I grandi dèi e gli eroi della mitologia greca, come l'onnipotente Zeus ed Eracle continuano ad affascinare ancora oggi.
Che tu li conosca tutti o solo qualcuno, fai clic sulla galleria per approfondire la conoscenza di queste figure iconiche, potenti e influenti dell'antica Grecia.
Re di tutti gli dei e dio del cielo, è anche chiamato il dio del tuono. Conosciuto per le sue avventure selvagge ed erotiche, ha generato molti degli eroi greci. La sua arma preferita? Il fulmine. Il giovedì deriva dal nome romano del dio, Jupiter, ovvero Giove.
Mentre Zeus era il dio del cielo, suo fratello Ade dominava il mondo sotterraneo, era infatti il dio degli inferi. È il dominatore dei morti e lascia raramente il suo regno.
Il suo nome romano è Pluto.
Il terzo fratello, Poseidone, divenne dio del mare. È uno degli iconici 12 dell'Olimpo. Se arrabbiato, ha la capacità di abbattere il suo tridente e causare terremoti, annegamenti e naufragi.
Nome romano: Nettuno.
Lei è la dea greca della casa e del focolare, della domesticità e della famiglia. È la sorella di Zeus, Ade e Poseidone.
Nella mitologia romana il suo nome è Vesta.
Dea del matrimonio, delle madri e della fedeltà coniugale. Era la sorella-moglie di Zeus. La matrona benedice le unioni e i matrimoni.
Nella mitologia romana corrisponde a Giunone.
Dioniso è il dio del vino e del teatro. Fu promosso a dio da suo padre Zeus, e giustamente, perché fu lui a inventare la vinificazione!
Nome romano: Bacco.
Un altro dio olimpico, Ermes è il messaggero degli dei e il dio del commercio, dei ladri, dei viaggiatori, degli sportivi, nonché guida degli inferi.
Nome romano: Mercurio.
Il dio del sonno produce sogni, riposo ed è forse il più pigro tra tutti gli dei.
Nome romano: Somnus.
Tra i 12 dei olimpionici, Apollo è il dio della musica, della poesia, dell'arte, degli oracoli, del tiro con l'arco, della peste, della medicina, del sole, della luce e della conoscenza.
Chiamato così anche dalla mitologia romana.
Sorella gemella di Apollo, è descritta come la dea della caccia, delle foreste, della luna, del tiro con l'arco, del parto e della verginità.
Nome romano: Diana.
Tyche è la dea della fortuna. Nei tempi antichi, sia i Greci che i Romani si rivolgevano a lei durante i concorsi e le gare di gioco. Ma attenzione: è una dea difficile da trovare, preferisce concedere buona fortuna a chi lavora sodo.
Nome romano: Fortuna.
Fai attenzione alla sorella di Tyche, Nemesi, la dea della vendetta. Crede fortemente che sua sorella sia troppo generosa a diffondere la sua buona fortuna, così Nemesi si manifesta sempre per bilanciare le cose.
Nome romano: Nemesis.
Uno dei più popolari tra tutti gli eroi greci, Eracle è noto per essere audace, coraggioso, potente, forte e un esempio di mascolinità.
Nome romano: Ercole.
Nike è la dea della vittoria, chiunque vorrebbe questa dea dalla propria parte durante il prossimo grande evento sportivo.
Corrispondente figura della mitologia romana: Victoria.
Nome romano: Minerva.
Anche Ares è un dio della guerra, ma a differenza di sua sorella Atena, che è molto più strategica quando si tratta di arte della guerra, Ares rappresenta gli aspetti più selvaggi e violenti della battaglia.
Nome romano: Marte.
Dea del raccolto, del nutrimento, della crescita, dell'agricoltura e della fertilità.
Nome romano: Cerere.
Questo eroe greco fu determinante nell'aiutare i greci ad avere successo nella guerra di Troia. È noto per la sua intelligenza, brillantezza, astuzia e versatilità.
Nome romano: Ulisse.
Un altro grande eroe della guerra di Troia è Achille, che venne ferito durante la battaglia, e questo diede origine alle espressioni 'tallone d'Achille' e 'tendine d'Achille'.
Nome romano: Achille.
Questo eroe importante è colui che uccise il famigerato Minotauro. Più tardi nella sua vita, divenne il re di Atene.
Nome romano: Teseo.
Prometeo era un Titano noto per la sua intelligenza e umanità. Rubò il fuoco e lo regalò all'umanità, cosa che fece arrabbiare Zeus, il quale lo condannò per il resto dell'eternità.
Nome romano: Prometeo.
Questo eroe è meglio conosciuto per essere l'uccisore di Medusa, che trasformava gli uomini in pietra se solo la guardavano. Figlio di Zeus, era un guerriero di talento.
Nome romano: Perseo.
Anche Enea partecipò alla guerra di Troia e in seguito fondò la città di Roma. Divenne il primo vero eroe della città.
Nome romano: Enea
Grande musicista e poeta, questo eroe greco aveva la capacità di fermare i fiumi quando suonava la cetra.
Nome romano: Orfeo
L'eroe greco che guidò la ricerca trionfante per il vello d'oro.
Nome romano: Giasone
Vedi anche: Cosa è successo davvero all'umanità dopo l'apertura del vaso di Pandora?
Dea dell'amore, della bellezza e della sessualità, è la modella della famosa statua Venere di Milo che si trova nel Museo del Louvre a Parigi.
Nome romano: Venere.
Mitologia greca: gli eroi e gli Dei degli antichi greci
La trionfante, potente e intramontabile mitologia greca
LIFESTYLE Mitologia
I grandi dèi e gli eroi della mitologia greca, come l'onnipotente Zeus ed Eracle continuano ad affascinare ancora oggi.
Che tu li conosca tutti o solo qualcuno, fai clic sulla galleria per approfondire la conoscenza di queste figure iconiche, potenti e influenti dell'antica Grecia.