Il mercato di Porta Palazzo, Torino, è il più grande mercato all’aperto d’Europa.
Il fiume più corto d’Italia sfocia nel Lago di Garda. Si chiama Aril e si estende per 175 metri nella provincia di Verona.
Anche nel 2017 l’Italia ha battuto il record di primo produttore di vino al mondo, seguita dalla Francia.
Guarda anche: Vino e cibo: ecco gli abbinamenti migliori
Mentre Piazza Vittorio a Torino è la piazza porticata più grande d’Europa.
Con una capacità di 80.018 persone, lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano è il più capiente d’Italia.
La celebre Fontana di Trevi è uno dei monumenti più remunerativi del mondo. Si stima che essa incassi 3000 Euro al giorno, ovvero circa 1 milione di euro all'anno grazie alle monetine lanciate dai visitatori, che vengono utilizzate in progetti di beneficenza.
L’italia vanta anche l’università più antica dell’Occidente, quella di Bologna, nata nel 1088.
Il ponte più alto d’Italia? È il Viadotto Italia, si trova sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria e si erge per circa 259 metri.
Italia, paese di banche? Forse sì… Il Monte dei Paschi di Siena è considerata la banca più antica del mondo, risalente al 1624.
L’Italia e gli italiani sono portatori di numerosissimi record, alcuni curiosi e assurdi, altri dimenticati che ci rendono orgogliosi delle nostre origini e altri ancora riconosciuti a livello mondiale.
Scorri la galleria e scopri quali sono i primati più strambi e più apprezzati dell'Italia e degli italiani e quanto incassa la Fontana di Trevi ogni anno!
Migliaia di euro nella Fontana di Trevi ogni giorno, ma quanti sono esattamente?
I record mondiali e più strambi dell'Italia e degli italiani
LIFESTYLE Record
L’Italia e gli italiani sono portatori di numerosissimi record, alcuni curiosi e assurdi, altri dimenticati che ci rendono orgogliosi delle nostre origini e altri ancora riconosciuti a livello mondiale.
Scorri la galleria e scopri quali sono i primati più strambi e più apprezzati dell'Italia e degli italiani e quanto incassa la Fontana di Trevi ogni anno!