La luna ha una funzione mistica nella maggior parte delle culture del mondo, in particolar modo quando è piena e al massimo della sua luminosità. Ciò succede ogni 29.5 giorni circa.
Ispirati dalla luna piena si sono creati e tramandati riti, miti, leggende e superstizioni che nemmeno la scienza è riuscita a far cadere nell'oblio.
Scorri la galleria di immagini per scoprire le bizzarre associazioni che si fanno tra luna piena e vita sulla terra in giro per il mondo!
Analizzando gli incedenti che hanno provocato la morte di 13,029 motociclisti degli studiosi hanno scoperto che nelle notti di luna piena gli incidenti aumentavano del 5.3%. Gli autori hanno ipotizzato che ciò fosse dovuto alla distrazione visuale provocata dalla luna.
I miti sulla luna non sono completamente falsi, il plenilunio ci influenza probabilmente in diversi modi. Tuttavia, è chiaro che siamo influenzati da miti e leggende.
Vedi anche: Memorie dalla Luna: 50 anni dopo la missione Apollo 11
Molte teorie provenienti dall'antichità associano il ciclo lunare (di circa 29.5 giorni) con quello mestruale (di circa 28 giorni). Tuttavia non ci sono prove di questo collegamento.
Uno studio del 1984 suggerì che la luna piena provocasse un incremento del tasso di criminalità, potenzialmente per l'effetto sull'uomo della spinta gravitazionale.
Luna piena ed extraterrestri: le superstizioni più inquietanti che ti faranno venire la pelle d'oca
Dalla libido ai cambi d'umore, come ci influenza realmente la luna piena?
LIFESTYLE Luna piena
La luna ha una funzione mistica nella maggior parte delle culture del mondo, in particolar modo quando è piena e al massimo della sua luminosità. Ciò succede ogni 29.5 giorni circa.
Ispirati dalla luna piena si sono creati e tramandati riti, miti, leggende e superstizioni che nemmeno la scienza è riuscita a far cadere nell'oblio.
Scorri la galleria di immagini per scoprire le bizzarre associazioni che si fanno tra luna piena e vita sulla terra in giro per il mondo!