria e della tecnologia

Viaggio sotto il mare: la sorprendente evoluzione dei tunnel sottomarini

Il viaggio di un utensile da cucina dal peccato all'argenteria

La forchetta fu un'innovazione negativa per la società

Uno sguardo all'interno del mondo segreto della successione papale

Come viene eletto un nuovo Papa?

Quali sono le religioni che stanno perdendo più seguaci?

Sempre più persone si convertono a una nuova religione

Gli artisti dicono che è una questione di furto

Come viene usata l'arte generata dall'Intelligenza Artificiale?

Nazioni sottoposte a governo autoritario

Le nazioni del mondo dove regna una dittatura secondo Democracy Index

L'occupazione nell'UE ha raggiunto il livello più alto dal 2005 nel 2024

I Paesi europei con maggiore tasso di occupazione (tragica la posizione dell'Italia)

Quelle preziose zampe stanno diventando sempre più costose!

Quanto costa avere un gatto nel 2025?

Giocano un ruolo sia i fattori biologici che quelli legati all'immigrazione

Paesi dove ci sono più uomini che donne

Sapevate che la Cina è il Paese che esporta di più in assoluto?

Le 25 nazioni che ricevono le maggiori esportazioni dalla Cina: scopri dove si colloca l'Italia

Scopriamo quali sono i compensi e i vantaggi dei dirigenti della Chiesa cattolica

Gli stipendi della Chiesa: ecco quanto guadagnano i cardinali e il Papa

L'evoluzione dello spionaggio, dagli antichi informatori alle moderne agenzie di intelligence

L'assurda storia dello spionaggio internazionale

Dai calzini di Papa Francesco all'alta moda cattolica in passerella

Outfit sacri: l'influenza della religione sulla moda

L'obesità è un fenomeno più esteso di quanto si possa pensare

Chi ha superato l'America? I Paesi con i più alti tassi di obesità

In alcuni paesi oltre il 90% della popolazione è online

I Paesi dove ci sono più persone che usano internet

Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e India sono in testa alla classifica

Spese militari mondiali ai massimi storici: nel 2024 toccati i 2.718 miliardi di dollari, +9,4% in un anno

La storia dell'esclusivo festival britannico del formaggio

Ogni anno ci sono delle persone che rischiano la vita per inseguire del formaggio

Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento rimodella le società e le politiche in tutto il mondo

Cosa stanno facendo i governi per affrontare l'invecchiamento della popolazione?

Uno sguardo globale ai paesi in cui i tassi di matrimonio sono in calo

I Paesi dove le persone si sposano di meno

Nel 1378 ci furono due papi

Il conclave che spaccò in due la Chiesa cattolica

L'opinione pubblica gli si è rivoltata contro

Trump, record negativo: il gradimento a 100 giorni è il più basso degli ultimi 70 anni

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL